LICEO GINNASIO “JACOPO STELLINI” Piazza I Maggio, 26 - 33100 Udine Tel. 0432 – 504577 Fax. 0432 – 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: [email protected] - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC: [email protected] PROGRAMMI SVOLTI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 CLASSE I SEZ. E PROF. PATRIZIA GOBBO MATERIA: CHIMICA e BIOLOGIA Udine, lì 11 giugno 2015 Il Docente Prof.ssa Patrizia Gobbo 1 Libri di testo: Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile - CHIMICA concetti e modelli.blu Dalla struttura atomica all’elettrochimica - Ed. Zanichelli Campbell - BIOLOGIA, biologia molecolare ed evoluzione, metabolismo di base - ed. Linx CHIMICA Modelli atomici di Thomson e Rutherford. Da Bohr al modello atomico moderno: le caratteristiche delle radiazioni elettromagnetiche, l’atomo di Bohr, il modello dell’atomo moderno, gli orbitali atomici, la configurazione elettronica totale ed esterna degli elementi della tavola periodica. La tavola periodica: gruppi e periodi, metalli e non metalli; le proprietà periodiche: raggio atomico e volume atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica, elettronegatività. I legami: covalente (puro e polare, singolo, doppio e triplo), dativo, ionico, metallico; legami intermolecolari: idrogeno, forze dipolo–dipolo, forze di London. L’atomo di carbonio: ibridazioni sp3, sp2, sp. Formazione dei composti chimici: il numero di ossidazione, la nomenclatura chimica tradizionale: idruri, idracidi, ossidi basici, anidridi, idrossidi, ossiacidi, sali, la nomenclatura IUPAC. Reazioni chimiche: caratteristiche delle reazioni chimiche, reazioni di neutralizzazione, calcoli stechiometrici. BIOLOGIA Genetica: le leggi di Mendel, caratteri mendeliani e non mendeliani, dominanza incompleta, codominanza, gruppi sanguigni e fattore Rh, caratteri multifattoriali, trasmissione ereditaria del carattere del sesso, malattie genetiche nell’uomo (autosomiche recessive e dominanti, legate al sesso). La struttura del materiale genetico: esperimenti di Griffith e di Hershey e Chase, la struttura del DNA, il modello a doppia elica, il meccanismo di duplicazione semiconservativo del DNA; la struttura dell’RNA, tipi di RNA (messaggero, di trasporto, ribosomiale), le differenze tra DNA e RNA. 2 Il codice genetico. Sintesi proteica: trascrizione, maturazione dell’mRNA, traduzione. Le mutazioni: puntiformi, geniche, genomiche, fattori che inducono le mutazioni, sindrome di Down. I virus: caratteristiche generali, ciclo litico e lisogeno, virus della parotite, retrovirus: virus HIV. Genetica batterica: trasformazione, trasduzione, coniugazione, i plasmidi. I meccanismi di controllo e la regolazione dell’espressione genica: il funzionamento dell’operone lac e dell’operone trp nei procarioti, le diverse modalità di controllo e regolazione negli eucarioti messe in atto nel nucleo cellulare e nel citoplasma. 3