4 MAT - O. Olivieri

annuncio pubblicitario
Programmi Classe 4 B MAT serale
Lingua e letteratura italiana
Umanesimo e Rinascimento: la riscoperta della civiltà classica; la centralità dell'uomo nella società
borghese; l'invenzione della stampa e la nascita della filosofia;l'arte della politica in Machiavelli.
Il '600 e la rivoluzione Barocca. L'età del barocco e della Scienza nuova; strutture politiche, sociali,
economiche. La lirica barocca: G. Marino.
G. Galilei: l'elaborazione del pensiero scientifico e il metodo galileiano. Il “Dialogo sopra i due massimi
sistemi del mondo...”
L’illuminismo. Il concetto di “Illuminismo”. Cosmopolitismo, filantropismo, deismo. Il sensismo.
L'Enciclopedia. L'Illuminismo in Italia. L'Accademia dei pugni e il “Caffè”. Cesare Beccaria.
La commedia dell’arte,
Carlo Goldoni e la riforma del teatro. Le varie esperienze giovanili; L'attività di scrittore per il teatro: la
compagnia Medebac; Dal teatro San Luca a Parigi. La visione del mondo: Goldoni e l'Illuminismo: IL declino
della Commedia dell'arte. Dalla “maschera” al “carattere”.Una riforma graduale. La Locandiera.
Giuseppe Parini. La vita: Il precettore. L'intellettuale al servizio dello Stato riformatore. L'illusione della
Rivoluzione francese e gli ultimi anni. Parini e gli illuministi, le posizioni verso la nobiltà, i dissensi
dall'illuminismo lombardo, le teorie fisiocratiche, l'eredità classica. Il Giorno.
Dal Neoclassicismo al Preromanticismo. Le premesse del Neoclassicismo; i vari aspetti del Neoclassicismo; Il
Preromanticismo; lo Sturm und Drang e i suoi rappresentanti; le radici comuni di Neoclassicismo e
Preromanticismo.
Ugo Foscolo: la vita, le opere, il pensiero e la poetica. Gli anni giovanili e la delusione napoleonica. L'età
napoleonica. L'esilio. La cultura e le idee. Il materialismo. La funzione della letteratura e delle arti. Le Ultime
lettere di Jacopo Ortis. I Sonetti. Dei Sepolcri.
Il Romanticismo. Origine del termine “Romanticismo”. Aspetti generali del Romanticismo europeo. Il
mutato ruolo sociale degli intellettuali. Le ideologie.
Alessandro Manzoni: la vita, le opere, il pensiero e la poetica. Gli anni giovanili. La conversione e il ritorno in
Italia. Il distacco dalla letteratura. Le opere classicistiche prima della conversione. Gli Inni sacri. La lirica
patriottica e civile. Le tragedie. I Promessi sposi.
Giacomo Leopardi: la vita, le opere, il pensiero e la poetica. L'infanzia, l'adolescenza e gli studi eruditi.
Dall'erudizione al bello. Le esperienze fuori da Recanati. L'ultimo soggiorno a Recanati, Firenze e Napoli. IL
pensiero: la natura benigna, il pessimismo storico, la natura malvagia, il pessimismo cosmico. Gli Idilli.
Testi
G. Marino
Onde dorate
A. M. Narducci Bella pidocchiosa
G. Artale Pulci sulle poppe di bella donna
G Galilei Contro l' Ipse dixit
Cesare Beccaria
Contro la tortura e la pena di morte verso un governo illuminato dello Stato
Giuseppe Parini Il giovin signore inizia la sua giornata vv 1 - 157
La vergine cuccia vv 497- 556
Ugo Foscolo
Alla sera ; In morte del fratello Giovanni ; A Zacinto.
Giacomo Leopardi L'infinito. A Silvia.
Storia
L'antico regime. La popolazione: che cos'è l'antico regime; la stabilità demografica, una società giovane. Le
gerarchie sociali: una società di ordini; l'egemonia della nobiltà; la borghesia tra ascesa e tradimento. Lo
Stato: lo Stato assoluto; l'alleanza tra trono e altare; la concezione patrimoniale e dinastica dello Stato.
Il Settecento e il secolo dei Lumi. L'Illuminismo: l'età dei “lumi”; la centralità della ragione; il ruolo
dell'intellettuale; un intellettuale impegnato: Voltaire; l'Enciclopedia; Montesquieu e la separazione dei
poteri; Rousseau e la teoria della sovranità popolare; le origini della scienza economica: la fisiocrazia. Il
Dispotismo illuminato: assolutismo e riforme; riforme e resistenze; le riforme in Russia; le riforme
nell'impero asburgico; le riforme nel Regno di Prussia; l'Illuminismo in Italia; le riforme in Italia.
La Rivoluzione americana. Le colonie degli Europei; una società multietnica e borghese; all'origine della
rivoluzione; verso l'indipendenza; la guerra; lo Stato federale; la Costituzione dello Stato.
La Rivoluzione francese. La crisi dell'antico regime in Francia: la situazione economica e sociale; la crisi
finanziaria; la rivoluzione risultato di cause diverse. Dagli Stati Generali all'Assemblea Costituente (178990): i cahiers de doléances; la convocazione degli Stati Generali; l'Assemblea Nazionale; la presa della
Bastiglia; l'abolizione degli obblighi feudali; la Dichiarazione dei diritti
Lingua inglese
GRAMMAR
To Be (affirmative, negative, question)
To Have (affirmative, negative, question)
Subject Pronouns
Possessive Adjectives
Saxon Genitive
The articles
Plural
Question words (what? who? where? when? how?)
Numbers
Ask and say the time
There is/are
Months and seasons
Time and place prepositions
Demonstrative adjectives: this, that, these, those
Countable and uncountable nouns with some, any, no
Present continuous (affirmative, negative, question)
Present simple with fixed time, frequency adverbs, time prepositions
(affirmative, negative, question)
Present simple vs Present continuous
Past simple: to be (affirmative, negative, question)
Past continuous (affirmative, negative, question)
Past simple: regular and irregular verbs
Past simple(affirmative, negative, question)
Matematica
Equazioni di primo e secondo grado: interpretazione grafica.
Disequazioni di primo e di secondo grado intere
Disequazioni di primo e secondo grado : interpretazione grafica.
Classificazione di funzioni:
Tipologie di funzioni: intere, fratte , razionali, irrazionali,
esponenziali e logaritmiche, Dominio di funzioni Razionali intere fratte e irrazionali,
Funzioni algebriche, polinomiali e omografiche : caratteristiche.
Studio di funzioni algebriche intere e fratte:
Grado.
Dominio.
Intersezione con gli assi.
Segno di funzione.
Concetto di asintoto.
Asintoti: verticali, orizzontali.
Laboratori tecnologici ed esercitazioni
IMPIANTISTICA GENERALE
 Antinfortunistica;
 Norme C.E.I. e segni grafici;
 Generalità sugli impianti elettrici;
 Basi di disegno tecnico;
 Schema funzionale e schema di potenza;
IMPIANTI ELETTRICI CIVILI
 Componenti degli impianti civili;
 Impianti elettrici civili ;
IMPIANTI INDUSTRIALI
 Automazione a logica cablata;
 Apparati per impianti elettrici industriali;
 Vari tipi di sistemi elettrici;
 Apparecchi di manovra, segnalazione e rilevazione;
 Progettazione;
 Avviamento diretto di motori in corrente continua;
 Avviamento diretto di motori asincroni trifase;
 Avviamento controllato di motori asincroni trifase;
 Teleinversione di marcia ;
 Avvio controllato stella-triangolo;
MISURAZIONE DI GRANDEZZE ELETTRICHE
 Uso di strumenti di misura;
 Uso di CAD per disegno di impianti elettrici;
PNEUMATICA
 Conoscenza sugli elementi che costituiscono un circuito pneumatico
Tecnologie meccaniche e applicazioni
 Richiami anni precedenti:
 Unità di misura nel Sistema internazionale (S.I.)
 Resistenza dei materiali
 Densità dei materiali
 Caratteristiche Dei Materiali:
 Caratteristiche fisiche dei materiali
 Caratteristiche chimiche dei materiali
 Caratteristiche Meccaniche dei materiali
 Prove distruttive dei materiali:
 Prova di Trazione
 Prova di Compressione
 Prova di Durezza Brinnel
 Prova di Durezza Vickers
 Prova di Durezza Rockwell
 Prova di Resilienza
 Pendolo di Charpy
 Problemi dovuti al calore:
 Definizione di calore e calore specifico
 Dilatazione termica lineare
 Dilatazione termica Superficiale
 Dilatazione termica Volumetrica
 Sicurezza:
 Normativa sulla sicurezza nel mondo di lavoro
 Il ruolo dell’RSPP
 Calcolo del rischio
Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni
CORRENTE ALTERNATA
Unità didattica
Conoscenze
Trigonometria
Definizioni grandezze trigometriche
Numeri complessi
Definizioni numeri immaginari e
complessi
Circuiti in c.a. R L C
CORRENTE
ALTERNATA
monofase
CORRENTE
ALTERNATA
trifase
POTENZA IN
CORRENTE
ALTERNATA
Monofase e trifase
RIFASAMENTO
CORRENTE
ALTERNATA
Monofase e trifase
Capacità
Rappresentare e calcolare funzioni
trigonometriche di base.
4 operazioni coi numeri complessi
Saper calcolare le grandezze elettriche n
circuiti in c.a. monofase con carichi R L C.
Circuiti in c.a. trifase
Saper calcolare le grandezze elettriche n
circuiti in c.a. trifase con carichi R L C
equilibrati.
Teorema Boucherot
Saper calcolare le potenze nei circuiti in c.a.
monofase e e trifase.
Sistemi per il rifasamento degli
impianti in bassa tensione,
Saper dimensionare i sistemi per il
rifasamento degli impianti in bassa tensione
di bassa complessità.
Tecnologie e tecniche di diagnostica e manutenzione dei mezzi di trasporto
IMPIANTI ELETTRICI INDUSTRIALI PER COMANDO E CONTROLLO DI MOTORI
Unità didattica
IMPIANTI ELETTRICI
CONTROLLO E
COMANDO MOTORI
Conoscenze
Componenti elettrici per impianti
elettrici industriali
Principio di finzionamento di un
mootre asincrono trifase.
Schemi di potenza, comando e
segnalazione – Schemi funzionali e di
montaggio.
Avviamento diretto di MAT
Capacità
Riconoscere i dispostivi elettrici industriali e le loro
funzioni
Saper eseguire il collegamento di potenza di un
m.a.t..
Riconoscere i dispostivi elettrici industriali e le loro
funzioni
Saper rappresentare e comprendere lo schema
elettrico, saper redigere distinta dei materiali
necessari ed eseguire il montaggio dell’impianto.
Telecommutazione di più MAT
Saper rappresentare e comprendere lo schema
elettrico, saper redigere distinta dei materiali
necessari ed eseguire il montaggio dell’impianto.
Teleinversione di marcia di MAT
Saper rappresentare e comprendere lo schema
elettrico, saper redigere distinta dei materiali
necessari ed eseguire il montaggio dell’impianto.
Applicazione della Teleinversione di
Saper rappresentare e comprendere lo schema
marcia di motore asincrono trifase ad elettrico, saper redigere distinta dei materiali
un impianto per movimentazione di
necessari ed eseguire il montaggio dell’impianto.
un carrello fra due postazioni, con
doppia postazione di comando.
Applicazione della Teleinversione di
Saper rappresentare e comprendere lo schema
marcia di motore asincrono trifase ad elettrico, saper redigere distinta dei materiali
un impianto per apricamcello
necessari ed eseguire il montaggio dell’impianto.
scorrevole elettrico.
Avviamento stella/triangolo di
Saper rappresentare e comprendere lo schema
motore asincrono trifase –
elettrico, saper redigere distinta dei materiali
problematiche dell’avvio di motori di necessari ed eseguire il montaggio dell’impianto
grossa taglia. Metodi per ridurre le
correnti di spunto.
Montacarichi a 3 fermate con motore Saper rappresentare e comprendere lo schema
asincrono trifase
elettrico, saper redigere distinta dei materiali
necessari ed eseguire il montaggio dell’impianto.
Scarica