ISTITUTO COMPRENSIVO “G.PASCOLI” DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 Destinatari (Classe/Gruppo) CL.IV Responsabile programmazione Insegnanti di geografia Durata (dal-al) Anno scolastico Insegnanti Tutti gli insegnanti di geografia Ore settimanali 2 MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria (esplicitare il livello essenziale delle competenze irrinunciabili per passare al ciclo successivo) L’alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali. Utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio. Ricava informazioni geografiche da una pluralità di fonti (cartografiche e satellitari, tecnologie digitali, fotografiche, artistico-letterarie). Riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.) Individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli italiani, e individua analogie e differenze con i principali paesaggi europei e di altri continenti. Coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale. Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e/o di interdipendenza. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Indicare gli obiettivi misurabili che si intendono perseguire nell’ambito delle indicazioni nazionali Sono macrobiettivi realistici che saranno dettagliati in termini di conoscenze e abilità ISTITUTO COMPRENSIVO “G.PASCOLI” DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Orientamento 1. Orientarsi utilizzando la bussola e i punti cardinali anche in relazione al Sole. 2. Estendere le proprie carte mentali al territorio italiano, all’Europa e ai diversi continenti, attraverso gli strumenti dell’osservazione indiretta (filmati e fotografie, documenti cartografici, immagini da telerilevamento, elaborazioni digitali, ecc.). Linguaggio della geo-graficità 1. Analizzare i principali caratteri fisici del territorio, fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche di diversa scala, carte tematiche, grafici, elaborazioni digitali, repertori statistici relativi a indicatori socio-demografici ed economici. 2. Localizzare sulla carta geografica dell’Italia le regioni fisiche, storiche e amministrative; localizzare sul planisfero e sul globo la posizione dell’Italia in Europa e nel mondo. 3. Localizza le regioni fisiche principali e i grandi caratteri dei diversi continenti e degli oceani. Paesaggio 1. Conoscere gli elementi che caratterizzano i principali paesaggi italiani, europei e mondiali, individuando le analogie e le differenze (anche in relazione ai quadri socio-storici del passato) e gli elementi di particolare valore ambientale e culturale da tutelare e valorizzare. Regione e sistema territoriale 1. Acquisire il concetto di regione geografica (fisica, climatica, storico-culturale, amministrativa) e utilizzarlo a partire dal contesto italiano. 2. Individuare problemi relativi alla tutela e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale, proponendo soluzioni idonee nel proprio contesto di vita. COMPETENZE EUROPEE DI RIFERIMENTO: COMPETENZE CHIAVE 1-Comunicazione nella madre lingua o lingua di istruzione. 4- Competenze digitali. 5- Imparare ad imparare. Consapevolezza ed espressione culturale. 6- Imparare ad imparare. 7- Consapevolezza ed espressione culturale. 9- Spirito di iniziativa e imprenditorialità. 10- Imparare ad imparare. Competenze sociali e civiche. 11- Competenze sociali e civiche. PROFILO DELLE COMPETENZE 1-Ha una padronanza della lingua italiana tale da consentirgli di comprendere enunciati, di raccontare le proprie esperienze e di adottare un registro linguistico appropriato alle diverse situazioni. 4- Usa le tecnologie in contesti comunicativi concreti per ricercare dati e informazioni e per interagire con soggetti diversi. 5- Si orienta nello spazio e nel tempo; osserva, descrive e attribuisce significato ad ambienti, fatti, fenomeni e produzioni artistiche. 6- Possiede un patrimonio di conoscenze e nozioni di base ed è in grado di ricercare ed organizzare nuove informazioni. 7- Utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un’ottica di dialogo e di rispetto reciproco. 9- Dimostra originalità e spirito di iniziativa. È in ISTITUTO COMPRENSIVO “G.PASCOLI” DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA grado di realizzare semplici progetti. 10- Ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti. 11- Rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune. Si assume le proprie responsabilità, chiede aiuto quando si trova in difficoltà e sa fornire aiuto a chi lo chiede. Obiettivi di apprendimento Si riprendono quelli della pag. principale Conoscenze Si declinano le conoscenze misurabili in relazione al contenuto Orientamento(ob.1,2) Leggere e ricavare informazioni da carte geografiche, grafici, fotografie, immagini satellitari Linguaggio della geograficità (ob.1) Regione e sistema territoriale (ob.1, 2 ) Obiettivi di apprendimento Si riprendono quelli della pag. principale Regione e sistema territoriale (ob.1, 2 ) Riconoscere la posizione dell’Italia nel Mediterraneo, in Europa e nel Mondo. Riconoscere i fattori che determinano il clima in Italia, individuare le fasce climatiche. Conoscenze Si declinano le conoscenze misurabili in relazione al contenuto Riconoscere i settori lavorativi dell’economia Abilità Si declinano in relazione al contenuto Conosce ed utilizza i punti cardinali. Tempi in mesi 1° bimestre Osserva fotografie, immagini da 1° bimestre satellite. Conosce la simbologia 1° bimestre convenzionale. Legge ed interpreta carte diverse per contenuto e scala. Legge ed interpreta carte fisiche. Legge ed interpreta carte tematiche. Legge e confronta rappresentazioni tabellari e grafiche relative a dati geografici misurabili. Utilizza le informazioni raccolte per costruire carte tematiche Si orienta utilizzando le coordinate geografiche (meridiani, paralleli) Individua e descrive le caratteristiche delle fasce climatiche italiane. Abilità Si declinano in relazione al contenuto Individua le caratteristiche dei tre settori. 1° bimestre Tempi in mesi 2°bimestre ISTITUTO COMPRENSIVO “G.PASCOLI” DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA Linguaggio della geograficità (ob.1) Paesaggio(ob.1) italiana. Riconoscere la distribuzione dei più significativi elementi fisici ed antropici dell’Italia. Conoscere le caratteristiche della morfologia della penisola italiana (montagne e colline). Individuare il rapporto tra potenzialità del territorio e le attività umane. Individuare le conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente. Obiettivi di apprendimento Si riprendono quelli della pag. principale Linguaggio della geograficità (ob.1) Paesaggio(ob.1) Paesaggio(ob.1) Descrive le caratteristiche del paesaggio geografico (montagne e colline). 2°bimestre Date le caratteristiche del territorio, indica le attività dei settori lavorativi presenti. Riflette sulle conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente 2° bimestre Conoscenze Si declinano le conoscenze misurabili in relazione al contenuto Abilità Si declinano in relazione al contenuto Riconoscere le caratteristiche della morfologia della penisola italiana (pianure). Riconoscere le caratteristiche dell’'idrografia della penisola italiana (fiumi). Individuare il rapporto tra potenzialità del territorio e attività umane. Individuare le conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente. Descrive le caratteristiche del paesaggio geografico (pianura, fiumi) Date le caratteristiche del territorio, indica le attività dei settori lavorativi presenti. Riflette sulle conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente Riflette sulle conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente Date le caratteristiche del territorio, indica le attività dei settori lavorativi presenti. Riflette sulle conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente Riconoscere le caratteristiche dell’'idrografia della penisola italiana (laghi e mari) Individuare il rapporto tra potenzialità del territorio e attività umane. Individuare le conseguenze positive e negative delle attività umane sull’ambiente. Tempi in mesi 3°bimestre 3° bimestre 4° bimestre