Study
lib
Esplorare
Accesso
Carica documento
creare flashcard
×
Accesso
Flashcards
collezioni
Documenti
L''ultima attività
I miei documenti
I documenti salvati
Profilo
Lingue per stato
Matematica
Scienza
Scienze sociali
Impresa
Ingegneria
Discipline umanistiche
Storia
ESERCIZIO 2 (8 punti) I geni recessivi a, b, c, d, e, f sono
ESERCIZIO 2 (8 punti) I geni recessivi a, b, c sono associati nell
ESERCIZIO 2 (8 punti)
ESERCIZIO 2 (6 punti) Un ceppo omozigote per tre geni autosomici
ESERCIZIO 2 (6 punti) Un ceppo batterico Hfr con genotipo hisE+ e
ESERCIZIO 2 (6 punti) La Drosophila che trasporta duplicazioni
ESERCIZIO 2 (12 punti) Il gene forked (f) produce nella Drosophila
Esercizio 2 (10 punti) Un metodo per calcolare il valore
ESERCIZIO 2 (10 punti) Nel granturco i geni a, bec
ESERCIZIO 2 (10 punti) La mappatura della
Esercizio 2
Esercizio 2
Esercizio 2
Esercizio 2
Esercizio 2
ESERCIZIO 2
esercizio 2
Esercizio 1a Disegna un piano cartesiano ortogonale ed in esso
Esercizio 1: Spin glass Un vetro di spin (spin glass) è costituito da
Esercizio 1: Resistenza equivalente serie e parallelo ed effetto Joule
Esercizio 1: Patate - Home di homes.di.unimi.it
«
prev
1 ...
483
484
485
486
487
488
489
490
491
... 29374
»
next
Suggeriscici come migliorare StudyLib
(Per i reclami, utilizzare
un altro modulo
)
La tua email
Inseriscilo se vuoi ricevere una risposta
Valutaci
1
2
3
4
5
Annulla
Inviare