Applicazioni statistiche in Farmacologia Clinica

annuncio pubblicitario
La Farmacogenetica applicata alla Farmacovigilanza
La Farmacovigilanza, attraverso la gestione dei dati derivanti dalla raccolta delle
segnalazioni spontanee di reazioni avverse ai farmaci (ADRs) da parte degli Operatori Sanitari,
rappresenta una base di partenza privilegiata per lo sviluppo di strategie di ricerca delle cause e di
prevenzione delle ADRs. Numerosi fattori ambientali e clinici concorrono all'insorgenza di una
ADR e si stima che i fattori genetici possano contribuire al 30-50% delle reazioni avverse.
La Farmacogenetica si propone di identificare i fattori genetici che possono influenzare la
risposta ai farmaci sia in termini di efficacia che di insorgenza di ADRs con il fine di sviluppare test
genetici predittivi per ridurre i rischi associati ai medicinali. Inoltre, la Farmacogenetica ha un posto
preciso nello sviluppo di nuovi farmaci e nella previsione della sicurezza di farmaci già in
commercio, ad esempio è stato dimostrato che i test genetici di pre-trattamento sono utili nel
prevenire reazioni avverse nella terapia per il cancro (TPMT, tiopurinametiltransferasi e
azatioprina, 6-mercaptopurina e 6-tioguanina; UGT, uridina-glucuronosil-transferasi ed irinotecano)
e l’HIV (HLA B*5701 ed abacavir).
L’applicazione della Farmacogenetica in Farmacovigilanza è necessaria per ottimizzare la
ricerca sull’efficacia dei trattamenti farmacologici e sulla prevenzione delle reazioni avverse. Un
primo passo è l’individuazione di ADRs rare con possibile base genetica tra le segnalazioni
spontanee gestite dal Centro di Farmacovigilanza fino all’integrazione della ricerca farmacogenetica
in studi di farmacovigilanza.
Scopo del progetto:

Attività di Farmacovigilanza

Individuazione di ADRs rare con possibile base genetica

Integrazione della ricerca farmacogenetica in studi di farmacovigilanza, con particolare
riferimento alle attività di farmacovigilanza promosse dalla Regione Toscana e agli studi
volti alla personalizzazione delle cure soprattutto in popolazioni speciali (es. pediatria,
oncologia, geriatria).
Il Responsabile Scientifico
Prof. Alessandro Mugelli
Scarica