LICEO SCIENTIFICO STATALE “A. EINSTEIN” DI PALERMO PROGRAMMA DI FILOSOFIA V C A.S. 2015/2016 - prof.ssa Agatina D’Ancona Testo: G. Reale/D. Antiseri STORIA DEL PENSIERO FILOSOFICO E SCIENTIFICO – vol. 2 B. DALL'ILLUMINISMO A HEGEL - vol. 3 A. Da MARX AL NEOIDEALISMO – EDITRICE LA SCUOLA Caratteri generali del Romanticismo tedesco ed europeo    L’idealismo etico di Fichte:  L’infinità dell’Io  La Dottrina della Scienza e i suoi principi  La “scelta” tra idealismo e dogmatismo  La morale, il diritto e lo Stato L’idealismo estetico di Schelling:  L’unità di Spirito e Natura  Le critiche a Fichte  Idealismo trascendentale e idealismo estetico  La filosofia dell’identità L’idealismo assoluto di Hegel  La dialettica come legge suprema del reale e come procedimento del pensiero filosofico. I tre momenti della dialettica  La Fenomenologia dello Spirito e i suoi momenti  Coscienza e Autocoscienza; La dialettica servo – padrone; la coscienza infelice  L’Enciclopedia della Scienza: caratteri generali della Logica, della Filosofia della Natura e della Filosofia dello Spirito  Lo Spirito oggettivo: diritto, moralità ed eticità  Lo Spirito assoluto: arte, religione e filosofia  La Sinistra hegeliana:  Feuerbach e la riduzione ad antropologia  Il materialismo dialettico di Marx  Schopenhauer: il mondo come volontà e rappresentazione. La volontà di vivere. Le vie di liberazione del dolore 1  L’esistenza come possibilità e fede: Kierkegaard Caratteri generali del Positivismo  Nietzsche: la fedeltà alla terra e la trasmutazione di tutti i valori. Il dionisiaco e l’apollineo. La morte di Dio. Il superuomo. La volontà di potenza. L’eterno ritorno  Bergson: il tempo come durata. Il tempo della memoria e il tempo dell’esperienza  La rivoluzione psicanalitica e Freud.       Gli alunni Inconscio, rimozione, censura e interpretazione dei sogni. Il concetto di libido La sessualità infantile. Il complesso di Edipo. Lo sviluppo delle tecniche terapeutiche. La teoria del transfert. Le strutture dell’apparato psichico: ES, Ego e Super – Ego. La lotta tra Eros e Thanatos. L’insegnante 2