LICEO Murru Scienze - IISSLEinaudi G.Bruno Muravera

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
I.T.C.G. “L. EINAUDI” - LICEO SCIENTIFICO “G. BRUNO”
Programma di: Scienze - Anno Scolastico: 2015/2016 - Classe: 1sez. B
Docente: Prof.ssa Murru Valentina
CHIMICA GENERALE
o
o
o
o
o
o
o
o
Grandezze fisiche ed unità di misura
Temperatura e scale termometriche. Calore e calore specifico.
Densità
Struttura dell’atomo
Numero atomico e numero di massa
Isotopi
La tavola periodica. Elementi chimici principali.
La duplice natura della luce: teoria corpuscolare e teoria ondulatoria sulla natura
della luce. Onde elettromagnetiche, spettro del visibile. Relazione tra lunghezza
d’onda, frequenza e velocità di una radiazione elettromagnetica. Quanti di energia.
Relazione di Planck-Einstein. Effetto fotoelettrico. Spettri di emissione e spettri di
assorbimento.
BIOLOGIA
o Biomolecole: ruolo centrale del carbonio. Reazione di idrolisi e condensazione.
Concetto di metabolismo: anabolismo e catabolismo.
o Concetti generali sui carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi, polisaccaridi
(amido, glicogeno, cellulosa, chitina).
o Concetti generali sui lipidi: trigliceridi, fosfolipidi, cere, colesterolo.
o Concetti generali sulle proteine: amminoacidi, amminoacidi essenziali.
o Acidi nucleici: DNA e RNA
o La molecola di ATP
o La cellula procariotica: caratteristiche generali e strutture interne della cellula
batterica.
o La cellula eucariotica: caratteristiche generali, differenze tra cellula eucariotica
animale e vegetale.
o Struttura della cellula eucariotica animale: nucleo, citoplasma, membrana
cellulare, ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi, mitocondri,
lisosomi.
o Struttura della cellula eucariotica vegetale: nucleo, citoplasma, membrana
cellulare, parete cellulare, ribosomi, reticolo endoplasmatico, apparato del Golgi,
cloroplasti, vacuoli, mitocondri.
o Definizione di organismo autotrofo ed eterotrofo
o Trasporti attraverso membrana: trasporto passivo, diffusione, osmosi,
diffusione facilitata, trasporto attivo, trasporto mediato da vescicole (esocitosi,
endocitosi).
o Origine ed evoluzione della vita
o Definizione di specie
o Classificazione dei viventi
o Regni e domini
o Regno delle monere: i procarioti
SCIENZE DELLA TERRA
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
Composizione e struttura dell’atmosfera
Inquinamento atmosferico
Effetto serra e riscaldamento globale
Le stelle. Costellazioni.
Il Sole
Le galassie e le sorti dell’universo
Il sistema solare: caratteristiche del sistema solare e la sua origine.
Pianeti terrestri e Pianeti gioviani
Corpi minori del sistema solare: asteroidi, comete, meteoroidi, pianeti nani.
I moti della terra
Il sistema Terra-Luna
Calendari
Esperienze di laboratorio
o
o
o
o
o
Norme di comportamento in laboratorio
Unità di misura e attrezzatura di laboratorio (vetreria)
Cromatografia su carta
Tecnica di separazione attraverso la distillazione del vino
Calcolo del tasso alcolico
Muravera, 10/06/2016
Docente: Murru Valentina
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
I.T.C.G. “L. EINAUDI” - LICEO SCIENTIFICO “G. BRUNO”
Programma di: Scienze - Anno Scolastico: 2015/2016 - Classe: 3 sez. B
Docente: Prof.ssa Murru Valentina
CHIMICA GENERALE
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
Struttura dell’atomo
Numero atomico e Numero di massa
Isotopi
La duplice natura della luce: teoria corpuscolare e teoria ondulatoria sulla natura
della luce. Onde elettromagnetiche, spettro del visibile. Relazione tra lunghezza
d’onda, frequenza e velocità di una radiazione elettromagnetica. Quanti di energia.
Relazione di Planck-Einstein. Effetto fotoelettrico. Spettri di emissione e spettri di
assorbimento.
I modelli atomici: modello atomico di Bohr
L’energia di ionizzazione
Il modello quantomeccanico e i numeri quantici
Configurazione elettronica: come sono disposti gli elettroni.
La sequenza di riempimento degli orbitali
La tavola periodica: periodi, gruppi
Le proprietà periodiche: raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità
elettronica, elettronegatività.
Metalli, non metalli, gas nobili, elementi di transizione. Definizione di
anfotero.
Il legame chimico: regola dell’ottetto. Legame ionico, legame covalente, legame
covalente dativo, polarità dei legami.
Composti e reazioni: le formule chimiche (elettronica, di struttura, bruta).
Numero di ossidazione
Ossidi basici
Ossidi acidi
Idruri
Idrossidi
Acidi
Idracidi
Sali binari
Sali ternari: sali acidi, sali basici, sali idrati.
Perossidi e superossidi
Nomenclatura tradizionale e nomenclatura IUPAC di tutti i composti sopra
elencati.
Bilanciamento delle reazioni chimiche
Reazioni di sintesi o di combinazione
o Reazioni di scambio semplice
o Reazioni di doppio scambio
o Reazioni di neutralizzazione
BIOLOGIA
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
o
Concetti generali sulle cellule eucariotiche animali
Differenziamento cellulare
Dalla cellula ai tessuti
Tessuti: tessuto epiteliale, tessuto muscolare, tessuto connettivo, tessuti
connettivi specializzati, tessuto nervoso.
Organi, sistemi e apparati: cellule staminali, concetto di cellula tumorale,
capacità di rigenerazione dei tessuti.
Concetto di omeostasi
Apparato cardiovascolare
Il sangue
Apparato respiratorio
Sistema scheletrico
Sistema muscolare
Prevenzione: primaria, secondaria e terziaria.
SCIENZE DELLA TERRA
o I minerali: classificazione dei minerali
o Il ciclo litogenetico
o Rocce magmatiche, rocce sedimentarie, rocce metamorfiche: classificazione e
caratteristiche
Esperienze di laboratorio
o Saggi alla fiamma
o Reazioni chimiche di doppio scambio
o Esercitazione sugli ossidi basici e sugli ossidi acidi: verifica dell’acidità e della
basicità mediante l’uso delle cartine tornasole.
o Esecuzione di reazioni chimiche
Muravera, 10/06/2016
Docente: Murru Valentina
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
I.T.C.G. “L. EINAUDI” - LICEO SCIENTIFICO “G. BRUNO”
Programma di: Scienze - Anno Scolastico: 2015/2016 - Classe: 4 sez. B
Docente: Prof.ssa Murru Valentina
CHIMICA GENERALE
o La quantità nelle reazioni: la mole, bilanciamento di una reazione chimica, i
calcoli stechiometrici, reagente limitante.
o Reazioni in soluzione acquosa: calcoli stechiometrici. Molarità e Normalità.
o Acidi e Basi: definizione di acido e base secondo Arrhenius, definizione di acido
e base secondo Bronsted e Lowry, definizione di acido e base secondo Lewis.
o Autoprotolisi dell’acqua
o pH
o La forza degli acidi e delle basi: costante di ionizzazione.
o I sali in soluzione: l’idrolisi salina.
o Le soluzioni tampone
o Acidi e Basi: calcolo del pH.
o Come misurare il pH: gli indicatori e il pH-metro.
o Le titolazioni acido-base
o Reazioni redox
o Bilanciamento delle reazioni redox
o Le pile: pila di Daniell, leggi di Faraday.
BIOLOGIA
o Apparato digerente: anatomia e fisiologia. Macronutrienti, micronutrienti e
vitamine.
o Osmosi e diffusione
o Apparato urinario: anatomia e fisiologia. Alcune patologie dell’apparato
urinario: insufficienza renale, calcolosi renale. Esame chimico-fisico e
microbiologico delle urine.
o Sistema linfatico: anatomia e fisiologia.
o Struttura generale dei batteri e dei virus
o Sistema immunitario: anatomia e fisiologia. Immunità aspecifica, immunità
specifica (umorale e cellulo-mediata). Immunità attiva e passiva. Immunità
naturale e artificiale. Vaccini.
o AIDS
o Sistema endocrino: anatomia e fisiologia. Ormoni e ghiandole endocrine.
Ormoni idrosolubili e liposolubili (meccanismo d’azione). Ormoni ipotalamici,
ormoni ipofisari, ormoni tiroidei, ormoni paratiroidei. Le ghiandole surrenali e il
pancreas endocrino. Epifisi. Ormoni prodotti dalle gonadi.
o Sistema nervoso: sistema nervoso degli invertebrati e dei vertebrati. I neuroni:
struttura e funzione. Potenziali d’azione e potenziale a riposo. Pompa sodiopotassio. Guaina mielinica. Malattia di Tay-Sachs e Sclerosi multipla.
Neurotrasmettitori. Sinapsi.
o Anatomia del sistema nervoso: sistema nervoso centrale e sistema nervoso
periferico. Sistema nervoso autonomo: simpatico e parasimpatico.
o Danni al sistema nervoso centrale (SNC): Ictus cerebrale, Meningite batterica,
Morbo di Parkinson, Malattia di Alzheimer, Sclerosi Laterale Amiotrofica
(SLA).
o Sostanze da abuso: droghe e alcool e loro effetti sul sistema nervoso.
o Prevenzione: primaria, secondaria e terziaria.
SCIENZE DELLA TERRA
o
o
o
o
o
o
Struttura interna della terra
Tettonica delle placche
Effetti della tettonica delle placche
Vulcani
Terremoti
Tsunami
Esperienze di laboratorio
o
o
o
o
o
Esperimento: reagente limitante
Preparazione di soluzioni a concentrazione nota
Esperimento sulla velocità di reazione in funzione della concentrazione
Esperimento sull’osmosi
Esercitazione sugli acidi e sulle basi: utilizzo della cartina tornasole e degli
indicatori di pH.
o Titolazioni acido-base
Muravera, 10/06/2016
Docente: Murru Valentina
ISTITUTO D’ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE
I.T.C.G. “L. EINAUDI” - LICEO SCIENTIFICO “G. BRUNO”
Programma di: Scienze - Anno Scolastico: 2015/2016 - Classe: 5 sez. B
Docente: Prof.ssa Murru Valentina
CHIMICA ORGANICA
o La chimica del carbonio: legami carbonio-carbonio: singolo, doppio e triplo.
Isomeria.
o Idrocarburi
o Idrocarburi aromatici
o Alcoli
o Fenoli
o Eteri
o Composti carbonilici: aldeidi e chetoni
o Ammine
o Acidi carbossilici
BIOCHIMICA E BIOLOGIA
o Introduzione alla biochimica: le biomolecole (carboidrati, lipidi, proteine, acidi
nucleici).
o Il metabolismo: catabolismo e anabolismo.
o Ciclo dell’ATP
o Trasporti attraverso membrana cellulare
o Carboidrati: monosaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi (amido, glicogeno,
cellulosa). Le vie metaboliche del glucosio.
o Lipidi. Metabolismo dei lipidi.
o Amminoacidi e proteine: struttura di un amminoacido, legame peptidico,
peptidi, proteine, punto isoelettrico. Struttura primaria, secondaria, terziaria e
quaternaria delle proteine. Il destino delle proteine e il metabolismo degli
amminoacidi. Reazione di transaminazione e reazione di deamminazione
ossidativa. Metabolismo del gruppo amminico. Metabolismo dello scheletro
carbonioso. Biosintesi degli amminoacidi.
o Acidi nucleici: DNA ed RNA
Struttura del DNA, basi azotate, complementarietà tra le basi, nucleotidi.
Funzioni del DNA e duplicazione del DNA. Il DNA e i cromosomi. Struttura dei
cromosomi e compattazione del DNA nel nucleo. Proteine istoniche e non
istoniche. Cromatina: eterocromatina ed eucromatina.
Struttura dell’RNA.
Dimostrazione che il DNA è il depositario dell’informazione genetica:
esperimenti di Griffith; esperimenti di Hershey e Chase.
o
o
o
o
o
o
Il codice genetico. Sintesi delle proteine: trascrizione e traduzione.
Mutazioni: mutazioni somatiche e della linea germinale. Mutazioni puntiformi,
cromosomiche e genomiche. Mutazioni spontanee e indotte.
Biologia molecolare: Enzimi e siti di restrizione, clonaggio molecolare, PCR
(reazione a catena della polimerasi), sequenziamento genico.
Batteri e Virus: caratteristiche generali. Plasmidi. Scambio di geni nei batteri:
coniugazione, trasformazione, trasduzione. Ciclo litico e ciclo lisogenico nei
virus.
OGM (organismi geneticamente modificati)
Biotecnologie: biotecnologie tradizionali e innovative. Biocombustibili:
bioetanolo, biodiesel e biogas. Microalghe: fonte alternativa di energia.
Antibiotici: molecole per la salute.
Cellule staminali
Prevenzione: primaria, secondaria e terziaria.
SCIENZE DELLA TERRA
o
o
o
o
Composizione e struttura dell’atmosfera
Inquinamento atmosferico
Effetto serra e riscaldamento globale
Il clima
Esperienze di laboratorio
o
o
o
o
o
o
Calcolo del tasso alcolico delle birre e del vino
Formazione del sapone; reazioni di esterificazione
Osmosi
Estrazione del DNA dalla frutta
Allestimento di colture batteriche e fungine
Preparazione di vetrini a fresco e colorazione di Gram
Muravera, 10/06/2016
Docente: Murru Valentina