Corso di Microeconomia CLEM A-L Esercitazione 20-03-2017 Esercizio 1 Sia la funzione di costo di un’impresa che opera in un mercato perfettamente concorrenziale. 1) Determinare i costi variabili e quelli fissi, il costo marginale e il costo medio. 2) Disegnare sul piano cartesiano i principali punti di interesse della curva del costo marginale e del costo medio variabile, con particolare riferimento al punto di intersezione delle due curve. 3) Ricavare la curva di offerta dell’impresa nel breve periodo. 4) Determinare la quantità prodotta dall’impresa e il suo profitto se il prezzo di mercato del bene è pari a sei. 5) Determinare la curva di offerta di lungo periodo e il prezzo che si determina sul mercato sempre nel lungo periodo. 6) Calcolare il surplus (nel breve periodo) dell’impresa se il prezzo del bene è pari a sei. Esercizio 2 La funzione di produzione di un’impresa è del seguente tipo: F(K;L) =KL con L e K i due fattori produttivi. Siano w = 1 e w = 1 rispettivamente i costi dei fattori produttivi L K L e K. 1) Determinare la produttività marginale del fattore L e del fattore K. 2) Calcolare il saggio marginale di sostituzione tecnica. 3) Determinare la retta di isocosto e la sua pendenza, determinare l’isoquanto. 4) Calcolare la funzione di domanda del fattore L e del fattore K. 5) Calcolare le quantità ottime di L e K per produrre 25 unità di output. 6) Calcolare quale è il costo minimo per produrre 25 unità di output. 7) Determinare la funzione di costo, di costo medio e del costo marginale. 8) Verificare se la funzione di produzione presenta rendimenti di scala e determinare l’elasticità di produzione. 9) Quanto vale l’elasticità dei costi rispetto alla produzione. E’ obbligatorio risolvere l’esercizio n. 2 utilizzando il metodo dei moltiplicatori di Lagrange.