TEST DI DIRITTO CIVILE (PROF. DELFINI

TEST DI DIRITTO CIVILE
(PROF. DELFINI - PROF. VILLA)
19 Febbraio 2016
1.
Possono essere risolti per eccessiva onerosità sopravvenuta:
●
A. i contratti a effetti reali
B. i contratti a esecuzione istantanea
C. i contratti aleatori
D. i contratti caratterizzati da un rilevante squilibrio economico tra le prestazioni al momento della conclusione
2.
Un contratto vietato da una norma imperativa al rappresentato:
●
A. non è mai valido
B. è valido se il rappresentante ha la capacità di intendere e di volere
C. è valido se il rappresentante ha la capacità legale
D. è valido se il rappresentante ha la capacità di intendere e di volere, avuto riguardo la natura e il contenuto del contratto
3.
Paolo e Sofia si accordano affinché la prestazione che Paolo sarà tenuto ad eseguire sia determinata da Giovanni
con equo apprezzamento. Giovanni, tuttavia, non determina in cosa debba consistere la prestazione di Paolo. Cosa
potranno fare i due contraenti?
A. Chiamare in giudizio Giovanni e chiedergli l'adempimento del suo obbligo di determinare la prestazione di Paolo
B. Chiedere l’annullamento del contratto
C. Essendo il contratto nullo per indeterminabilità dell'oggetto, convertire il contratto
●
D. Ricorrere al giudice chiedendogli che determini la prestazione di Paolo
4.
Giacomo promette a suo nipote Dante che, se si laureerà in giurisprudenza con 110 e lode, gli regalerà la sua
biblioteca, composta da più di mille libri. Durante il corso degli studi universitari di Dante, tuttavia, Giacomo in
parte regala e in parte vende a terzi una quota rilevante dei libri che sono contenuti nella biblioteca. Cosa può fare
Dante?
●
A. Può richiedere al giudice un provvedimento cautelare
B. Non può fare nulla, essendo titolare solo di un'aspettativa
C. Deve necessariamente aspettare di laurearsi per poi chiedere ad Giacomo il risarcimento del danno
D. Può adire il giudice affinché Giacomo sia posto sotto tutela
5.
L'opzione è:
A. un contratto preliminare
B. il contratto con cui un soggetto si obbliga a preferire un altro soggetto rispetto a terzi, nella stipulazione di un futuro ed
eventuale contratto
C. un caso di promessa unilaterale
●
D. il contratto con cui una delle parti si vincola a tenere ferma la propria proposta per un determinato periodo di tempo, mentre
l’altra ha la facoltà di accettare o meno tale proposta
6.
L'art. 1464 c.c. contempla:
A. Un'ipotesi di risoluzione del contrattoper impossibilità sopravvenuta di una prestazione
●
B. Un'ipotesi di recesso legale dal contratto
C. Un'ipotesi di recesso convenzionale dal contratto
D. Un'ipotesi di risoluzione del contratto per inadempimento
7.
La clausola ostativa alla proponibilità di eccezioni per evitare il pagamento (c.d. "solve et repete")
●
A. può essere in determinati casi dichiarata nulla
B. è sempre nulla
C. è sempre valida
D. è nulla, ma tale nullità può essere fatta valere solo dal contraente inadempiente
8.
Il trasferimento subordinato ad una condizione sospensiva che dipenda dalla mera volontà dell'alienante è:
A. valido
●
B. nullo
C. annullabile
D. nullo, a meno che l'acquirente non abbia dichiarato espressamente di accettare la condizione
DV-DirCiv - Codice 31 - Versione 0
1
9.
L'eccessiva onerosità originaria tra le prestazioni sinallagmatiche dedotte in un contratto:
A. è causa di nullità del contratto
B. è causa di risoluzione del contratto ai sensi dell'art. 1467 c.c.
C. è causa di recesso dal contratto, purchè si tratti di contratti di durata
●
D. può dar luogo a rescindibilità del contratto
10. Tizio nel momento in cui stava concludendo un contratto preliminare con Caio si riserva di nominare un terzo che
assumerà i diritti e gli obblighi scaturenti dal contratto stesso; Tizio successivamente individua tale persona in
Sempronio:
A. perché la nomina abbia effetto è necessario che intervenga nel termine pattuito o, in mancanza, entro 6 giorni dalla
stipulazione del contratto
B. affinché Sempronio assuma i diritti e i doveri derivanti dal contratto è sufficiente che dichiari a Caio la propria volontà di
accettare
●
C. é necessario che Tizio dichiari a Caio di voler nominare Sempronio e che la nomina sia accompagnata dall’accettazione di
Sempronio o da una procura anteriore
D. Sempronio diviene parte del contratto preliminare stipulato tra Tizio e Caio per effetto del mancato rifiuto
11. per multa penitenziale si intende
A. il corrispettivo per l’esercizio del diritto di recesso consegnato all’atto di stipulazione del contratto
B. la somma di denaro o la quantità di cose fungibili consegnata all’atto di stipulazione del contratto che la parte avrà diritto a
trattenere in caso di inadempimento altrui
C. la clausola con cui si stabilisce in via forfettaria l’ammontare del risarcimento dei danni dovuto in caso di inadempimento del
contratto
●
D. la somma di denaro o la quantità di cose fungibili che viene pattuita all’atto di stipulazione del contratto quale corrispettivo
dovuto per l’esercizio del diritto di recesso
12. la proposta volta a concludere un contratto con obbligazioni del solo proponente
●
A. è irrevocabile appena giunge a conoscenza dell’oblato
B. è revocabile fino alla conclusione del contratto
C. è revocabile purché la revoca sia resa pubblica con la stessa forma della proposta
D. è revocabile a condizione che l’oblato non abbia già intrapreso l’esecuzione della prestazione
13. La diffida ad adempiere fatta verbalmente
A. ha effetto risolutorio se il termine individuato per l'adempimento è inferiore a 30 giorni
B. ha effetto risolutorio solo il termine individuato per l'adempimento non è inferiore a 15 giorni
●
C. non produce effetto risolutorio
D. non impedisce l'effetto risolutorio, trattandosi di un negozio non soggetto a vincolo di forma
14. Se la clausola penale è prevista per il ritardo, e il ritardo si verifica
A. il creditore può chiedere la prestazione inadempiuta a meno che non abbia in precedenza chiesto la penale
B. il creditore può chiedere, in alternativa, la prestazione inadempiuta o la penale
C. il creditore può chiedere solo la penale per il ritardo con cui la prestazione dovuta gli viene corrisposta
●
D. il creditore può chiedree la prestazione inadempiuta e, insieme, la penale per il ritardo
15. Tizio deve a Caio una somma di denaro ma non effettua il pagamento nel termine pattuito per una causa a lui
imputabile. Non prevedendo il contratto il luogo del pagamento, Caio può esigere da Tizio interessi moratori?
A. sì, ma solo se espressamente previsto dal contratto
●
B. sì, a decorrere dal momento dell'inadempimento
C. sì, purchè vi sia stata un'intimazione scritta di adempiere, necessaria per la messa in mora del debitore
D. sì, a decorrere dal momento della diffida ad adempiere
DV-DirCiv - Codice 31 - Versione 0
2