PROGRAMMA DI ITALIANO
Classe I F
a.s. 2014-2015
GRAMMATICA
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
IL VERBO: le caratteristiche generali, uso dei modi e dei tempi (indicativo, congiuntivo,
condizionale, imperativo, infinito, participio, gerundio), le coniugazioni, verbi transitivi e
intransitivi, verbi attivi, passivi, riflessivi e pronominali; le funzioni del verbo (verbi
predicativi e copulativi, verbi ausiliari, servili e fraseologici)
L’ARTICOLO: uso dell’articolo, i partitivi
IL NOME: significato e struttura, il genere, il numero
L’AGGETTIVO QUALIFICATIVO e i gradi dell’aggettivo
AGGETTIVI E PRONOMI: possessivi, dimostrativi, identificativi, indefiniti, interrogativi
ed esclamativi
I PRONOMI PERSONALI, I PRONOMI RELATIVI E MISTI
L’AVVERBIO: forme e significato, i gradi e le alterazioni, problemi di analisi grammaticale
LA PREPOSIZIONE: preposizioni proprie e improprie, locuzioni prepositive
LA CONGIUNZIONE: congiunzioni coordinanti e subordinanti
LA FRASE MINIMA E I SUOI ELEMENTI: frase semplice, minima, complessa
LA FRASE E LE SUE ESPANSIONI: la struttura, la scomposizione e l’analisi della frase.
Soggetto, predicato (verbale e nominale), concordanza tra soggetto e predicato, verbi
copulativi e complemento predicativo del soggetto, apposizione e attributo
I COMPLEMENTI: oggetto, predicativo dell’oggetto, agente e causa efficiente,
specificazione, denominazione, partitivo, argomento, termine, vantaggio e svantaggio,
luogo, separazione, origine, tempo continuato e determinato, causa, fine, mezzo e strumento,
modo, compagnia e unione.
ANALISI E PRODUZIONE DI TESTI
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
EPICA
La comunicazione: gli elementi, le funzioni
Il testo e le sue caratteristiche: coerenza, coesione
Il riassunto: comprendere e ridurre il testo
Il testo descrittivo: come, perché e per chi descrivere
Il testo narrativo: struttura e sequenze, lo spazio e il tempo, la funzione dei personaggi, il
narratore e il punto di vista; i generi.
Il testo espositivo: struttura e tecniche di esposizione, caratteristiche
Il testo argomentativo: struttura.
Il giornale: organizzazione, prima pagina; l’articolo giornalistico di cronaca (il titolo, la
struttura, le caratteristiche)
Testi analizzati: Il principe felice di O. Wilde, Il treno ha fischiato, di L. Pirandello, Despina
Isaura Sofronia Ottavia di I. Calvino, La sentinella di F. Brown, Sandro di P. Levi, Il
racconto del lupo mannaro di T. Landolfi, Le disavventure del riccetto di P Pasolini, La
seduta spiritica in casa Malfenti di I. Svevo, Sulle nevi di gennaio di M.Rigoni Stern, Il
segregazionista di I. Asimov, Stazione centrale ammazzare subito di G. Scebarnenco,
Calandrino e il porco di Boccaccio, l’attacco dell’anaconda di I. Allende
Lettura integrale di “La metamorfosi” di Kafka, L’amico ritrovato di F. Uhlman, Fahrenheit
451 di R. Bradbury, un giallo a scelta di A. Christie o di Simenon
• Il mito (temi e significati, il rapporto con la realtà storica, le funzioni, il racconto biblico, il
mito di trasformazione);
Testi analizzati: La crezione da Genesi, Noè e il diluvio da Genesi, Apollodoro, La storia di
Europa; Esiodo, Prometeo e la scoperta del fuoco; Esiodo, Pandora; Apollodoro: Deucaione
e Pirra; Esiodo, Il mito delle cinque età (da Opere e giorni); Ovidio: Eco e Narciso dalle
Metamorfosi
• L’epica (che cosa è l’epica, rapporti con la cultura orale, aedi e rapsodi, la funzione
pedagogica della poesia epica, lo stile epico, la questione omerica)
• I poemi epici: Iliade, Odissea, Eneide (trama, struttura, personaggi, temi e ideali)
Testi analizzati: dall’Iliade: Proemio, Lo scontro tra Achille e Agamennone, Tersite e
Odisseo, Paride e Menelao, Ettore e Andromaca, Lo scudo di Achille; lettura di passsi da
Omero Iliade di Baricco
dall’Odissea: Proemio, Il concilio degli dei, Calipso, L’incontro tra Nausicaa e Odisseo,
Polifemo, Le sirene (contenuti e significati), La maga Circe; Penelope;
dall’Eneide: la morte di Didone
Testi in uso: M. Sensini, L’Agenda di italiano, A. Mondadori scuola; Galli e Quinzio,
Meravigliosamente, narrativa, Einaudi scuola; E. Cantarella, Meravigliosamente, epica, Einaudi
scuola.
COMPITI:
grammatica: esercizi n 10 e 11 pag 375, n 1 e 2 pag 488; leggere i seguenti libri: Lo strano caso
del dottor Jeckyll e del signor Hyde di Stevenson, 1984 di G. Orwell, Il Maestro e Margherita di
M. Bulgakov
Per chi deve sostenere l’esame del debito: ripassare bene gli argomenti svolti, finire gli esercizi
di grammatica a pag 488 e pag 375, rivedere con attenzione le analisi del testo svolte sia in
narrativa che in epica
La verifica sarà scritta
La Spezia, 05/06/2015
I rappresentanti di classe
L’insegnante