 
                                PROGRAMMAZIONE ANNUALE GEOGRAFIA Anno Scolastico 2014 -2015 ORDINE DI SCUOLA INDICATORI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI SCUOLA PRIMARIA ORIENTAMENTO  Orientarsi nello spazio  Punti cardinali, e sulle carte geografiche. meridiani e paralleli,  Estendere le proprie coordinate geografiche. carte mentali al territorio italiano attraverso gli strumenti dell'osservazione indiretta.  L'alunno si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche . CLASSE QUARTA LINGUAGGIO DELLA GEO - GRAFICITA'  Analizzare fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte.  Localizzare sulla carta geografica dell'Italia gli elementi fisici.  Realizzare semplici schizzi cartografici e carte tematiche.  Espone con coerenza conoscenze e concetti appresi usando il linguaggio specifico della disciplina.  Conosce e localizza i principali elementi geografici fisici e antropici dell'Italia.  Utilizza il linguaggio della geo – graficità per interpretare carte geografiche.  Scale di riduzione.  Carte fisiche, politiche, tematiche, mappe e carte topografiche.  Grafici. TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE PAESAGGIO REGIONE E SISTEMA TERRITORIALE  Conoscere e  Il clima.  Individua i caratteri che descrivere gli elementi  Fasce climatiche della connotano i paesaggi con particolare caratterizzanti i principali Terra. attenzione a quelli italiani. paesaggi italiani(montagna, collina, pianura...), individuandone analogie, differenze ed elementi di particolare valore ambientale e culturale.  Acquisire il concetto di regione geografica(fisica, climatica, storico culturale).  Conoscere le principali attività produttive.  Individuare problemi relativi alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale.  I paesaggi italiani: alpino, appenninico, pianeggiante, costiero.  I settori lavorativi.  Si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di connessione e /o d'interdipendenza.