Programmi Classe 4 D MAT Lingua e letteratura italiana Il Seicento L’età del Barocco La nascita della scienza moderna: Galileo Galilei Il Settecento L’Illuminismo Le nuove dottrine politiche: Voltaire, Montesquieu, Rousseau Carlo Goldoni: vita, pensiero, poetica, opere La riforma borghese del teatro, La locandiera Giuseppe Parini tra Illuminismo e Neoclassicismo La satira antinobiliare de Il Giorno Vittorio Alfieri: vita, pensiero, poetica, opere L’Ottocento Neoclassicismo e Romanticismo Ugo Foscolo: vita, pensiero, poetica, opere Le ultime lettere di Jacopo Ortis Alla sera A Zacinto Giacomo Leopardi: vita, pensiero, poetica, opere Le illusioni e il pessimismo, la poetica del vago e dell’indefinito L’infinito Il sabato del villaggio Operette morali: Dialogo di un venditore d’almanacchi e di un passeggere Alessandro Manzoni: vita, pensiero, poetica, opere L’utile, il vero, l’interessante Il cinque maggio I Promessi sposi: la genesi, la revisione, il problema della lingua, tema e struttura Storia L’Europa tra Seicento e Settecento Le Rivoluzioni inglesi La Rivoluzione scientifica L’Illuminismo Il dispotismo illuminato Il Settecento L’indipendenza americana e la nascita degli Stati Uniti La Rivoluzione francese L’età napoleonica L’Ottocento La prima Rivoluzione industriale La Restaurazione e la nascita del pensiero politico ottocentesco I moti liberali e patriottici Le nuove idee sul Risorgimento dell’Italia Le rivolte del 1848 e la Prima guerra d’indipendenza La politica di Cavour La Seconda guerra d’indipendenza e l’unità d’Italia Lingua inglese MODULO 1 “Written language” Grammar Revision To be/have (3 forms) Present Continuous/Present simple Present Conditional Past Simple Future Imperative Comparatives and superlatives Saxon genitive, aggettivi e pronomi possessivi Periodo ipotetico MODULO 2 “Electric energy” Atoms and electrons Conductors and insulators The battery Types of batteries The fuel cell Defend the planet Renewable energy Different ways to save energy MODULO 3 “Electric circuits” A simple circuit Electric cars Electric cars: advantages and disadvantages MODULO 3 “Generating electricity” Methods of generating electricity Producing high-pressure steam MODULO 4 London How to get around Tourist attractions British Parliament The Monarch Matematica Ripasso sulle nozioni fondamentali dell’ algebra: Equazioni di primo e di secondo grado Sistemi di equazioni risolvibili per sostituzione o con Cramer Disequazioni di primo grado, di secondo grado (risolvibili con l’uso del teorema sul segno del trinomio di secondo grado) Le funzioni reali di una variabile reale: Concetto di funzione, classificazione delle funzioni analitiche. Determinazione dell’insieme di esistenza di una funzione. Funzioni pari e funzioni dispari. Studio del segno di una funzione. Grafici notevoli di alcune funzioni (retta, parabola, y=sen(x), y= 2x, y= log2(x) ) Concetto intuitivo di limite di funzione finalizzato al calcolo degli asintoti verticali, orizzontali e obliqui di funzione reale. Funzioni continue e punti di discontinuità di prima, seconda e terza specie. Grafico di una funzione algebrica razionale (composta da polinomi di 1° e 2° grado) Laboratori tecnologici ed esercitazioni Strumenti di misura La misura di una resistenza incognita Introduzione al relè. Le porte logiche NOT, AND, OR, NOR, NAND, EXOR, EXNOR, tabelle della verità, schema interno dei componenti, data shit. Funzioni con le porte logiche e applicazioni. Marcia e arresto di un MAT. Marcia arresto e inversione di marcia di un MAT. Trasformatore trifase collegamento a stella e misure. Tecnologie meccaniche e applicazioni Richiami anni precedenti: Unità di misura nel Sistema internazionale (S.I.) Resistenza dei materiali Densità dei materiali Caratteristiche Dei Materiali: Caratteristiche fisiche dei materiali Caratteristiche chimiche dei materiali Caratteristiche Meccaniche dei materiali Prove distruttive dei materiali: Prova di Trazione Prova di Compressione Prova di Durezza Brinnel Prova di Durezza Vickers Prova di Durezza Rockwell Prova di Resilienza Pendolo di Charpy Problemi dovuti al calore: Definizione di calore e calore specifico Dilatazione termica lineare Dilatazione termica Superficiale Dilatazione termica Volumetrica Macchine Utensili Lavorazioni Meccaniche Estrusione Trafilatura Tornitura Tornio parallelo Tecnologie elettrico-elettroniche dell’automazione e applicazioni MODULO 1 : I CIRCUITI E LE RETI ELETTRICHE Unità didattica 1: i componenti ed i circuiti elettrici Grandezze fondamentali e derivate; multipli e sottomultipli delle unità di misura. Concetti di corrente, potenziale e differenza di potenziale. Prima e seconda legge di Ohm. Potenza ed energia elettrica. I resistori e loro caratteristica tensione – corrente. Resistenze serie e parallelo. LABORATORIO: applicazione della I legge di ohm. Unità didattica 2: metodi di risoluzione delle reti elettriche Primo e secondo principio di Kirchhoff. MODULO 2 : CAMPO ELETTRICO E CONDENSATORI Unità didattica 1: il condensatore Il condensatore piano: calcolo della capacità. Condensatori collegati in serie ed in parallelo. Energia immagazzinata da un condensatore. Tipi di condensatori. Unità didattica 2: transitori di carica e scarica Carica e scarica di un condensatore. MODULO 3: CORRENTE ALTERNATA MONOFASE Unità didattica 1: Reti elettriche lineari in regime sinusoidale Grandezze sinusoidali e loro parametri caratteristici. Rappresentazione di grandezze sinusoidali nel piano di Gauss. Definizione di impedenza e di reattanza. Circuiti puramente resistivi, induttivi e capacitivi. Circuiti misti in c.a.. Unità didattica 2: potenze in regime sinusoidale Potenze in corrente alternata: potenza attiva, reattiva ed apparente. LABORATORIO: misure di potenza in circuiti R L in c.a.. MODULO 4: MAGNETISMO Unità didattica 1: il magnetismo e l’elettromagnetismo Fenomeni magnetici. Classificazione dei materiali in base alla loro permeabilità magnetica relativa. Il campo magnetico : intensità ed induzione magnetica. Il flusso magnetico. Campo magnetico generato da un solenoide rettilineo e toroidale. Unità didattica 2: i circuiti magnetici La riluttanza. Legge di Faraday, Neumann e Lenz. MODULO 5: IL TRASFORMATORE Unità didattica 1: trasformatore monofase e trifase Principio di funzionamento. Trasformatore ideale e reale. Circuito equivalente. Funzionamento a vuoto, a carico ed in corto circuito. Potenze, perdite e rendimento. LABORATORIO: misura della resistenza degli avvolgimenti di un trasformatore MODULO 6: I SISTEMI TRIFASE Unità didattica 1: I sistemi trifase simmetrici ed equilibrati Definizione di sistema trifase simmetrico ed equilibrato. Collegamenti a stella ed a triangolo. Grandezze di fase e di linea.. Unità didattica 2: potenze nei sistemi trifase La potenza attiva, reattiva ed apparente nei sistemi trifase simmetrici equilibrati e squilibrati. Unità didattica 3: misura di potenza nei sistemi trifase Inserzione Aron. MODULO 7: LA LOGICA COMBINATORIA Unità didattica 1: Circuiti digitali Le porte logiche: NOT, AND, NAND, OR, NOR, X-OR, X- NOR. Circuiti integrali TTL, serie 74xx. MODULO 8: LE MISURE ELETTRICHE Unità didattica 1: le misure elettriche Unità di misura. Errori di misura. Errori assoluti, relativi e classe di precisione. Unità didattica 2: gli strumenti di misura e loro inserzione Strumenti digitali ed analogici . LABORATORIO: misure varie Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione di apparati e impianti civili e industriali Unità di apprendimento 1 CONTENUTI COMPETENZE CONSEGUITE IMPIANTI ELETTRICI DI TIPO CIVILE RESIDENZIALE: NORMATIVA IN VIGORE E RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE Unità di apprendimento 2 IMPIANTI ELETTRICI DI TIPO CIVILE RESIDENZIALE: COMPONENTI DEGLI IMPIANTI ELETTRICI RESIDENZIALI Unità di apprendimento 3 IMPIANTI ELETTRICI DI TIPO CIVILE RESIDENZIALE: PROTEZIONE, COMANDO E SICUREZZA DEGLI IMPIANTI Unità di apprendimento 4 IMPIANTI ELETTRICI DI TIPO CIVILE RESIDENZIALE: INSALLAZIONI PRATICHE Norme giuridiche e Norme tecniche Normativa CEI 64/8 del 2007 Requisiti minimi degli impianti civili dal Decreto ministeriale 37/2008 Simbologia e rappresentazione grafica degli impianti elettrici come da normativa CEI Schema topografico planimetrico Schema elettrico unifilare Schema elettrico di cablaggio Schema funzionale CONTENUTI Riconoscere la differenza tra Norme giuridiche e Norme tecniche. Conoscere la normativa tecnica italiana concernente il settore elettrico ed in particolare l’impiantistica civile. Saper riconoscere e leggere i diversi schemi elettrici. Saper rappresentare graficamente delle installazioni di impianti elettrici. Componenti principali di un impianto elettrico residenziale: Scatole di derivazione Prese Cavi Interruttori Deviatori Invertitori Pulsanti Finecorsa Apparecchiature illuminanti (lampade ad incandescenza, a led, a scarica, fluorescenti) CONTENUTI Conoscere le caratteristiche tecnicocostruttive e le proprietà di utilizzo dei componenti di base ed apparati elettrici elencati. Protezione degli impianti (componenti e utilizzatori) Contatti diretti ed indiretti Effetti della corrente sul corpo umano Apparecchiature di protezione contro i contatti diretti ed indiretti Interruttori automatici magnetotermici Interruttori automatici differenziali Norme e tecniche di messa a terra CONTENUTI Conoscere le caratteristiche tecnicocostruttive e le proprietà dei componenti di protezione degli impianti e di protezione contro i contatti diretti ed indiretti: interruttori automatici magnetotermici e differenziali. Conoscere le caratteristiche tecniche e di installazione degli impianti di messa a terra. Esecuzione in laboratorio delle seguenti tipologie di impianti: Impianto luce comandato da due punti costituito da 2 deviatori e 2 lampade Impianto luce comandato da tre punti, costituito da 2 deviatori e un invertitore e 2 lampade Comando lampade con relè interruttore Saper riconoscere e leggere i diversi schemi elettrici di impianti civili. Saper eseguire l’installazione di uno schema dato. Saper rappresentare graficamente gli impianti eseguiti in laboratorio. COMPETENZE CONSEGUITE COMPETENZE CONSEGUITE COMPETENZE CONSEGUITE Unità di apprendimento 5 CONTENUTI COMPETENZE CONSEGUITE IMPIANTI DI TIPO INDUSTRIALE E AUTOMAZIONE Pulsanti e contatti NC NO Contattore o teleruttore Avviamento e controllo di un motore asincrono trifase (MAT) Inversione di marcia di un motore asincrono trifase (MAT) Programmazione PLC con Zelio Soft Schneider Electric Saper riconoscere e leggere i diversi schemi elettrici di automazione industriale. Saper eseguire l’installazione di uno schema dato. Saper rappresentare graficamente gli impianti eseguiti in laboratorio. Eseguire semplici automazioni con il software Zelio Soft - Schneider Electric Scienze motorie e sportive CONOSCENZA E RISPETTO DELLE REGOLE, CONOSCERE I RISCHI DEL FUMO, DELLA SEDENTARIETA’, DELL’OBESITA’ E DEL DOPING. CONOSCERE ESERCIZI DI MOBILITA’ E FLESSIBILITA’ ARTICOLARE, DI POTENZIAMENTO FISIOLOGICO. SPORT INDIVIDUALI E DI SQUADRA, LAVORO AEROBICO, ANAEROBICO E AEROBICO-ANAEROBICO ALTERNATO. SPORT CICLICI-STEREOTIPATI E DI SITUAZIONE. CONOSCENZA E PRATICA DEI FONDAMENTALI DI ALCUNI SPORT, CONOSCENZA E PRATICA DEGLI STILI DEL NUOTO. CONOSCENZA E PRATICA DELLE CAPACITA’ COORDINATIVE E CONDIZIONALI. LE REGOLE E I FONDAMENTALI DELLA PALLAVOLO. PRINCIPI DI ANATOMIA: IL CORPO UMANO, OSSA, MUSCOLI E ARTICOLAZIONI. SISTEMA NEUROVEGETATIVO. ENDOCRINOLOGIA TECNICA DELLE SCIENZE MOTORIE. Religione Le questioni di senso più rilevanti La scuola, le esperienze dei ragazzi e la dimensione e cultura religiosa Elementi essenziali di storia della Chiesa Il cammino della Chiesa nel tempo tra divisioni e ricerca dell’unità L’ecumenismo La missione della Chiesa oggi Le esperienze della vita umana più importanti per i ragazzi Il rapporto fede-scienza La bioetica Schede di apprendimento laboratoriale del linguaggio religioso e cristiano Materia alternativa - Conoscenza dell’apparato fonatorio. - Lettura delle figure musicali di base. - Capacità di differenziazione tra tonalità maggiore e minore. - Conoscenza e applicazione delle figurazioni ritmiche binarie e ternarie . - Poliritmia di base attraverso la commistione di ritmi binari e ternari. - Coordinazione motoria e ritmica individuale e di gruppo. - Sviluppo della sensibilità musicale e della quotidiana attenzione ai suoni che ci circondano. - Scelta, analisi e riproduzione di brani del repertorio contemporaneo e popolare italiano e straniero.