Misure della povertà

annuncio pubblicitario
Economia del Settore Pubblico
Laura Vici
[email protected]
www2.dse.unibo.it/lvici/edsp_ii.htm
LEZIONE 4
Rimini, 27 aprile 2007
Economia del Settore Pubblico
1
Quale indice di diseguaglianza usare?
•
PROBLEMA:
– L’uso di due o più indici sintetici di
diseguaglianza può fornire ranking discordanti?
– Nulla può escludere tale risultato, tuttavia esiste
un risultato molto importante:
– Tutti gli indici di diseguaglianza che soddisfano
le proprietà di simmetria, indipendenza dalla
media, indipendenza dalla popolazione e il
principio di trasferimento sono coerenti con il
criterio di dominanza di Lorenz
– Poco si può dire quando le curve di Lorenz si
intersecano
Economia del Settore Pubblico
2
1
Quale indice di diseguaglianza usare?
•
Esempio:
x = (1,2,6,11)
y = (2,3,7,8)
z = (2,2,4,12)
– x e y non si intersecano e x è più diseguale di y
– x e z si intersecano
G
C
x
0.425
0.787
y
0.275
0.510
z
0.400
0.825
Economia del Settore Pubblico
3
Diseguaglianza e benessere sociale
•
Costruzione degli indicatori distributivi
all’interno dell’impianto normativo
dell’economia del benessere
•
•
Date due distribuzioni di reddito y e x e un
qualunque indice di diseguaglianza I(.),
l’affermazione che la x è più diseguale della y,
ossia I(y)>I(x), non solo ha valenza statistica ma
incorpora inevitabilmente un qualche giudizio di
valore sulla desiderabilità della distribuzione x
rispetto alla y.
Punto di vista etico da esplicitare
Economia del Settore Pubblico
4
2
Diseguaglianza e benessere sociale
•
Due direzioni:
– Evidenziare proprietà normative dei più noti
indici statistici
– Costruire misure della diseguaglianza
esplicitamente derivate da funzioni di
benessere sociale
•
Es. indice di Atkinson (1970)
– Ogni indice incorpora un giudizio di valore
Economia del Settore Pubblico
5
Capitolo 3 – BT oppure
Capitolo 7, par. 4.2 - Bosi
LA MISURA DELLA
POVERTÀ
Economia del Settore Pubblico
6
3
Definizione e misure della povertà
• Diseguaglianza versus povertà. Quale differenza?
– Identificazione dei poveri
• Presupposto: identificazione di una linea di
povertà
• Quale definizione?
– Difficile darne una definizione
– “essere povero significa avere meno degli altri (povertà
relativa) o avere uno standard di vita inferiore a un
minimo assoluto (povertà assoluta)
– “essere povero corrisponde a uno stato di disagio
economico tale da rendere l’individuo incapace di
soddisfare un livello minimo di bisogni, ritenuto
socialmente accettabile”
Economia del Settore Pubblico
7
La povertà relativa
“Individui, famiglie o gruppi della popolazione possono dirsi in
povertà quando risultano carenti delle risorse necessarie a
garantire la dieta alimentare, lo standard di vita, le comodità e la
partecipazione alle attività sociali che si ritiene abituali, o
almeno meritevoli di essere conseguite, nella collettività cui si
appartiene”
P. Townsend, 1979
“Per necessario non intendo soltanto ciò che è assolutamente
indispensabile per la vita, ma qualsiasi cosa di cui, secondo le
convenzioni di un paese, è indecente che la gente per bene,
anche del più basso rango, sia priva. […] Le convenzioni […]
hanno fatto delle scarpe di cuoio una necessità della vita in
Inghilterra. La più miserevole delle persone perbene, di un
sesso o dell’altro, si vergognerebbe di apparire in pubblico
senza”
A. Smith, 1776
Economia del Settore Pubblico
8
4
La povertà relativa
• Definizione (povertà relativa):
– Povero è chi possiede risorse inferiori a quelle possedute in media
dagli altri membri della società
• Anche il concetto “di beni necessari” è variabile
• Usato dall’OCSE, dall’UE, ecc.
• Soglia della povertà in funzione di un indice di posizione
– Media o mediana della spesa (consumo) o del reddito individuale o
familiare: povero è chi ha una spesa o un reddito inferiore a tale
livello
• Punti di forza:
– Tiene conto della crescita reale dell’economia
– È di facile intuizione
• Punti deboli:
– Tende a confondersi con il concetto di diseguaglianza
– Non cambia se i redditi di tutti gli individui si muovono nella stessa
direzione e percentuale
– Può avere un andamento prociclico (la povertà relativa può
aumentare nella fase espansiva del ciclo economico o, viceversa,
diminuire nella fase di contrazione economica)
Economia del Settore Pubblico
9
La povertà assoluta
• Definizione (povertà assoluta):
– Povero è chi non è in grado di acquistare un paniere
di beni essenziali (generi alimentari, abitazione e beni
durevoli di prima necessità) in grado di soddisfare i
bisogni minimi
– Valore monetario di un paniere di beni e servizi
essenziali: povero è colui la cui spesa per consumi è
inferiore al livello richiesto per acquistare quel paniere
– È detto anche “budget standard approach”
• Il suo valore rimane fermo nel tempo, a meno di
adeguamenti puramente nominali
• Si basano su questo approccio:
– Il metodo dei minimi calorici (Banca Mondiale, ONU,
ecc.)
– Alcuni paesi industrializzati (Canada, USA, ecc.)
Economia del Settore Pubblico
10
5
La povertà assoluta
• Punti di forza:
– Coglie più correttamente i fenomeni di disagio estremo
– Neutralizza gli effetti prociclici
– Presenta una maggiore oggettività (basato essenzialmente su
fabbisogni nutrizionali)
– Utile per paesi in via di sviluppo per quantificare la soglia e il
numero di poveri
– Utile per paesi in via di sviluppo per confronti spazio-tempo
• Punti deboli:
– Concetto ambiguo e socialmente condizionato, soprattutto in
società moderne
• Difficoltà a individuare la qualità e la quantità dei beni e servizi da
includere nel paniere, utili a raggiungere uno standard di vita
socialmente accettabile
– Confusione con l’accezione di povertà relativa se considera
specificità della realtà socio-economica
– adeguamento al solo aumento del costo della vita e non anche
sulla base di variazione reale nei consumi Æ la povertà è pur
sempre un fenomeno socialmente condizionato
Economia del Settore Pubblico
11
La povertà soggettiva
• Approccio trasversale sia concettualmente sia
operativamente
• Le linee di povertà soggettiva o consensual
poverty lines sono fissate a quel livello di reddito
che viene ritenuto dalle famiglie necessario a
garantire uno standard minimo di benessere
• Basato su indagini campionarie Æ si individua il
tenore di vita minimo per nuclei eterogenei sia
per composizione sia per numerosità
– È povero chi si sente povero
• SdE soggettive
Economia del Settore Pubblico
12
6
La povertà assoluta e relativa in Italia
• Povertà assoluta:
– Dal 1977, l’ISTAT stima la soglia di povertà assoluta
– Il paniere è costituito da 4 componenti:
–
–
–
–
Generi alimentari
Abitazione
Ammortamento di beni durevoli
Quota residuale contenenti spese per vestiario, trasporto e altro
– La soglia di povertà assoluta per un nucleo familiare di 2 componenti è
di 574 €/mese
– SdE Carbonaro (SdE di tipo Engel, della Commissione di indagine
sull’esclusione sociale)
• Povertà relativa (vedi slide 86):
– L’ISTAT (fondata sul consumo e sulla media)
– EUROSTAT (basata sul reddito familiare equivalente e sulla mediana)
Economia del Settore Pubblico
13
La povertà assoluta e relativa in Italia
• Povertà relativa:
– L’ISTAT
•
•
•
•
Variabile economica di riferimento: consumo
Unità di riferimento e d’analisi: famiglia
Indice di posizione: media (linea di povertà al 50%)
La soglia di povertà relativa per un nucleo familiare di 2 componenti è di 823
€/mese
• SdE Carbonaro
• Per una famiglia di due componenti, la linea di povertà corrisponde al reddito
(o consumo) medio pro capite della popolazione
• Un individuo si considera povero se possiede un reddito (o consumo)
inferiore alla metà del reddito (o consumo) medio dell’intera popolazione
(linea della povertà al 50%).
– L’EUROSTAT
•
•
•
•
•
Variabile economica di riferimento: reddito
Unità d’analisi: individuo
Indice di posizione: mediana (linea di povertà al 60% del reddito mediano)
SdE: scala OCSE (con pesi diversi anche secondo l’età)
È povero un individuo che possiede un reddito familiare equivalente inferiore
al 60% del valore mediano della distribuzione del reddito equivalente stesso
– Possono risultare anche soglie molto diverse
Economia del Settore Pubblico
14
7
Misure della povertà
• Misure dell’efficacia dei programmi di contrasto
della povertà
• Headcount Ratio
– Percentuale della popolazione in condizioni di povertà
• Income Gap Ratio
– Distanza media del reddito dei poveri dalla linea della
povertà, in proporzione della linea
• Poverty Gap Aggregato
– Somma dei poverty gap individuali
• Indice di Sen
• Indice di Foster, Greer, Thorbecke
15
Economia del Settore Pubblico
Misure della povertà
• Headcount Ratio o indice di diffusione (HCR)
– Misura la percentuale della popolazione il cui reddito è
inferiore o al massimo uguale alla soglia della povertà
HCR =
q
N
– Punti di forza:
q = numero di poveri
N = numerosità popolazione
• Di immediata comprensione
– Punti deboli:
• Non tiene conto del poverty gap (distanza monetaria che
separa ogni individuo dalla linea di povertà): quanto sono
poveri?
Economia del Settore Pubblico
16
8
Misure della povertà
• Income Gap Ratio o indice di intensità (IGR)
– Misura lo scostamento medio percentuale del reddito
delle famiglie povere dalla linea della povertà
q
Σ
IGR = n=1
– 0 ≤ IGR ≤ 1
gn
qz
q = numero di poveri
z = soglia della povertà
gn= poverty gap
• IGR = 1 Æ se tutti i poveri hanno reddito nullo
• IGR = 0 Æ se gn=0 e nessuno ha un reddito inferiore alla
linea della povertà
– Punti di forza:
• Tiene conto del poverty gap
– Punti deboli:
• Non registra variazioni a fronte di un trasferimento tra poveri
tale da mantenere entrambi sotto la linea della povertà
Economia del Settore Pubblico
17
Misure della povertà
• Indice di Sen (S)
– Questo indice si ottiene combinando gli indici HCR,
IGR e l’indice di Gini sulla distribuzione dei redditi dei
soli poveri, Gp
S = HCR [ IGR + (1 – IGR) Gp]
– Se i poveri hanno uguale reddito Æ
Gp=0 e S = HCR · IGR
– Se Gp ≠ 0 ∆S = (1-IGR) · Gp
– Punti di forza:
• Tiene conto variazioni a fronte di un trasferimento tra poveri
tale da mantenere entrambi sotto la linea della povertà
Economia del Settore Pubblico
18
9
Misure della povertà
• Indice di Foster, Greer, Thorbecke (FGT)
FGT =
1
N
q
Σ
n=1
gn
qz
a
N = numerosità della popolazione
q = numero di poveri
z = soglia della povertà
a = avversione alla povertà; a ≥ 0
gn= poverty gap
– Se a=0 Æ FGT = HCR
– Se a=1 Æ FGT = HCR · IGR
FGT = S se Gp=0
– Se a=2 Æ FGT diventa un indicatore di gravità della
povertà: FGT attribuirsce maggior peso alle persone
più povere (con poverty gap più elevati)
Economia del Settore Pubblico
19
Capitolo 5 - BT.
LA DISTRIBUZIONE DEL
REDDITO NEL MONDO
Economia del Settore Pubblico
20
10
L’indice di Gini nel mondo
Economia del Settore Pubblico
21
L’indice di Gini nel mondo
Economia del Settore Pubblico
22
11
Evoluzione recente della diseguaglianza
nelle economie avanzate
• Cambiamento della disuguaglianza negli ultimi 20 anni
• Diversi risultati e diversi indicatori
• Es. LIS 2004 (Luxembourg Income Study)
(www.lisproject.org)
– Indagine campionaria sulla distribuzione del reddito di diverse
economie avanzate
– Trend comune: anni ’70 e ’80 non forti aumenti della
diseguaglianza; forti aumenti della diseguaglianza negli anni ’90
– Minore diseguaglianza nei paesi del Nord Europa e dell’Europa
continentale
– Maggiore diseguaglianza nei paesi anglosassoni: UK e USA si
distinguono per un aumento persistente della diseguaglianza per
tutto il periodo
– Il saldo netto è diverso nei diversi paesi (Piketty et al., 2003).
23
Economia del Settore Pubblico
Evoluzione recente della diseguaglianza
nelle economie avanzate
Variazione della
diseguaglianza
dalla metà degli
anni ’70 alla metà
degli anni ‘80
Variazione della
diseguaglianza
dalla metà degli
anni ‘80 alla metà
degli anni ‘90
Indice di Gini
(anno)
Finlandia
-
+
0,247 (2000)
Olanda
0
++
0,248 (1999)
Belgio
0
+
0,250 (1997)
Svezia
-
+
0,252 (2000)
Germania
-
+
0,264 (2000)
Francia
-
+
0,288 (1994)
Canada
-
+
0,302 (2000)
Australia
0
+
0,311 (1994)
Irlanda
-
++
0,325 (1996)
Italia
--
++
0,333 (2000)
Regno Unito
++
++
0,345 (1999)
Israele
-
++
0,346 (2001)
++
0,368 (2000)
Stati Uniti
Economia
del Settore Pubblico++
(-) leggero calo
(-1%; -6%)
(--)
--) forte calo
(-7%; -15%)
(+) leggero aumento
(1%; 6%)
(++) forte aumento
(7%; 15%)
(0) variazione
non significativa
24
12
Evoluzione recente della diseguaglianza:
il caso USA
• Fatti stilizzati:
– Aumento diseguaglianza dovuto a aumenti dei redditi
più alti
– La differenza (ymedio- ymediana) aumenta
– Dagli anni ’70, con riferimento ai redditi da lavoro
(Freeman et al., 1995)
• la dispersione dei redditi da lavoro (W) è aumentata
• Aumentano i differenziali salariali tra lavoratori dotati di titoli
di studio diversi, a vantaggio dei più istruiti
• Aumenta la dispersione dei redditi within groups
• Il salario reale (W/P) dei lavoratori non qualificati è diminuito
in termini relativi
Economia del Settore Pubblico
25
Evoluzione recente della diseguaglianza:
il caso dei paesi OCSE
• Fatti stilizzati:
– Nessuna sostanziale aumento dei redditi negli anni
’70 e ’80
– Forte aumento negli anni ’90
– Eccezioni: USA e UK
– Tuttavia in UK il salario reale dei più poveri aumenta
Economia del Settore Pubblico
26
13
Scarica