2G chimica - Giotto Ulivi

annuncio pubblicitario
Classe 2^G Tecnico commerciale
Anno scolastico 2011-12
Professoressa
Materia
CHIMICA
Maria Cristina Carlà Campa
PROGRAMMA SVOLTO
ARGOMENTI SVOLTI
MODULI
DIDATTICI
Misure e
grandezze
Esercizi relativi
CONTENUTI RIFERITI AI TEMI
a)
b)
c)
d)
e)
f)
g)
Il sistema internazionale
Grandezze intensive ed estensive
La densità e relativi esercizi
Energia e lavoro: energia potenziale e cinetica (cenno)
La temperatura ed il calore
La scala Celsius e Kelvin
Il calore e il calore specifico: l’equazione fondamentale
della termologia
Le trasformazioni a) Gli stati fisici della materia: solido, liquido e gassoso
b) Sistemi omogenei ed eterogenei: le fasi
fisiche della
c) Materia: sostanze pure (elementi e composti) e miscugli
materia
(omogenei ed eterogenei)
d) I metodi di separazione dei miscugli (LABORATORIO)
Esercizi relativi
e) I passaggi di stato
f) La curva di riscaldamento e raffreddamento dell’acqua:
la sosta termica
g) La teoria cinetico-molecolare
Le trasformazioni a) La differenza tra le trasformazioni chimiche e fisiche:
numerosi esempi
chimiche della
b) Reazioni chimiche ed equazioni chimiche: terminologia
materia
Esercizi relativi
Le reazioni
chimiche
a)
b)
c)
d)
La legge di Lavoisier
La legge di Proust
La legge di Dalton
La teoria atomica di Dalton
Esercizi relativi
e) Elementi e atomi
f) Composti e molecole
g) I calcoli stechiometrici
La quantità
chimica
Esercizi relativi
L’atomo
Esercizi relativi
Il sistema
periodico
Esercizi relativi
Il legame chimico
a) L’unità di massa atomica. Massa atomica relativa e
assoluta.
b) Definizione di composti: ionici e molecolari. Le formule
chimiche
c) La mole: definizione e significato del numero di
Avogadro
d) La massa molare
a) La scoperta delle particelle costituenti l’atomo: il tubo di
Crookes
b) Il modello atomico di Thomson
c) Il modello atomico di Rutherford
d) Il numero atomico e il numero di massa
e) Gli isotopi
f) La luce e le sue caratteristiche di onda e corpuscolo
g) Riflessione, rifrazione, diffrazione ed interferenza
h) Lo spettro delle radiazioni elettromagnetiche
i) Gli spettri: continui, emissioni e assorbimento
j) Il modello atomico di Bohr
k) Il principio di indeterminazione di Heisenberg e la
doppia natura dell’elettrone
l) Il concetto di orbitale
m) Gli orbitali atomici e i quattro numeri quantici
n) Configurazioni elettroniche e rappresentazioni delle
configurazioni elettroniche
a) Il sistema periodico elaborato da Mendeleev
b) Gruppi e periodi
c) Il numero atomico, la tavola periodica e il moderno
modello dell’atomo
d) La relazione tra configurazione elettronica di un
elemento e la sua posizione nella tavola periodica
e) Livello elettronico esterno e proprietà chimiche
f) Le grandezze che variano periodicamente: raggio
atomico
g) Affinità elettronica, energia di ionizzazione e
elettronegatività
a) Le ragioni della formazione del legame chimico
b) Il legame ionico
Esercizi relativi
Nomenclatura
chimica
Esercizi relativi
Le reazioni di
ossidoriduzione
c)
d)
e)
f)
g)
Il legame covalente
Il legame dativo
Il legame metallico
Il legame ad idrogeno
Le forze di van der Waals: dipolo-dipolo e forze di
London
a) Le reazioni di formazione: metalli e non metalli. Reazioni
con ossigeno/idrogeno/acqua
b) Classificazione dei composti e nomenclatura chimica:
nomenclatura tradizionale
c) Formule di struttura di alcune molecole
a) Cenno alle ossidoriduzioni.
b) Ossidazione e riduzione: lo scambio di elettroni.
Durante l’anno scolastico sono state svolte alcune esercitazioni in laboratorio, seguite
da relazioni scritte, guidate dal prof. M. Poggiali; tali esercitazioni sono parte
integrante del programma.
EVENTUALI OSSERVAZIONI
PER GLI ALUNNI CON SOSPENSIONE DI GIUDIZIO
Gli studenti che dovranno sostenere l’esame a settembre studieranno nel periodo
estivo tutti gli argomenti trattati durante l’a.s. e ripeteranno gli esercizi assegnati dalla
docente, sia quelli dettati che quelli presenti sul libro di testo.
Data 1 giugno 2012
Firme dei rappresentanti di classe
Firma del docente
Maria Cristina Carlà Campa
Scarica