CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO AL PROGETTO PON FESR - 10.8.1.A3-FESRPON-LA-2015-132 - CUP B76J15002390007 CLASSE MOBILE Classe mobile con PC notebook core i5 per docente, core i3 per gli studenti Il presente progetto prevede l’inserimento di una classe 2.0 mobile comprensiva di: PC notebook core i5 per docente PC notebook core i3 per studenti carrello per ricarica e alloggiamento dispositivi KIT LIM su carrello mobile con SMART Board SBX880, proiettore a focale ultracorta Epson EB580 e casse audio integrate Document camera access point per gestione centralizzata dell’aula in wifi software per realizzazione lezioni su LIM La matrice prodotti riporta i prezzi IVA compresa ed è perfettamente allineata al capitolato tecnico riportato a seguire MATRICE PRODOTTI TITOLO DELL'INTERVENTO TIPOLOGIA DELL’INTERVENTO CLASSE LINGUISTICA MOBILE LABORATORI/AMBIENTI MULTIMEDIALI TOTALE RICHIESTA FINANZIAMENTO 22.000,00 Importi previsti nella richiesta DESCRIZIONE DELLA VOCE Num.voci 1. LIM 77" dimensione 4/3 - Tecnologia ottica a 4 telecamere 4 tocchi touchsensitive (possibilità di assegnazione contemporanea di funzionalità diverse al pennarello e al tocco delle dita) -pentray attivo - audio integrato 2 x20Watt software di funzionamento della LIM dello stesso produttore (proprietario) 2. Videoproiettore ultracortafocale tecnologia 3LCD Risoluzione XGA - ottica UST - Lumens 3200 - Rapporto focale 1,8 - Rapporto contrasto: 10.000:1 3. PC Notebook Core i5 - Windows 7 Pro / 8.1 Pro - 4 GB RAM 500 GB HDD - DVD SuperMulti DL - 15.6" 1366 x 768 (HD) preconfigurato con software per il controllo dell'aula 3 3 3 Importo Unitario Costo Previsto 4. Carrello mobile per installazione della LIM, dotato di ruote, staffa per proiettore a focale ultracorta e sistema motorizzato di regolazione dell’altezza della lavagna 3 5. Access point per connessione in wifi dei dispositivi 3 6. Carrello mobile per l'alloggiamento di dispositivi (notebook o tablet o netbook) completo di power management system (sistema per la regolazione della ricarica dei dispositivi per gruppi di prese ) 3 7. Notebook studenti preinstallati con software per interconnessione alla rete didattica o in alternativa Tablet da 10,1” con cover provvista di tastiera 60 8 A e 8 B. Software PER LEZIONI INTERATTIVE MULTIMEDIALI SU LIM SMART NOTEBOOK + SOFTWARE PER GESTIONE DELLA CLASSE E INSEGNAMENTO LINGUE STRANIERE SANAKO STUDY 700 3 9. SEGRETERIA : 1 postazione Desktop + 1 Stampante SPECIFICHE TECNICHE MINIME 1. LAVAGNA INTERATTIVA MULTIMEDIALE SMART BOARD SBX880 DESCRIZIONE SINTETICA Tecnologia Tipo di connessione Funzionalità touch Funzionalità touch sensitive Area utile di lavoro Software in dotazione PenTray Dimensione prodotto Accessori in dotazione Certificazioni Compatibilità GARANZIA LIM 77" dimensione 4/3 - Tecnologia ottica a 4 telecamere - 4 tocchi touchsensitive (possibilità di assegnazione contemporanea di funzionalità diverse al pennarello e al tocco delle dita) -pentray attivo - audio integrato 2 x20Watt - software di funzionamento della LIM dello stesso produttore (proprietario) Tecnologia ottica DViT™ - 4 telecamere – utilizza tocco delle dita e pennarelli passivi (privi di dispositivi elettronici o batterie) 5 mt cavo USB + 1.8mt alimentazione 4 tocchi simultanei sull’intera superficie (possibilità di scrivere e spostare oggetti contemporaneamente per un’ interazione attiva tra più studenti) Possibilità di assegnazione contemporanea di funzionalità diverse al pennarello e al tocco delle dita 117,3 x 156,5 cm SMART Notebook software Dotato di sistema ottico che rileva quando si solleva la penna o il cancellino; i colori si selezionano manualmente mediante un’apposita pulsantiera fisica che dà accesso diretto alle funzionalità d’allineamento, di tasto destro del mouse e tastiera 168 x 130 x 16,5 cm Staffa di fissaggio a parete, Pentray, 2 penne, 1 cancellino, cavo USB, alimentazione CB, CE, CSA, FCC, VCCI, CPSIA, WEEE, EU RoHS Windows, Macintosh, Unix – Linux (anche con funzionalità limitate) Standard 2 anni (estensione gratuita a 5 anni con registrazione prodotto ) Coppia di casse audio integrate alla LIM da 20W RMS per canale, amplificatore di classe D, 2 woofer da 3” e 1 twitter da 1” per canale, funzionalità standby Casse audio 2. VIDEOPROIETTORE A ULTRACORTAFOCALE DESCRIZIONE SINTETICA Sistema di proiezione Focale Potenza luminosa colori Potenza luminosa bianco Risoluzione Rapporto di proiezione Contrasto Lampada Correzione trapezoidale Altoparlante Accessori GARANZIA Videoproiettore tecnologia 3LCD - Risoluzione XGA - ottica UST - Lumens 3200 Rapporto di proiezione 0,30 - Rapporto contrasto: 10.000:1 - modulo per proiezione in wifi Tecnologia 3LCD (pari potenza luminosa per l’intera gamma colori) Focale ultra corta 3.200 lumen-1.900 lumen (in modalità risparmio energetico) 3.200 lumen - 1.900 lumen (in modalità risparmio energetico) in conformità con lo standard ISO 21118:2012 XGA, 1024 x 768, 4:3 4:3 10.000 : 1 245 W, 4.000 h di durata, 6.000 h di durata in modalità di risparmio energetico) Manuale verticale: ± 3 °, Manuale orizzontale ± 3 ° 16 Watt Staffa di fissaggio a parete, telecomando 3 anni per il videoproiettore 3 anni o 3000 ore per la lampada (vale il primo raggiungimento) 3. PC NOTEBOOK DOCENTE Tecnologia Monitor Hard Disk RAM Sistema Operativo Wireless Software GARANZIA 4. Processore Core I5 Diagonale 15,6” 500 GB 4 GB Windows 8.1 Pro / Windows 7 Pro Frequenza di lavoro a 2,4/5 Ghz Preinstallato con software di gestione dei dispositivi assegnati agli studenti 3 anni CARRELLO PER INSTALLAZIONE DELLA LIM SU SUPPORTO MOBILE NAUTILUS NetBoard Descrizione breve Tipologia Regolazione Mobilità Accessori Carrello mobile per installazione della LIM, dotato di ruote, staffa per proiettore a focale ultracorta e sistema motorizzato di regolazione dell’altezza della lavagna Carrello per LIM Regolazione in altezza mediante sistema elettrico Spostabile su ruote autobloccanti (stabile e sicuro) Dotato di staffe e braccio per installazione della LIM con videoproiettore a focale ultra corta 5.ACCESS POINT PER CONNESSIONE IN WIFI DEI DISPOSITIVI Supporto IP Banda di frequanza Sicurezza 6. IPv4 2,4/5 Ghz Sistema wireless security CARRELLO ELETTRIFICATO PER ALLOGGIAMENTO E RICARICA DISPOSITIVI MOBILI TEACHBUSONE Descrizione breve Carrello mobile per l'alloggiamento di max 20 dispositivi (notebook o tablet o netbook) completo di power management system (sistema per la regolazione della ricarica dei dispositivi per gruppi di prese) Fattura Tensione d’ingresso Tensione in uscita Carico Massimo Alloggiamenti Accessori Realizzazione in metallo con manici in ABS; dotazione di due porte anteriori provviste di maniglia di sicurezza con sistema spingi-apri e rotazione a 90° per l’accesso al vano dei dispositivi, di due porte posteriori con sistema di chiusura in sicurezza a chiave univoca per l’accesso al vano di ricarica, 4 ruote con freno, due impugnature ergonomiche in plastica per una facile movimentazione e ripiano superiore per un comodo appoggio di dispositivi vari AC 100-240V DC 5V/2.1A 1000W 2*10 (20 totali) Power Management System per ottimizzare le opzioni di ricarica permettendo di impostare la durata necessaria per le specifiche applicazioni. 7.PC NOTEBOOK STUDENTI Tecnologia Monitor Hard Disk RAM Wireless Sistema Operativo Software GARANZIA Processore Core I3 Diagonale 15,6” 500 GB 4 GB Frequanza di lavoro a 2,4/5 Ghz Windows 8.1 Pro / Windows 7 Pro Preinstallato con software di gestione dei dispositivi assegnati agli studenti 3 anni 8 A. SOFTWARE PER LEZIONI INTERATTIVE MULTIMEDIALI SU LIM SMART NOTEBOOK Software autore Interfaccia Multilingua Compatibilità Funzionalità mouse Mappe concettuali Risorse online Strumenti interattivi Navigazione internet Visualizzatore Il software deve essere un software autore, ovvero dello stesso produttore della lavagna stessa (non terze parti) Il software deve avere una grafica che garantisca l’accessibilità ed integrazione alla soluzione didattica dell’autore LIM senza dover abbandonare l’ambiente di lavoro. Devono essere presenti all’interno dello stesso pulsanti o tabelle che attivano immediatamente document camera e risponditori interattivi qualora siano collegati alla LIM Il software deve essere disponibile in otre 40 lingue, italiano compreso Il software deve essere compatabile con ogni sistema operativo presente attualmente in commercio, anche in forma OpenSource: Windows, MAC OS, Linux/Unix (anche con funzioni limitate) Il software deve avere la funzione di tasto destro del mouse che può essere attivata premendo e mantenendo premuto il dito sulla superficie per 3 secondi Il software deve contenere al suo interno la capacità di creare mappe concettuali direttamente dalle note scritte. Note che devono poter essere riconosciute nella simbologia delle mappe concettuali Il software deve garantire l’accesso diretto ,tramite pulsante apposito nella barra strumenti, al portale web-comunity realizzato dallo stesso produttore del software autore LIM e disponibile il lingua italiana . L’accesso al portale deve essere gratuito e riservato. Sul portale devono essere disponibili per il download gratuito almeno 500 lezioni in lingua italiana e 5000 lezioni in lingua inglese, realizzate con il software autore proposto. Il software deve includere la possibilità di creazione di strumenti interattivi Deve essere possibile aggiungere un browser internet direttamente in una pagina del software dal quale sia possibile interagire con la pagina Web disegnando o scrivendo sul contenuto e trascinando immagini da una pagina Web per rilasciarle nella lezione Il software deve avere disponibile, in forma gratuita e senza limiti di utenza, un visualizzatore dei file proprietari realizzato dallo stesso autore della LIM Formati compatibili Accessibilità Document camera (visualizer) Resgistrazione pagina Risorse didattiche Funzionlaità per la matematica App per la matematica Il software deve consentire di importare/ esportare le lezioni create nel formato Interactive Whiteboard Common File Format (estensione .iwb) Il software deve avere la barra degli strumenti accessibile per qualunque utente , normo dotato o diversamente abile, con attivazione degli strumenti in massimo 3 passaggi per ciascuna funzione Il software deve contenere il pulsante di attivazione della Document Camera proprietaria direttamente dalla barra degli strumenti per favorire l’inserimento di immagine esterne all’interno della pagina in tempo reale e senza attivare ulteriori applicativi (funzionalità attivabile solo in presenza della document camera proprietaria della casa costruttrice della LIM) Il software deve avere presente lo strumento di registrazione singola pagina, attivabile direttamente dalla proprietà della pagina stessa. Il software deve poter garantire la registrazione dell’intera lezione in formato .avi oppure .mov selezionando un solo pulsante presente nella barra degli strumenti Il software deve contenere al suo interno minimo 7000 risorse didattiche suddivise per argomenti e strutturate secondo un diagramma ad albero. Il software deve contenere gratuitamente al suo interno strumenti specifici per la matematica, sotto forma di: riconoscimento scrittura e relativa conversione in caratteri matematici; creazione diretta di grafici dalle formule scritte a mano e convertite in testo. Lo strumento di matematica deve essere adeguato allo sviluppo di lezioni di matematica-aritmetica-trigonometria. L’accesso agli strumenti deve avvenire direttamente dalla barra icone del software Il software autore deve contenere App specifica per la matematica. Tale App deve poter essere richiamata direttamente dalla barra strumenti senza doverlo abbandonare 8 B . SOFTWARE PER GESTIONE DELLA CLASSE E INSEGNAMENTO LINGUE STRANIERE SANAKO STUDY 700 Funzionalità base Attività Visualizzare le miniature dei monitor dei singoli studenti Prendere il controllo di un PC studente e guidarlo a distanza Lanciare determinate applicazioni su uno o più PC studente Bloccare/oscurare uno o più PC studente Dare ad un singolo PC studente il controllo della lezione (es. fargli comandare la LIM a distanza garantendo la massima interoperabilità fra PC del docente, PC degli studenti e LIM) gestire lezioni che combinino comunicazione orale, ascolto, lettura e scrittura, in modo da soddisfare qualsiasi esigenza didattica; monitorare in tempo reale dal PC docente il lavoro dei singoli studenti, gruppi di studenti o dell'intera classe; controllare a distanze i PC degli studenti; bloccare a distanza i PC degli studenti o specifiche applicazioni (ad es. giochi o browser); passare agli studenti determinati file (ad es. dispense o verifiche) attraverso una cartella di scambio, ricevendo poi sulla stessa cartella i file generati dagli studenti: questa risorsa è molto utile in caso di compiti in classe, elaborazioni etc.; gestire momenti di verifica diretta, somministrando alla classe o a singoli studenti prove e verifiche con la possibilità di verifica in tempo reale del lavoro svolto; mostrare in streaming file video, visualizzandoli direttamente sugli schermi dei PC studente; gestire una libreria integrata di file multimediali; dare ad un singolo studente il controllo della LIM; creare sessioni di lavoro autonome (fino a un massimo di 6) per gestire singolarmente gruppi di studenti con differenti livelli, stili e necessità di apprendimento ; trasferire il contenuto del PC docente ai PC studente, con la possibilità di scrivere e disegnare con un pennarello virtuale sull’applicazione; Gestione discussioni in modalità tavola rotonda con possibilità di suddividere gli studenti in gruppi Inserimento in tempo reale pause durante la riproduzione di un file audio con la funzione voice insert 9. POSTAZIONE SEGRETERIA Tecnologia , monitor e accessori 1 POSTAZIONE DESKTOP – Processore AMD Vision A6, RAM 4 Gb , HD 1000 GB,Scheda grafica AMD Monitor 18,5 pollici LED Schermo 16:9, Mouse , Casse 1 Stampante multifunzione Scan – copy formato A 4 ACCESSORI Cavi Installazione La dotazione deve comprendere tutti i cavi per la connessione delle apparecchiature e i cavi d’alimentazione L’intera dotazione del kit deve essere installata nella forma di soluzione pronta all’uso (eventuali interventi all’impianto elettrico, modifiche alla rete dati e adattamenti edilizi sono da intendersi esclusi) F.to Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Marina Palumbo ( Firma autografa omessa ai sensi dell’art. 3 del D. Lgs. n. 39/1993)