UNIVERSITA’ DI BOLOGNA
FACOLTA’ DI SCIENZE POLITICHE
Anno Accademico 2010/2011
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
ESAME SCRITTO DEL CORSO DI MICROECONOMIA
20 MAGGIO 2011
NOME: ………………………
COGNOME: ………………………………
NUMERO DI MATRICOLA: ……………………………..
1. PRIMA PARTE: Dieci domande a risposta multipla
(1.5 pt. ciascuna)
1.1. La curva di domanda di mercato è:
a) La somma verticale di tutte le curve di domanda individuali
b) La somma orizzontale di tutte le curve di domanda individuali
c) Positivamente inclinata
d) nessuna delle precedenti
1.2.
Se la curva di domanda di un monopolista è Q = 10 – P, il ricavo marginale è dato da:
a) MR=10– 3Q
b) MR=5– P
c) MR=2– (1/3)P
d) MR=10-2Q
1
1.3. Se per un consumatore i beni sono perfetti complementi e la sua funzione di utilità e
definita esclusivamente in termini del consumo di questi due beni:
a) Le curve di indifferenza sono rette.
b) Le curve di indifferenza sono iperboli.
c) Le curve di indifferenza formano un angolo retto.
d) Sceglie sempre di consumare un solo bene dei due.
1.4. In concorrenza perfetta, l’impresa massimizza i propri profitti uguagliando il prezzo:
a) Al costo medio
b) Al costo variabile
c) Al costo fisso medio;
d) Al costo marginale.
1.5.
Un bene pubblico è:
a) Un bene non rivale e escludibile
b) Un bene rivale e escludibile
c) Un bene non rivale e non escludibile
d) Un bene rivale e non escludibile
1.6. Il costo marginale del lavoro:
a) Uguale al costo medio
b) La derivata della funzione di costo rispetto alla quantità di lavoro impiegata
c) Costante
d) Sempre uguale al costo marginale del capitale.
1.7. Nel caso di monopolio naturale regolato, se l’autorità fissa un prezzo che annulla i profitti
del monopolista:
a) Questo sarà necessariamente pari al suo costo medio.
b) Questo sarà necessariamente pari al suo costo marginale.
c) Questo sarà necessariamente quello in corrispondenza del quale la quantità domandata
marginali e ricavi marginali del monopolista risultano eguagliati
d) Nessuna delle precedenti
2
1.8. Il prodotto medio di un fattore è crescente:
a) Quando la curva del prodotto marginale giace sotto lo curva del prodotto medio.
b) Quando la curva del prodotto marginale giace sopra la curva del prodotto medio.
c) Sempre.
d) Mai.
1.9.
Lungo una curva di domanda lineare:
a) L’elasticità della domanda al prezzo è costante.
b) L’elasticità della domanda al prezzo è sempre maggiore di 1.
c) L’elasticità della domanda al prezzo varia tra 0 e infinito.
d) L’elasticità della domanda al prezzo varia tra 1 e infinito.
1.10. Secondo il primo teorema dell’economia del benessere:
a) Un’economia perfettamente concorrenziale è Pareto-efficiente.
b) I beni pubblici devono essere offerti dallo Stato;
c) Il monopolio naturale è un fallimento del mercato;
d) Il saggio marginale di sostituzione è decrescente.
3
SECONDA PARTE: esercizio (5 pt.)
Un consumatore trae utilità dal consumo di due beni, che chiamiamo x e y. La sua funzione di
utilità è data dalla seguente espressione:
U= x1/8y7/8
Il bene x costa 3 euro, mentre il bene y ne costa 6. Il consumatore ha a disposizione 54 euro.
Quante unità dei due beni il consumatore acquisterà?
4
3. TERZA PARTE: domande aperte (5 pt. ciascuna)
3.1
Descrivere la configurazione di mercato della concorrenza perfetta.
5
3.2
Curve di indifferenza e vincolo di bilancio nella teoria del consumatore.
6
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------GRIGLIA PER LE DOMANDE A RISPOSTA MULTIPLA
(indicare a penna la risposta esatta)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SPAZIO RISERVATO AL DOCENTE PER LA CORREZIONE
Punteggio prima parte
Punteggio seconda parte
Punteggio terza parte
TOTALE
/ 15
/5
/10
/30
7