Musicoterapia - Breve rassegna bibliografica
 MUSICOTERAPIA: ESPERIENZE E RIFLESSIONI
Edizioni Fonografiche e Musicali PCC Pro Civitate Christiana - Anno: 1990
Autore/i: Mario Piatti, Pierluigi Postacchini (a cura di)
Il volume raccoglie gli Atti del Convegno svoltosi in Assisi dal 1 al 5 novembre 1988
dal titolo “Metodi e tecniche in musicoterapia: esperienze a confronto”. In quella
occasione sono state presentate una trentina di relazioni e comunicazioni su
esperienze, ricerche ed attività centrate sull’uso di suoni/musiche in educazione,
riabilitazione, terapia. Come sempre succede negli incontri assisani, il vissuto di quei
cinque incontri è stato ricco di stimoli, di discussioni, di incontri, di scambi, di
emozioni.
La molteplicità di contenuti, le differenze metodologiche, le interrelazioni tematiche, la
pluralità di tecniche e materiali, talvolta anche le contrapposizioni ideologiche emerse
durante i lavori del convegno esigono un ripensamento critico da parte di ciascuno per
interrogarsi sul modo più utile e più funzionale per comunicare ad altri le proprie idee
e le proprie esperienze.
(2782)
 MUSICOTERAPIA E AUTISMO
Phoenix Editrice - Anno: 2000
Autore/i: M. Emerenziana D’Ulisse, Federica Polcaro (a cura di)
La natura e i motivi della ricerca in Musicoterapia, l’applicazione a varie fasce di età,
l’efficacia in determinati ambiti clinici, le suddivisioni interne e gli indirizzi “di scuola”, i
rapporti con altre attività ortodosse o di “confine” impegnate nell’aiuto e nel
trattamento di chi soffre. Il volume fa parte di una collana, “Studi di musicoterapia”
nata per dare un contributo sulle tante e interessanti implicazioni, culturali e mediche
della Musicoterapia. Ogni volume affronta un solo tema alla volta per avvicinarlo
scomporlo e valutarlo da diverse prospettive.
Il testo curato da M. Emerenziana D’Ulisse e Federica Polcaro parla di Musicoterapia e
autismo sforzandosi di avvicinare le competenze e le esperienze di diversi specialisti e
di diverse realtà assistenziali. “…Nell’autismo, la Musicoterapia sembra avere notevoli
potenzialità in quanto non avendo bisogno di appoggiarsi a parametri linguistici e
culturali – estranei ai soggetti autistici – riesce a penetrare entro i confini della
dimensione psichica di queste persone, spesso anaffettiva e aricettiva, e ad incidere
positivamente sulla loro realtà e sulle loro attività…”
 MUSICOTERAPIA E RICERCA
Phoenix Editrice - Anno: 2000
Autore/i: Carmen Ferrara, Alfredo Raglio (a cura di)
La natura e i motivi della ricerca in Musicoterapia, l’applicazione a varie fasce di età,
l’efficacia in determinati ambiti clinici, le suddivisioni interne e gli indirizzi “di scuola”, i
rapporti con altre attività ortodosse o di “confine” impegnate nell’aiuto e nel
trattamento di chi soffre. Il volume fa parte di una collana “Studi di musicoterapia”
nata per dare un contributo sulle tante e interessanti implicazioni, culturali e mediche
della Musicoterapia. Ogni volume affronta un solo tema alla volta per avvicinarlo
scomporlo e valutarlo da diverse prospettive.
Il testo curato da Carmen Ferrara e Alfredo Raglio è strettamente legato al tema della
ricerca in Musicoterapia e intento a fotografare la situazione italiana attuale in questo
specifico ambito. La pubblicazione vuole anche proporsi come uno strumento per un
interscambio delle esperienze più significative di ricerca che fanno riferimento a
importanti realtà istituzionali.
 MELANCOLIA E MUSICA
Franco Angeli - Anno: 2002
Autore/i: Vittorio Volterra (a cura di)
Quali ripercussioni possono avere sui nostri sentimenti le esperienze musicali e fino a
che punto la produzione musicale può essere influenzata dalle condizioni psichiche e in
particolare affettive dell’artista? In qual modo l’estrema sensibilità, la sofferenza e
l’entusiasmo creativo di un compositore si traducono in suoni e messaggi che
costituiscono ponti invisibili con il nostro esseri nel mondo?
Questa raccolta di saggi vuole proporre da vari punti di vista, un’analisi che dalla
relazione che nella storia dell’uomo ha collegato melanconia e musica e fornire spunti
di riflessione e di ricerca su emozioni e sentimenti, conosciuti e condivisi da tutti al di
là delle differenze individuali e culturali. Essa offre una descrizione degli influssi
suscitati dal congiungersi della musica con la melanconia, termine che, ha avuto nel
corso del tempo, connotazioni e significati molteplici e un’interpretazione delle
particolari connessioni tra la genialità creativa del compositore e l’abbandono alle
emozioni da parte degli interpreti e degli ascoltatori.
All’interno interventi di: Mario Galzigna; Stefania Guerra Lisi; Gino Stefani; Anna
Lunetta; Alberto Schön; Mauro Mancia; Antonio Di Benedetto; Giuseppe Martini;
Riccardo Lombardi; Vittorio Volterra ; Friedrich Lippmann; Romolo Rossi; Sabino
Nanni; Quirino Principe; Jacopo Incisa della Rocchetta; Riccardo Quarti; Gino Paoli.
***
Articoli:
ll fenomeno Musicoterapeutico
Intervista a Rolando Benezon a cura di Silvia Ragni
Testata: ARTITERAPIE - Numero: 0
Alcune domande rivolte al professor Rolando Benenzon a Perugia presso la sede
dell'Associazione Sementera costituita da psicoterapeuti specializzati in terapie a
mediazione artistica. Una conversazione a più riprese in cui Benenzon sottolinea con
un sorriso, l'intenzione di affrontare un discorso polemico sulla musicoterapia, quasi
una provocazione, parlando forse più di quello che non è o di quello che dovrà essere
questa disciplina.