Pederzoli - Scuole Manzoni

annuncio pubblicitario
FONDAZIONE MALAVASI
ISTITUTO TECNICO AERONAUTICO DEI
TRASPORTI E DELLA LOGISTICA
PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: prof.ssa Cristiana Pederzoli
CLASSE__V____ SEZ. ___I.T.T.L__
A.S.2016_ / 17_
1. OBIETTIVI E COMPETENZE
2.1 OBIETTIVI COMPORTAMENTALI
Sviluppo di relazioni positive nella relazione con i compagni e nel rapporto con
l’insegnante.
Acquisizione di un’adeguata capacità operativa e della necessaria autonomia per
affrontare l’esame di stato.
Verrà fatta particolare attenzione agli alunni certificati, DSA e Bes, fornendo loro gli
strumenti compensativi e dispensativi adeguati. Verranno programmate le
interrogazioni e le verifiche verranno create in base alle difficoltà degli studenti,
secondo i criteri previsti dalla legge di riferimento.
2.2 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI
Acquisire un interesse più specifico per le opere letterarie che consenta di riconoscere
in esse sentimenti e situazioni universali in cui ciascuno possa rispecchiarsi, nel
rispetto del “diverso” e del “lontano”.
2.3 COMPETENZE MINIME RELATIVE ALLA DISCIPLINA
Conoscere i principali autori del XIX e XX secolo a partire dall’ottica italiana.
Mettere in relazione le varie discipline.
Comprensione e uso del linguaggio specialistico.
Saper affrontare le varie tipologie della prima prova dell'esame di stato.
2. CONTENUTI DISCIPLINARI
1° quadrimestre
Alessandro Manzoni:brani : il romanzo
storico: Brani tratti dai “ Promessi Sposi”
lettura e commento de “ Il cinque
maggio” inno alla morte di Napoleone
Naturalismo francese- Gustave Flaubertlettura tratta da Madame Bouvary
Giovanni Verga – letture tratte da : Storia
di una capinera, Nedda, Vita dei campi, I
Malavoglia
Giosuè Carducci
La scapigliatura
Il romanzo decadente: Gabriele
D’Annunzio
Giovanni Pascoli
Il Futurismo
Crepuscolarismo: Italo Svevo
2° quadrimestre
Luigi Pirandello
Giuseppe Ungaretti
Umberto Saba
Salvatore Quasimodo
Eugenio Montale
Il neorealismo: Primo Levi- Pier Paolo
Pasolini
Italo Calvino
Il romanzo italiano contemporaneo:Elsa
Morante- Umberto Eco
La poesia italiana dopo il 1945: Giorgio
Caproni
Il teatro del novecento: Bertold BrechtDario Fo
5. STRATEGIE E METODOLOGIE (Indicare con un segno di X una o più opzioni)
X
X
X
Lezioni frontali
Gruppi di lavoro
Simulazione di casi
X
X
X
Brainstorming
Problem solving
Elaborazione di mappe concettuali
X
X
Discussione guidata
Attività di laboratorio
X
X
Elab. scritto/grafica/computerizzata di dati
Altro
1. STRUMENTI (Indicare con un segno di X una o più opzioni)
X Libro di testo e riviste specifiche e testi da consultazione e dispense
X Sussidi audiovisivi e attrezzature multimediali
X Partecipazione a spettacoli teatrali e cinematografici______________________
 STRUMENTI DI VERIFICA(Indicare con un segno di X una o più opzioni)
 X Osservazione attenta e sistematica dei comportamenti individuali e collettivi 
X Interrogazioni 
Xprove scritte  prove grafiche  prove scritto/grafiche  prove plastiche 
Xprove pratiche sviluppo di progetti 
XQuestionari aperti Xstrutturati Xsemistrutturati 
Altro (specificare)
IL DOCENTE: Prof Cristiana Pederzoli
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO (I PROVA)
Tipologia A: Analisi testuale
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
INDICATORI
10/10 15/15
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
1,5
2
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
0,5
1
1,5
2
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
0,5
2
1,5
3
1
2
0,5
1
2
2,5
1,5
2
1
1,5
0,5
1
1,5
2,5
1
2
0,5
1
2
3
1,5
2,5
1
2
0,5
1
Correttezza sintattica
Padronanza e uso
della lingua
a) buona
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Conoscenza delle caratteristiche formali del testo
Conoscenza
dell'argomento e
del contesto di
riferimento
a) completa conoscenza delle strutture retoriche del testo e
consapevolezza della loro funzione comunicativa
b) padroneggia con sicurezza le conoscenze degli
elementi formali
c) descrive sufficientemente gli espedienti retorico-formali del testo
d) dimostra una conoscenza lacunosa degli espedienti retorico-formali
Comprensione del testo
a) comprende il messaggio nella sua complessità e nelle varie
sfumature espressive
b) sufficiente comprensione del brano
c) comprende superficialmente il significato del testo
Capacità logicocritiche ed
espressive
Capacità di riflessione e di contestualizzazione
a) dimostra capacità di riflessione critica e contestualizza il brano con
ricchezza di riferimenti culturali e approfondimenti personali
b) offre diversi spunti critici e contestualizza in modo efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e contestualizzazione
d) scarsi spunti critici
Valutazione finale
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO (I PROVA)
Tipologia B: Articolo di giornale
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
INDICATORI
10/10 15/15
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
1,5
2
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
0,5
1
1,5
2
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
0,5
2
1,5
3
1
2
0,5
1
2
2,5
1,5
2
1
1,5
0,5
1
1,5
2,5
1
2
0,5
1
2
3
1,5
2,5
1
2
0,5
1
Correttezza sintattica
Padronanza e uso
della lingua
a) buona
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Coerenza con il linguaggio e le modalità della
comunicazione giornalistica
a) sviluppa l’argomento gestendo in modo consapevole le convenzioni
Conoscenza
e gli usi giornalistici (cioè: uso dei dati, titolo, sottotitolo, riferimento
dell'argomento e del
al pubblico e all’occasione)
contesto di
b) padroneggia con sicurezza gli usi giornalistici
riferimento
c) si attiene correttamente agli usi giornalistici
d) non si attiene alle modalità di scrittura dell’articolo
giornalistico
Presentazione e analisi dei dati
a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sensata
b) dispone i dati in modo sufficientemente organico
c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi
Capacità logicocritiche ed
espressive
Capacità di riflessione e di sintesi
a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi
personale nella trattazione dei dati
b) offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico
d) scarsi spunti critici
Valutazione finale
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO (I PROVA)
Tipologia B: Saggio breve
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
INDICATORI
10/10 15/15
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
1,5
2
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
0,5
1
1,5
2
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
0,5
2
1,5
3
1
2
0,5
1
2
2,5
1,5
2
1
1,5
0,5
1
1,5
2,5
1
2
0,5
1
2
3
1,5
2,5
1
2
0,5
1
Correttezza sintattica
Padronanza e uso
della lingua
a) buona
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Struttura e coerenza dell'argomentazione
a) Imposta l’argomentazione gestendo con sicurezza gli elementi per
la redazione di un saggio breve
Conoscenza
dell'argomento e del b) Si serve consapevolmente degli elementi per la
redazione di un saggio breve
contesto di
riferimento
c) Padroneggia sufficientemente gli elementi per la
redazione di un saggio breve
d) non si attiene alle modalità di scrittura del saggio breve
Presentazione e analisi dei dati
a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi sensata
b) dispone i dati in modo sufficientemente organico
c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi
Capacità logicocritiche ed
espressive
Capacità di riflessione e di sintesi
a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi
personale nella trattazione dei dati
b) offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento critico
d) scarsi spunti critici
Valutazione finale
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO (I PROVA)
Tipologia C: Tema storico
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
INDICATORI
10/10 15/15
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
1,5
2
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
0,5
1
1,5
2
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
0,5
2
1,5
3
1
2
0,5
1
2
2,5
1,5
2
1
1,5
0,5
1
1,5
2,5
b) il tema è sufficientemente organizzato
1
2
c) il tema è solo parzialmente organizzato
0,5
1
2
3
1,5
2,5
c) sufficiente (ripropone correttamente la spiegazione
dell’insegnante o l’interpretazione del libro di testo)
1
2
d) non dimostra sufficienti capacità di analisi e sintesi
0,5
1
Correttezza sintattica
Padronanza e uso
della lingua
a) buona
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Conoscenza degli eventi storici
a) piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti con
ricchezza di notizie)
Conoscenza
b) sufficiente (sviluppa tutti i punti, sufficienti
dell'argomento e del
conoscenze)
contesto di
riferimento
c) appena sufficiente / mediocre (troppo breve, sommarie conoscenze)
d) alcune parti del tema sono fuori traccia/ non sono
state sviluppate
Organizzazione della struttura del tema
a) il tema è organicamente strutturato
Capacità logicocritiche ed
espressive
Capacità di riflessione, analisi e sintesi
a) presenta i dati storici fornendo fondate sintesi e
giudizi personali
b) sa analizzare la situazione storica e fornisce sintesi
pertinenti
Valutazione finale
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO (I PROVA)
Tipologia D: Tema di attualità
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
INDICATORI
10/10
15/15
1,5
2
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
0,5
1
1,5
2
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
0,5
2
1,5
3
1
2
0,5
1
2
2,5
1,5
2
1
1,5
0,5
1
1,5
2,5
1
2
0,5
1
2
3
1,5
2,5
1
2
0,5
1
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
Correttezza sintattica
Padronanza e uso
della lingua
a) buona
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Sviluppo dei quesiti/punti della traccia
a)pieno (sviluppa esaurientemente tutti i punti)
Conoscenza
dell'argomento e del b) sufficiente (sviluppa tutti i punti)
contesto di
c) appena sufficiente / mediocre (troppo breve)
riferimento
d) alcune parti del tema sono fuori traccia/ non sono state sviluppate
Organizzazione della struttura del tema
a) il tema è organicamente strutturato
b) il tema è sufficientemente strutturato
c) il tema è disorganico (argomenti casualmente disposti)
Capacità di approfondimento e di riflessione
Capacità logicocritiche ed espressive
a) presenta diversi spunti di approfondimento critico
personale e riflessioni fondate
b) dimostra una buona capacità di riflessione/critica
c) sufficiente capacità di riflessione/critica
d) non dimostra sufficienti capacità di riflessione/critica
Valutazione finale
Scarica