tedesco - icsmestrino.it

annuncio pubblicitario
TEDESCO
– Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado – Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD)
TEDESCO - CLASSE PRIMA
TRAGUARDI per lo sviluppo delle
COMPETENZE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
ABILITA’
CONOSCENZE
Al termine della classe PRIMA l’alunno:
Ascolto
Imparare a distinguere i suoni della lingua
e gli schemi intonativi.
Riconosce parole che sono familiari ed espressioni
molto semplici riferite a se’ stesso, alla propria
famiglia ed al proprio ambiente, purché le persone
parlino chiaramente e lentamente.
Comprendere gli elementi essenziali di una
conversazione su argomenti noti.
Eseguire semplici istruzioni, ordini e
richieste.
Riprodurre i suoni della lingua rispettando
ritmo e schemi intonativi.
Parlato
Porre domande sulla vita quotidiana e
rispondere.
Interagisce in scambi dialogici su argomenti che
riguardano se stesso, la propria famiglia e il proprio
ambiente.
Presentarsi e presentare altre persone,
usare espressioni di saluto.
Chiedere e dare informazioni di carattere
personale.
FUNZIONI:
salutare e prendere congedo, presentarsi
e presentare qualcuno, chiedere e dare
informazioni personali, parlare di sport e
passatempi, parlare di gusti alimentari
descrivere una casa e gli oggetti in una
stanza, parlare di animali domestici,
parlare della famiglia, descrivere persone,
esprimere opinioni. parlare di orari
scolastici
LESSICO:
saluti e congedi, paesi, lingue e nazionalità,
numeri da 1 a 100; sport, avverbi di
frequenza, alcuni cibi e piatti preferiti,
casa e stanze, oggetti di arredamento,
animali domestici, famiglia, descrizione
fisica, colori, hobby, aggettivi per
descrivere il carattere, giorni della
settimana e parti del giorno, materie
scolastiche.
Descrivere persone ed oggetti familiari.
Descrivere l’ambiente domestico e
scolastico.
1
Riflessione Linguistica
Scrittura
Lettura
Riconoscere i segni grafici non presenti
nella lingua italiana.
Capisce i nomi e le parole che sono familiari e frasi
molto semplici, per esempio quelle di annunci, cartelloni,
cataloghi.
Individuare i grafemi corrispondenti a
determinati fonemi.
Comprendere in modo globale brevi testi
scritti su argomenti relativi alla sfera
personale, al proprio ambiente, alla
quotidianità.
Compila moduli con dati personali e scrive brevi e
semplici testi per descrivere il proprio ambiente.
Individua elementi culturali veicolati dalla lingua
tedesca.
Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico comunicativi dell’italiano e del tedesco.
Produrre semplici testi scritti
(completamento di brevi descrizioni, di
moduli, di cartoline, di dialoghi guidati) per:
descrivere se stessi ed altre persone; dare
informazioni sulla propria famiglia; parlare
dei propri gusti, preferenze ed attività
Prestare attenzione alla grafia delle parole
ed applicare le conoscenze ortografiche
nella produzione scritta.
STRUTTURE:
gli interrogativi wie? wie alt? Wer ? il
pronome invariabile das, gli interrogativi
wo? e was? l’interrogativo woher? la
posizione della negazione nicht, il genitivo
sassone e il pronome impersonale man, la
preposizione aus. I verbi sein, heissen,
wohnen e sprechen, reiten e mögen
l’interrogativo wie oft? I verbi fahren,
laufen,
reiten;
gli
articoli
determinativi/indeterminativi, il nominativo
e l’accusativo, la formazione del plurale.
L’inversione, i pronomi personali di terza
persona, la negazione kein/keine/kein
(nominativo e accusativo), l’interrogativo
wie viele? Il verbo haben, gli aggettivi
possessivi ( prime tre persone singolari),
l’accusativo e i verbi lesen e finden.
Stabilire relazioni tra situazioni
comunicative, interlocutori e registri
linguistici.
Rilevare semplici analogie d’uso e
differenze con la lingua madre.
2
TEDESCO - CLASSE SECONDA
TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE
Al termine della classe SECONDA l’alunno:
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
ABILITA’
Ascolto
Riconoscere il registro di lingua formale ed
informale.
L’alunno comprende le informazioni principali di brevi
messaggi orali di varia tipologia e genere su argomenti
di interesse personale e riguardanti la sfera della
quotidianità.
Identificare le informazioni principali di
brevi messaggi orali su argomenti di vita
quotidiana.
Parlato
Comprendere istruzioni ed indicazioni.
Interagisce in modo semplice se l’interlocutore è
disposto a ripetere o riformulare più lentamente certe
parole ed espressioni aiutando a formulare ciò che si
cerca di dire. Porre e rispondere a domande semplici su
argomenti molto familiari o che riguardano bisogni
immediati.
Interagire in semplici scambi dialogici
relativi alla vita quotidiana mediante un
lessico adeguato e funzioni comunicative
appropriate.
Gestire conversazioni di routine facendo
domande e scambiando idee ed
informazioni in situazioni quotidiane
prevedibili.
CONOSCENZE
FUNZIONI:
parlare di orari scolastici, parlare degli
insegnanti, chiedere e dire l’ora;
chiedere e dare indicazioni stradali,
parlare di attività quotidiane e di abitudini
alimentari; chiedere e dare qualcosa a
qualcuno; fare, accettare o rifiutare
proposte, darsi appuntamento; chiedere e
dare informazioni sui cibi.
LESSICO:
orari scolastici, insegnanti, oggetti
scolastici, le ore, negozi e prodotti, azioni
quotidiane, alcuni cibi, stati d’animo, alcuni
luoghi (cinema, grande magazzino, stadio,
ecc.), luoghi di incontro a scuola e in città,
pasti; la geografia della Germania
(caratteristiche fisiche generali).
3
Lettura
Comprende le informazioni principali di brevi messaggi
scritti di varia tipologia e genere su argomenti di
interesse personale e riguardanti la sfera della
quotidianità.
Comprendere il senso di brevi messaggi
scritti e semplici lettere personali su
argomenti relativi alla quotidianità.
STRUTTURE:
il caso accusativo ( articoli det., agg.
Scrittura
possessivi, pronomi personali), il verbo
Completa e produce brevi e semplici testi scritti di
vario genere inerenti la propria sfera personale ed
argomenti di vita quotidiana rispettando le indicazioni
date.
Produrre semplici testi scritti su
argomenti familiari entro il proprio ambito
di interesse.
finden, gli interrogativi Wann?, Wie lange?,
Scrivere biglietti, messaggi di posta
elettronica, brevi lettere.
accusativo), ora informale, verbi
le preposizioni um e von…bis, l’ora formale,
gli aggettivi possessivi plurali (nominativo e
separabili, interrogativi Wie spät?, Um wie
viel Uhr?, Wohin?, il verbo gehen, zur/zum
Riflessione Linguistica
e nach Hause, la forma di cortesia, verbi
Individua elementi culturali veicolati dalla lingua
tedesca.
Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico comunicativi dell’italiano e del tedesco.
Prestare attenzione alla grafia delle parole
ed applicare le conoscenze ortografiche
nella produzione scritta.
Stabilire relazioni tra situazioni
comunicative, interlocutori e registri
linguistici.
separabili e riflessivi, i verbi essen,
nehmen, möchte, pronomi al dativo, il
pronome interrogativo Wem?, i verbi
geben e können, müssen, wollen, la
preposizione in+ acc., Wo? In, an, auf + dat.
mit+ dat., il verbo schmecken, le
espressioni es gibt/doch.
Rilevare semplici analogie d’uso e
differenze con la lingua madre.
4
TEDESCO - CLASSE TERZA
TRAGUARDI per lo sviluppo delle
COMPETENZE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
ABILITA’
CONOSCENZE
Ascolto
Al termine della classe TERZA l’alunno:
Comprende istruzioni, espressioni e frasi di uso
quotidiano se pronunciate chiaramente ed identificare
il tema generale di brevi messaggi orali in cui si parla di
argomenti conosciuti.
Comprende brevi testi multimediali identificandone
parole chiave ed il senso generale.
Individuare il tema generale, le
informazioni specifiche e alcuni aspetti
inferenziali di un discorso su argomenti di
vita quotidiana e di interesse personale
riguardanti esperienze presenti, passate e
future.
FUNZIONI:
esprimere divieti e permessi, chiedere e
dare
spiegazioni,
del
tempo
atmosferico, dire dove si va per il fine
settimana
Cogliere l’essenziale di annunci brevi e di
semplici messaggi registrati.
parlare
e
in
vacanza,
raccontare
avvenimenti passati.
Parlato
LESSICO:
Interagisce in modo comprensibile con un compagno o
un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando
espressioni e frasi adatte alla situazione. Riferisce
semplici informazioni afferenti alla sfera personale.
Gestire conversazioni di routine facendo
domande e scambiando idee ed
informazioni in situazioni quotidiane
prevedibili.
Descrivere esperienze personali passate e
presenti.
Esporre le proprie idee indicando che cosa
piace o non piace e motivando un’opinione in
modo comprensibile, purché l’interlocutore
aiuti, se necessario.
attività domestiche, capi d’abbigliamento,
tempo atmosferico, stagioni e mesi, luoghi
e attività di vacanze e/o
gite, attività
quotidiane.
CIVILTA’:
letture relative a fatti e personaggi storici
e di attualità dei Paesi di lingua tedesca.
5
Lettura
Comprendere il senso globale di testi
relativamente lunghi (lettere, e-mail,
messaggi scritti…).
Comprende testi semplici di contenuto familiare e di
tipo concreto e trova informazioni specifiche in
materiali di uso corrente.
Leggere ed individuare informazioni
concrete e prevedibili in semplici testi di
uso quotidiano (annunci, prospetti, menu,
orario…).
Comprendere segnali ed avvisi di uso
quotidiano.
STRUTTURE:
il verbo modale dürfen e il verbo helfen e
le preposiz. zu, bei+dat. Warum? Weil… il
Riflessione Linguistica
Scrittura
Raccontare per iscritto avvenimenti ed
esperienze spiegandone le ragioni con frasi
semplici.
Scrive testi brevi e semplici per raccontare le proprie
esperienze, per fare gli auguri, per ringraziare o per
invitare qualcuno, anche con errori formali che non
compromettano però la comprensibilità del messaggio.
Individua elementi culturali veicolati dalla lingua
tedesca.
Stabilisce relazioni tra semplici elementi linguistico comunicativi e culturali propri delle lingue di studio.
verbo tragen; il complemento di tempo: an,
in+dat; il complemento di moto a luogo:
Wohin? an, in, auf+acc; il complemento di
stato in luogo: Wo? an, in, auf+dat.; moto e
Scrivere una breve lettera utilizzando le
regole della composizione per chiedere o
proporre qualcosa ed esprimere sentimenti
personali, avvalendosi di un lessico
sostanzialmente corretto e di funzioni
comunicative appropriate.
luogo con città e Paesi; Präteritum dei
verbi ausiliari e modali; Perfekt dei verbi
deboli e forti.
Usare funzioni e strutture linguistiche per
consolidare il livello A1 e avviare le abilità
del livello A2 previsto nel Quadro Comune
Europeo di Riferimento.
6
Scarica