Antonio Zampogna - Ordine dei Medici di Genova

annuncio pubblicitario
Adolescenza e Medicina
Generale
Antonio Zampogna mmg
Chiara Gatto mmg in Formazione
Rischi potenziali per gli adolescenti.
1. Alcool
2. Fumo di sigaretta
3. Droga
4. Malattie trasmesse per via sessuale
5. Gravidanze indesiderate
6. Violenza
7. Comportamenti antisociali
8. Disturbi dell’alimentazione
9. Sedentarietà
10. Isolamento in mondo virtuale
11. Traumi da incidenti stradali
Le criticità attuali nella prevenzione e nel
trattamento dei disturbi psichici
in età giovanile
• Difficoltà di intercettare i bisogni
• La collaborazione tra ambiti disciplinari
diversi:medicina generale, psichiatria, servizi
per le dipendenza, consultori,pediatria, ecc.
• La complessità dei disturbi (psicopatologia)
• Aree e percorsi di trattamento:
emergenza/urgenza, ospedalizzazione,
residenzialità, trattamento territoriale.
Il problema delle dipendenze
in Medicina Generale
• il MMG è persona qualificata e formalmente
preposta ad essere interpellata da utenti/pazienti
che non si sentono “tossicodipendenti” e, di
conseguenza, tendono a non rivolgersi
selettivamente al Sert . !-?
• nello svolgimento della propria attività può
intercettare precocemente problematiche legate
all’uso di sostanze, fuori dagli schemi più
istituzionalizzati dei servizi . !-?
“ciò che mi serve conoscere
per poter “ben” operare con i
miei pazienti”
• Il progetto FAD:
http://www.simg.it/fad/dipendenze/
COLLABORARE SI PUÒ!
Esperienza con adolescenti in
una medicina di gruppo mista
•
•
•
•
DANIELA MASPERO, GIULIO PEZZO*, VIVIANA VANIN*, RAFFAELE MANGIA*,
DANIELA GOLASSENI**
Pediatra di Libera Scelta;
* Medico di Medicina Generale;
** Tirocinante in Medicina Generale Medicina di gruppo mista, Distretto 4 ASL Milano
L’adolescente: uno sconosciuto
per la medicina del territorio
Nonostante l’età adolescenziale sia un periodo a
rischio, i contatti con il proprio medico curante
sono occasionali (per disturbi di lieve entità e il
rilascio di certificati)
– studio osservazionale condotto da medici e pediatri
di famiglia
Gli adolescenti assistiti dal medico di
medicina generale…come migliorare la
pratica
Studio osservazionale sulla transizione degli
adolescenti con e senza condizioni
patologiche croniche al sistema delle cure
per l’adulto nel Distretto 1 ASL Latina
•
Mario D’Uva1, Michele Langella2, Giuseppina Ragni3
•
1 Medico di Medicina Generale, SIMG Latina; 2 Medico non strutturato, Gruppo di Studio Collaborativo Cure Primarie
•
Orion2006, Cisterna di Latina; 3 Pediatria di libera scelta, Cisterna di Latina
Introduzione
Descrive come i Medici di medicina
generale accolgono e gestiscono i loro
nuovi assistiti adolescenti, i comportamenti
e le aspettative dei pazienti adolescenti
(14-18 anni) e dei loro genitori.
Questionario per i MMG
6. In caso di patologie croniche discuti
1.
Al momento della prima visita, il
genitore del paziente adolescente
porta con se un report redatto dal
pediatra?
2. Al momento della presa in carico del
nuovo assistito adolescente esegui
una prima visita medica dedicata?
3. Nella tua pratica tieni conto, riguardo
alla riservatezza e privacy, delle
preferenze del paziente anche se
minore?
4. Alle prime consultazioni formuli e
descrivi con il paziente e la famiglia
un programma di educazione
terapeutica e di medicina
preventiva personalizzato?
5. In particolare analizzi con
l’adolescente di entrambi i generi
un programma di educazione alla
sessualita responsabile?
con il paziente e la famiglia il
programma di cure e follow-up?
7. Stabilisci un collegamento con il
Centro di 2°-3° livello per favorire
l’aderenza alle cure e monitoraggio
del paziente con malattia cronica?
Questionario per gli adolescenti (14-18aa)
1. Hai posto in qualche
occasione delle domande al
pediatra su problemi
correlati alla tua salute?
2. Quante volte sei stato dal
medico di famiglia da quando è
avvenuta la transizione?
3. Riguardo al tuo stato di
salute ti sentivi più sicuro con il
pediatra rispetto al medico di
famiglia?
4. In qualche occasione di visita
con il medico di famiglia ti è
stata data qualche informazione
di prevenzione sanitaria?
5. Ti è stato spiegato dal
medico di famiglia il
programma di visite mediche
per la tua malattia cronica?
6. Quando ti sei recato dal medico
di famiglia sei sempre stato
accompagnato da un genitore o
un familiare?
7. Durante l’ultimo anno ti sei trovato
esposto e hai dovuto fronteggiare
situazioni di rischio potenziale per
la salute come fumo, alcool,
droga,sessualità irresponsabile o
altro?
Questionario per i genitori.
1. Suo figlio partecipa attivamente alle decisioni che
riguardano la salvaguardia del proprio stato di salute?
2. Il medico di famiglia che ha preso in cura suo figlio ha
concordato con lei un piano o un programma di controllo e
cura?
3. Ritiene che la transizione alle cure dell’adulto abbia ridotto
il livello di qualità dell’assistenza sanitaria a suo figlio?
Considerazioni conclusive
• Pianificazione delle visite
• Prevenzione ed educazione sanitaria
personalizzata
• Coinvolgimento proattivo dell’adolescente
• Ottimizzare le competenze
• Report anamnestico redatto dal PLS
In Liguria…….
• Asl 4: collaborazione dei MMG,i PLS con
l’inizio di un percorso comune nella
gestione degli adolescenti con disturbi del
comportamento alimentare e di alcune
patologie croniche ( es. asma).
• Asl 3……. Progetto
LA VELA
IL
PROGETTO
OBIETTIVI
• Presa in carico dell'adolescente da parte
del MMG
• Costruire una relazione attiva con
l'adolescente
• Aumentare nell'adolescente conoscenze e
competenze su salute e rischio
• Costituire una rete sul territorio dedicata al
raggiungimento di target secondari
(famiglie, insegnanti, operatori sanitari)
PARTECIPANTI
• ALCUNI MEDICI DI MEDICINA
GENERALE ASL 3 GENOVESE
• DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ASL 3
GENOVESE (STRUTTURA SEMPLICE DI
EPIDEMIOLOGIA PROGETTO
PREVENZIONE REGIONALE)
MATERIALI E METODI
BILANCIO DI SALUTE
1. Valutazione medica completa:
Controllo statura / peso
Controllo stadio puberale
Controllo PA
Ricerca patologie tipiche (scoliosi –
varicocele)
2. Osservazione psicocomportamentale
Famiglia, amici, fumo, alcol, abitudini sessuali
ecc..
3. Esecuzione procedure vaccinali tipiche
dell’età
CONCLUSIONI
PRESA IN CARICO ADOLESCENTE
PASSAGGIO DI CONSEGNE DAL PLS AL
MMG
COSTRUZIONE DI UNA RETE SUL
TERRITORIO
grazie
Scarica