IIS I. P.S.S.A.R.C.T. – I.P.S.S.A. “Di Poppa-Rozzi” Teramo Programma di Matematica Classe 2° D a.s. 2015/2016 Polinomi  Addizione algebrica di polinomi  Prodotto di polinomi  Prodotti notevoli Equazioni lineari     Uguaglianza tra espressioni Concetto di equazione Principi fondamentali delle equazioni Risoluzione e verifica di un’equazione lineare Scomposizione di un polinomio in fattori  Raccoglimento totale a fattor comune  Scomposizioni mediante i prodotti notevoli Frazioni algebriche     Definizione di frazione algebrica Semplificazione delle frazioni algebriche Prodotto e quoziente di frazioni algebriche Somma e differenza di frazioni algebriche Sistemi lineari     Equazioni algebriche lineari in due incognite Sistemi di due equazioni lineari in due incognite Risoluzione di sistemi lineari mediante il metodo di sostituzione Risoluzione di sistemi lineari con il metodo di Cramer Radicali         Radicali aritmetici Proprietà invariantiva dei radicali Semplificazione di un radicale Riduzione di più radicali allo stesso indice Trasporto di un fattore sotto e fuori radice Radicali simili Somme algebriche con i radicali Razionalizzazione di una frazione 1 Equazioni di secondo grado          Equazioni incomplete: equazioni mancanti del termine di I grado o del termine noto Soluzione di un’equazione di secondo grado incompleta Formula risolutiva di un’equazione di 2° grado Discriminante di un’equazione di 2° grado Risoluzione di un’equazione di 2° grado completa Equazioni frazionarie di 2° grado Equazioni letterali di 2° grado Soluzioni di semplici problemi con equazioni di 2° grado Esempi di sistemi di 2° grado risolvibili con metodo di sostituzione. L’insegnante Porta De Amicis Franca 2