Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 10 Innes: legami di sicurezza. G. Sandri, A. Puccia, M. Bardi, L. Caracciolo, E. Corbari, M.L. Gagliardi, A. Morselli, F. Savazzi, I. Squinzani, M. Tosi 1 (...) aut invisa Minervae laxos in foribus suspendit aranea casses2. Virgilio, Georgiche, Lib. IV, 246/247 Abstract (versione italiana) All’interno del presente lavoro i ricercatori dell’Istituto FDE - Istituto di Criminologia di Mantova propongno un’approfondita analisi socio-criminologica del tema dell’insicurezza dei cittadini e avanzano per la prima volta un nuovo paradigma interpretativo basandolo sulla sperimentazione del progetto europeo INNES | Intimate Neighborhood Strengthening. Gli stessi, a seguito di una attenta riflessione critica sulle motivazioni e sulle condizioni che determinano e hanno determinato le paure e le insicurezze della Società dell’ultimo ventennio (individuali e collettive), enunciano, attraverso la “Teoria della Ragnatela Sociale”, le basi per un nuovo modello interpretativo-applicativo basato sulla solidarietà e sul rafforzamento dei legami di vicinato quali forme efficaci per l’abbassamento dei livelli di percezione di insicurezza. Parole chiave: chiave INNES, sicurezza, solidarietà, legami sociali, Mantova. Abstract (english version) Inside this work researchers of the FDE Institute of Criminology of Mantua propose an in-depth sociocriminological analysis about the issue of citizens insecurity and advancing for the first time a new interpretative paradigm based on findings coming from the European project INNES | Intimate Neighborhood Strengthening. After a critical 1 Gruppo di ricerca EU-INNES, FDE Istituto di Criminologia di Mantova. 2 (...) il ragno inviso a Minerva che / sospende ampie tele dinanzi alle entrate. Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 11 reflection on the motivations and conditions that determine and have determined social fears and insecurities within the last two decades (individual and collective), they propose a new interpretative model named "Theory of Social Coweb". That model focus on the solidarity and the strengthening of intimate neighbourhood bonds as effective approaches in lowering citizens insecurity perception levels. Keywords: INNES, citizen security, solidariety, social bonds, Mantova. I miti della Sicurezza Essere “sicuri”; vivere “sicuri”; sentirsi “sicuri”: queste sono le questioni che da almeno vent’anni sembrano al centro di ogni preoccupazione individuale e collettiva. Riuscire ad attribuire al sostantivo “sicurezza” un significato univoco è difficile: per ragioni che qui non approfondiamo, l’accezione più immediata nella sensibilità pubblica è quella che attribuisce alla sicurezza individuale e collettiva una dimensione criminale. Essere, vivere e sentirsi “sicuri” rispetto al rischio di subire reati, di divenire “vittime”: come fare a ridurre la paura del crimine e l’insicurezza da crimine è il tema che di seguito si proverà ad affrontare. L’osservazione secondo cui la Società ha modificato i propri sistemi di relazione tra i suoi attori (individuali, di gruppo e universali) è un fatto: ciò che ha reso probabilmente più sensibile questo cambiamento è determinato dalla natura virtuale dei legami che oggi sembrano prevalere tra le persone. La mancanza di sicurezza e la paura del crimine si nutrono anch’esse di una dimensione virtuale: i reati esistono; esistono gli autori e le vittime; la rappresentazione che però di essi, i reati, molto spesso se ne offre o ci si fornisce da sé è inesatta perché stimata sul piano della percezione. La “percezione dell’insicurezza”, tema che da un ventennio a questa parte si dibatte in modo trasversale, è la testimonianza di questa dimensione virtuale, che rende concreto ciò che è invece astratto. Riuscire a stabilire o ristabilire una relazione di corrispondenza tra insicurezza e fatti che la spiegano è quindi la questione principale: come rendere le persone individualmente o collettivamente più sicure, sarà quindi la conseguenza di quell’analisi. Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 12 L’idea di INNES3, la sua filosofia, consistono nel cercare di attivare –o riattivare- meccanismi di azione sociale partecipata, di solidarietà, che alcune condizioni storiche e sociali contemporanee sembrerebbero aver bloccato. Se questa ripartenza è importante in molti campi della Società, occorre capire come renderla possibile rispetto a una parte piccolissima del vivere sociale: quella parte che è interessata dal crimine, reale o no. Riuscire a ridurre la percezione diffusa secondo cui l’essere Tutti vittime potenziali significa divenirlo certamente, potrebbe essere un risultato incoraggiante. Rendere le persone, individualmente e collettivamente, attori della sicurezza propria e altrui attraverso il sostegno solidale a chi è realmente “vittima”, significa realizzare la sicurezza e rendere i luoghi sicuri. Il Progetto INNES concentra la sua attenzione rispetto alle relazioni sociali (ritenute carenti) all’interno dei centri urbani, con riguardo ai processi di vittimizzazione criminale, che renderebbero attivi proprio tali processi di vittimizzazione. Il caso di Mantova e quello di Pegognaga –in astrattosembrerebbero ben poca cosa rispetto ad altre realtà geografiche. In Italia, non in Europa o nel Mondo, ci sono centri urbani che, se non sono per definizione “metropoli”, lo sono nei fatti. In teoria Mantova, Comune di poco più di 47.000 abitanti4, sembrerebbe possedere le caratteristiche di una cittadina ideale: piccola, in cui la relazione interpersonale è (sarebbe ancora) reale e possibile, e nella quale il problema della “spersonalizzazione dei rapporti”, tipici della massa, sembrerebbe esclusa. Pegognaga, Comune di poco più di 7.000 abitanti5 a maggior ragione, ancor di più. Eppure c’è qualcosa di comune –un sottile filo scuro- che lega l’abitare ovunque: in case isolate, in frazioni, in borghi, in cittadine, in città e/o metropoli: la Paura. La Paura, questo sentimento indescrivibile. Ognuno di noi “sa” che cos’è la “paura”; ognuno di noi la racconta ma ognuno di noi ha paure diverse; non è possibile che la paura sia qualcosa di unico; dunque: di che cosa stiamo parlando? Di quale Paura? La Società contemporanea si è dovuta armare di un simbolo condiviso che facesse (che faccia) parlare tutti gli abitanti dei luoghi 3 INNES - Intimate Neighbourhood Strengthening. An Italian Crime Prevention Pilot Programme for Small Cities. Ref. nr. HOME/2011/ISEC/AG/4000002580. Traduzione in italiano: INNES - Rafforzamento dei legami di vicinato. Un programma pilota per la prevenzione del crimine nelle piccole città. Progetto sostenuto dalla Comunità Europea – DG Home Affairs. 4 5 Istat 2011, 15° censimento della popolazione e delle abitazioni. Idem. Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 13 umani una sola lingua. La Lingua della Sicurezza. Per quello che interessa INNES, la “sicurezza criminale”. Paura La paura è un sentimento umano, è un’emozione suscettibile di gradazioni –per cui ci si può sentire, ad esempio, atterriti o terrorizzati- fino a trasformarsi in una condizione quasi permanente che avvolge l’individuo in maniera totale. Una condizione come questa, che non è necessariamente patologica se la si osserva dal punto di vista sociale e non clinico, la si definirà “insicurezza”. L’insicurezza può essere quindi uno stato –permanente o - nel quale un individuo indipendentemente dalla realtà dello stimolo o dalla sua intensità, produce comportamenti reattivi caratterizzati dalla paura nelle sue forme articolate: atterrimento e terrore come poli estremi di un processo stimolo/risposta. Tali individui – quando vivono una condizione di insicurezza permanentesono definiti patologici; l’insicurezza, cioè, è una malattia. Si sostiene anche che una società “insicura” non si trova in una condizione patologica (come lo è nel caso del singolo o del gruppo), perché una società che per intero ha sviluppato l’insicurezza come modalità di adattamento alle esperienze e alle relazioni è una società che si è dotata di una forma di organizzazione e razionalità alternative. E’ una società, cioè, funzionale a se stessa. La paura è uno strumento attraverso il quale la società si replica e si conserva. La paura e l’insicurezza sono forme di pedagogia attraverso cui l’organizzazione sociale decide di orientare i suoi destini e le sue scelte. Ognuno di noi misura la paura sulla base della propria esperienza diretta con i fatti; la paura, però, è anche il risultato di un processo culturale e sociale che esclude -per certi versila necessità di "fare" determinate esperienze. I fatti non sono puri e semplici accadimenti o inerti oggetti materiali: i fatti sono anche queste cose ma sono, soprattutto, che l’individuo stabilisce tra gli uni (accadimenti e oggetti) e Sè; si tratta, perciò, di relazioni psicologiche, culturali e sociali. La dimensione sociale della paura è forse la più importante –rispetto a quelle psicologiche e culturaliperché se è vero che coinvolge il singolo individuo, è anche vero che le relazioni basate sulla paura di cui si parla si ritrovano nei gruppi e nella società intera. La paura, considerata come processo, è complessa perché richiama a sè un vasto insieme di significati; la paura tende a moltiplicarsi pur conservando, quasi intatte, le sue strutture originarie. Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 14 La paura è –in un certo senso- un’esperienza contagiosa: agisce su un piano, o un livello, nel quale alcune regole di comprensione della realtà smettono di essere accettabili: la paura rifiuta un confronto con la sua spiegazione e genera interpretazioni sempre più irrazionali. Ogni epoca ha la propria cultura della paura. La paura, individuale e/o collettiva, seleziona gli oggetti (e quindi le relazioni) in grado di suscitare reazioni irrazionali. Un tentativo –peraltro riuscito- di descrivere una storia sociale della paura è stato esperito dalla studiosa Joanna Bourke (2007): nel suo lavoro sono state narrate alcune paure che hanno coinvolto e unito l’Occidente a partire dalla seconda metà, circa, del XIX secolo. E’ ovvio che in quell’antologia di paure descritte dalla Bourke compaiono solo alcune di quelle che con fortune diverse hanno attraversato una parte della società in una determinata epoca: ciò che rileva è la funzione che la paura ha rivestito rispetto alla struttura sociale. Il XXI secolo è iniziato all’insegna della paura e dell’insicurezza come modalità di adattamento universale e globalizzato: insicurezza sociale –legata a precisi fenomeni che hanno mutato le garanzie e le tutele sociali che buona parte della popolazione dava per acquisite; insicurezza economica – legata a mutamenti apparentemente orientati a produrre l’impoverimento generale; insicurezza “criminale”, quella, cioè, in cui gli individui si sentono minacciati dal crimine e che –come conseguenza- ha prodotto precisi orientamenti in ordine alle politiche repressive. La paura del crimine e l’insicurezza che ne consegue non sono un fenomeno recente; sono però un fenomeno Moderno, che ha coinciso –grosso modo- con l’invenzione degli Stati nazionali e con la nascita di apparati statali vicini alla concezione contemporanea. In ogni epoca si sono verificati, e si verificano oggi, fatti "criminali": essi hanno determinato e determinano l'insorgere di precise paure. Oggi la paura e l'insicurezza legate alla criminalità hanno una soglia di attenzione scollegate alla gravità e al numero di fatti che, in astratto, dovrebbero giustificare gli allarmi cui siamo sottoposti. Sostenere che i reati non sono compiuti, o che ne sono compiuti sempre meno, è affermare una cosa che non ha alcuna possibilità di rassicurare nessuno e questo è il punto del problema. La criminalità complessiva, in Italia, negli ultimi 50 anni, è in calo: nonostante questo viviamo esistenze impaurite, come se fossimo assediati da ladri e assassini. Si può osservare che alcune tipologie di reato hanno un andamento irregolare: diminuiscono, crescono, si stabilizzano e poi riprendono il proprio moto altalenante. Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 15 Descrivere la società italiana come una realtà nella quale il rischio di essere vittimizzati con probabilità sensibile è effettivamente certo, significa rappresentare una società che non è la nostra. L’insicurezza che attraversa il nostro paese, dalle metropoli, alle città, ai piccoli comuni, è vissuta nello stesso modo preoccupato: indipendentemente dai dati, quindi dai fatti, quindi dalle relazioni che gli individui e la società nel suo insieme hanno con tali evidenze. La nostra società non è assediata dal crimine: fortunatamente non lo è; eppure essa riesce a trovare la propria ragione di coesione soltanto rispetto alla paura: questo è il problema. Intendiamoci: non è un fenomeno nuovo; sulla paura si sono costruiti poteri molto rigidi, storicamente inverati; ma è un modo probabilmente sbagliato, infruttuoso e poco utile, per produrre relazioni e legami. Tentare la strada della conoscenza (intellettuale dei fatti e della realtà) e dell'incontro (sociale, tra le persone), è/sono un'alternativa praticabile. Questo non significa che si risolverà il problema del crimine e della paura; più semplicemente significa che vale la pena tentare, per capire se qualcosa cambia e cambierà. Senza Paura no, con meno Paura sì Secondo gli studiosi dell’Istituto di Criminologia di Mantova, rafforzare i legami di vicinato significa individuare quelle azioni a carattere sociale che possano rispondere ai bisogni individuali e collettivi, soddisfacendoli in tutto o in parte, e che riescano ad esprimere –contestualmente- concreta solidarietà. Gli attori di questo processo sono i cittadini (singoli o nelle proprie aggregazioni) e le istituzioni; i destinatari sono i cittadini. La solidarietà è un sentimento (un atteggiamento psicologico) che riconoscendo i bisogni e le difficoltà di Altrida-Sé stimola il sostegno e l’aiuto come se si trattasse di Sé. La Solidarietà, in astratto, è un riconoscimento di uguale appartenenza a una medesima condizione: la solidarietà innesca, nel soggetto che la vive, comportamenti attivi di compartecipazione e azioni concreti. I legami sociali, deboli o forti che siano, sono la nervatura necessaria per rendere possibile la convivenza. L’assenza di legami sociali trasforma la convivenza in una relazione fragile, nella quale gli individui e i gruppi sono scollegati tra loro, tenuti insieme da meccanismi di interesse e di potere contrastanti tra loro; l’atomizzazione degli individui Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 16 e dei gruppi, che costituiscono solo formalmente una Società, si fonda sul dominio e non sulla distribuzione orizzontale della responsabilità. La Paura nella società contemporanea sembra essere diventata il collante universale. Per provare a contrastare la Paura è necessario investire e tentare di rafforzare qualcosa d’altro. Il concetto di “rafforzamento” presuppone l’esistenza di una struttura, di un fondamento, che si dà come esistente; se tale struttura o fondamento è assente, allora occorre svilupparla. L’idea centrale è che nei legami sociali occorra individuare il loro fondamento solidale (quando c’è) oppure svilupparlo (quando manca) e quindi rafforzarlo in modo che diventi strutturale. Una società solidale è una società aperta: è una società nella quale –conosciute e accettate le differenze che caratterizzano tutto ciò che è plurale- riesce a individuare i legami fondamentali che rendono gli individui simili. Da questa somiglianza rispetto ai bisogni e alle necessità, al riconoscimento del diverso, è possibile partire per tentare di immaginare azioni concrete rafforzative. Il Progetto INNES ha inteso ragionare in termini di solidarietà rispetto alla sicurezza criminale nell’ambito ristretto delle relazioni di “Vicinato”. La “Solidarietà di Vicinato”, da questo punto di vista, è l’applicazione in scala ridotta del principio più generale di Solidarietà cui ci si è ispirati. Il termine “Solidarietà” è molto evocativo: sembra tuttavia aver assunto, per ragioni non troppo misteriose determinate dalla sua evoluzione, un contenuto piuttosto passivo. La solidarietà sembrerebbe consistere oggi in un sentimento e un corrispondente atteggiamento pratico, di condivisione ideale quasi contemplativa. La solidarietà, al contrario, dovrebbe possedere un carattere dinamico, dovrebbe tradursi in un “agire”, un “fare” qualcosa che non lasci spazio alla compiaciuta contemplazione (c’è un povero, uno sfortunato, una vittima: me ne dispiaccio amaramente, ne soffro, gli testimonio la mia solidarietà –ti sono solidale!) e tutto finisce lì. La solidarietà è tale solo se si esprime attraverso comportamenti concreti: non significa che ve ne siano di “giusti” e “sbagliati” (è giusto fare l’elemosina al povero per manifestare la propria solidarietà?); significa solo che attraverso un processo sociale condiviso, fatto di azioni che cambiano le condizioni attuali, si cerca di rimuovere o impedire la causa che ha determinato quel problema sociale. Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 17 Il Progetto INNES ha sviluppato una posizione teorica critica rispetto al c.d. “Controllo di Vicinato”6 e alle sue pratiche, analizzandole in un precedente lavoro (Bardi 2013) nel quale sono stati evidenziati alcuni limiti strutturali. Di seguito, e brevemente, se ne segnala uno, teorico, che pur nella sua astrattezza ne sottolinea un aspetto ritenuto rilevante. Nel concetto di “controllo” sono contenuti significati importanti ed evocativi: taluni sono positivi, quando riferiti e/o riferibili alle tecniche di prevenzione di problemi ben più gravi, ma che rimandano però ad un’idea statica di legame sociale; il controllo “fissa” una determinata situazione, sottraendole –in un certo senso- il carattere dinamico che hanno sempre (latenti o in atto) le azioni e le relazioni sociali. Secondo INNES, al contrario, è importante potenziare l’aspetto trasformativo e dinamico delle relazioni e delle azioni sociali, rendendole concrete. Molti discorsi –e molte politiche- spingono verso due opposte rappresentazioni retoriche della sicurezza rispetto al rischio di vittimizzazione nei centri abitati: rassicurare spiegando perché ci si deve sentire sicuri (con il conforto della statistica: e allora essere “vittime” diventa questione di Caso o Probabilità); oppure rassicurare perché gli autori di reati saranno consegnati nelle mani della Giustizia attraverso una repressione sempre più militare e meno poliziesca. Spiegare perché si è sicuri è importante. Spiegare come si può essere sicuri lo è altrettanto. Possiamo blindare le nostre case fin che vogliamo: un ladro probabilmente entrerà comunque. Non avremo cioè eliminato la Paura asserragliandoci nei bunker se la Paura la porteremo dentro noi stessi. Poter contare sul sostegno e l’aiuto concreto che una Comunità, fuori, può assicurarci se saremo, disgraziatamente, noi, vittime, può rendere le nostre esistenze meno sole. Sapere che un reato contro il patrimonio, per esempio, non è solo questione che riguardi l’autore e la sua vittima ma un comportamento che interessa anche altre persone, non direttamente offese dal fatto ma che in ragione di quel fatto faranno la loro parte per renderlo alla vittima meno drammatico e pesante, è una consapevolezza che crea solidarietà e crea legami, e con i legami, relazioni. Secondo la prospettiva INNES, la solidarietà di vicinato non è la riedizione del vecchio vicinato impiccione del cortile 6 Il controllo di vicinato è l’espressione finale delle nuove politiche tese allo sviluppo della partecipazione; nasce negli anni ‘60, in America, e si caratterizza come un movimento che promuove l’attività dei cittadini nella prevenzione della criminalità e di controllo del crimine (Titus, 1984). Praticha che prende origine dal programma anglossassone denominato “Neighborhood Watch” (Bennet et Al., 2008). Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 18 che scosta la tenda quando passa un estraneo e lo fissa o addirittura lo segnala alla polizia: è, invece, l’idea secondo cui riconoscendosi negli altri e sapendo di poter fare qualcosa per loro, si può contare su una reciprocità condivisa che agisce nel momento del bisogno. Il progetto INNES ha promosso incontri con la cittadinanza nei quali ha discusso questa prospettiva, invitando le persone a guardare in faccia le paure, a sottrarre la dimensione percettiva per coglierne quella reale, e a pensare cosa e come fare, concretamente, nel momento del bisogno: a sviluppare azioni di sostegno per realizzare legami tra persone in carne e ossa. Oltre la Rete: il Mito di Aracne e il modello della Ragnatela Sociale Osservare la società nelle sue formazioni principali (individuo e gruppi) significa guardare la natura dei legami che la costituiscono: i legami tra gli individui si sono allentati ma non significa che siano scomparsi o non siano più necessari o importanti; hanno trasformato la loro consistenza. Rinsaldare i legami rispetto alla loro solidità relazionale, fondandoli sull’incontro reale tra le persone, può contribuire a produrre sicurezza. Il mito di Aracne racconta di una sfida che ha visto soccombere una donna rispetto ad una Dea. Nel mito classico, la donna di nome Aracne, pur avendo sconfitto nell’arte della tessitura la divina Atena, per averne ferito l’orgoglio a causa della sua tracotanza, sarà da questa trasformata in un ragno che tesserà per l’eternità. Ognuno di noi, individualmente, è molte cose: sia nella relazione con Sé sia nella relazione con gli altri. Noi siamo “molti”: siamo Bene e/o Male; siamo Giusti e/o Sbagliati; siamo Buoni e/o Cattivi, eccetera, e viviamo costantemente una condizione di contrapposizione rispetto a giudizi che esprimiamo su noi stessi o che attribuiamo a altri o che altri riconoscono a noi. I giudizi (positivi, negativi, indifferenti) determinano gli spazi di relazione sociale oltre che i confini della nostra identità psicologica. Gli individui non sono mai esclusivamente un polo della contrapposizione “positivo/negativo”. I discorsi intorno alla sicurezza, per ragioni sociali evidenti e chiare, selezionano sempre quale estremo osservare. L’attenzione sugli autori di reato e sulla loro pericolosità è sempre stata maggiore e orientata principalmente alla neutralizzazione di tratti, condizioni, impulsi o patologie che determinano i loro comportamenti; Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 19 tale attenzione è solo una parte della soluzione del problema sicurezza: la sicurezza, nella prospettiva che qui importa, ha una dimensione sociale e della società fanno parte tutti gli attori, singoli o associati. L’autore del reato (o della violenza), la vittima del reato (o della violenza) e la società spettatrice (del reato o della violenza) sono interdipendenti, sono i protagonisti di un processo che è certamente complesso ma dal quale e nel quale nessuno può essere messo da parte o può estraniarsi. Da oltre vent’anni alcuni problemi sociali sono osservati secondo la prospettiva della “Rete”: fare rete significa creare alcune condizioni di legame istituzionale formale e informale attraverso le quali soggetti deboli possano ottenere sostegno e ricevere ciò di cui hanno bisogno per recuperare autonomia individuale e sociale. In questa prospettiva i ruoli pubblici e/o privati dei singoli attori contribuirebbero a raggiungere lo scopo: questo vale e varrebbe anche rispetto, per esempio, alla vittima di un reato. Creare una rete significherebbe con riguardo alla sicurezza criminale, sviluppare sostanzialmente tre processi: quello di sostegno alla vittima; quello di prevenzione, intercettamento e controllo dell’autore, e quello di legame e coesione sociale generale. In astratto, l’idea della rete è congeniale al processo: è funzionale all’obbiettivo. Secondo la prospettiva INNES, tuttavia, essa presenta un limite potenziale che non è trascurabile e che rischia di annullare il processo virtuoso cui essa aspira. Immaginare una rete vuol dire rappresentarsi una figura come quella sotto: Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 20 La caratteristica di tale rete è di possedere filamenti annodati che permettono i processi di cui si è scritto ma che, proprio in ragione di quei nodi che la costruiscono, può rivelarsi inefficace. Un nodo costituisce, nella rete, un luogo di passaggio: può essere un luogo formale istituzionale o informale, nel quale una persona giunge per ottenere sostegno o essere indirizzata altrove; dal nodo della rete, in effetti, come nella figura che segue, si dipartono altri fili, altre opportunità. Un processo sociale nel quale esistono nodi è potenzialmente un percorso ad ostacoli: il nodo stringe e non è detto che da quel nodo si possa poi passare. La caratteristica della rete è quella di possedere nodi e se anche essi sono necessari alla sua struttura e alla sua funzione (che – ribadiamo- è orientata a sviluppare i processi di sostegno/tutela; prevenzione/intercettamento/controllo; coesione sociale), può determinare un vero e proprio blocco; se questo accade, è ovvio, il processo è vano. Si sono spese risorse, energie, tempo inutilmente: la rete è debole. Nell’immagine sotto, si chiariscono graficamente i rischi: la persona che dal punto “A” deve raggiungere il punto “B”, incontrando i nodi, potrebbe essere sviata o addirittura non raggiungerlo mai. A B Il gruppo di studio INNES ha cercato di capire se esistono alternative alla rete, che ne conservino le potenzialità virtuose sottraendone però quelle plausibilmente negative, rischiose, di inefficacia. L’idea è maturata attraverso un confronto che ha cercato di individuare in fatti reali, in cose che esistono già, elementi di ispirazione. Il punto di partenza è stato il riferimento ad un mondo apparentemente lontanissimo dal problema ma che invece ha Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 21 offerto una chiave interpretativa interessante per capire la questione. Quando Werner Heisenberg ha concepito le sue equazioni fondamentali sulla meccanica quantistica, si racconta che fosse alle prese con il problema di riuscire a capire dove fosse (dove si trovasse) l’elettrone in un nucleo atomico in un dato momento dell’osservazione. La meccanica quantistica ha sovvertito completamente l’idea di Realtà e le vicende umane e personali dei protagonisti di quella stagione fondamentale per l’Uomo, lontane un secolo o quasi, ne sono la testimonianza chiara. Heisenberg si trovava a Copenhagen nel 1925, insieme ad altri fisici e tutti discutevano di quanti e atomi con Niels Bohr. Rientrando a casa una sera, passando per un parco buio, nel quale solo pochi lampioni proiettavano il loro fascio di luce sul terreno, si era accorto che proprio all’interno di quei coni di luce in un mondo buio, compariva ogni tanto, l’ombra di un passante che come lui attraversava quel parco (Rovelli, 2014). Dall’episodio Heisenberg ricava le sue intuizioni, con le conseguenze note. L’episodio è importante, per INNES, perché rappresenta una metafora fondamentale per arrivare a capire dov’è la debolezza della rete. Le ombre che passano sotto i coni di luce rappresentano gli attori sociali: sono le vittime, gli autori, la società nel suo insieme di cui ci accorgiamo sempre solo quando sono all’interno di quel cono di luce, metaforicamente inteso quale spazio di attenzione istituzionale e collettiva. Fuori del dal cono di luce, dove sono gli attori? È questo il problema centrale: riuscire a concepire un sistema nel quale ognuno possa, in un determinato momento, poter contare su una rete di sensibilità sociali per cui la solitudine è esclusa; questo sistema riuscirebbe ad assolvere, per esempio, funzioni di prevenzione (anticipando la vittimizzazione e/o la strutturazione dell’antisocialità e/o la disgregazione sociale); funzioni di controllo e/o intercettamento (quando la vittimizzazione è avvenuta e/o l’antisocialità si è manifestata); funzione di aggregazione e coesione dei legami sociali, rendendoli solidi ed elastici allo stesso tempo. Questo sistema dovrebbe poter contare sull’assenza di nodi, perché i nodi a volte stringono troppo, impediscono il passaggio, rendono impossibile il processo. I nodi sarebbero i coni di luce proiettati dai lampioni nel buio del parco di cui racconta Heisenberg, che non ci spiegano il prima e non ci spiegano il dopo rispetto al passaggio dell’ombra; non dicono, cioè, dove sono le persone durante i processi sociali, perché di esse ci si accorge solo quando sono appunto sotto i riflettori. Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 22 La questione, che per INNES è dirimente, è quella di capire se è rintracciabile un modello cui riferirsi, per cercare di tradurre l’idea di una struttura sociale che superi la rete: che superi quindi il rischio che il nodo diventi l’ostacolo, e che invece riesca a collegare, sempre, le persone -gli attori- nei processi sociali. L’idea, o il modello, cui INNES fa riferimento si ispira alla ragnatela che tessono i ragni. Le ragnatele sono strutture formidabili: non solo per la capacità di sopportare carichi proporzionalmente superiori a quella che è la loro portata teorica. Rispetto alla Paura e/o all’Insicurezza, è chiaro quale potrebbe essere il potenziale della ragnatela: distribuire il carico di esse significa rendere “paure” e “insicurezze” meno aggressive, violente, insormontabili per il singolo individuo, che le potrà distribuire sulla collettività. Le ragnatele sono anche strutture nelle quali i fili si intrecciano tra loro senza avere alcuna necessità di nodo, creando geometrie perfette. Creare legami e relazioni fondate su un modello a ragnatela, quindi, dove i fili sono gli individui (ma sono anche la solidarietà che può tornare a caratterizzarli e sono infine la conoscenza che si ha dell’altro, delle cose e della realtà), significa raggiungere lo scopo: collegamento e relazione diretti. Al centro di questo modello, quindi, ci sarebbero sempre le persone: e le persone, rispetto al tessuto della Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 23 ragnatela sociale, sarebbero i ragni. In natura, i ragni, attraverso la sensibilità che li caratterizza, percepiscono i cambiamenti che colpiscono la tela se un insetto in essa incappa: e non occorre che siano al centro della struttura o siano fisicamente vicini alla preda. I filamenti della tela, non avendo nodi, trasmettono il segnale: non c’è il rischio, cioè, che qualcosa ostacoli il passaggio dell’informazione. Così la ragnatela sociale percepisce e trasmette alla sua comunità i segnali di richiesta e risposta d’aiuto. Se una Rete si rompe, per aggiustarla occorre ri-creare un nodo che unisca le parti nuovamente: una ragnatela invece è ricucita dal ragno, ossia dall’individuo. Il ragno, quindi, ricuce legami e lo fa ripartendo dalla rottura, senza che i fili debbano essere riannodati. Nel presentare e nel discutere il modello sono state avanzate alcune perplessità. L’idea della Ragnatela (sociale) evoca il significato di “trappola”: è uno strumento attraverso il quale il ragno cattura, per annientarla e poi cibarsene, la propria preda. La questione, se posta in questo modo, rischia di non essere compresa rispetto all’importanza del suo significato. Anche le reti, le comuni reti da pesca, imprigionano e catturano: pure in questo caso le obiezioni potrebbero avere la stessa consistenza ma di “Reti” si continua a parlare. Altra perplessità su cui si è inteso fornire un ulteriore elemento di chiarezza è quella per la quale l’individuo/attore sociale, paragonato ad un ragno, potrebbe essere interpretato come sostanzialmente individualista e in una società individualista si fatica a capire dove è possibile rintracciare i legami solidaristici, che sarebbero quelli che fonderebbero –insieme ad altro- la struttura della tela. Anche tra i ragni “individualisti”, però, esistono eccezioni: ve ne è una specie, chiaramente sociale, nella quale migliaia di individui collaborano a costruire, insieme, tele enormi, che serviranno poi a tutta la loro comunità7. I fili della tela siamo noi, siamo tutti: tutti abbiamo un legame con l’altro; ognuno di noi di Sé e dell’Altro può avere, dare e ricevere, giudizi e opinioni; ma le relazioni sono anche altro e sono una necessità. La ragnatela sociale è un modello pro-attivo –basato sul concetto di solidarietà di vicinato- che tenta di interpretare i comportamenti sociali delle comunità urbane e che restituisce ai suoi attori (singoli, aggregati) il diritto/dovere di 7 Si tratta della Specie Anelosimus Eximius. Crimen et Delictum, VII (April 2014) International Journal of Criminological and Investigative Sciences 24 autodeterminarsi attraverso il coinvolgimento delle comunità in cui essi vivono. Nel Mito di Aracne, una donna mortale è stata condannata a tessere per l’eternità perché, lo si ricordava sopra, a causa della sua Hybris, aveva sfidato prima una Dea e poi l’aveva oltraggiata. Se il nostro destino è quello di tessere, cerchiamo di farlo pensando che ognuno dei punti di questa Ragnatela sia l’Altro. L’Altro, per noi, deve essere quello che noi dobbiamo essere per lui: Sicurezza. Bibliografia BARDI M., Riflessioni di criminologia generale circa alcuni aspetti del problema della insicurezza contemporanea, in Crimen et Delictum. International Journal of Criminological and Investigative Sciences, VI (November 2013), pp. 76-112. BENNETT T, HOLLOWAY K, FARRINGTON D., The effectiveness of neighborhood watch, Campbell Systematic Reviews 2008:18 BOURKE J., Paura. Una Storia Culturale, Bari 2007. ROVELLI C., La Realtà non è come ci appare, Milano 2014.