Studylib
Esplorare
Accesso
Carica documento creare flashcard
Accesso
Flashcards collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato Matematica Scienza Scienze sociali Impresa Ingegneria Discipline umanistiche Storia
  1. Matematica
  2. Didattica della matematica
  3. Topologia
Su alcune proprietà coomologiche dei fasci coerenti su uno spazio
Su alcune proprietà coomologiche dei fasci coerenti su uno spazio
Quozienti - Dipartimento di Matematica
Quozienti - Dipartimento di Matematica
Punti uniti in trasformazioni a codominio non compatto
Punti uniti in trasformazioni a codominio non compatto
Programma del corso di Istituzioni di Geometria Superiore 2 - B
Programma del corso di Istituzioni di Geometria Superiore 2 - B
Programma
Programma
Prodotto scalare e prodotto vettoriale
Prodotto scalare e prodotto vettoriale
Prodotti scalari. Basi ortonormali. Matrici ortogonali.
Prodotti scalari. Basi ortonormali. Matrici ortogonali.
Prodotti infiniti e teorema di Tychonoff
Prodotti infiniti e teorema di Tychonoff
Problemi di topologia metrica. - Digilander
Problemi di topologia metrica. - Digilander
Problema P10 Definizione 1. Una topologia su di un insieme
Problema P10 Definizione 1. Una topologia su di un insieme
La variet`a grassmanniana
La variet`a grassmanniana
l concetto di dimensione
l concetto di dimensione
January 15, 2017 G2-16-17: ALCUNE NOZIONI DI TOPOLOGIA
January 15, 2017 G2-16-17: ALCUNE NOZIONI DI TOPOLOGIA
Istituzioni di Analisi Superiore, II modulo
Istituzioni di Analisi Superiore, II modulo
ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA - I parte
ISTITUZIONI DI ANALISI MATEMATICA - I parte
Introduzione alla geometria simplettica
Introduzione alla geometria simplettica
Insiemi convessi disgiunti che non possono essere separati
Insiemi convessi disgiunti che non possono essere separati
Insiemi compatti in spazi metrici
Insiemi compatti in spazi metrici
Esercizio 1. Trovare la distanza d tra le due rette r e s di equazioni
Esercizio 1. Trovare la distanza d tra le due rette r e s di equazioni
ESERCIZIARIO SPE 2014 1. Esercizi Esercizio 1.1. Sia C il fascio
ESERCIZIARIO SPE 2014 1. Esercizi Esercizio 1.1. Sia C il fascio
Esercizi: foglio 8
Esercizi: foglio 8
  • « prev
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ... 26
  • » next
Prodotti
Documenti Flashcards
Supporto
Reclamo Partner
© 2013 - 2025 studylibit.com tutti gli altri marchi e diritti d'autore sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Privacy Termini

Dare un suggerimento

Hai trovato errori nell'interfaccia o nei testi? Oppure sai come migliorare l'interfaccia utente di StudyLib? Sentiti libero di inviare suggerimenti. È molto importante per noi!

 

Suggeriscici come migliorare StudyLib

(Per i reclami, utilizzare un altro modulo )

Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta

Valutaci