Sociologia della famiglia e dell’infanzia PROF. DONATELLA BRAMANTI OBIETTIVO DEL CORSO L’obiettivo del corso è quello di familiarizzare lo studente all’uso della prospettiva sociologica nel leggere le profonde trasformazioni che hanno investito l’infanzia e la famiglia negli ultimi decenni. Sarà proposto all’interno del corso uno spazio “dedicato” alla declinazione operativa di alcuni concetti, utili per operare con le famiglie e alla costruzione di strumenti di osservazione delle famiglie con minori. Inoltre sarà proposta la lettura di brevi saggi sui temi della famiglia di sociologi di rilievo internazionale. PROGRAMMA DEL CORSO L’approccio teorico all’interno del quale si snoda la riflessione è quello della sociologia relazionale, che legge la società, ed in particolare la famiglia come un intreccio di relazioni significative. Il corso si articolerà in moduli tematici, comprensivi di lezioni teoriche, di attività on–line, di letture di approfondimento e di lavori pratici guidati. 1. La famiglia come relazione – I network primari e il capitale sociale. – Lettura di autori: Donati, Durkheim, Goffmann, Berger. 2. Famiglia e generazioni – Gli scambi intergenerazionali. – La teoria dell’ambivalenza. – Lettura di autori: Lüsher. 3. La transizione all’età adulta e i percorsi alla vita di coppia – Approfondimenti : Immagini e percorsi del fare coppia. – Alcune trasformazioni demografiche. – Lettura di autori: Luhmann, Alberoni. 4. La transizione alla genitorialità – Bambini e bambine nella sociologia. – Le transizioni nella prima infanzia. – La relazione fraterna. 5. Famiglia e nuovi media – Social network e identità familiare. 6. Famiglia e lavoro – Identità maschile, paternità e lavoro. 7. Famiglia e comunità – Dalla comunità di famiglie al cohousing. – La migrazione come evento familiare. 8. La transizione all’età anziana – Gli anziani attivi. – I grandi anziani: l’ultima transizione familiare. BIBLIOGRAFIA Testi introduttivi: G. ROSSI-D.BRAMANTI (a cura di), La famiglia come intreccio di relazioni: la prospettiva sociologica, Vita e Pensiero, Milano, 2012. P. DONATI,(a cura di), La relazione di coppia. Una sfida per la famiglia, Erikson, Trento, 2012 (capp. 1,2,3,4 + conclusioni). C. SATTA, Bambini e adulti: la nuova sociologia dell’infanzia, Carocci ed., Roma, 2012. Classici della sociologia della famiglia (uno a scelta): F. ALBERONI, Ti amo, Rizzoli, 1996 (solo capp. 1,12,17). P. L. BERGER-H. KELLNER, Il matrimonio e la costruzione della realtà, Armando ed., Roma (ed.or.1964). P. DONATI, La famiglia, Rubattino, 2013. E. DURKHEIM, Il divorzio consensuale, Armando ed., Roma, (ed.or. 1906). E. GOFFMAN, Il rapporto tra i sessi, Armando ed., Roma, 2009 (solo il primo saggio). N. LUHMANN, Amore come passione, Laterza, Bari (solo capp. 2, 13,14). Testi di approfondimento tematico (due a scelta): D. BRAMANTI (a cura di), Le comunità di famiglie. Cohousing e nuove forme di vita familiare, Franco Angeli, Milano, 2009. D. BRAMANTI-E..CARRÀ MITTINI, (a cura di), I servizi di accoglienza residenziale per minori in Lombardia, Guerini Associati, Milano, 2011. E. SCABINI-G. ROSSI (a cura di), Famiglia e nuovi media, Vita e Pensiero, Milano, 2013. A.L. ZANATTA, Nuove madri e nuovi padri, Il Mulino, Bologna, 2011. A.L. ZANATTA, I nuovi nonni, Il Mulino, Bologna, 2013. Oppure per chi vuole cimentarsi in lingua inglese, un contributo a scelta dal volume: E. SCABINI-G. ROSSI (eds), Family Transitions and Family in Transition, Vita e Pensiero, Milano, 2012. tra: J. HUININK, New patterns or no patterns? Changing family development and family life in Europe. K. LUESCHER, Ambivalence and practice as emerging topics of contemporary family studies. T. MILLER, Men, fatherhood and work: theorising and researching selves, narratives and family lives. DIDATTICA DEL CORSO Le lezioni saranno articolate in momenti di esposizione teorica che approfondiranno i testi proposti e momenti di tipo esercitativo in cui si darà spazio a una didattica attiva, anche attraverso l’utilizzo della piattaforma blackboard. Durante le lezioni saranno utilizzati schemi sintetici e lucidi illustrativi, quali supporti didattici alla comprensione delle tematiche esaminate. Tale materiale sarà disponibile online, all’interno della piattaforma blackboard, sul sito Internet dell’Università Cattolica. METODO DI VALUTAZIONE Verrà tenuto conto della partecipazione attiva al corso, sia in presenza sia attraverso l’uso della piattaforma. Esame orale. Il prodotto del lavoro on line potrà diventare materiale di discussione all’esame. AVVERTENZE *Si invitano gli studenti impossibilitati a frequentare le lezioni di contattare il docente in avvio del corso in modo da concordare insieme una forma il più possibile proficua di studio e la bibliografia d’esame. Orario e luogo di ricevimento: Il Prof. Donatella Bramanti riceverà gli studenti presso il Dipartimento di Sociologia nella sede di largo Gemelli 1, Milano. Verificare orario a inizio lezioni. Per qualsiasi comunicazione con il docente utilizzare l’indirizzo mail: [email protected]