Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Matematica
  2. Estatística e Probabilidade
Probability
Normal Distribution
Statistica
Biostatistics
1. Distribuzioni campionarie
1. Distribuzioni campionarie
1. Di seguito è riportata la distribuzione percentuale di un campione
1. Di seguito è riportata la distribuzione percentuale di un campione
1. Carica elettrica Legge di Coulomb
1. Carica elettrica Legge di Coulomb
1. Calcolo delle probabilità 2a. Statistica frequentista 2b. Statistica
1. Calcolo delle probabilità 2a. Statistica frequentista 2b. Statistica
1. Calcola il numero di abbinamenti possibili indicati di seguito: A
1. Calcola il numero di abbinamenti possibili indicati di seguito: A
1. Calcola il numero di abbinamenti possibili indicati di seguito: A
1. Calcola il numero di abbinamenti possibili indicati di seguito: A
1)Determinare la probabilità che sia uguale a 4 la somma dei
1)Determinare la probabilità che sia uguale a 4 la somma dei
1) Sarebbe molto importante prevedere o controllare i terremoti a
1) Sarebbe molto importante prevedere o controllare i terremoti a
1) Interpretazione macroscopica e microscopica
1) Interpretazione macroscopica e microscopica
1) Considerato il fascio di curve di equazione x
1) Considerato il fascio di curve di equazione x
1) Considerate un individuo, con funzione di utilità istantanea x xu2
1) Considerate un individuo, con funzione di utilità istantanea x xu2
1 Valore atteso e varianza della vc binomiale
1 Valore atteso e varianza della vc binomiale
1 un esperimento si dice casuale quando gli esiti (manifestazioni o
1 un esperimento si dice casuale quando gli esiti (manifestazioni o
1 STRUTTURA Scuola Politecnica - UNIPA
1 STRUTTURA Scuola Politecnica - UNIPA
1 STATISTICA ECONOMICA E CONTABILITÀ NAZIONALE
1 STATISTICA ECONOMICA E CONTABILITÀ NAZIONALE
1 Prova Intermedia da consegnare 7 Novembre
1 Prova Intermedia da consegnare 7 Novembre
1 Premessa al capitolo 6
1 Premessa al capitolo 6
1 MATEMATICA CON ELEMENTI DI STATISTICA A.S. 2015/2016
1 MATEMATICA CON ELEMENTI DI STATISTICA A.S. 2015/2016
1 La probabilità come misura dell`incertezza A ben pensarci, in
1 La probabilità come misura dell`incertezza A ben pensarci, in
1 Introduzione
1 Introduzione
1 FACOLTÀ ECONOMIA ANNO ACCADEMICO
1 FACOLTÀ ECONOMIA ANNO ACCADEMICO
  • « prev
  • 1 ...
  • 264
  • 265
  • 266
  • 267
  • 268
  • 269
  • 270
  • 271
  • 272
  • ... 672
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci