Liceo Classico e Internazionale “C. Botta” – Ivrea
PROGRAMMA SVOLTO
Anno scolastico: 2015-2016
Classe I A
Docente: Grazia Bodo
Disciplina: italiano
A) TEORIA
Segno, significante, significato, codice.
La comunicazione: elementi.
Feed-back, rumore e ridondanza.
Le varietà della lingua.
Lingua orale e lingua scritta.
La situazione comunicativa: registri, sottocodici, funzioni della lingua.
Revisione delle norme di ortografia e di punteggiatura. Revisione della morfologia del verbo e del
pronome.
Il testo: requisiti.
Coerenza e fattori di coerenza.
Struttura dei testi (partic. a piramide e a catena).
Coesione: l’accordo morfologico; le anafore (ripetizioni letterali e radicali, sostituenti lessicali e
pronominali, anafore associative); i connettivi di tipo morfosintattico (preposizioni, avverbi,
congiunzioni coordinative e subordinative); la coesione per ellissi.
Le tipologie testuali: testo espositivo e narrativo e relative caratteristiche.
Il lessico (partic. in funzione della coesione): sinonimi, iperonimi, iponimi. Campi semantici e
parole chiave.
La sintassi della frase (modello: grammatica della dipendenza). Predicato verbale e nominale.
Visualizzazione grafica della frase. I principali complementi vincolati, liberi e attributivi.
La sintassi del periodo: coordinazione e subordinazione; gradi di subordinazione; visualizzazione
della struttura del periodo attraverso verbi e connettivi. Classificazione delle subordinate
(completive, circostanziali, attributive).
La retorica e le figure retoriche. Classificazione delle figure. Le figure del significato: metafora e
metonimia.
B) SCRITTURA
- testo soggettivo e testo tecnico
-
riscrittura secondo parametri diversi (registro, funzione della lingua)
testo espositivo: caratteristiche. Trasformazione di appunti in testo (con modifiche a livello di
coesione, di lessico e di sintassi)
C) TESTI
Lettura e analisi di brani antologici, di racconti e romanzi appartenenti ai seguenti filoni:
La narrazione meravigliosa:
- il mito
- la fiaba
- l’epica (cfr. sezione D, a parte)
La narrazione fantastica:
- dal meraviglioso al fantastico
- il fantastico classico
- la fantascienza
La narrazione realistica:
- il racconto realistico
Si è inoltre incoraggiata la lettura di romanzi appartenenti ai generi meraviglioso, fantastico e
realistico, le cui tematiche, però, fossero più complesse (es.: La fattoria degli animali, di G. Orwell;
Lo strano caso del dr. Jekill e di mr. Hyde, di R. L. Stevenson). Si sono infine letti, assegnati e
discussi in classe molti racconti non reperibili sull’antologia in adozione, individuandoli e
classificandoli nuovamente in testi meravigliosi, fantastici, realistici (partic. da Asimov, Brown,
Maupassant, Puskin)
N.B.: gli alunni sono tenuti a conoscere a livello teorico, e a saper applicare, i seguenti concetti e
strumenti:
 fabula e intreccio; prolessi e analessi
 tempo della storia e tempo del racconto: scena, sommario, pausa, ellissi
 autore e narratore; livelli e rapporti del narratore con la storia
 focalizzazione
 ruoli dei personaggi
D) PROBLEMI E TESTI DI EPICA
La civiltà micenea.
Aedi e rapsodi; la figura di Omero e la composizione dei poemi.
Il "repertorio" epico; la cultura nel testo epico; il “meraviglioso” nei poemi omerici.
Le Muse e la tradizione orale.
L'esametro e la tradizione epica; la tecnica compositiva (partic. la formularità).
Il mito nel mondo greco.
L’età di Augusto e la figura di Virgilio; la composizione dell’Eneide.
Le innovazioni di Virgilio nel solco della tradizione epica.
Lettura e analisi di diversi passi antologici tratti dall'Iliade (secondo le scelte operate dal manuale,
integrate da fotocopie). Letture di altri passi a conferma del carattere “meraviglioso” del testo.
N.B.: gli alunni sono tenuti a conoscere l'argomento dell'intero poema
Lettura integrale dei primi XIV libri dell'Odissea.
N.B.: gli alunni sono tenuti a saper applicare la scheda di lettura (relativa agli aspetti
narratologici e a quelli più propriamente epici) fornita
Lettura del proemio e di alcuni brani antologici tratti dai primi VI libri dell’Eneide di Virgilio.
E) Letture da svolgere durante l’estate:
 Ivanhoe, di W. Scott
 La chimera, di S. Vassalli
 Conclusione della lettura dell’Odissea
 Lettura dei passi dell’ Eneide riportati dall’antologia in uso e di quelli consegnati in
fotocopia.
Ivrea, 6 giugno 2016
Il Docente
………………………………..
Gli studenti rappresentanti di classe
………………………………..
………………………………..