CORSO DI FISICA II 16 Luglio 2014 Prima Prova Scritta 1) Si consideri una regione dello spazio posta tra due piani conduttori paralleli, distanti d, e tenuti a potenziale nullo. Nella regione è presente una densità di carica che dipende dalla coordinata x secondo la relazione ρ = ρ0 . cos ( πx/d). a) Si determini il campo elettrico nella regione tra i due piani b) Si calcoli il valore massimo del potenziale. c) Si calcoli il periodo delle piccole oscillazioni di un elettrone attorno a un punto in cui si ha il massimo del potenziale. Sia ρ0 = 7 nC/m3, d = 20 cm, me = 9.1.10-31 kg, qe = -1.6.10-19 C, 0 =8.854·10-12 F m-1 (x) x 2) Un fascio di elettroni di energia E entra in una regione ove è presente un campo magnetico ortogonale alla direzione del fascio. La regione ha una sezione avente la forma di un triangolo rettangolo isoscele con cateto D e il fascio vi entra da una direzione perpendicolare a un cateto a una distanza D/2 dal vertice dell’angolo retto. a) Si calcoli l’angolo di deviazione del fascio dopo aver attraversato la regione. b) Qual è l’energia minima per cui il fascio riesce ad attraversare la regione ? Sia E = 12 eV, B = 10-4 T, me = 9.1.10-31 kg, qe = -1.6.10-19 C, D = 10 cm D D/2 -e x x x x x x x x x x x CORSO DI FISICA II 16 Luglio 2014 Seconda Prova Scritta 1) Un condensatore a facce piane parallele è costituito da due elettrodi circolari di raggio R. Sull’elettrodo inferiore è posto un cilindro costituito da un materiale isolante di costante dielettrica relativa r di altezza H e raggio uguale a quello degli elettrodi. L’elettrodo superiore è appeso a una molla con costante elastica K e lunghezza a riposo L. In questa configurazione la distanza tra gli elettrodi è pari a 2H. Se il condensatore viene collegato a un generatore di f.e.m. costante V, a) si determini la posizione di equilibrio dell’elettrodo superiore. b) Si calcoli l’energia elettrostatica del condensatore in tale posizione. Sia V = 100 V, R = 7 cm, H = 2 mm, r = 2, 0 =8.854·10-12 F m-1, L = 1 cm, k = 5·10-1 N/m k H H 2) Una spira quadrata di lato L e resistenza R viene fatta passare a velocità uniforme V attraverso un solenoide costituito da un numero N di spire circolari avvolte lungo un cilindro di altezza H, supposta indefinita. Il diametro delle spire è pari a L e in ciascuna scorre in verso antiorario una corrente stazionaria I. a) Si determini la corrente indotta nella spira durante il passaggio attraverso il solenoide. b) Si calcoli in quale momento essa è massima Sia L = 20 cm, V = 2 m/s, N = 100, H =80 cm, I = 5 A, R= 5 Ω , μ0 = 4π · 10-7 H m-1 Vista in sezione v v I B