Comandone A. ACCESSO AI NUOVI FARMACI 2014 bis

L’accesso ai nuovi farmaci
Alessandro Comandone
SC Oncologia Ospedale Gradenigo
Torino
Le basi del problema
ATTUALMENTE I FARMACI ANTITUMORALI DISPONIBILI SONO 112
… e con le tecniche di biologia
molecolare oltre 400 molecole
sono pronte ad entrare in uso.
(K.Schlag 2012)
“The Price Tag on Progress Chemotherapy
for Colorectal Cancer”
Deborah Schrag, M.D., M.P.H.
Volume 351:317-319 July 22,2004 Number 4
Come avviene l’approvazione di un
farmaco?
Novità terapeutica
Un nuovo trattamento è realmente innovativo quando offre al
paziente benefici maggiori rispetto alle opzioni precedentemente
disponibili in termini di efficacia, sicurezza e convenienza.
“Dichiarazione dell’ISDB (International Society of Drugs Bulletins)
sull’innovazione nel campo dei medicinali”
DUNQUE NON TUTTI I FARMACI
NUOVI SONO INNOVATIVI !
Farmaci innovativi in Oncologia: criticità
1.
Costi elevati
2. Processi registrativi molto rapidi e non definitivi
Solo nel 50% dei dossier dei farmaci autorizzati dall’EMA è presente
almeno uno studio di fase III
FDA approva gli antitumorali a patto che le industrie facciano
ulteriori sperimentazioni solo il 30% degli studi di conferma
vengono poi realizzati, molto spesso a distanza di anni
Componenti psicologiche e sociali di fronte ad una malattia ancora
percepita come grave
3. Predittività della risposta clinica scarsa per mancanza di
biomarcatori
da ROSALBA DI TOMMASO 2011 modif
Come rendere sostenibile la spesa
farmaceutica
• Necessità di studi post registrativi su
popolazione generale per confermare
sicurezza ed efficacia
• Identificazione di marcatori biologici certi che
selezionino le malattie sensibili al nuovo
farmaco
• Percorso di condivisione del costo con
l’Industria
EU: EMA
È l’Agenzia europea per i medicinali
(European Medicines Agency) per la
valutazione dei medicinali
È stata fondata nel 1995 con i contributi
finanziari dell'U.E. e dell'industria
farmaceutica
Compiti EMA
• Uniformare senza sostituire il lavoro delle
Agenzie regolatorie Nazionali
• Ridurre i costi per l’ Industria per ottenere
l’approvazione nei singoli Paesi EU
• Aprire all’innovazione terapeutica e
uniformare le terapie anche nei Paesi meno
evoluti dal punto di vista regolatorio
Procedura CENTRALIZZATA AIC
( Autorizzazione Immissione in Commercio)
Procedura Centralizzata Regolamento CEE 2309/93
In vigore dal 1° gennaio 1995 (Direttiva 2001/83CE
aggiornata con le Direttiva 2004/27/CE)
l’autorizzazione è rilasciata dalla Commissione
Europea ed è vincolante per tutti i 27 Stati membri
Il titolare AIC non è però obbligato a
commercializzare il prodotto in tutti gli Stati
membri
Prezzo e rimborsabilità sono competenze nazionali
USA: FDA (Food and drug Administration)
Ente governativo statunitense che si occupa della
regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici. Esso
dipende dal Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli
Stati Uniti
Istituito con il compito di proteggere la salute dei cittadini
attraverso regolamenti che controllino la messa sul mercato dei
prodotti che sono sotto la sua giurisdizione, tra cui: farmaci,
alimenti, integratori alimentari e gli additivi alimentari, mangimi
e farmaci veterinari, dispositivi medici, il sangue e gli
emoderivati per trasfusioni e i cosmetici.
Confronto tra EMA e FDA
Il documento fondamentale:
2005 e 2007
Difformità di accesso ai farmaci prima
della crisi economica del 2008
Esistevano disparità all’accesso
legate al diverso PIL ma anche ad
una diversa sensibilità ai problemi
sanitari e sociali
Inevitabilmente comunque l’accesso ai
farmaci si estese
Più farmaci e più rapida AIC
DISPARITA‘DI ACCESSO CONTENUTE FINO AL 2006
Ma le interpretazioni sull’AIC erano
già diverse nelle varie Nazioni
TEMPO MEDIO DI ACCESSO AI FARMACI
Le 4 richieste del Gruppo di studio
• Rendere più rapide le procedure EMA per l’AIC
• Rendere effettiva la disponibilità del farmaco in una
Nazione non oltre i 180 giorni dalla approvazione
EMA
• Verificare che le procedure delle Agenzie Nazionali
siano fatte per accelerare la disponibilità del farmaco
e non per ritardarla o impedirla
• Convincere i Governi locali a stanziare un budget
apposito per i farmaci innovativi
2008
I MOTIVI DEL BREAKDOWN
• Minor ricchezza disponibile
• Cronicizzazione di molte malattie
• Aumento della popolazione malata, anziana,
bisognosa di cure
• L’accelerazione nella scoperta di nuovi farmaci
• Il beneficio delle terapie talora non
quantificabile ( TTP invece di OS)
• Costi delle cure sempre più elevati
LA CRISI NON HA INFLUITO SULL’ AIC
MA SULLA DISPONIBILITA‘ DEL FARMACO
nonostante la crisi i nuovi farmaci sono diventati sempre più numerosi
Oncologia:bassa possibilità di successo e
alti costi. Progetti R&D
Soluzioni adottate
Si pongono freni all’AIC da parte delle
Autorità Regolatorie
Non accesso ai nuovi farmaci, riduzione stanziamenti per la
sanità, pagamenti anticipati all’acquisto
L’AIC è diversa dalla rimborsabilità
che dipende dalle Autorità
nazionali
Sistemi di rimborsabilità
Il Modello Inglese
NICE: organo indipendente con il compito di elaborare linee-guida cliniche
riguardanti l’intero spettro delle tecnologie sanitarie
Le linee-guida emesse dal NICE rappresentano delle raccomandazioni che non è
obbligatorio seguire ma che hanno un impatto sulla rimborsabilità
Obiettivi:
1.
assicurare un più rapido accesso alle nuove terapie
2.
valutare i nuovi farmaci e quelli già esistenti in termini di efficacia clinica e di
rapporto costo-efficacia
Criteri di valutazione:
Il NICE utilizza dei criteri di farmacoeconomia riconosciuti a livello nazionale che
danno indicazioni su quali farmaci dovrebbero essere utilizzati dall’NHS
NICE = QALY
Decisioni NICE
Il Modello Italiano
Il prezzo dei farmaci rimborsati dal SSN viene concordato tra
l’AIFA e il produttore
Documento assicurare l’accesso, l’appropriatezza e la
sostenibilità del processo di innovazione terapeutica
(valutazione del grado di innovatività terapeutica)
Il documento contiene una sezione sulla innovatività
potenziale;
la commissione prezzi attribuisce il prezzo al farmaco e la
metodica di compartecipazione del rischio con l’industria
farmaceutica.
Soluzioni adottate in Italia
Soluzioni adottate in Italia
Le Disparità in Italia
Il perché delle disparità in Italia
• Federalismo regionale con diverso accesso e
tempi di accesso ai farmaci
• Delta tra approvazione e rimborsabilità
• Differenti sistemi di rimborso
• Livelli di approvazione:
EMA
AIFA Assessorati Regionali PTO
• Concentrazione delle terapie ad alto costo
I tempi di approvazione
• Tempo EMA (31,8%) +
• Tempo AIFA (28,2%) +
• Tempo Regione +Tempo Azienda Sanitaria o
Ospedaliera (50%)
• Tempo totale 837 giorni ( range 1,4 -3,9 anni)
FONTE CEIS SANITA'
Effetti delle multiple approvazioni sui
farmaci oncologici
• Tempo medio di accessibilità:857 giorni (
range 1,3 -3,9 anni
Come superare le disparità?
Tematiche della Lettera AIOM-FAVO-SIE
• L’approvazione AIFA per contrattazione del prezzo con
l’Industria richiede in media 12 mesi con punte di 15 (
per legge EU sarebbero 180 gg)
• Differenza tra approvazione e rimborsabilità di un
farmaco
• Solo in 4 Regioni ( Piemonte, Lombardia,Friuli, Marche e
P.A. Bolzano) si recepisce subito l’indicazione AIFA. Nelle
Altre Regioni il farmaco viene rivalutato dalle
Commissioni Tecnico-scientifiche locali.
• Mancanza di un PTR aggiornato in molte Regioni
Decreto Balduzzi
9. L'AIFA segnala al Ministro della salute l'imminente
ingresso sul mercato di medicinali innovativi ad alto
costo che, tenuto conto della rilevanza delle
patologie in cui sono utilizzati e della numerosita' dei
pazienti trattabili, potrebbero determinare forti
squilibri di bilancio per il Servizio sanitario nazionale.
.
Un problema particolare: i Tumori Rari
• Nei TR vi è mancanza di prove di efficacia o le
evidenze si raccolgono con molta difficoltà
• Scarso interesse dell’Industria per i T.R.
nonostante le leggi sugli Orphan Drugs
• Non accettata la proprietà transitiva di
efficacia da un tumore frequente ad un
tumore raro
• AIFA accetta solo evidenze di efficacia su OS
Un problema particolare: i Tumori Rari
• Difficoltà a valutare il grado di risposta
(RECIST o CHOI)
• Mancanza di adeguata casistica su ogni tipo di
tumore
• Molti studi randomizzati «al limite della
significatività statistica»
• Difforme disponibilità dei farmaci nelle
diverse Regioni.
Decreto Balduzzi
19. Le risorse confluite nel fondo di cui al comma
18
sono destinate dall'Agenzia (AIFA)
a) per il 50 per cento, alla costituzione di un
fondo nazionale per l'impiego, a carico del SSN,
di farmaci orfani per malattie rare e di farmaci
che rappresentano una
speranza di cura, in attesa della
commercializzazione, per
particolari e gravi patologie.
Conclusioni
• Esiste un problema concreto di disponibilità
dei nuovi farmaci per un concorso di
problemi: troppe nuove molecole con prove di
efficacia pre AIC non sempre convincenti,
grave crisi economica, costi molto elevati,
difformità di comportamento tra Regioni.
• Non sono convinto che accelerare l’accesso ai
farmaci sia oggi la soluzione migliore.