ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME anno

annuncio pubblicitario
ISTITUTO COMPRENSIVO LEVICO TERME
anno scolastico 2016/2017
PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE
Prof. BOSCIA LUCA
MATEMATICA E SCIENZE
CLASSE I D
18 ore settimanali
Competenze disciplinari:
MATEMATICA:
PROCEDURE di CALCOLO
ANALISI e CONFRONTO
INTERPRETARE DATI
PROBLEM SOLVING
Utilizza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico
ed algebrico. Scritto e mentale, anche con riferimento a
contesti reali
Rappresenta, confronta ed analizza figure geometriche,
individuandone varianti, invarianti, relazioni, in situazioni
reali.
Rileva dati significativi, li analizza, li interpreta, sviluppa
ragionamenti sugli stessi, utilizzando consapevolmente
rappresentazioni grafiche e strumentali di calcolo
Riconosce e risolve problemi di vario genere,
individuando le strategie appropriate e giustificando il
procedimento seguito e utilizzando in modo consapevole
i linguaggi specifici
SCIENZE:
METODO SCIENTIFICO
Osservare, analizzare e descrivere fenomeni; formulare
e verificare ipotesi, utilizzando schematizzazioni e
modelli
CONOSCENZA SCIENTIFICA
e LINGUAGGIO
Riconoscere le principali interazioni tra mondo naturale e
comunità umana, esprimendole con linguaggio
appropriato
RESPONSABILITÀ
SCIENTIFICA
Utilizzare le proprie conoscenze per comprendere le
problematiche scientifiche di attualità e per assumere
comportamenti responsabili
Criteri di valutazione degli apprendimenti:
MATEMATICA:
Comp. 1 - Utilizzare con sicurezza le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, scritto e mentale, anche con
riferimento a contesti reali.
NON SUFFICIENTE
Non sa utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo.
SUFFICIENTE
Sa utilizzare parzialmente le tecniche e le procedure del calcolo.
DISCRETO
Sa utilizzare in maniera soddisfacente le tecniche e le procedure del calcolo.
BUONO
Sa utilizzare correttamente le tecniche e le procedure del calcolo.
DISTINTO
Sa padroneggiare efficacemente le tecniche e le procedure del calcolo
OTTIMO
Sa padroneggiare con sicurezza e autonomia le tecniche e le procedure del calcolo.
Comp. 2 - Rappresentare, confrontare ed analizzare figure geometriche, individuandone varianti, invarianti, relazioni, in
situazioni reali.
NON SUFFICIENTE
Non sa effettuare rappresentazioni, confronti e analisi di figure geometriche e modelli.
SUFFICIENTE
Sa effettuare parzialmente rappresentazioni, confronti e analisi di figure geometriche e modelli.
Sa effettuare in maniera soddisfacente rappresentazioni, confronti e analisi di figure geometriche e
DISCRETO
modelli.
BUONO
Sa effettuare correttamente rappresentazioni, confronti e analisi di figure geometriche e modelli.
DISTINTO
Sa effettuare efficacemente rappresentazioni, confronti e analisi di figure geometriche e modelli.
Sa effettuare con sicurezza e autonomia rappresentazioni, confronti e analisi di figure geometriche e
OTTIMO
modelli.
Comp. 3 - Rilevare dati significativi, analizzarli, interpretarli, sviluppare ragionamenti sugli stessi, utilizzando consapevolmente
rappresentazioni grafiche e strumenti di calcolo.
NON SUFFICIENTE
Non sa compiere rilevazioni, analisi e interpretazioni di dati.
SUFFICIENTE
Sa compiere parzialmente rilevazioni, analisi e interpretazioni di dati.
DISCRETO
Sa compiere in maniera soddisfacente rilevazioni, analisi e interpretazioni di dati.
BUONO
Sa compiere correttamente rilevazioni, analisi e interpretazioni di dati.
DISTINTO
Sa compiere efficacemente rilevazioni, analisi e interpretazioni di dati.
OTTIMO
Sa compiere con sicurezza e autonomia rilevazioni, analisi e interpretazioni di dati.
Comp. 4 - Riconoscere e risolvere problemi di vario genere, individuando le strategie appropriate e giustificando il procedimento
seguito e utilizzando in modo consapevole i linguaggi specifici.
NON SUFFICIENTE
Non sa scegliere le strategie per risolvere problemi.
SUFFICIENTE
Sa scegliere parzialmente le strategie per risolvere problemi.
DISCRETO
Sa scegliere in maniera soddisfacente le strategie per risolvere problemi.
BUONO
Sa scegliere correttamente le strategie per risolvere problemi.
DISTINTO
Sa scegliere efficacemente le strategie per risolvere problemi.
OTTIMO
Sa scegliere con sicurezza e autonomia le strategie per risolvere problemi.
SCIENZE:
Comp. 1 - Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale e agli aspetti della vita quotidiana,
formulare e verificare ipotesi, utilizzando semplici schematizzazioni e modellizzazioni
Non sa utilizzare la manualità, la scelta dell’ordine di grandezza, l’ordine e la successione delle fasi del
NON SUFFICIENTE
metodo scientifico.
Sa utilizzare parzialmente la manualità, la scelta dell’ordine di grandezza, l’ordine e la successione delle fasi
SUFFICIENTE
del metodo scientifico.
Sa utilizzare in maniera soddisfacente la manualità, la scelta dell’ordine di grandezza, l’ordine e la
DISCRETO
successione delle fasi del metodo scientifico.
Sa utilizzare correttamente la manualità, la scelta dell’ordine di grandezza, l’ordine e la successione delle
BUONO
fasi del metodo scientifico.
Sa utilizzare efficacemente la manualità, la scelta dell’ordine di grandezza, l’ordine e la successione delle
DISTINTO
fasi del metodo scientifico.
Sa utilizzare con sicurezza e autonomia la manualità, la scelta dell’ordine di grandezza, l’ordine e la
OTTIMO
successione delle fasi del metodo scientifico.
Comp. 2 - Riconoscere le principali interazioni tra mondo naturale e comunità umana, individuando alcune problematicità
dell'intervento antropico negli ecosistemi, con particolare riguardo all'ambiente alpino
Non sa individuare analogie/diversità tra i fenomeni; nè porre nuove questioni e interpretazioni dei
NON SUFFICIENTE
fenomeni studiati.
SUFFICIENTE
Sa individuare analogie/diversità tra i fenomeni e porre nuove questioni e interpretazioni dei fenomeni
studiati in maniera parziale.
Sa individuare analogie/diversità tra i fenomeni e porre nuove questioni e interpretazioni dei fenomeni
DISCRETO
studiati in maniera soddisfacente.
Sa individuare analogie/diversità tra i fenomeni e porre nuove questioni e interpretazioni dei fenomeni
BUONO
studiati correttamente.
Sa individuare analogie/diversità tra i fenomeni e porre nuove questioni e interpretazioni dei fenomeni
DISTINTO
studiati efficacemente.
Sa individuare analogie/diversità tra i fenomeni; sa porre nuove questioni e interpretazioni dei fenomeni
OTTIMO
studiati con sicurezza e autonomia.
Comp. 3 - Utilizzare il proprio patrimonio di conoscenze per comprendere le problematiche scientifiche di attualità e per
assumere comportamenti responsabili in relazione al proprio stile di vita, alla promozione della salute e all'uso delle risorse
Non sa individuare i concetti fondanti dell'argomento trattato, collocarlo nei grandi temi scientifici e
NON SUFFICIENTE
rielaborare criticamente le conoscenze.
Sa individuare i concetti fondanti dell'argomento trattato, collocarlo nei grandi temi scientifici e rielaborare
SUFFICIENTE
criticamente le conoscenze in maniera parziale.
Sa individuare i concetti fondanti dell'argomento trattato, collocarlo nei grandi temi scientifici e rielaborare
DISCRETO
criticamente le conoscenze in maniera soddisfacente.
Sa individuare i concetti fondanti dell'argomento trattato, collocarlo nei grandi temi scientifici e rielaborare
BUONO
criticamente le conoscenze correttamente.
Sa individuare i concetti fondanti dell'argomento trattato, collocarlo nei grandi temi scientifici e rielaborare
DISTINTO
criticamente le conoscenze in maniera efficace.
Sa individuare i concetti fondanti dell'argomento trattato, collocarlo nei grandi temi scientifici e rielaborare
OTTIMO
criticamente le conoscenze in maniera sicura e autonoma.
Contenuti disciplinari del programma:
** ARITMETICA **
·L'insieme dei numeri naturali (N): il sistema di numerazione decimale posizionale.
·Le operazioni in N: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione proprietà e calcolo rapido. Le
espressioni aritmetiche.
·Rappresentazioni grafiche: tabelle a doppia entrata, istogrammi, aerogrammi, diagramma
cartesiano.
·I problemi aritmetici: algoritmi; dati ed incognite; vari metodi di soluzione.
·Elevamento a potenza: calcolo e proprietà, casi particolari; espressioni aritmetiche con potenze;
la notazione scientifica e l'ordine di grandezza;
·La divisibilità: concetti generali e criteri di divisibilità;
·Scomposizione in fattori primi; M.C.D. e m.c.m.
·L'insieme dei numeri razionali assoluti (Qa): la frazione come operatore e come quoto tra due
numeri naturali;
·Classificazione, proprietà, confronto di frazioni; rappresentazione sulla retta; le operazioni con le
frazioni;
·Espressioni aritmetiche con frazioni; problemi con le frazioni.
** GEOMETRIA **
·Gli enti geometrici fondamentali: punto, retta, piano; sottoinsiemi della retta e del piano: semiretta,
segmento, angolo; operazioni sui segmenti e sugli angoli; rette perpendicolari e parallele, loro
proprietà.
·I poligoni: poligoni convessi e concavi; angoli; diagonali.
·I triangoli: elementi fondamentali; classificazione; altezze, mediane e bisettrici, assi dei lati, punti
notevoli; criteri di congruenza.
·I quadrilateri: elementi fondamentali; caratteristiche e proprietà del trapezio, parallelogramma,
rettangolo, rombo e quadrato.
** SCIENZE **
· Il metodo sperimentale. Le misure e gli errori. I sistemi di misura
· La struttura della materia: le trasformazioni della materia; stati di aggregazione della materia;
elementi e composti, miscele e soluzioni.
· Il calore: calore e temperatura; misurazione della temperatura (scala Celsius, Fahrenheit,
Kelvin); trasmissione del calore; i cambiamenti di stato
· Forme di energia e loro trasformazione.
· Le varietà della vita: Che cos’è la vita; i processi vitali; i sistemi; l’adattamento all’ambiente; un
mondo in evoluzione; ordinare e classificare; le chiavi di classificazione
· La classificazione degli esseri viventi: sistema di classificazione di Linneo; i cinque regni(
Monere, Protisti, Miceti, Vegetali, Animali); Vertebrati e Invertebrati.
· Piante e Animali a confronto: autotrofi ed eterotrofi; respirazione cellulare; sistema
circolatorio ed escretore; riproduzione; sistema nervoso.
· La struttura della materia vivente: microscopio ottico; l’organizzazione della materia vivente,
la cellula animale e vegetale, dentro la cellula, la cellula si divide; dalla cellula all’organismo
· Il mondo delle piante; le piante senza semi; le piante con i smei; le piante con i fiori; l’evoluzione
delle piante
· Botanica generale: morfologia, anatomia e fisiologia della radice, del fusto e della foglia;
adattamenti; la riproduzione sessuale ed asessuale; il fiore ed il frutto.
· Anatomia comparata degli animali : nutrizione, respirazione, circolazione, sostegno e
locomozione, riproduzione, coordinamento e vita di relazione.
· Invertebrati e Vertebrati.
Scansione del programma:
I quadrimestre
** ARITMETICA **
·L'insieme dei numeri naturali (N): insiemi equipotenti, cardinali e numeri naturali; il
sistema di numerazione decimale, lettura e scrittura dei numeri, la forma polinomiale;
confronto di numeri naturali, rappresentazione di numeri sulla semiretta.
·Le operazioni (ADDIZIONE): proprietà dell'addizione (commutativa, associativa,
dissociativa); l'elemento neutro; prova dell'addizione. Le espressioni aritmetiche e l'uso
delle parentesi. Problemi con addizioni.
·Le operazioni (SOTTRAZIONE): concetto di differenza o resto, sottrazione fra due numeri
naturali; proprietà della sottrazione (invariantiva); prova della sottrazione. Le espressioni
aritmetiche e l'uso delle parentesi. Problemi con sottrazioni.
·Le operazioni (MOLTIPLICAZIONE): concetto di prodotto, prodotto di numeri naturali;
proprietà della moltiplicazione (commutativa, associativa, dissociativa, distributiva
rispetto all'addizione e alla sottrazione); l'elemento neutro e l'elemento assorbente;
prova della moltiplicazione; il calcolo rapido. Le espressioni aritmetiche e l'uso delle
parentesi. Problemi con moltiplicazioni.
·Le operazioni (DIVISIONE): concetto di quoziente, quoziente di numeri naturali (loro
rappresentazione); quoziente naturale o decimale approssimato; proprietà della
divisione (invariantiva, distributiva rispetto all'addizione o alla sottrazione ed altre); l'uno
e lo zero nella divisione; prova della divisione. Le espressioni aritmetiche e l'uso delle
parentesi. Problemi con divisioni.
·Le rappresentazioni grafiche: le tabelle a doppia entrata; tabelle delle frequenze;
istogrammi; aerogrammi; il diagramma cartesiano.
·I problemi aritmetici: dati ed incognite di un problema; (ELEVAMENTO A POTENZA):
concetto di potenza, calcolo di potenze, potenze di zero e di uno, potenze di dieci;
quadrato e cubo di un numero; espressioni aritmetiche con potenze; proprietà delle
potenze (prodotto e quoziente di potenze di egual base, potenza di una potenza,
potenza di un prodotto e di un quoto indicato); la notazione scientifica di un numero;
l'ordine di grandezza per numeri grandi; concetto di radice quadrata e cubica.
** GEOMETRIA **
·Gli enti geometrici fondamentali: il punto, la retta, il piano; le superfici curve e piane; la
linea e la circonferenza; le figure geometriche piane
·I sottoinsiemi della retta: la semiretta, il segmento; segmenti consecutivi, adiacenti e
sovrapposti; confronto di segmenti; lunghezza di un segmento e operazioni sui
segmenti; il punto medio di un segmento.
·I sottoinsiemi del piano: il semipiano, l'angolo; angolo convesso e concavo, a. piatto, giro
e nullo, a. consecutivi, adiacenti e sovrapposti; confronto di angoli; l'ampiezza di un
angolo; a. retto, acuto e ottuso; a. complementari, supplementari e esplementari; a.
opposti al vertice; la bisettrice di un angolo.
·Le rette perpendicolari e parallele: posizione di due rette nel piano (incidenti, parallele,
sovrapposte); rette perpendicolari, distanza di un punto da una retta, asse di un
segmento; proprietà degli angoli formati da due rette parallele tagliate da una
trasversale; distanza di due rette parallele; le proiezioni di punti e segmenti su una retta.
·I poligoni: poligoni convessi e concavi, angoli interni ed esterni, le diagonali.
**SCIENZE**
· Il metodo sperimentale: le 4 fasi; le unità di misura e le equivalenze. Il valore medio,
l'errore medio: calcolo e approssimazione;
· La struttura della materia : concetto di materia; atomi e molecole; stati di aggregazione
della materia; elementi e composti, miscele e soluzioni.
· Il calore: concetto di calore; concetto di temperatura; misurazione della temperatura
(scala Celsius, Farenheit, Kelvin); trasmissione del calore; dilatazione dei corpi; i
cambiamenti di stato della materia.
· Forme di energia e loro trasformazione.
· La struttura della materia vivente: caratteristiche degli organismi viventi; la struttura
delle cellule; procarioti ed eucarioti; organizzazione cellulare degli organismi viventi.
· La classificazione degli esseri viventi: sistema di classificazione di Linneo; i cinque
regni( Monere, Protisti, Miceti, Vegetali, Animali); Vertebrati e Invertebrati.
· Piante e Animali a confronto: autotrofi ed eterotrofi;
II quadrimestre
** ARITMETICA **
·La divisibilità: i multipli e i divisori di un numero, i criteri di divisibilità, numeri primi e
numeri composti, metodi per stabilire se un numero é primo; scomposizione di un
numero in fattori primi; criterio generale di divisibilità; M.C.D. e m.c.m.
·L'insieme dei numeri razionali (Qa): la frazione come operatore, la frazione come quoto
tra due numeri naturali; frazioni proprie, improprie ed apparenti, frazioni equivalenti; la
proprietà fondamentale delle frazioni, riduzione di frazioni ai minimi termini,
trasformazione di frazioni allo stesso denominatore; confronto di frazioni, i numeri
razionali e loro rappresentazione sulla retta.
·Le operazioni con le frazioni: addizione di frazioni, i numeri misti, la sottrazione di frazioni,
la frazione complementare di una frazione propria, prodotto e quoziente di frazioni,
l'inverso o reciproco di un numero razionale, frazioni a termini frazionari, potenza di una
frazione; proprietà delle operazioni; espressioni in Qa; problemi con le frazioni (problemi
fondamentali diretti ed inversi).
** GEOMETRIA **
·I triangoli: elementi di un triangolo, relazioni tra i lati, somma degli angoli interni ed
esterni, relazioni tra lati ed angoli, classificazione dei triangoli rispetto agli angoli e
rispetto ai lati, altezze di un triangolo (ortocentro), mediane (baricentro) e bisettrici
(incentro), assi dei lati (circocentro); il triangolo isoscele e sue proprietà, il triangolo
equilatero e sue proprietà; criteri di congruenza dei triangoli.
·I quadrilateri: elementi di un quadrilatero; il trapezio (vari tipi di trapezio, relazioni tra lati
ed angoli); il parallelogrammo (sue caratteristiche); parallelogrammi particolari
(rettangolo, rombo e quadrato) e loro caratteristiche.
**SCIENZE**
· Botanica generale: morfologia, anatomia e fisiologia della radice; adattamenti della
radice; morfologia, anatomia e fisiologia del fusto; adattamenti del fusto; morfologia,
anatomia e fisiologia della foglia; adattamenti della foglia; la riproduzione sessuale ed
asessuale; il fiore ed il frutto.
· Anatomia comparata degli animali : nutrizione, respirazione, circolazione, sostegno e
locomozione, riproduzione, coordinamento e vita di relazione.
· Invertebrati: approfondimenti su uno o più temi a scelta tra Poriferi, Celenterati,
Platelminti, Anellidi, Molluschi, Artropodi, Echinodermi.
· Vertebrati: : approfondimenti su uno o più temi a scelta tra Pesci, Anfibi, Rettili, Uccelli,
Mammiferi.
· Il pianeta Terra: caratteristiche fisiche; la crosta terrestre; il ciclo dell'acqua; l'idrosfera
(mari, oceani, fiumi e laghi); l'atmosfera.
· Condizioni per la vita: tempo e clima; fattori che influenzano il clima; i venti; le principali
zone climatiche della Terra.
· L'ecologia: gli ecosistemi; reti di rapporti tra organismi viventi ed ambiente; biotopo,
biocenosi, habitat, nicchia ecologica; produttori e consumatori; decompositori; le
piramidi alimentari.
· I grandi ecosistemi della Terra: la biosfera; la tundra, la foresta di conifere, la foresta
decidua, la prateria, il deserto, la savana, la foresta tropicale; l'ambiente acquatico (il
mare, la costa, l'ambiente marino profondo, l'ambiente pelagico); ecosistemi d'acqua
dolce.
Levico Terme, 30/10/2016
il docente
Scarica