FONDAZIONE MALAVASI
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
A.MANZONI
RELAZIONI FINALI
DISCIPLINE: Storia della Letteratura Italiana
DOCENTE: M.Luigia Di Stefano
CLASSE II Liceo Classico
A.S.2016 /2017
1. OBIETTIVI E COMPETENZE
2.1 OBIETTIVI COMPORTAMENTALI
Gli allievi vanno stimolati allo studio e si adotterà un metodo di
guida alla lettura per percorso di analisi ed anche un Laboratorio
di scrittura funzionale che abbracci il commento, la parafrasi, la
relazione, il saggio breve, la critica tramite analisi e sintesi. Si
terrà presente un percorso modulare interdisciplinare con la storia
e la filosofia e lo sviluppo di uno stesso genere letterario in tempi
trasversali. Obiettivo fondamentale è quello della conoscenza della
propria cultura d’appartenenza e degli autori fondamentali della
Letteratura
2.2 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARI
Riconoscere gli elementi linguistici di un testo (prosa o poesia)
letto in lingua originale. Analizzare le strutture del testo e capacità
di lettura di esso anche come documento storico facente parte di
una civiltà definita. Orientarsi nella lettura, comprendere e
contestualizzare i brani proposti, percorso di analisi e guida alla
lettura che mette in evidenza i principali aspetti linguistici
caratteristici dell’autore considerato con relativa importanza
storico-letteraria.
Confronto trasversale tra opere di autori diversi ed appartenenti a
periodi storici diversi
2.3 COMPETENZE MINIME RELATIVE ALLA DISCIPLINA
Ampliare il proprio patrimonio lessicale attraverso l’incontro con
la Letteratura
Potenziare le proprie capacità espressive(nello scritto e nell’orale)
adottando un lessico tecnico ed adeguando il registro al contesto.
Acquisizione di un metodo di studio autonomo, responsabile e
critico.
Sviluppare capacità critiche ed autonomia di pensiero
Rintracciare le radici profonde della nostra lingua e civiltà
Affrontare eventuali prove d' esame con
le competenze
linguistico-grammaticali richieste anche nello scritto per il quale,
nella classe in corso si affronteranno, dal punto di vista
metodologico, la stesura di una prova scritta con tema di attualità e
la redazione di un saggio breve. Si allega griglia di valutazione di
entrambe le prove.
2. CONTENUTI DISCIPLINARI
1° quadrimestre
Elogio della pazzia. Percorso Settembre
storico letterario dall'Ariosto Tasso ottobre
alla letteratura moderna
La prosa scientifica
Il Seicento
Dante:
DivinaCommedia(1h.sett)
Alcuni canti del Purgatorio
Negli altri mesi sarà sostituita
con Letture dal Novecento
Il teatro in Europa ed in Italia
Il Settecento e L'Illuminismo
Ripasso
Ripasso e letture critiche
Novembre
Novembre
Ott.Nov.Dic.Genn.
Dicembre- Gennaio
Febbraio
Gennaio Febbraio
2 quadrimestre
Gennaio
Argomenti del I quadrimestre Febbraio
I
tre
autori
Foscolo, Marzo, Aprile Maggio
Manzoni, Leopardi saranno
trattati in contemporanea con
una suddivisione delle ore di
insegnamento settimanale
5. STRATEGIE E METODOLOGIE
X
X
X
X
Lezioni frontali
X
Gruppi di lavoro
Simulazione di casi X
Discussione guidata
Attività
laboratorio
di
Brainstorming
Problem solving
Elaborazione di mappe concettuali
Elab. scritto/grafica/computerizzata
di dati
Altro
1. STRUMENTI
X Libro di testo a riviste specifiche a testi da consultazione a
dispense
X Sussidi audiovisivi a attrezzature multimediali a attrezzature di
laboratorio_______________________
2.
X Osservazione attenta e sistematica dei comportamenti
individuali e collettivi
X Interrogazioni
X prove scritte  prove grafiche  prove scritto/grafiche  prove
plastiche  prove pratiche sviluppo di progetti
X Questionari X aperti strutturati X semistrutturati 
Altro (specificare)
IL DOCENTE: Prof ssa M.Luigia Di Stefano
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO (I PROVA)
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO
Tipologia A: Analisi testuale
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
INDICATORI
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
Correttezza sintattica
a) buona
Padronanza e
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
uso della lingua
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del
lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Conoscenza delle caratteristiche formali del testo
a) completa conoscenza delle strutture retoriche del
testo e consapevolezza della loro funzione comunicativa
Conoscenza
dell'argomento b) padroneggia con sicurezza le conoscenze degli
e del contesto elementi formali
di riferimento
c) descrive sufficientemente gli espedienti retoricoformali del testo
d) dimostra una conoscenza lacunosa degli espedienti
retorico-formali
Comprensione del testo
a) comprende il messaggio nella sua complessità e nelle
varie sfumature espressive
b) sufficiente comprensione del brano
c) comprende superficialmente il significato del testo
Capacità logico- Capacità di riflessione e di contestualizzazione
critiche ed
a) dimostra capacità di riflessione critica e contestualizza
espressive
il brano con ricchezza di riferimenti culturali e
approfondimenti personali
b) offre diversi spunti critici e contestualizza in modo
efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e contestualizzazione
d) scarsi spunti critici
Valutazione finale
10/10 15/15
1,5
1
0,5
2
1,5
1
1,5
1
0,5
2
1,5
2
1,5
3
1
2
0,5
1
2
2,5
1,5
2
1
1,5
0,5
1
1,5
2,5
1
0,5
2
1
2
3
1,5
2,5
1
0,5
2
1
Tipologia B: Articolo di giornale
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
10/10
15/15
1,5
1
0,5
2
1,5
1
1,5
1
0,5
2
1,5
2
1,5
3
1
2
0,5
1
2
2,5
1,5
1
2
1,5
d) non si attiene alle modalità di scrittura dell’articolo
giornalistico
Presentazione e analisi dei dati
a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi
sensata
b) dispone i dati in modo sufficientemente organico
0,5
1
1,5
2,5
1
2
c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi
Capacità logicoCapacità di riflessione e di sintesi
critiche ed
a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi
espressive
personale nella trattazione dei dati
0,5
1
2
3
1,5
2,5
1
0,5
2
1
INDICATORI
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
Correttezza sintattica
a) buona
Padronanza e
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
uso della lingua
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del
lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Coerenza con il linguaggio e le modalità della
comunicazione giornalistica
Conoscenza
dell'argomento
e del contesto
di riferimento
a) sviluppa l’argomento gestendo in modo consapevole
le convenzioni e gli usi giornalistici (cioè: uso dei dati,
titolo, sottotitolo, riferimento al pubblico e all’occasione)
b) padroneggia con sicurezza gli usi giornalistici
c) si attiene correttamente agli usi giornalistici
b) offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento
critico
d) scarsi spunti critici
Valutazione finale
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO (I PROVA)
Tipologia B: Saggio breve
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
INDICATORI
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
Correttezza sintattica
a) buona
Padronanza e
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
uso della lingua
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del
lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
Struttura e coerenza dell'argomentazione
a) Imposta l’argomentazione gestendo con sicurezza gli
elementi per la redazione di un saggio breve
Conoscenza
b) Si serve consapevolmente degli elementi per la
dell'argomento
redazione di un saggio breve
e del contesto
c) Padroneggia sufficientemente gli elementi per la
di riferimento
redazione di un saggio breve
d) non si attiene alle modalità di scrittura del saggio
breve
Presentazione e analisi dei dati
a) presenta i dati in modo coerente e fornisce un’analisi
sensata
b) dispone i dati in modo sufficientemente organico
c) enumera i dati senza ordinarli e senza fornire l’analisi
Capacità logicoCapacità di riflessione e di sintesi
critiche ed
a) dimostra capacità di riflessione critica e di sintesi
espressive
personale nella trattazione dei dati
b) offre diversi spunti critici e sintetizza in modo efficace
c) sufficienti spunti di riflessione e approfondimento
critico
d) scarsi spunti critici
Valutazione finale
10/10 15/15
1,5
1
0,5
2
1,5
1
1,5
1
0,5
2
1,5
2
1,5
3
1
2
0,5
1
2
2,5
1,5
2
1
1,5
0,5
1
1,5
2,5
1
2
0,5
1
2
3
1,5
2,5
1
0,5
2
1
GRIGLIE PER LA VALUTAZIONE DELL'ELABORATO DI ITALIANO (I PROVA)
Tipologia C: Tema storico
Nome e Cognome Alunno: _________________________________________________
Classe: ______________________
10/10 15/15
DESCRITTORI
Correttezza ortografica
a) buona
1,5
2
b) sufficiente (errori di ortografia non gravi)
1
1,5
c) insufficiente (errori di ortografia ripetuti)
0,5
1
Correttezza sintattica
a) buona
1,5
2
Padronanza e
b) sufficiente (errori di sintassi non gravi)
1
1,5
uso della lingua
c) insufficiente (errori di sintassi ripetuti)
0,5
2
Correttezza lessicale
a) buona proprietà di linguaggio e lessico ampio
1,5
3
b) sufficiente proprietà di linguaggio e corretto uso del
1
2
lessico
c) improprietà di linguaggio e lessico ristretto
0,5
1
Conoscenza degli eventi storici
a) piena (sviluppa esaurientemente tutti i punti con
2
2,5
ricchezza di notizie)
Conoscenza
b) sufficiente (sviluppa tutti i punti, sufficienti
1,5
2
dell'argomento
conoscenze)
e del contesto di
c) appena sufficiente / mediocre (troppo breve, sommarie
riferimento
1
1,5
conoscenze)
d) alcune parti del tema sono fuori traccia/ non sono
0,5
1
state sviluppate
Organizzazione della struttura del tema
1,5
2,5
a) il tema è organicamente strutturato
b) il tema è sufficientemente organizzato
1
2
c) il tema è solo parzialmente organizzato
0,5
1
Capacità di riflessione, analisi e sintesi
Capacità logicoa) presenta i dati storici fornendo fondate sintesi e
critiche ed
2
3
giudizi personali
espressive
b) sa analizzare la situazione storica e fornisce sintesi
1,5
2,5
pertinenti
c) sufficiente (ripropone correttamente la spiegazione
dell’insegnante o l’interpretazione del libro di testo)
1
2
d) non dimostra sufficienti capacità di analisi e sintesi
0,5
1
INDICATORI
Valutazione finale