Gli enzimi Gli enzimi sono le proteine1 che catalizzano2 le reazioni chimiche che avvengono nei sistemi biologici 1 2 con l’eccezione dei ribozimi (RNA catalitici) un catalizzatore è una sostanza che promuove una reazione chimica senza subire alcuna modificazione permanente Proprietà generali delle reazioni catalizzate dagli enzimi • Elevate velocità di reazione (106-1012 volte maggiori rispetto a quella delle reazioni non catalizzate) • Avvengono in condizioni più moderate • Maggiore specificità di reazione • Sono spesso soggette a regolazione Enzima Velocità della reazione non enzimatica (s-1) Velocità della reazione enzimatica (s-1) Aumento della velocità Anidrasi carbonica 1,3 x 10-1 1 x 106 7,7 x 106 Trioso fosfato isomerasi 2,6 x 10-5 50 1,9 x 106 Carbossipeptidasi A 4,3 x 10-6 4300 1,0 x 109 AMP nucleosidasi 3,0 x 10-9 60 6,0 x 1012 Nucleasi staffilococcica 1,7 x 10-13 95 5,6 x 1014 Nomenclatura • Gli enzimi sono solitamente denominati aggiungendo il suffisso –asi al nome del substrato dell’enzima o a una frase che descrive la reazione catalitica dell’enzima (ureasi, alcol deidrogenasi...) • Gli enzimi vengono classificati in base alla reazione chimica catalizzata con 1. un nome raccomandato 2. un nome sistematico 3. un numero di classificazione (es. carbossipeptidasi A, peptidil-L-aminoacidoidrolasi, EC 3.4.17.1) Un gran numero di enzimi utilizza componenti chimici addizionali chiamati cofattori Un cofattore può essere uno ione metallico o una molecola organica più complessa detta coenzima Un cofattore associato stabilmente (spesso covalentemente) alla proteina si definisce un gruppo prostetico. Oloenzima : proteina cataliticamente attivo con cofattori – Apoenzima : proteina cataliticamente inattivo senza cofattori – (vitamines) NAD+ FAD TPP CoA Biotina Piridossal fosfato Enzimi: specificità di substrato Complementarità tra sito attivo e substrato Modello Chiave-serratura (Fisher 1894) Adattamento indotto (Koshland 1958) Specificità di substrato Variazione conformazionale indotta dell’esochinasi Specificità di substrato • Gli enzimi sono stereospecifici • Sono selettivi riguardo l’identità chimica dei loro substrati (specificità geometrica) Il grado di specificità geometrica può tuttavia variare considerevolmente Stereospecificità di un enzima Specificità di substrato • Gli enzimi sono stereospecifici • Sono selettivi riguardo l’identità chimica dei loro substrati (specificità geometrica) Il grado di specificità geometrica può tuttavia variare considerevolmente Endopeptidasi : Tripsina Rn-1= residuo positivo (Arg,Lys) Rn Pro Chimotripsina Rn-1= grossi residui idrofobici (Phe, Trp, Tyr) Rn Pro Pepsina Rn = Leu, Phe, Trp, Tyr Rn-1 Pro Rn-1 O NH CH C Rn NH CH O C legame scindibile tripsina chimotripsina Coordinate di reazione di una reazione chimica Lo stato di transizione e l’energia libera di attivazione Maggiore è l’energia libera di attivazione, minore sarà la velocità di reazione I catalizzatori aumentano la velocità della reazione abbassando l’energia di attivazione Diagramma dello stato di transizione di una reazione a due tappe (A I P) I catalizzatori non modificano gli equilibri chimici delle reazioni Equilibri di reazione S P K’eq = [P]/[S] G’°=-RTlnK’eq Un valore negativo di G’° riflette un equilibrio favorevole, ma non fornisce indicazioni sulla velocità di reazione 2 reagenti Meccanismi di catalisi 1. Catalisi acido-basica • La catalisi acida generale è un processo in cui il trasferimento temporaneo di un protone da un acido abbassa l’energia libera dello stato di transizione di una reazione • Si parla di catalisi basica generale se la velocità di reazione viene accelerata dalla sottrazione temporanea di un protone da parte di una base Nel sito attivo di un enzima possono essere presenti residui amminoacidici che fungono da donatori o accettori di protoni. L’attività di questi enzimi è fortemente influenzata dal pH RNasiA RNasi A Meccanismo catalitico a due tappe dell’RNasi A Il substrato si lega in una tasca a due His : l’His12 si comporta da base, sottrae un protone dal 2’OH dell’RNA (attacco nucleofilo) mentre l’His119 agisce da acido e scinde il legame. Si forma un intermedio ciclico. Meccanismo catalitico dell’RNasi A Si scinde il legame 2’-3’ dell’intermedio ciclico. l’His12 si comporta da acido mentre l’His119 agisce da base. L’acqua sostituisce il gruppo protonato che esce. 2. Catalisi covalente (nucleofilica) La catalisi covalente coinvolge la formazione di un legame covalente transitorio tra l’enzima e il substrato La catalisi covalente può essere suddivisa in tre tappe: 1. Reazione nucleofilica tra il catalizzatore ed il substrato con formazione di un legame covalente 2. La perdita di elettroni dal centro di reazione ad opera del catalizzatore (che adesso è elettrofilico) 3. L’eliminazione del catalizzatore (inverso della tappa 1.) H2O A-B A+B H2O A-B + X: H2O A-X + B A + X: + B Decarbossilazione dell’acetoacetato Non catalizzata Catalizzata da una ammina primaria Gruppi nucleofilici ed elettrofilici biologicamente importanti 3. Catalisi favorita da ioni metallici Gli ioni metallici possono : 1. Legarsi al substrato in modo da orientarlo correttamente 2. Partecipare a reazioni di ossido-riduzione mediante cambiamento reversibile del numero di ossidazione del metallo 3. Stabilizzare elettrostaticamente cariche negative Anidrasi carbonica Effetti di prossimità e orientamento • Gli enzimi che catalizzano reazioni a più substrati agiscono mettendo i substrati in contatto tra loro • Gli enzimi legano i loro substrati secondo un orientamento appropriato in modo da favorire la reazione • Gli enzimi stabilizzano i movimenti relativi traslazionali e rotazionali dei loro substrati e dei loro gruppi catalitici Orientamento del substrato 2O2- + 2 H + H2O2 + O2 Cu,Zn superossido dismutasi Cu2+ + O2- Cu+ + O2 Cu+ + O2- + 2 H+ Cu2+ + H2O2 2 O2- + 2H+ O2 + H2O2 O2 O2 - O2- O2 - O2 - - Glu 131 Thr 5624 5 Å 10 Å Å Arg 141 + Thr 135 4Å + Cu Cu O2 - Serina Proteasi Le serina proteasi (o proteasi a serina) sono una classe di proteasi che basano il loro meccanismo di catalizzazione della rottura di un legame peptidico sulla presenza di un residuo di serina. Questa classe comprende (oltre ad enzimi digestivi) enzimi che partecipano a processi come lo sviluppo, la coagulazione e l’infiammazione. Chimotripsina, tripsina ed elastasi hanno strutture molto simili e catalizzano la stessa reazione, ma con specificità diversa per le catene laterali dei residui aa. accanto al legame peptidico che viene scisso. Un estere o un'ammide si legano al gruppo -OH della serina liberando alcol o ammina. In presenza di acqua si ha la rottura del legame con la serina liberando acido carbossilico. La specificità non è tuttavia ben spiegata Tripsina (bovina) His57 Ser195 Asp102 Serina Proteasi – la triade catalitica Serina 1 Proteasi Complesso ES Attacco nucleofilo (Ser) Intermedio tetraedrico Catalisi acida (His) 2 Intermedio acil-enzima 3 Intermedio tetraedrico (inverso tappa 2) 4 (inverso tappa 1) E attivo + P carbonilico Serina Proteasi Stabilizzazione dello stato di transizione (distorsione del legame peptidico suscettibile e formazione dell’intermedio tetraedrico)