Nuovo Ordinamento: Liceo delle Scienze Umane

annuncio pubblicitario
Anno Scolastico 2013-2014
PROGRAMMAZIONE
adottata dal Dipartimento Disciplinare di Scienze Umane e Diritto
sulla base delle Indicazioni Nazionali per i Licei (D.P.R. n. 211 del 7 ottobre 2010)
SCIENZE UMANE
Nuovo Ordinamento: Liceo delle Scienze Umane
I docenti della disciplina
1
CONTENUTI MINIMI DEL PRIMO BIENNIO
Psicologia









L’oggetto di studio e definizioni della psicologia.
Le principali scuole della psicologia.
Il metodo della ricerca nelle scienze umane.
Teorie dell’apprendimento: comportamentismo, cognitivismo.
Le funzioni della mente. La percezione. La memoria. L’oblio.
Il linguaggio: lo sviluppo del linguaggio in età evolutiva.
La psicoanalisi. Inconscio, preconscio, conscio. II topica: es, io, superio.
Le fasi dello sviluppo psicosessuale per Freud.
L’intelligenza : definizione secondo Piaget e Gardner













Il concetto di educazione.
Educazione formale e informale.
La pedagogia oggi.
Modelli educativi dalla Grecia arcaica alle Polis di Sparta e Atene. Aretè, paideia .
Socrate : la maieutica.
Platone: il curricolo del filosofo, il mito della caverna, la teoria della reminiscenza.
Aristotele: il liceo.
Modelli educativi nell’antica Roma : dal mos maiorum all’humanitas.
Quintiliano: l’arte oratoria.
Il cristianesimo.
S’Agostino:il richiamo all’interiorità:la pedagogia.
Educazione e vita monastica.
Educazione cavalleresca.
Pedagogia
2
CONTENUTI MINIMI DEL SECONDO BIENNIO
Classe III
Antropologia







Lo studio della cultura.
Origini del concetto di cultura antropologica.
Cultura e civiltà nell’antropologia inglese : Tylor.
Il concetto di cultura nell’antropologia statunitense: Boas, Kroeber e R. Benedict e M. Mead.
I classici dell’antropologia :Malinowski,Radcliffe –Brown.M.Mauss : la teoria del dono e della
reciprocità.
Levi Strauss : natura e cultura.
Antropologia nella contemporaneità : Marc Auge’
Sociologia







La nascita della sociologia: il positivismo.
Comte la legge dei tre stadi
L’evoluzionismo di Spencer
Approccio critico di Marx
Durkheim :società organica e meccanica
Weber: l’agire razionale
Pareto e l’elite.
Pedagogia





La rinascita del XII secolo e le scuole.
La nascita dell’università. I caratteri delle prime istituzioni universitarie. Lezioni e dispute. Le
funzioni del maestro . Le scuole di grammatica e di abaco.
Il maestro e l’insegnamento secondo S.Tommaso. Il ruolo del magister.
L’affermazione dell’Umanesimo. Le scuole convitto. Vittorino da Feltre la Ca ZoiosaLeon Battista Alberti e Baldassare Castiglione.
Psicologia


Piaget e il costruttivismo. Lo sviluppo dell’intelligenza in età evolutiva.
L’approccio storico-culturale di Vygotskij la zona di sviluppo
prossimale.

Bruner il ruolo delle condizioni e delle motivazioni nei processi
cognitivi.

Lo sviluppo emotivo. Le emozioni. Lo sviluppo di sé . L’identità,
l’identità di genere.

Bowlby: la teoria dell’ attaccamento.
3

Le fasi dello sviluppo psicosociale:Erikson. L’adolescenza e la
formazione dell’identità.
4
Classe IV
Psicologia –antropologia- sociologia ( interdisciplinari)
1) GRUPPI , SOCIETA’-CULTURE






L’uomo e il suo ambiente: le società acquisitive
Individuo e società
Dall’azione all’istituzione
Dall’istituzione all’organizzazione
Il mutamento socialeLo stato sociale-
2) LA FAMIGLIA E LE STRUTTURE DI PARENTELA





Forme dell’identità : genere, etnia, casta.
Consanguineità e affinità
Affinità e matrimonio.
La famiglia nella società moderna
Normalità e disfunzionalità della famiglia
3) DISUGUAGLIANZE E DIVERSITA’



Il conformismo (Teorie di Asch e Milgram)
Altruismo e aggressività.
La social cognition.
Pedagogia








Erasmo da Rotterdarm
Lutero e la Riforma.
Comenio: la didattica.
Locke e la società inglese del secondo seicento.
La proposta pedagogica di Rousseau.
Pestalozzi, i giardini d’infanzia di Froebel.
Herbart,la pedagogia positivista.
Il positivismo in Italia: Ardigò
5
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE SCRITTE
CLASSI 1-2-3-4
Obiettivi
Indicatori
Descrittori
Valutazione
Livelli
Conoscenze
Conoscenze dei contenuti
Completa, ricca e approfondita
Ottimo
9-10
Completa, quasi sempre approf.
Buono
8
Completa e appropriata
Discreto
7
Corretta ed essenziale
Sufficiente
6
Lacunosa, poco approfondita
Insufficiente
5
Scarsa o nulla
Gravemente insufficiente
3-4
Fluida, sicura, corretta
Ottimo
9-10
Corretta e scorrevole
Buono
8
Corretta
Discreto
7
Essenziale ma corretta
Sufficiente
6
Incerta
Insufficiente
5
Incerta e confusa
Gravemente insufficiente
3-4
Organica, coerente, critica
Ottimo
9-10
Efficace, organica, personale
Buono
8
Chiara, scorrevole, con collegamenti
Discreto
7
Coerente con semplici collegamenti
Sufficiente
6
Poco organica e coerente
Insufficiente
5
Incoerente
Gravemente insufficiente
3-4
Competenze
espressive
Capacità e
competenze
logicoargomentative
Esposizione dei contenuti
Argomentazione
Il voto in decimi da assegnare all’alunno risulta dalla somma dei punteggi diviso tre.
In caso di prova nulla (consegna della verifica totalmente in bianco) il docente assegna la valutazione
globale di 2 (2/10).
6
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE
GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLE PROVE ORALI
CLASSI 1-2-3-4 indirizzo scienze umane
CLASSI 5 indirizzo socio-psico-pedagogico
Conoscenze
Competenze
Capacità
(chiarezza e correttezza espositiva dei
concetti appresi)
(analisi, sintesi e rielaborazione)
L’alunno non risponde ad alcun
quesito
Livelli
2
Possiede una conoscenza quasi
nulla dei contenuti
L’esposizione è carente nella proprietà
lessicale, nella fluidità del discorso
Non effettua nessun collegamento logico,
non è in grado di effettuare, nè analisi, né
alcuna forma di rielaborazione dei contenuti
3
La conoscenza dei contenuti è in
larga misura inesatta e carente
Espone in modo scorretto e
frammentario
Analisi e sintesi sono confuse, con
collegamenti impropri
4
L’alunno possiede una
conoscenza parziale dei contenuti
Espone in modo poco chiaro ,con un
lessico povero e non sempre
appropriato
Opera collegamenti se guidato , con scarsa
analisi e sintesi
5
Conosce i contenuti nella loro
globalità
Espone i contenuti fondamentali in
modo semplice, scolastico
Analisi e sintesi sono elementari , senza
approfondimenti autonomi né critici
6
Ha una conoscenza
sostanzialmente completa dei
contenuti
Espone in modo coerente e corretto,
con un lessico complessivamente
appropriato
E’ capace di operare collegamenti
dimostrando di avere avviato un processo di
rielaborazione con discrete analisi e sintesi
7
La conoscenza dei contenuti è
buona
Espone correttamente utilizzando un
lessico appropriato
E’ capace di analizzare, sintetizzare e
organizzare in modo logico e autonomo i
contenuti
8
Conosce e comprende i temi
trattati in modo critico,
approfondito e personale
Espone in maniera ricca, elaborata,
personale con un lessico sempre
appropriato
E’capace di rielaborare in modo critico e
autonomo i contenuti, effettuando analisi
approfondite e sintesi complete ed efficaci
9-10
7
8
Scarica