Programma di Filosofia Classe VC Liceo Scientifico “E. Fermi

Programma di Filosofia
Classe VC Liceo Scientifico “E. Fermi”, Nuoro
Docente: Cocco Lucia
Testo: Il testo filosofico, Ciuffi, Luppi, Vigorelli, Zanette
Anno scolastico 2008/09
Il Kantismo (ripasso). Presupposti del pensiero romantico: le analogie e le differenze con la cultura
idealista: panteismo, organicismo, nazionalismo. Il
superamento del pensiero kantiano:
l’Idealismo. Fichte e la negazione della “cosa in se”. Il Panteismo. I fondamenti della dottrina della
scienza. La deduzione trascendentale fichtiana e le relative differenze con la deduzione kantiana.
Idealismo e dogmatismo. La scelta di Fichte. L’ideal-realismo. La finalità educativa dell’Idealismo:
la “missione del dotto”. La concezione politica fichtiana: autarchia, socialismo e liberalismo,
nazionalismo, statalismo; lo “Stato commerciale chiuso” e “I Discorsi alla nazione tedesca”.
L’eredità fichtiana e le relative critiche.
Hegel: ragione, assoluto, autocoscienza, soggetto. Il monismo panteistico. Gli scritti giovanili sul
Cristianesimo e sulla vita di Gesù. Le critiche Hegeliane al Cristianesimo e all’Ebraismo. I capisaldi
della filosofia hegeliana. La dialettica e i suoi momenti. La sintesi hegeliana e il superamento della
dialettica eraclitea. La “concretezza” della sintesi hegeliana secondo Adorno. Le critiche hegeliane
a illuministi e romantici. Le critiche a Fichte: il “cattivo infinito”.Le differenze tra l’infinito
hegeliano e quello romantico. “Aufhebung” e Thatandlung”. La “Fenomenologia dello spirito”:
coscienza, autocoscienza e ragione. L’autocoscienza: la dialettica del servo- padrone, Stoicismo e
scetticismo, la “coscienza infelice”. L’Enciclopedia delle scienze filosofiche: la filosofia dello
spirito: spirito oggettivo ( il momento dell’eticità). La concezione organicistica dello Stato. Le
critiche a: liberalismo, democrazia, contrattualismo. Lo Stato razionale hegeliano e la divisione dei
poteri. La concezione storicistica dello Stato. Le critiche di Bobbio e Popper: Hegel come “profeta
del totalitarismo e nemico delle società aperte”.
Cenni alla Destra e alla Sinistra Hegeliane.
Feuerbach: la critica alla religione e l’alienazione religiosa, l’ateismo, la critica ad Hegel. Il
significato dell’amore nella concezione di Feuerbach. L’antropologia. Il marxismo. L’eredità
hegeliana nel pensiero marxista. Il significato di “praxis” nel pensiero di Marx. Il superamento
dell’hegelismo e del socialismo utopistico. Materialismo e socialismo scientifico. La dialettica
marxista e il capovolgimeto del pensiero hegeliano. Le critiche di Marx al pensiero liberal-borghese
e al sistema economico capitalista. L’alienazione marxista. Il materialismo storico e la dialettica
della storia. Struttura e sovrastruttura. Dal “Manifesto”: la critica al falso socialismo. La dittatura
del proletariato. Il comunismo. I contributi di A. Gramsci alla cultura mondiale: significato della
cultura e dell’istruzione nella rivoluzione. Egemonia e dominio. La critica al taylorismo e al “gorilla
ammaestrato”.
Cenni al Positivismo: analogie e differenze con la tradizione illuminista e romantica.
La crisi della ragione: Nietzsche: la critica al pensiero occidentale, alla morale, al socratismo, al
platonismo, al Positivismo. L’origine della tragedia e il suo significato. “Ecce homo”: l’oltre uomo
e la trasfigurazione dei valori. Il “nichilismo”, la “morte di Dio”. Il “superuomo” e la “volontà di
potenza”. Le differenze con Schopenhauer. Nietzsche e la storia: l’eterno ritorno, la critica allo
storicismo. La Seconda Inattuale.
La scoperta dell’”inconscio”: S Freud. I luoghi della psiche. Le riflessioni freudiane sul “disagio
della civiltà”. La psicologia della massa e la spiegazione dei totalitarismi, dei genocidi e delle
guerre.
Wittgenstein: La riflessione sulla crisi della scienza: “Della certezza” e la rivalutazione del senso
comune.
L’insegnante
Prof.ssa Lucia Cocco
Gli alunni
___________________
___________________
___________________