Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Scienza
  2. Fisica
  3. Termodinamica
1) Una mole di H2 a 273 K viene compressa a temperatura costante
1) Una mole di H2 a 273 K viene compressa a temperatura costante
1) Una data quantità di gas perfetto contenuta in un cilindro munito
1) Una data quantità di gas perfetto contenuta in un cilindro munito
1) Un recipiente contenente n0=2 moli di gas ideale monoatomico
1) Un recipiente contenente n0=2 moli di gas ideale monoatomico
1) Le macchine termiche
1) Le macchine termiche
1) In quali condizioni di pressione e temperatura un gas reale si
1) In quali condizioni di pressione e temperatura un gas reale si
1) è molto denso. 2) è molto rarefatto. 3) è molto
1) è molto denso. 2) è molto rarefatto. 3) è molto
1) A una mole di gas perfetto monoatomico viene fatto
1) A una mole di gas perfetto monoatomico viene fatto
1 X PROPRIETÀ TERMICHE DEI MATERIALI (A CURA DI SILVIA
1 X PROPRIETÀ TERMICHE DEI MATERIALI (A CURA DI SILVIA
1 Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Facoltà
1 Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Facoltà
1 Trasmissione del calore Sorgente di calore: è un corpo in grado di
1 Trasmissione del calore Sorgente di calore: è un corpo in grado di
1 Trasformazioni reversibili o irreversibili Una
1 Trasformazioni reversibili o irreversibili Una
1 Termodinamica: punto di vista macroscopico.
1 Termodinamica: punto di vista macroscopico.
1 TERMODINAMICA Premessa La termodinamica è un sottoinsieme
1 TERMODINAMICA Premessa La termodinamica è un sottoinsieme
1 SOLUZIONE ESAME DI STATO TECNICO DELLE INDUSTRIE
1 SOLUZIONE ESAME DI STATO TECNICO DELLE INDUSTRIE
1 Scambio termico per irraggiamento L`emissione totale - e
1 Scambio termico per irraggiamento L`emissione totale - e
1 Quesiti di termodinamica
1 Quesiti di termodinamica
1 Programma del Corso di Fisica Nucleare Anno Accademico 2014
1 Programma del Corso di Fisica Nucleare Anno Accademico 2014
1 Processi reversibili e irreversibili
1 Processi reversibili e irreversibili
1 pompe di calore
1 pompe di calore
1 lezione 1 - G
1 lezione 1 - G
1 intro e fondamenti - Dipartimento di Scienze Chimiche
1 intro e fondamenti - Dipartimento di Scienze Chimiche
  • « prev
  • 1 ...
  • 141
  • 142
  • 143
  • 144
  • 145
  • 146
  • 147
  • 148
  • 149
  • ... 213
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci