17/10/2012 - Compito di Fisica – CdL Farmacia e CTF – A. Lascialfari

annuncio pubblicitario
17/10/2012 - Compito di Fisica – CdL Farmacia e CTF – A. Lascialfari
Esercizio 1
Una particella di massa m = 1 kg viene lasciata libera di muoversi dalla sommità (A) di un
piano inclinato. L’altezza AH del piano è pari a h = 6 m e l’angolo di inclinazione del piano è
= 30 °. Si determini: a) il lavoro compiuto dalla forza peso e quello della reazione normale
al piano d’appoggio durante lo spostamento della particella da A fino a B , alla base del piano
inclinato; b) dopo aver raggiunto il punto B , la particella prosegue il suo moto lungo un
piano scabro (coefficiente di attrito µd =0.3). Calcolare a quale distanza BC, dalla base del
piano inclinato, si arresta.
Esercizio 2
Due moli di un gas perfetto biatomico passano dallo stato iniziale A a quello finale D,
attraverso le trasformazioni reversibili AB (isoterma) , BC (isobarica ), CD (isovolumica),
dove pA= 2 104 N/ m2, pB= 0.5 pA , VC= VA= 1 m3, pD= 0.25 pA. a) si disegnino nel piano (P,
V) le trasformazioni AB, BC e CD e si determinino le coordinate termodinamiche (p,V,T) dei
punti A, B, C, D. b) si calcoli il lavoro totale compiuto dal gas durante le trasformazioni da A
fino a D e la corrispondente variazione totale di energia interna .
[ Nota: R= 8.31 J/Kmole ; CV = 5/2 R ]
Esercizio 3
Un corpo di forma irregolare e di volume V = 30 cm3 ha al suo interno una cavità vuota di
volume V0 = V/3. Il materiale di cui è costituito il corpo ha densità 0 doppia rispetto a quella
dell’acqua. Il corpo viene immerso completamente in acqua. Determinare la spinta di
Archimede di cui risente il corpo, specificandone direzione e verso. [H2O = 1 g /cm3]
Esercizio 4
Nell’origine O (nel vuoto) di un sistema di assi ( x,y) è fissata una carica positiva Q = + 10 -7
C. Una particella P con carica positiva q = + 4 10 -9 C e massa m = 10 -9 kg, si sta muovendo
lungo l’asse x , verso la carica Q. Nel punto A di coordinate (10 m, 0 m) ha velocità pari a 30
m/s. Si calcoli : a) La forza elettrostatica (specificare anche direzione e verso ) nel punto A e
nel punto B di coordinate (5 m, 0 m). b) La velocità della particella P nel punto B.
[0=8.8510-12 C2/Nm2]
Esercizio 5
Supponiamo che un giocatore calci un pallone all’altezza di 1 m da terra, ad un angolo di 37°
col terreno, imprimendo una velocità di 20 m/s. A quale distanza dal calciatore il pallone
colpisce il suolo ?
1 Soluzioni 17/10/2012
Esercizio 1
Esercizio 2
2 Esercizio 3
Esercizio 4
Esercizio 5
3 
Scarica