laboratorio

annuncio pubblicitario
I.T.I. “E. MAJORANA” GRUGLIASCO
Anno Scolastico 2005/06
Piano di lavoro di Elettronica e Laboratorio
Classe 3ª B informatica
Insegnanti: Bonacci Gregorio - Boglione Marco
Testo adottato: E. Panella / G. Spalierno - Corso di Elettronica 1 - ed. Cupido
TEORIA
TEMPI
1° periodo
2° periodo
MODALITA’ DI
LAVORO
CIRCUITO ELETTRICO E LE SUE
FORNIRE LE
LEZIONE FRONTALE :
LEGGI (CORRENTE CONTINUA):
BASI PER LO
Gli argomenti trattati
Legge di Ohm – resistenze serie e parallelo STUDIO DI
sono sviluppati mediante
– primo e secondo principio di KirchoffARGOMENTI
schemi disegnati alla
principio di sovrapposizione degli effetti – ELETTRONICI:
lavagna e ampiamente
partitore di tensione e di corrente- potenza leggi fondamentali discussi.Per ogni
elettrica –generatore di tensione e di
dell’elettrotecnica argomento vengono
corrente .
e studio delle reti proposti e corretti in
elettriche.
classe un numero congruo
di esercizi.
CONTENUTI
OBIETTIVI
TEOREMI SULLE RETI ELETTRICHE:
Thevenin- Norton – MillmanCIRCUITO ELETTRICO IN CORRENTE
ALTERNATA:
Filtri passivi. Metodo di BODE per ricavare la
risposta in frequenza di un circuito RC.
TRANSITORI RC
Approfondimenti sulle regole
dell’elettrotecnica e applicazione dei
teoremi per una più semplice soluzione
dei circuiti.
Saper disegnare la risposta in frequenza
dell’ampiezza e della fase di circuiti RC.
Risposta nel tempo di un circuito RC
con ingresso a gradino.
LABORATORIO
CONTENUTI
Effetti della corrente attraverso il corpo umano.
Codice colori delle resistenze, multimetro, bread-box,
alimentatore
Montaggio e misure di tensioni e correnti su numerosi
circuiti in continua, con uno o due alimentazioni
Verifica della legge di Ohm
Trasferimento di potenza
Realizzazione di alcuni circuiti logici
Funzionamento dell’oscilloscopio e del generatore di forme
d’onda
Prova individuale finale
OBIETTIVI
Saper montare i circuiti e utilizzare
gli strumenti di misura per
confrontare i risultati ottenuti con le
conoscenze teoriche.
Riportare in una relazione lo
svolgimento delle misurazioni.
Consultare i Data-sheet dei
componenti.
I.T.I. “E. MAJORANA” GRUGLIASCO
Anno Scolastico 2005/06
Piano di lavoro di Elettronica e Laboratorio
Classe 4ª B informatica
Insegnanti: Bonacci Gregorio - Boglione Marco
Testo adottato: E. Panella / G. Spalierno - Corso di Elettronica 2 - ed. Cupido
TEORIA
TEMPI
CONTENUTI
1° periodo RIPASSO SUI CIRCUITI E RETI IN
CORRENTE ALTERNATA.
CIRCUITO RISONANTE SERIE.
DIODO A SEMICONDUTTORE:
Fisica e tecnologia di costruzione;
circuito raddrizzatore; diodo zener :
stabilizzatore di tensione; circuito
Clipper; circuito Clamper.
Moltiplicatori di tensione
OBIETTIVI
Ripasso sui circuiti
elettrici in corrente
alternata. Fisica dei
semiconduttori e
caratteristiche delle
giunzioni PN.
Applicazioni dei
diodi.
2° periodo TRANSISTOR BIPOLARE : BJT
Principi di funzionamento; polarizzazione e
stabilizzazione; circuito equivalente a parametri ibridi a
media frequenza; amplificatore per piccoli segnali nella
configurazione a CE- CC- CB ; banda passante e calcolo
della frequenza di taglio inferiore; potenza dissipata e
bilanci energetici.
TRANSISTOR AD EFFETTO DI CAMPO : JFET
Principi di funzionamento; polarizzazione e
stabilizzazione ; amplificatore di segnali a medie
frequenze nelle diverse configurazioni.
PORTE LOGICHE:
Caratteristiche elettriche statiche e dinamiche.
TTL base ; TTL open collector ; TTL three-state
Famiglie logiche CMOS : Inverter e NAND
INTERFACCIAMENTO TTL-CMOS e viceversa.
MODALITA’ DI
LAVORO
LEZIONE
FRONTALE : Gli
argomenti trattati
sono sviluppati
mediante schemi
disegnati alla
lavagna e
ampiamente discussi.
Per ogni argomento
vengono proposti e
corretti in classe un
congruo numero di
esercizi.
Studiare e progettare
semplici circuiti
amplificatori con BJT e
JFET. Ricavare la banda
passante dell’amplificatore.
Conoscere le caratteristiche
elettriche statiche e
dinamiche delle porte
logiche TTL e CMOS.
Sapere affrontare le
problematiche
dell’interfacciamento tra le
due famiglie logiche TTLCMOS.
LABORATORIO
CONTENUTI
Oscilloscopio- Generatore di forme d’onda
 Filtro LP del 1° ordine
 Filtro HP del 1° ordine
 Filtro passa banda
 Filtro elimina banda
 Filtro LP del 2° ordine
 Diodo raddrizzatore: Caratteristica ed applicazioni
 Diodo Zener : Caratteristica ed applicazioni
 BJT : CE senza condensatore di emettitore
 BJT : CE con condensatore di emettitore
 BJT : Collettore comune
 Prova individuale finale
OBIETTIVI
Saper montare i circuiti e utilizzare
gli strumenti di misura per
confrontare i risultati ottenuti con le
conoscenze teoriche. Riportare in
una relazione lo svolgimento delle
misurazioni. Consultare i data-sheet
dei componenti.
I.T.I. “E. MAJORANA” GRUGLIASCO
Anno Scolastico 2005/06
Piano di lavoro di Elettronica e Laboratorio
Classe 5ª B informatica
Insegnanti: Bonacci Gregorio - Boglione Marco
Testo adottato: E. Panella / G. Spalierno - Corso di Elettronica 3 - ed. Cupido
TEORIA
MODALITA’ DI
LAVORO
1° periodo AMPLIFICATORE OPERAZ. :
Conoscenza delle
LEZIONE
Generalità e principali parametri
caratteristiche funzionali FRONTALE:
caratteristici. Amplificatore invertente e
dell’amplificatore
non invertente. Risposta in frequenza. Lo operazionale e parametri Gli argomenti trattati
slew-rate . Amplificatori differenziali .
relativi.
sono stati sviluppati
Circuito sommatore. Inseguitore di
Criteri di analisi e
mediante schemi
tensione. Circuito integratore ideale e
progetto delle più
disegnati alla lavagna
reale. Circuito derivatore ideale e reale.
ricorrenti configurazioni e ampiamente
Convertitore corrente tensione e tensione circuitali e capacità di
discussi. La soluzione
corrente.
scegliere soluzioni
circuitale veniva
Amplificatori logaritmici e antilogaritmici. circuitali adeguate.
quasi sempre
Raddrizzatori di precisione a semplice e
giustificata per via
doppia semionda.
analitica.
TEMPI
CONTENUTI
OBIETTIVI
2° periodo GENERATORI DI ONDE QUADRE:
Circuito comparatore – Comparatore con isteresi invertente e non
invertente- Multivibratore astabile e monostabile – Il timer 555
come multivibratore. Generatore di onde triangolari –
OSCILLATORI SINUSOIDALI:
Criterio di Barkhausen. Oscillatori a: sfasamento, a ponte di Wien,
in quadratura.
FILTRI ATTIVI:
I principali tipi di filtri.
Polinomio di Butterworth. Filtri del 2° ordine a retroazione multipla
e VCVS. Filtri di ordine superiore.
CATENA DI ACQUISIZIONE DATI:
Condizionamento del segnale.
Convertitori D/A a resistenze pesate e con rete a scala.
Convertitore A/D ad approssimazione successive, flash, a doppia
rampa, a bilanciamento di carica (tensione-frequenza). Parametri
caratteristici. Campionamento. Circuiti S/H. ad anello aperto e
chiuso. Generatore di tensione di riferimento.
ALIMENTATORI STABILIZZATI:
Schema a blocchi. Stabilizzazione della tensione d’uscita con BJT
in serie e con uscita regolabile (operazionale di controllo).
Stabilizzatori integrati. Alimentatori switching.
Conoscenza dei
parametri che
governano le
prestazioni dei
generatori di segnali.
Utilizzo di integrati
dedicati.
Analisi e criteri di
progetto dei filtri attivi.
Individuazione degli
elementi costitutivi di
una catena di
acquisizione dati.
Conoscenza delle
problematiche e delle
metodologie per la loro
risoluzione.
LABORATORIO
amplificatore invertente e non invertente con A741
circuito integratore e circuito derivatore (TL081)
circuito sommatore (A747)
generatore di onde quadre e triangolari (A747)
Integrato ICL 8038 generatore di forme d’onda
Integrato NE555 configurazione astabile e monostabile
Integrato UAF 41 filtro attivo
Progetto e realizzazione di un generatore di forme d’onda
Saper montare i circuiti e
utilizzare gli strumenti di
misura per confrontare i
risultati ottenuti con le
conoscenze teoriche. Riportare
in una relazione lo svolgimento
delle misurazioni. Consultare i
data- sheet dei componenti.
Scarica