Chimica - redsnic

annuncio pubblicitario
L'Equilibrio Chimico
Sabato 14 settembre 2013
08:34
Con reazioni del tipo A+B <---> C+D si ha inizialmente la formazione di C e D con diminuzione della
concentrazione di A e B , quando il numero di C e D è abbastanza elevato possono reagire a formare A e B,
in questo modo viene ad un certo punto ad instaurarsi un equilibrio tra la concentrazione di A e B e di C e
D.
Quindi:
All’inizio: A+B --->>> C+D
Poi: A+B <--->> C+D
Infine: A+B <---> C+D
a
b
Grafici: Con C e D rosso A e B nero (diagramma concentrazione tempo e Velocità di reazione tempo) <<<
VP 275 >>>
Esempio: H2(g) + I2(g) <---> 2HI(g)
 Legge di azione di massa (o di Guldberg e Waage):
In una reazione standard: aA + bB <===> cC + dD con a, b, c, d coefficienti stechiometrici di A, B, C, D la
costante di equilibrio sarà:
Keq = ([C]^c*[D]^d)/([A]^a*[B]^b)

Con la formula precedente ad esempio:
Keq = ([HI]^2) /([H2] *[I2])


ES 7 a:
A: ([Cl]^2*[H2O]^2)/([HCl]^4*[O2])
 ES 9:
Keq = ([4.20*10^-3 mol*L^-1] ^2) / ([0.57*10^-3 mol*L^-1] ^a*[0.57*10^-3 mol*L^-1] ^b) = 54,294
 ES 14:
La risposta è A poiché Kc è minore quindi la concentrazione dei reagenti è superiore a quella dei prodotti
rispetto a B

Keq in funzione della legge generale dei gas:
Da P=(n/V) RT = cRT quindi (con c uguale alla concentrazione molare del gas):
c = [gas] = P/RT
Kp = Keq (RT) ^Δn
Kp = (Pc^c*Pd^d)/ (Pa^a*Pb^b)

Il principio dell'equilibrio mobile di Le Châtelier:
Esprime la tendenza all'equilibrio di una reazione se questa viene sollecitata, ci sono più casi:
 Variazione di Concentrazione di un Componente: se un componente aumenta la reazione farà in
modo di spostare la reazione verso il lato opposto rispetto a quello del componente aggiunto o
viceversa se un componente viene diminuito.
 Se il Volume viene modificato oppure viene modificata invece la pressione il sistema reagisce per
aumentare o ridurre il numero di moli spostandosi dal lato dove ce ne sono di più o di meno. +
pressione = - moli, + volume = + moli e viceversa. <<< VP 282 per le formule >>>
Le Proprietà degli Acidi e delle Basi
Lunedì 16 settembre 2013
08:30
Acidi:




Sapore aspro
Possono far cambiare colore alle sostanze in cui sono presenti (the più chiaro col limone)
Reagiscono con molti metalli, più o meno lentamente (sono velocissimi con gli alcalini)
Neutralizzano gli effetti delle basi*.
Basi:




Sapore amaro
Sensazione saponosa al tatto
Provocano anche queste cambiamenti di colore
Neutralizzano gli acidi*.
*(Formando Sali.)
Prima teoria:
Definizione acido:
Un acido è una sostanza che in soluzione acquosa libera ioni H+
Definizione di Arrhenius: << HA(acq) ---> H+ + A- >> ad esempio: HCl ---> H+ + ClDefinizione di Base:
Una Base è una sostanza che in soluzione acquosa libera ioni OHDefinizione di Arrhenius: << BOH(acq) ---> B+ + OH- >> ad esempio: NaOH ---> Na+ + OHSeconda Teoria:
Acido: sostanza che può cedere protoni
Base: sostanza che può accettare protoni
Un Acido diventa una base coniugata e una Base un Acido coniugato.
<<< leggi pagine 298 - 9 - 300>>>
Acidi e Basi coniugate
Mercoledì 18 settembre 2013
12:17
ES
HClO4 + H2O ---> ClO4- + H3O+
HI + H20 ---> I- + H3O+
HBr + H20 ---> Br- + H3O+
H2SO4 + H20 ---> HSO4- + H3O+
HCl + H20 ---> Cl- + H3O+
H2O + H20 ---> OH- + H3O+
ES capitolo 16
Martedì 24 settembre 2013
09:33
 ES 14:
-log Rad(Ka * Ca) = 5,44
 ES 13:
-log Rad(Ka * Ca) = -log Rad(2*(-E2) Mol * 1.8 *(-E5))= 3.221
 ES 15:
14 + log Rad(Ka * Ca) = 10,777
 ES 17:
n = g/MM = 0.05
M = (n/L)= 0.05 Mol/0.75L = 0.0666 M
pH = 14 + log Rad(Ka * Ca) = 8.73
 ES 16:
n = g/MM = 0.01
pH = 14 + log Rad(Ka * Ca) = 4.76

ES: soluzione tampone
Ka = [CH3COO-][H3O+]/[CH3COOH]
PH = -log Ka
Ka=10^-5
[H3O+]= (0.1M/0.1M) * 10^-5 = 0,0 10^-5
PH = -log 10^-5 = 5
 ES:
HCl = 0.01 M = H+ = ClCH3COOH = 0.1 M
Ioni H+ => 0.1+0.01 = 0.11M
[H3O+] = 0.11/0.09 * 10 ^ -5 = 0.122… * 10 ^ -5 M
PH = 4.91
Se non ci fosse il tampone:
PH = -log 0.01M = 2
 ES 36:
H2SO4 + 2KOH <=> K2SO4 + 2H2O
HCl + Ca(OH)2 = CaCl2 + 2H2O
H3PO4 + 3NaOH = Na3PO4 + 3H2O
H2SO4 + Ba(OH)2 = BaSO4 + 2H2O
 ES 37:
25ml = x
50ml = HCl (0.1M)
X(OH)2 + 2HCl <=> CaCl2 + H2O
50/25 = 2
0.1M * 2 = 0.2M
Soluzioni Saline
Mercoledì 25 settembre 2013
13:20
HCl + NaOH ---> NaCl +H2O
NaOH +H2O ---> Na+ + OHNaCl e Na+ non producono cambiamenti nell'acqua (poiché sono una base e un acido coniugato
debolissimi)
CH3COOH + H2O ---> CH3COO- + H3O+
Acido
Base Con.
Debole
Forte
CH3COO- + H2O ----> CH3COOH + OHNH3 +H2O <===> NH4+ + OHNH4Cl- il cloro è molto debole quindi in acqua non reagisce mentre lo ione ammonio è più forte e reagisce
per tornare a formare ammoniaca e H3O+
A- +H2O <===> HA + OHK idrolisi (i) = [HA] [OH-] / [A-] = Kw/K acido
Ka = [A-][H3O+]/[HA]
[OH-]=rad((Kw/Ka) * Cs )
ES chimica
Mercoledì 2 ottobre 2013
13:11
[H+] = 0.1 --> PH = 1
PH = -log^-1 = 1
[H-] = 0.1/2 = 0.05 = 5 10^-2
PH = - log [H+]
PH = 1.3
L'Ossido Riduzione
Lunedì 7 ottobre 2013
08:47
Combustibile + comburente ---> Energia + Scarti
2Cu + O2 ---> 2CuO Ossidazione --> da 0 a 2
Cu +S ---> CuS --> da 0 a 2
cede e-
Riduzione
CuO +C ---> Cu +CO ---> da 2 a 0
Il carbonio invece cede eCu + 2AgNO3 --> Cu(NO3)2 + 2Ag
0 +1 +5 -6
2 -2
0
ES 22:
|----(-2e-) x3-----|
Fe2O3 + 3CO ---->2 Fe + 3CO2
+3 -2 2 -2
0 2 -2
|______+3e-_____|
|-----------(1e-)-----------|
0
1 -1
0 1 -1
Br2 + 2NaI ------> I2 + 2NaBr
|_-1e-__|
PbS + O2 ---> PbO
assorbe e-
Laboratorio pH
Lunedì 14 ottobre 2013
08:41
Provette
1A: Viakal Metilarancio ---> rosso
2A: Viakal Bromotimolo ---> verde
3A: Viakal fenolftaleina ----> rimane azzurro
1B: Idraulico Gel ----> rimane rosa
2B: Idraulico Gel ----> viola scuro
3B: Idraulico Gel -----> fucsia
PH:
Idraulico gel: 14
Viakal: 1.
Mandarino: pH tra 5 e 3
Pelati: pH tra 5 e 6
Thè: pH 6
Detergente: pH 9
NaOH 0.1M: pH 12/14
Sapone: 5-3
Disinfettante: 8
Acqua: 7
Scarica