LEZIONE. 2 CONCORRENZA, MONOPOLIO, DUOPOLIO Estratto dalla Tesi di Laurea in Matematica “Strumenti Matematici per lo Studio dell’Economia” di Ginella MERCURI Università degli Studi della Calabria A.A. 2004-2005 Relatore Prof. Renato Guzzardi TRE MODELLI TEORICI DI REGIME DI MERCATO APPLICATI ALLA PRODUZIONE: LA CONCORRENZA, IL MONOPOLIO E IL DUOPOLIO. 4.1. La concorrenza. Si definisce perfettamente concorrenziale un mercato caratterizzato dalla: 1) esistenza di un considerevole numero di venditori e compratori, così che il peso economico di ciascuno operatore è relativamente trascurabile ai fini della determinazione delle variabili di mercato: prezzo e quantità. 2) omogeneità della merce portata al mercato dai vari offerenti, così che nessun compratore ha motivo di preferire la merce posta in vendita dall’uno o dall’altro venditore; 3) facilità e piena libertà di entrare nel mercato, nel senso che non esistono vincoli di natura istituzionale né di natura economico-finanziaria che impediscono di fatto l’entrata. 4) informazione completa e simmetrica: tutti compratori e venditori sanno tutto di tutto. Quantunque si parli di concorrenza perfetta, in effetti non vi è rivalità tra gli offerenti: ciascuno di questi si comporta in modo atomistico, nel senso che può decidere la propria politica di vendita senza preoccuparsi del comportamento degli altri. Infatti ciascuna impresa contribuisce in misura talmente trascurabile al prodotto totale che, pure aumentando o diminuendo il suo volume di produzione, non produrrà alcun effetto significativo sull’offerta complessiva e quindi nemmeno sul prezzo. In un mercato perfettamente concorrenziale, dunque, il singolo produttore è un price taker e non un price maker nel senso che non può adeguare il prezzo di mercato alle sue esigenze, ma si deve adeguare ad esso. In altri termini in una situazione di concorrenza il singolo operatore è in balia del mercato; per lui il prezzo, che dipende dalla domanda e dall’offerta totale, è qualcosa di dato su cui non può influire. Sarebbe inutile applicare un prezzo superiore a quello di mercato: i consumatori non acquisterebbero il prodotto da quell’impresa se altre offrissero lo stesso omogeneo prodotto a prezzi inferiori. Analizziamo, quindi, il comportamento di un’impresa del gruppo la cui funzione-obiettivo sia costituita dal massimo profitto. La variabile decisionale è la quantità da produrre-offrire in modo da massimizzare il profitto. I vincoli sono costituiti dal prezzo del bene sul quale l’impresa non può influire e dalla funzione di produzione. Dire che il prezzo esistente sul mercato è dato equivale a dire che alla singola impresa la curva di domanda appare come una retta parallela all’asse della quantità ossia come una funzione avente un’elasticità infinita. Attenzione non si sta dicendo che la curva della domanda di mercato è perfettamente elastica in un regime di concorrenza perfetta; al contrario, è una curva decrescente. Allora, in questa situazione, la funzione del ricavo totale dell’impresa, dipendente dalla quantità venduta, R R y , risulterà avere la forma analitica R p y ossia quella di una retta, uscente dall’origine degli assi di un diagramma avente y in ascissa ed R p y in ordinata, con coefficiente angolare il valore della costante data p . Il ricavo medio sarà pari al rapporto tra il ricavo totale e la quantità venduta: RME R py p. y y La funzione R p y di ricavo totale ha come ricavo marginale il prezzo unitario di vendita p , che ne rappresenta la derivata prima. Risulta allora che, in condizioni perfettamente concorrenziali, ricavo marginale e ricavo medio eguagliano entrambi il prezzo di vendita: p RME R' . La funzione R tende dal punto di vista analitico a per y tendente ad infinito, ma dal punto di vista economico concreto si arresterà al livello corrispondente alla capacità produttiva di cui l’impresa dispone nel periodo considerato e che in esso non può mutare. Tale capacità produttiva intesa in senso lato comprende tutti quei fattori produttivi fissi il cui utilizzo può essere variabile da periodo a periodo, ma il cui costo è costante e deve essere comunque sostenuto. Tali costi possono non tramutarsi in spese, ma devono essere comunque tenuti presenti nel definire la funzione di costo totale complessivo la quale, oltre ai costi variabili, comprende anche questi costi fissi. Questo porta a concludere che, qualunque sia l’andamento della funzione del costo variabile totale complessivo, ossia la modalità della sua crescita all’aumento della produzione, la funzione sarà rappresentata da C y CF CV dove CF sta per costi fissi e CV per costi variabili al variare della produzione. L’impresa determina dunque l’ammontare di y da produrre-offrire in modo che il profitto P y , inteso come differenza tra ricavo totale e costo totale, sia massimo. Poiché sia l’uno che l’altro sono funzioni della quantità y , la funzione obiettivo è P y R y C y max , la quale nel caso della concorrenza diventa P y p y C y . La prima condizione, necessaria ma non sufficiente, affinché una funzione presenti un massimo è che la sua derivata prima sia uguale a zero. La derivata prima di P y è, nel caso in esame, data dalla differenza tra le derivate delle due funzioni del secondo membro dell’equazione della funzione obiettivo. Se essa deve essere pari a zero dobbiamo in generale avere che P' y R' y C' y 0 e nella fattispecie che P' y p C' y 0 da cui p C' y cioè che ricavo marginale e costo marginale siano uguali. Disponendo della funzione del costo marginale mediante quest’ultima equazione si determina la quantità y che massimizza il profitto. Se il punto così definito è quello in cui P y è massimo significa che, aumentando la quantità prodotta ulteriormente, il profitto comincerà a diminuire, ossia la funzione P y comincerà a decrescere. Dall’analisi matematica sappiamo che, affinché una funzione presenti un massimo in un suo dato punto, la derivata seconda della funzione deve essere negativa. Quella che viene detta la condizione del secondo ordine, in simboli e in generale, si scrive P' ' y R' ' y C' ' y 0 la quale nel caso specifico in esame, con R y p y e R' y p , essendo p una costante che ha derivata nulla, diventa P' ' y 0 C' ' y 0 la quale implica a sua volta che C' ' y 0 . Allora, concludiamo che nel caso della concorrenza il profitto massimo è assicurato dalla produzione-offerta di quella quantità y per la quale il prezzo unitario di vendita è uguale al costo marginale e quest’ultimo presenta un andamento crescente al crescere della quantità prodotta, come appunto indica l’ultima disuguaglianza. Infatti, se la funzione di costo marginale C' y deve essere crescente la sua derivata prima C ' ' y (che è derivata seconda della funzione C y ), deve essere positiva. Quanto suddetto può essere illustrato graficamente mediante i due diagrammi a e b della figura 36. Figura 36 Sul diagramma a sono tracciate le funzioni di ricavo totale, di costo totale, di profitto totale, poste in ordinata, in funzione della quantità producibile y , posta in ascissa. La retta del ricavo totale esce dall’origine degli assi con coefficiente angolare p , pari alla tangente trigonometrica dell’angolo . La funzione del costo totale è quella più generale, perché ipotizza anche un tratto iniziale crescente con costo marginale decrescente, oltre ad un costo fisso totale da sostenere anche a produzione nulla. Sul grafico i tre punti E1 , E 2 , E3 ed i loro corrispondenti E1' , E 2' , E 3' posti lungo la funzione P y sono importanti: - il punto E1 corrisponde alla massima perdita (profitto negativo) ottenibile producendo y1 . Anche per tale quantità prezzo e costo marginale sono uguali, ma il costo marginale sta decrescendo. La funzione del profitto presenta un minimo negativo, equivalente ovviamente a un massimo di perdita. - il punto E2 e il corrispondente punto E2' rappresenta il punto di pareggio o punto di rottura. Producendo cioè la quantità y l’impresa ha un ricavo totale pari al costo totale e perciò un profitto nullo. Tale punto viene anche denominato breakeven point, il punto cioè che l’impresa deve comunque superare per non produrre in perdita ma per entrare nella zona dei profitti positivi. - i punti E 3 ed E 3" racchiudono il segmento che raffigura, analogamente al segmento E 3' y 3 avente la stessa lunghezza, il profitto massimo. Nei punti E 3 ed E 3" gli angoli formati al solito modo sono tra loro uguali ed uguali ad . La funzione del profitto è data dalla differenza delle due funzioni precedenti; corre prima nel IV quadrante e poi diventa positiva, tocca il massimo per y y3 e poi decresce annullandosi nel punto E4' per quel livello di y in cui il costo totale pareggia il ricavo totale come indica il punto E4 . Nel grafico b, sottostante ad a ed avente identica ascissa, in ordinata sono riportati il costo marginale, il costo medio, il prezzo. La curva del costo marginale taglia la retta del prezzo parallela all’asse delle ascisse per le quantità y1 e y 3 , che corrispondono rispettivamente alle produzioni di massima perdita e di massimo profitto. Per rappresentare il profitto totale, a questo punto, è necessario chiamare in causa il costo totale medio complessivo unitario, che finora non è stato preso in considerazione poiché per determinare il profitto massimo dell’impresa sono sufficienti il ricavo marginale ed il costo marginale. Si ricorda che sul costo marginale non influisce il costo fisso totale, il quale invece se esiste influisce sul costo medio unitario. Infatti nell’equazione rappresentante la funzione del costo totale, il costo fisso è rappresentato dalla costante che indica il valore della funzione C y per y 0 . Ora, se abbiamo due generali funzioni di costo rappresentate da C y A By Cy 2 e C y By Cy 2 , il costo marginale sarà identico e cioè C' y B 2Cy . D’altro canto si deve pure tenere presente che i fattori denominati fissi sono tali proprio nell’istante o periodo considerato, mentre potranno e dovranno essere variabili sull’arco di più periodi o nel lungo periodo. Ne consegue che il loro ammontare è una variabile il cui controllo da parte dell’impresa è inutile all’interno del periodo. Inoltre se esiste un costo fisso, la funzione di costo medio avrà un minimo. E’ altrettanto vero però che anche in presenza di soli costi variabili, l’andamento comunque crescente della funzione di costo totale può essere tale per cui il costo medio (variabile) presenti un minimo. Ad ogni modo, vi sia o non vi sia un costo fisso, si abbia o non si abbia per il costo medio un punto di minimo nel passare da decrescente a crescente, resta comunque vero che quando il costo marginale è crescente, come deve essere nel caso in esame affinché si abbia profitto (positivo) massimo, il costo medio può essere minimo o crescente, ma in ogni caso deve essere inferiore al costo marginale. Nel caso della più generale funzione di costo ipotizzata, come quella tracciata nel grafico a della figura 36, la funzione di costo totale medio complessivo unitario avrà l’andamento corrispondente a quello riportato nel grafico b della medesima figura. Per la produzione y 3 si ha un costo medio pari a Ay 3 cui corrisponde un costo totale complessivo pari a Ay3 Oy3 raffigurato dal rettangolo OBA y3 . Il ricavo totale pari a p y 3 o Dy3 Oy3 è raffigurato dal rettangolo OCDy 3 . Il profitto sarà pertanto rappresentato dal rettangolo tratteggiato BCDA risultante dalla sottrazione del primo dal secondo. Esercizio n. 44 La produzione di una determinata merce comporta costi fissi di trasporto CF=150 euro e costi variabili CV=1.50 euro al kg . Il prezzo di vendita della merce è di 1.81 euro al kg. Determinare il quantitativo di merce prodotto in corrispondenza del breakeven point (punto di equilibrio). Risoluzione Il breakeven point corrisponde al punto d’intersezione fra la funzione del ricavo totale e quella del costo totale: imponendo la relazione R C si avrà il modello. R 1.81y R 1.81y C 150 1.50 y C 150 1.50 y R C 1.81y 150 1.50 y R 1.81y C 150 1.50 y 150 1.81y 1.50 y 150 y 483.87. 0.31 Esercizio n. 45 Il prezzo di vendita di un prodotto è p 36 ed il costo totale di produzione di breve periodo è pari a: C 100 6 y 2 . a) b) Calcolare la quantità di output che massimizza il profitto dell’impresa; calcolare il profitto o la perdita. Risoluzione a) Poniamo la relazione di uguaglianza p C ' ossia b) 36 12 y y P R C py C. Inserendo i valori numerici si ha: 36 3. 12 P 36 3 100 6 3 2 ; P 108 154; P 46 perdita Poiché si è realizzato un profitto negativo probabilmente l’impresa è indotta ad abbandonare il mercato. Per decidere il comportamento da seguire, però è opportuno, confrontare il prezzo di mercato con il costo medio variabile. Avremo pertanto: CMV CV 6 y 2 6 y 6 3 18. y y Poiché il prezzo di vendita p 36 è maggiore del costo medio variabile, all’impresa converrebbe rimanere ancora sul mercato. Esercizio n. 46 La curva di costo medio di un’impresa è: CM y 2 a) b) Scrivere la generica funzione del profitto; scrivere la funzione del profitto in corrispondenza del prezzo del bene pari a p 8 . Risoluzione a) 3 . y La funzione del profitto dell’impresa è: P R C. Moltiplicando il valore di CM per la quantità y otteniamo il valore del costo totale: C CM y ; 3 C y 2 y y 2 2 y 3 y quindi il profitto dell’impresa sarà P py y 2 2 y 3 ; P py y 2 2 y 3 ; P y 2 y p 2 3 . b) Inserendo il valore p 8 nell’ultima uguaglianza si ha: P y 2 10 y 3 . Esercizio n. 47 Un’impresa produce due beni affrontando il seguente costo totale congiunto di produzione C q12 q1q2 2q22 . I prezzi di vendita sono rispettivamente p1 1300 e p2 1700 ; le quantità prodotte sono indicate con i simboli q1 e q 2 . Determinare la combinazione produttiva che massimizza il profitto. Risoluzione Il profitto rappresenta la differenza (positiva) fra ricavo totale e costo totale, quindi: P R C P p1q1 p2 q2 C; P 1300q1 1700q2 q12 q1q2 2q22 ; P 1300q1 1700q2 q12 q1q2 2q22 . I valori di q1 e q 2 che massimizzano il profitto sono ottenuti calcolando le derivate parziali della funzione del profitto: P 1300 2q1 q 2 ; q1 P 1700 q1 4q 2 ; q 2 poniamo la condizione del primo ordine e risolviamo il sistema con il metodo di riduzione moltiplicando per -2 la seconda equazione del sistema; si avrà: 1300 2q1 q2 0 2q1 q2 1300 2q1 q2 1300 1700 q1 4q2 0 q1 4q2 1700 q1 4q2 1700 2q1 q 2 1300 2q1 8q 2 3400 // 7q2 2100 e dunque q 2 2100 300 . 7 Per sostituzione nella prima equazione del sistema avremo: 2q1 300 1300 ; 2q1 1000 ; q1 500 . Possiamo ora determinare il profitto inserendo nella sua equazione i valori q1 500 e q2 300 : P 1300 500 1700 300 500 2 500 300 2 300 2 ; P 650000 510000 250000 150000 180000 580000 . Esercizio n. 48 Analizzare e rielaborare i dati relativi al seguente problema di ricerca operativa. Introdotta nel mercato europeo, un'impresa italiana passa da un regime di monopolio ad uno di concorrenza perfetta. Le spese di produzione si suddividono in spese fisse di euro 5000, costi di lavorazione di euro 7.5 per ogni unità prodotta e spese di manutenzione impianti pari allo 0.5% del quadrato della quantità prodotta. Il prezzo di vendita di ogni bene prodotto è di euro 20 . Rappresentare la funzione del profitto trovandone il massimo; indicare quali sono i limiti di produzione per non essere in perdita. Risoluzione La funzione del costo totale è uguale a : C y 5000 7.5 y 0.005 y 2 . La funzione del ricavo: R y 20 y . La funzione del profitto P y R y C y è quindi P y 20 y 5000 7.5 y 0.005 y 2 . Si è costruito così il modello matematico relativo al nostro problema: Modello matematico P y 5000 12.5 y 0.005 y 2 con y 0. a) L'azienda non è in perdita se il profitto è non negativo per cui si dovrà porre 5000 12.5 y 0.005 y 2 0 , risolvendo tale disequazione di secondo grado si ottiene 500 y 2000 . L'azienda non è in perdita se la produzione appartiene a questo intervallo. La produzione minima che consente di non essere in perdita è y 500 . b) per determinare la produzione per avere il massimo profitto si osserva che il grafico relativo alla funzione del profitto è una parabola con la concavità rivolta verso il basso pertanto il massimo si ha in corrispondenza del vertice. Si ha y b 12.5 1250 . 2a 2 0.005 Allora, si ha un punto di massimo in y 1250 con massimo profitto P 5000 12.5 1250 0.005 1250 2812.5 2 Rappresentazione del grafico della funzione: si determinano vertice e intersezione con gli assi cartesiani. Si ha P 5000 12.5 y 0.005 y 2 - vertice V: b 1250 2a PV 2812.5 (calcolato in precedenza ). yV - intersezione con asse ascisse: si deve risolvere il sistema tra l'equazione della parabola P 5000 12.5 y 0.005 y 2 e l'equazione dell'asse delle ascisse P 0 ; ottenendo 5000 12.5 y 0.005 y 2 0 e quindi y1, 2 12.5 156.25 100 0.01 y1 500 y 2 2000 per cui i punti di intersezione con l'asse y sono A 500,0 e B 2000,0 ; ordinate: si deve e ordinate P 5000 per cui il l'asse di funzione intersezione con asse risolvere il sistema tra l'equazione della parabola P 5000 12.5 y 0.005 y 2 l'equazione dell'asse delle y 0 , ottenendo punto di intersezione con delle ordinate è C 0,5000 ; seguito il grafico della del profitto. Esercizio n. 49 Piero è un compositore di brani musicali, che poi vende ai suoi committenti. Egli partecipa a un mercato di concorrenza perfetta, le cui attuali curve di domanda e offerta sono rappresentate rispettivamente da q D 80000 200 p e q S 5000 50 p . In tali funzioni, q indica il numero totale di brani musicali domandati e offerti in un mese, mentre p è il prezzo in euro di tali brani. Ciascuno dei compositori attivi in tale mercato è caratterizzato da una funzione di costo totale pari a C 10 y 2 100 y 1000 , dove y misura il numero di brani composti da ogni singolo musicista. a) Individuare prezzo e quantità di equilibrio di tale mercato. b) Determinare la quantità ottimale di composizioni musicali che Piero offrirà ogni mese, il suo profitto e il numero di compositori globalmente presenti nel mercato. Risoluzione a) Per trovare il prezzo di equilibrio vigente sul mercato, basta imporre l’uguaglianza tra quantità domandata e quantità offerta. Sarà perciò 80000 200 p 5000 50 p , e quindi p* 300 € e q* 20000 composizioni. b) Il livello ottimale di produzione per un’impresa perfettamente concorrenziale è quello per il quale il costo marginale coincide con il prezzo. Siccome qui è C' dC 20 y 100 , dy sarà 20 y 100 300 . Da ciò discende che, al prezzo di 300 € per brano composto, Piero troverà ottimale scrivere y* 20 composizioni ogni mese, che gli garantiranno un profitto di P* 3000 . Il numero di compositori che operano attualmente nell’industria musicale qui configurata è n q 20000 1000 . y 20 4.2. Il monopolio. Il modello teorico del monopolio unilaterale puro e perfetto è caratterizzato da: 1) l’esistenza di un solo produttore offerente di fronte a molti domandanti; 2) l’impossibilità di entrata di altri produttori; 3) l’inesistenza di trasparenza per i compratori; 4) l’offerta di un prodotto che possiede precise caratteristiche merceologiche ed è senza succedanei. Esso può peraltro essere differenziato da parte del monopolista se tale differenziazione gli consenta di aumentare i profitti per cui, in tale caso, il monopolio non sarà più puro. Supponendo l’esistenza di tali condizioni, il monopolista ha idealmente davanti a sé la curva di domanda di mercato. In base ad essa gli è possibile costruire la funzione del ricavo totale, come è indicato nella figura 37. Figura 37 Sul grafico a è indicata la curva di domanda. Ogni combinazione prezzo-quantità espressa dalle coordinate di ogni suo punto definisce un ammontare di ricavo totale, dato da p y , raffigurato e misurato dall’area di ognuno dei rettangoli come quelli indicati sulla figura. Sul grafico b ogni ricavo totale è posto in relazione alla quantità che lo origina. Ogni ordinata ha l’altezza pari al numero che esprime l’area di ciascuno dei rettangoli del grafico a. Si potrebbe controllare come ogni curva di domanda, che non abbia in ogni suo punto un’elasticità unitaria ma variabile, passando da valori eD 1 a valori 1 , dia origine ad una curva di ricavo totale quale quella tracciata sul grafico b. Essa, che può anche essere considerata la curva di una funzione denominata la funzione di spesa totale del mercato, è crescente fino a che la curva di domanda ha un’elasticità puntuale maggiore di 1, cioè fino a quando la riduzione del prezzo comporta un aumento della quantità acquistata più che proporzionale, tale da dare luogo ad una spesa crescente. La funzione ha il suo massimo nel punto corrispondente alla combinazione p, y della curva di domanda nella quale quest’ultima ha elasticità puntuale pari ad 1. Dopo tale punto, quando la curva di domanda ha elasticità puntuali minori di 1, la funzione del ricavo totale decresce. Premesso che il monopolista non può congiuntamente imporre prezzo e quantità ai consumatori, perché in tal caso non si potrebbe parlare di mercato, se egli intende massimizzare il proprio profitto di monopolio dovrà tenere conto della propria funzione di costo totale complessivo per determinare la quantità che gli permette tale massimizzazione. Allora, come nel caso precedente, le condizioni di massimo del primo ordine sono espresse da P y R y C y max e da P' y R' y C' y 0 . Il ricavo marginale deve essere uguale al costo marginale. La condizione del secondo ordine è espressa da P' ' y R' ' y C' ' y 0 . La differenza rispetto al caso della concorrenza è data dal fatto che ora, in presenza di una curva di domanda decrescente, il ricavo marginale non è costante e coincidente col prezzo, bensì variabile e minore del prezzo. Per convincersene si possono osservare gli angoli indicati sul grafico b. Le loro tangenti trigonometriche indicano i ricavi medi, ossia i prezzi della curva di domanda, poiché ogni ordinata della funzione del ricavo totale è data dal prodotto p y . Se si confrontano ora questi angoli con ciascuno dei corrispondenti angoli le cui tangenti trigonometriche rappresentano i ricavi marginali, si constata che questi ultimi sono minori. Nel punto di massimo il ricavo marginale si annulla e poi diventa negativo quando il ricavo totale inizia a decrescere. La figura 38 rappresenta la posizione di equilibrio. Figura 38 Sul grafico a sono riportate le funzioni del ricavo totale, del costo totale e del profitto mentre sul sottostante grafico b sono rappresentate le funzioni del costo marginale, del costo medio, del ricavo marginale e del prezzo (cioè la curva di domanda). La perpendicolare all’asse y fatta passare per il punto E , nel quale costo marginale e ricavo marginale si incrociano, determina, sull’asse y , la quantità y e, sulla curva di domanda, il prezzo p , che garantiscono il profitto massimo di monopolio. La condizione del secondo ordine, che garantisce si tratti di un massimo è ancora espressa da P' ' y R' ' y C' ' y 0 , ma a differenza della concorrenza ora non si verificano P' ' y 0 C' ' y 0 perché ora R' ' y non è nullo ma negativo. e C' ' y 0 , La differenza tra R' ' y e C ' ' y , che fornisce P' ' y , può essere negativa anche se C' y è decrescente (e perciò C' ' y 0 ) purchè R' y , pure decrescente, abbia una pendenza maggiore. L’equilibrio cioè può essere raggiunto anche in presenza di un costo marginale decrescente. Sul grafico b è ipotizzato un costo marginale crescente nel punto di incrocio per cui il costo medio unitario è minore. In tale caso l’area tratteggiata ApBF rappresenta il puro profitto di monopolio, perché il profitto normale è compreso assieme ai costi fissi nell’importo del costo medio. Potrebbe però accadere che la posizione della curva di domanda sul piano o l’andamento della funzione di costo marginale siano tali che l’equilibrio si determini in un punto in cui il costo marginale sia decrescente. Sui grafici a e b della figura 39 sono presentate due situazioni che aiutano a chiarire questo aspetto. Figura 39 Nel grafico a il costo marginale è decrescente e taglia la curva del ricavo marginale in due punti E ' ed E . La posizione di equilibrio non può essere E ' perché la C' y taglia la R' y dall’alto in basso. Ciò comporta che la pendenza della prima e cioè C ' ' y , è maggiore di quella di R' y , ossia R' ' y , per cui la differenza P' ' y R' ' y C' ' y non sarebbe negativa bensì positiva. Ciò non accade nel punto E in cui la C' y taglia la R' y dal sotto e perciò ha pendenza minore. Nel grafico b invece la C' y taglia la R' y in un solo punto E uguale all’omonimo del grafico a. In ambedue questi casi, essendo il costo marginale decrescente, il costo medio ne è sicuramente maggiore per cui l’importo dato da C' y y sarà minore del costo totale complessivo sostenuto. Una parte del profitto di monopolio sarà pertanto assorbita da questa perdita. Come nel caso concorrenza però anche ora i punti come E corrispondono alla posizione ottimale. Esercizio n. 50 La funzione q 40 p esprime la domanda di mercato. La funzione di costo del monopolista è C 4q . Determinare: a) b) la quantità offerta; il prezzo di mercato; c) il profitto del monopolista. Risoluzione a) Conviene trasformare la funzione di domanda diretta nella funzione di domanda inversa, per cui, si avrà: p 40 q La condizione di equilibrio in un mercato monopolistico è espressa dall’uguaglianza costo marginale e ricavo marginale: C ' R' Il costo marginale non è altro che la derivata prima della funzione di costo totale, quindi C' dC 4. dq Il ricavo marginale è la derivata prima della funzione di ricavo totale: R pq; che in base alla equazione della funzione di domanda inversa si può scrivere nella forma R 40 q q 40q q 2 la cui derivata è dR 40 2q ; dq quindi R' 40 2q . Pertanto la condizione di equilibrio del mercato diventa 4 40 2q ; 2q 36 ; q* 18 . b) Il prezzo di mercato si otterrà sostituendo q 18 nella funzione di domanda inversa p* 40 18 22 . c) Il profitto è espresso dalla relazione fra P Ricavo Costo P p q Cq ; P 22 18 4 18 396 72 324 . Previa massimizzazione della funzione del profitto, l’esercizio può avere uno alternativo: nella funzione del profitto inseriamo i valori di p e di C: svolgimento P p q Cq P 40 qq 4q ; P 40q q 2 4q ; P 36q q 2 . Di tale funzione possiamo calcolarne il punto di massimo relativo: si ha dP 36 2q dq e ponendo la condizione del primo ordine, risulta che 36 2q 0 36 2q q 18 . Verifichiamo che q 18 è un punto di massimo relativo: d 2P 2 0. dq 2 Sostituendo q 18 nell’equazione del profitto si avrà P 36 18 18 2 648 324 324 4.3. Il duopolio. Viene indicata con oligopolio la forma di mercato in cui opera un numero ristretto di imprese, ciascuna delle quali controlla una parte considerevole della quantità totale. In gergo si dice oligopolistico il mercato in cui da due a dieci imprese controllano dal 40% al 100% dell’offerta totale. In situazioni del genere, nessuna impresa può ignorare o prescindere da quello che fanno le rivali. Quindi caratteristica peculiare dell’oligopolio è l’indeterminazione oligopolistica, una situazione questa attribuibile alla circostanza che l’impresa non è in grado di conoscere come il mercato reagirà alle proprie decisioni, e ciò per la semplice ragione che gli oligopolisti sono strategicamente collegati fra loro. Ne deriva che il miglior corso d’azione per un’impresa dipende anche in buona parte dalla politica seguita dai rivali. Così, se A sceglie l’azione a, B adotterà b; ma se B pone in essere b, allora A reagirà con a' , e se A decide di reagire con a' , B potrà controreagire con b' e così via. Anche l’oligopolista, al pari del monopolista e dell’impresa in concorrenza perfetta, conosce le sue curve di costo, ma mentre questi ultimi possono confrontare tali curve con una ben definita curva di domanda (e quindi con una ben definita curva di ricavo), all’oligopolista ciò non è consentito dato che egli non può mai sapere con certezza quale quota della domanda di mercato gli spetta. Non esiste, dunque, in oligopolio la curva di domanda per la singola impresa. La quantità che l’oligopolista potrà vendere in corrispondenza di un certo prezzo dipenderà dalla natura e dal grado dei nessi di interdipendenza tra le imprese che compongono il mercato. Naturalmente, questo non significa che il mercato oligopolistico non raggiunga, nella realtà, una data configurazione di equilibrio. Vuol dire piuttosto che i valori di equilibrio delle variabili in gioco non sono univocamente determinabili mediante quegli strumenti di analisi che invece abbiamo visto essere sufficienti nelle altre forme di mercato. Il primo modello di oligopolio viene sviluppato dall’economista francese Augustin Cournot , al quale si deve il primo, semplice ma non banale, modello di duopolio, ossia di oligopolio con due offerenti. Supponiamo con Cournot che le due imprese 1 e 2 producano un bene omogeneo, conoscano la curva della domanda del mercato, intendano massimizzare il proprio profitto e che non abbiano costi. Devono perciò decidere nello stesso tempo e indipendentemente l’una dall’altra la quantità da produrre y1 e y 2 ben sapendo che il prezzo unitario percepito dipenderà dalla quantità totale y y1 y2 venduta. Il punto base del modello di Cournot è che ognuna delle due imprese determina la propria quantità da produrre supponendo data la quantità prodotta dalla concorrente. In altre parole ognuna stabilisce la propria quantità da offrire supponendo alternative quantità offerte dall’altra. Consideriamo l’impresa 1: se suppone che la 2 non produrrà nulla, essa produrrà la quantità che fornisce il massimo profitto di monopolio; se suppone che la 2 produrrà una certa quantità y 2 , essa produrrà una quantità ovviamente minore della prima; se suppone infine che la 2 produrrà tutta la quantità che il mercato può assorbire, essa non produrrà nulla. La conseguenza è che la (variabile) quantità y1 producibile dall’impresa 1 che le assicura il massimo profitto è funzione inversa, ossia decrescente, della quantità che la 1 stessa ipotizza sarà prodotta dalla 2. La quantità y1 è quindi funzione decrescente di y 2 e cioè y1 f y2 . Questa funzione è stata denominata in seguito, cioè non da Cournot, curva di reazione di 1. In base allo stesso ragionamento otterremo la curva di reazione di 2, ossia y2 f y1 . Perché curva di reazione? Perché indica quali sono le reazioni, in termini di y1 per l’impresa 1 e di y 2 per l’impresa 2, alle quantità alternative che si ipotizzano portate sul mercato dall’altro (2 o 1 rispettivamente). A questo punto è agevole intuire che la soluzione di equilibrio in termini di y1 e y 2 è data dall’intersezione, se esiste, delle due curve di reazione. Si fornisce, per maggiore chiarezza, una illustrazione analitica. Per semplicità si continua a supporre che i costi delle due imprese siano nulli e che la curva di domanda sia una retta p a by che potrebbe anche essere scritta nella forma inversa y a 1 p b b Il ricavo totale dell’impresa 1 è R y1 py1 a by y1 che, tenendo presente il vincolo y y1 y2 , può scriversi R y1 a by1 by 2 y1 ay1 by12 by 2 y1 , da cui si può trarre la funzione del ricavo marginale calcolandone la derivata prima R' y1 a 2by1 by2 Il profitto massimo si ha in generale con la quantità di y1 per la quale il profitto marginale P' y1 si annulla, ossia P' y1 R' y1 C' y1 0 e perciò R' y1 C' y1 Siccome i costi sono nulli, tale uguaglianza richiede di uguagliare a zero l’espressione del ricavo marginale, vale a dire: a 2by1 by2 0 , da cui otteniamo la curva di reazione dell’impresa 1: y1 a 1 y2 2b 2 solo in funzione del ricavo marginale. Procedendo allo stesso modo per l’impresa 2 otteniamo la curva di reazione dell’impresa 2: y2 a 1 y1 . 2b 2 Le due equazioni che descrivono algebricamente le curve di reazione dei duopolisti formano un sistema di due equazioni nelle due incognite y1 e y 2 . I valori di y1 e y 2 , che otteniamo risolvendo tale sistema e che indicheremo con y1* e y 2* , rappresentano l’equilibrio di Cournot. Quindi sostituendo il valore di y 2* espresso dalla seconda nella prima si ottiene y1* 1a , 3b che, a sua volta sostituito in una delle due, fornisce y 2* 1a 3b L’equilibrio di Cournot, geometricamente, altro non è che l’intersezione delle due curve di reazione indicata dal punto E C sul grafico b nella figura 40 dal quale, permanendo le condizioni ipotizzate, nessuna delle due imprese ha interesse a muoversi. Esso rappresenta perciò un equilibrio stabile. Figura 40 Così la quantità totale prodotta y y1 y2 sarà: y1* y 2* 2 a 3 b cioè i 2 3 della quantità massima che il mercato sarebbe disposto ad assorbire a prezzo pari a zero, quantità che è pari a a b e che in assenza di costi marginali viene a coincidere con quella che si produrrebbe in concorrenza. Sostituendo questa quantità nell’equazione della curva di domanda si determina il prezzo unitario ad essa corrispondente che, nel nostro esempio, risulta pari a p* a b 2a 2 1 a a a. 3b 3 3 Il fatto che le due imprese assieme producano, nel contesto del modello, i 2 3 della quantità di concorrenza porta a concludere che in 3 produrranno 3 4 , in n produrranno n n 1 della suddetta quantità. Ancora, si può dimostrare che, in un oligopolio di Cournot con n imprese, se n tende a infinito, l’equilibrio di Cournot tende a coincidere con l’equilibrio perfettamente concorrenziale. Due osservazioni importanti. Si può essere certi che un equilibrio di Cournot esista sempre? In generale, le curve dei costi marginali dei duopolisti e la curva di domanda di mercato potrebbero essere tali che le curve di reazione non si incontrino nel quadrante positivo o siano parallele. Assumendo la nullità dei costi e la linearità della funzione di domanda, Cournot evita tale inconveniente. Infatti, in assenza di costi, la condizione di equilibrio dipende unicamente dalle funzioni del ricavo marginale; le due curve di reazione sono allora simmetriche e si intersecano nel quadrante positivo. La seconda osservazione concerne il modo in cui si può pensare che l’equilibrio di Cournot venga raggiunto. Si nota, anzitutto, che nell’equilibrio di Cournot le aspettative di ciascuna impresa circa il comportamento del rivale sono confermate. Ciò nel senso che se il duopolista 1 si aspetta che il duopolista 2 produca proprio y 2* e 2 si aspetta che 1 produca proprio y1* , l’equilibrio di Cournot e ciò che emerge da tale duopolio. Ma che dire se le imprese hanno aspettative che non coincidono con la coppia di livelli di produzione y1* , y 2* ? In tale caso occorre pensare a un processo di aggiustamento, ovvero di avvicinamento progressivo all’equilibrio. Supponiamo ora che le due imprese, invece di prendere le proprie decisioni ciascuna per proprio conto, si mettano d’accordo. Ciò implica il comportarsi come un monopolista. Servendosi dell’equazione della curva di domanda si possono determinare quantità e prezzo. Il ricavo totale può infatti scriversi R y py a by y ay by 2 . Il ricavo marginale risulta essere R' y a 2by ed essendo il costo marginale supposto pari a zero, basterà uguagliarlo a zero per ottenere y m* a . 2b Si può constatare che la quantità prodotta in oligopolio collusivo, ossia in monopolio, è minore di quella prodotta dai duopolisti e che il prezzo è maggiore risultando essere pm a b a 1 a . 2b 2 Se i duopolisti hanno pari capacità produttiva produrranno ognuno a 4b . Il profitto che essi otterranno colludendo è pari ad a 2 4b , maggiore di quello senza collusione dato da 2a 9b . Sul grafico b della figura sono indicati a titolo di confronto anche il punto EM , che rappresenta la collusione oligopolistica ossia il monopolio, e il punto E che rappresenta la situazione concorrenziale. Quest’ultima, data l’ipotesi di mancanza di costi, corrisponde a profitto zero e prezzo zero per la quantità massima assorbibile dal mercato. Il punto EM è posto su una curva, nel nostro caso una retta, che sul grafico b unisce i due punti corrispondenti alla quantità totale producibile in monopolio a 2b . Tutti i punti di questa retta rappresentano le combinazioni delle produzioni y m1 e y m 2 che possono essere adottate dai duopolisti in alternativa alla uguale ripartizione a 4b e che garantiscono tutte il profitto massimo globale. Questa curva è denominata curva dei contratti.