PARTE VII AMPLIFICATORI LINEARI 1. Generalità I parametri fondamentali di un amplificatore sono il guadagno in tensione (cioè la funzione di trasferimento), che qui indichiamo con il simbolo A(s), l'impedenza d'ingresso Zin(s) e l'impedenza d'uscita Zo(s). Nel caso degli amplificatori, infatti, si considerano generalmente solo questi tre parametri, dei quattro necessari a caratterizzare compiutamente una rete due porte (vedi Parte V), dal momento che assai spesso l'influenza del circuito d'uscita su quello d'ingresso può venire quindi trascurata. E l'impedenza d'ingresso si assume in genere indipendente da quella del carico, l'impedenza d'uscita da quella della sorgente1. Il modello di un amplificatore ideale si riduce a un generatore controllato ideale: un generatore di tensione controllato in tensione, dato che ci stiamo occupando di amplificatori di tensione. Questo significa assumere che il guadagno sia una costante reale (indipendente dalla frequenza), che l'impedenza d'ingresso sia infinita e che l'impedenza d'uscita sia nulla: tutte condizioni certamente irrealizzabili. Ai fini pratici risulta peraltro spesso soddisfacente, come ottima approssimazione di un amplificatore ideale, cosiderare un amplificatore che abbia guadagno indipendente dalla frequenza nella regione delle frequenze di interesse, impedenza d'ingresso molto più alta di quella delle sorgenti che si prevede di utilizzare e, se non si tratta di un amplificatore di potenza, impedenza d'uscita molto più bassa di quella dei carichi a cui s'intende collegarlo. Dei tre parametri menzionati prima, il più importante è evidentemente l'amplificazione, d’altronde essenziale perchè un amplificatore possa venir chiamato tale. In ordine d'importanza (cioè di attenzione) segue poi l'impedenza d'ingresso, anche perchè generalmente risulta più difficile ottenere che essa sia molto maggiore dell'impedenza della sorgente (che può essere costituita da un 1 Queste assunzioni, naturalmente, non sempre sono ben verificate. Esse non sono valide in molti amplificatori a un solo stadio (un esempio immediato è il circuito inseguitore d'emettitore). Ma anche nel caso degli amplificatori a più stadi può essere necessario impiegare cautela. Si pensi all'effetto di una capacità parassita, anche di valore molto piccolo, fra l'ingresso e l'uscita di un amplificatore ad alto guadagno. G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 1 rivelatore o da un trasduttore di caratteristiche particolari) di quanto non sia invece ottenere che l'impedenza d'uscita risulti trascurabile rispetto a quella del carico (che spesso può essere scelto con maggior libertà e che inoltre può venire opportunamente adattato). Si verifica spesso in pratica, sopratutto negli amplificatori dotati di banda passante relativamente estesa, che l'amplificazione possa venire espressa nella forma seguente: (1) A(s) = Ao B(s) L(s) decomponendola cioè nel prodotto di una costante reale Ao che rappresenta il guadagno (in continua o a centrobanda), e di due funzioni di s espresse in forma normalizzata: B(s), che caratterizza la risposta dell'amplificatore ai tempi brevi (alte frequenze), ed L(s) che ne caratterizza la risposta ai tempi lunghi (basse frequenze). Si noti peraltro che negli amplificatori "in continua", che non presentano tagli a bassa frequenza, si ha L(s)=1. In pratica la decomposizione (1) è significativa soltanto se i poli e gli zeri della A(s) possono venire raggruppati nel piano complesso in due "nuvole" ben separate fra loro: una prossima all'origine e un’altra ben distante dalla prima, come mostrato nella figura. Questo discorso corrisponde alla nozione intuitiva di un amplificatore che ha guadagno costante in una estesa regione di frequenza, presentando poi tagli sia alle basse che alle alte frequenze (vedi Esempio a pag. 16 della Parte IV, nel caso in cui si ha 1 >> 2). Quanto più distano fra loro le due "nuvole" di singolarità, tanto più la decomposizione (1) è significativa nel senso che la risposta ai tempi brevi è determinata soltanto dalla B(s) (cioè la L(s) G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 2 ha effetto trascurabile su essa) mentre la risposta ai tempi lunghi è determinata soltanto dalla L(s) (cioè la B(s) ha effetto trascurabile su essa). RISPOSTA AI TEMPI BREVI 2. Calcolo dei tempi caratteristici Come si è detto, la risposta ai tempi brevi (ad alta frequenza) di un amplificatore è determinata essenzialmente dalla funzione B(s). Da essa si ricavano la risposta impulsiva e la risposta indiciale corrispondenti: b(t)=L-1[B(s)] bu(t)=L-1[B(s)/s] ; Ma per caratterizzare la risposta ai tempi brevi di un amplificatore è spesso sufficiente calcolarne il tempo di salita e il ritardo, in alternativa alla determinazione degli andamenti dettagliati delle risposte nel dominio del tempo, che richiedono calcoli di antitrasformazione. Vogliamo ricavare pertanto delle relazioni generali, sebbene approssimate, che permettano di calcolare i tempi caratteristici della risposta indiciale quando si conosca la funzione B(s), in alternativa alle valutazioni dei tempi caratteristici empirici presentate nella Parte I2. Consideriamo qui il ritardo e il tempo di salita , espressi in forma analitica, che abbiamo introdotto nella Parte I e che richiamiamo qui con riferimento alla risposta impulsiva ai tempi brevi b(t) (2) (3) tb t dt 0 2 t b t dt 2 2 0 Ricordiamo che queste espressioni sono valide soltanto se la risposta impulsiva è espressa in forma normalizzata, come è certamente vero per la b(t) per come la B(s) è stata definita nella (1), e 2 Ricordiamo che nella Parte I è stata ricavata la seguente relazione esatta fra il tempo di salita empirico tr e la larghezza di banda B (a -3 dB) per un sistema del primo ordine: B t r = 0,3497... 0,35. Abbiamo anche visto che questa relazione è valida, in prima approssimazione, anche per altri tipi di funzioni di trasferimento, ma con valori del prodotto B tr che sono generalmente compresi fra 0,3 e 0,45. G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 3 se la risposta indiciale bu(t) presenta andamento monotono crescente (almeno approssimativamente). Esprimiamo la B(s) nella seguente forma approssimata (4) 0 0 0 B s exp st b t dt b t dt s tb t dt s2 2 0 t 2 b t dt ottenuta sviluppando in serie il fattore esponenziale e arrestando lo sviluppo al termine di secondo grado in s. Questa, utilizzando le espressioni (2) e (3), assume la forma: s2 2 2 B s 1 s 2 2 (5) Consideriamo ora la B(s), espressa come rapporto di polinomi in s, approssimandola arrestandoci ai termini di secondo grado in s B s (6) 1 1s 2 s 2 1 1s 2 s 2 1 1s 2 s 2 1 1s 2 s 2 Da questa, usando l'ulteriore approssimazione 1/(1+) 1 - + , si ottiene la seguente espressione approssimata di B(s): (7) B(s) 1+(1 - 1)s +(2 - 1 1 + 12 - 2)s2 Le relazioni desiderate fra i tempi caratteristici e i coefficienti della B(s) si ottengono infine uguagliando le due espressioni (5) e (7): (8) 1 1 (9) 2 12 12 2 2 2 Si nota che queste relazioni vanno utilizzate con cautela, dato che sono state ottenute attraverso varie approssimazioni. G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 4 Esempio 1. Funzione passabasso del primo ordine. Essendo B(s) = 1/(1+s), i coefficienti valgono: 1 = 0 ; Si ha pertanto: 2 = 0 ; 1 = τ = ; = ; 2 = 0 ; 2 = 12 Esempio 2. Funzione passabasso del secondo ordine, con poli reali. B s Qui abbiamo 1 1 1s 1 2 s 1 1 1 2 s 1 2 s 2 e i coefficienti valgono 1 = 0 2 = 0 ; = Si ha pertanto: 1 = 1+2 ; ; = Confrontando i risultati dei due Esempi si osserva subito che i ritardi si compongono linearmente, mentre i tempi di salita si compongono quadraticamente. Esempio 3. Impedenza di un circuito RC, con induttore L in serie al resistore per allargare la banda. B s Ponendo = L/R²C, abbiamo la funzione normalizzata 1 s 1 s 2 s 2 e i coefficienti valgono 1 = 2 = 0 ; Si ha pertanto: = (1-) ; 1 = ; = [2(1-2-²)]½ ; 2 = 2 Qui, al crescere di , entrambi i parametri e vengono ad assumere valori negativi, cosa evidentemente assurda. Il fatto è che in questo circuito al crescere di , cioè dell'induttanza L, la risposta indiciale diviene oscillante e allora le definizioni (2) e (3) non sono più applicabili 3 (il limite si ha per = 0.25). 3 Precisiamo ancora che il calcolo presentato nell’Esempio 3 è comunque approssimato. L’analisi esatta va svolta antitrasformando la funzione B(s)/s e studiando i parametri caratteristici (tempo di salita, ritardo e sovraelongazione) della risposta indiciale nel dominio del tempo al variare del parametro . G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 5 Esempio 4. Funzione con un polo e uno zero reali. Consideriamo la funzione B s 1 s 1 s con < 1, per cui i coefficienti valgono: 1 = ; Si ha pertanto: 2 = 0 ; 1 = = (1-) ; = [2(1-)]½ ; 2 = 0 I tempi caratteristici diminuiscono all'aumentare di , fino ad annullarsi per = 1, cioè quando lo zero cancella il polo e B(s) = 1. Esempio 5. Funzione passabasso del secondo ordine, espressa nella forma standard dei sistemi risonanti. Consideriamo la funzione (diversa da quella dell’Esempio 2 perchè per Q > 0,5 i poli sono complessi): B s 1 1 s o Q s 2 o 2Q 2 I coefficienti valgono 1 = 0 Si ha pertanto: ; 2 = 0 ; 1 = 1/oQ = 1/oQ ; = [2(1/Q²-2)]½/o ; 2 = 1/o² I tempi caratteristici diminuiscono all'aumentare di Q, ma, come nell'Esempio 3, non ha senso calcolarli oltre un certo limite, che è fissato dal massimo valore di Q oltre il quale la risposta indiciale diviene oscillante. Esercizio 1. Ricavare le espressioni della risposta impulsiva e della risposta indiciale del sistema considerato nell’Esempio 4. Calcolare il ritardo per = 1 s e per i seguenti valori di : 0, 0.1, 0.2, 0.5, a) utilizzando la relazione esatta (2); b) utilizzando la relazione approssimata (8). Ripetere i calcoli precedenti utilizzando la definizione empirica del ritardo td (50% del valore finale della risposta indiciale), supponendo che questa grandezza dipenda da allo stesso modo di . Presentare i risultati in una tabella. Esercizio 2. Spiegare per quale motivo nell’Esempio 4 non ha senso considerare il caso G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 6 3. Amplificatori a larga banda Uno stadio amplificatore di tensione è costituito fondamentalmente da un dispositivo attivo e da un carico. Molti dispositivi attivi (ma i transistori bipolari solo in prima approssimazione) sono riconducibili in modo significativo al modello (per piccoli segnali) rappresentato da un generatore ideale di corrente, controllato dalla tensione d'ingresso, mentre il carico (al quale generalmente contribuisce anche l'impedenza d'ingresso dello stadio successivo) è costituito da una opportuna impedenza Z, in parallelo alla quale vi è però sempre una capacità C (capacità d'uscita del dispositivo, capacità parassite, ecc.). Se il carico è resistivo (Z = R) si ha evidentemente l’amplificazione A0 = gmR, dove gm è la transconduttanza del dispositivo attivo, mentre la costante di tempo = RC determina la velocità di risposta e la banda passante (B = 1/2). Si conclude che il prodotto banda-guadagno (10) A0B = gm/2C è indipendente dalla resistenza R e dipende soltanto dal rapporto fra la transconduttanza gm e la capacità C. Il rapporto gm/C costituisce dunque una figura di merito assai significativa per le prestazioni di uno stadio amplificatore (o di un dispositivo). Idealmente, al fine di massimizzare la velocità di risposta, l'impedenza indiciale del carico dovrebbe assumere valore infinito ai tempi brevi, in modo che la corrente fornita dal generatore possa caricare la capacità C più rapidamente possibile, per assumere poi un valore finito costante allo scopo di definire il guadagno. Questa condizione è ben approssimata usando un'impedenza di carico costituita da un resistore con un induttore in serie. Disponendo più elementi amplificatori in parallelo, la situazione non si modifica se il contributo dominante alla capacità C è costituito dalla capacità d'uscita (incluse le capacità parassite) di ciascun elemento: la figura di merito gm/C resta infatti invariata dal momento che sia la transconduttanza che la capacità aumentano dello stesso fattore. La disposizione di più elementi amplificatori in parallelo risulta invece chiaramente vantaggiosa quando la capacità C è rappresentata da un carico fisso, dominante rispetto alle capacità d’uscita degli elementi. G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 7 4 Una soluzione assai efficace per migliorare il prodotto banda-guadagno rispetto all’ímpiego di un singolo amplificatore è costituita dagli amplificatori distribuiti. Questo tipo di circuiti impiega più dispositivi amplificatori che sono "in parallelo" dal punto di vista del guadagno, ma le cui capacità vengono separate inserendole in linee di trasmissione a elementi concentrati, secondo lo schema di principio illustrato nella figura qui sotto (le capacità C1 e C2 conglobano le capacità, rispettivamente d’ingresso e d’uscita, dei transistori). Le due linee, quella alimentata dal segnale d'ingresso e quella dove si raccoglie il segnale d'uscita, sono entrambe adattate, allo scopo di evitare riflessioni, e sono realizzate con uguale ritardo per cella, in modo che su entrambe i segnali si propaghino in fase. Se l'ingresso, in particolare, è un gradino di tensione, il fronte d'onda del segnale amplificato dal primo transistore raggiungerà l'uscita del secondo allo stesso istante in cui il fronte d'onda amplificato da quest'ultimo verrà ad eccitare la linea d'uscita, e così via. Se il segnale d'ingresso è V1, a ciascuna delle basi viene applicato V1/2 trattandosi di una linea adattata. Se la transconduttanza di ciascun transistore è gm, ciascun collettore contribuirà all'uscita con una corrente di intensità gmV1/2, che nella linea d'uscita si suddividerà in parti uguali fra le due onde che viaggiano verso le resistenze di terminazione. Di conseguenza la corrente totale fornita al carico dagli n transistori sarà ng mV1/4. Si conclude che l'amplificazione statica totale, dalla sorgente al carico, è (11) Ao = -ngmRo2/4 4. Composizione dei tempi caratteristici Studiamo ora come si compongono i tempi caratteristici di più stadi amplificatori collegati in cascata, esaminando il caso di due stadi con funzioni di trasferimento ai tempi brevi B1(s) e B2(s); i risultati saranno immediatamente generalizzabili al caso di un numero arbitrario di stadi in cascata. Scriviamo il prodotto B(s) = B1(s)B2(s) esprimendo le due funzioni nella forma approssimata (5): (12) 4 2 2 s2 s2 B s 1 s 1 12 1 1 s 2 2 2 2 2 2 2 2 T.T.W. Wong, Fundamentals of Distributed Amplification, Artech House, 1993 G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 8 Sviluppando il prodotto e trascurando i termini in s di grado superiore al secondo si ottiene B s 1 s 1 2 (13) 12 2 2 s2 2 2 1 2 2 da cui si deduce che = 1 + 2 e 2 = 12 + 22. Nel caso di n stadi in cascata si ha pertanto: = i (14) ; 2 = i2 Si conclude che i ritardi di più stadi in cascata si compongono linearmente, mentre i tempi di salita si compongono quadraticamente (sempre per risposte indiciali non oscillanti). Questo stesso risultato vale anche per i tempi caratteristici definiti empiricamente, cioè per il ritardo td al 50% e il tempo di salita tr fra il 10% e il 90% del valore finale della risposta indiciale. Esercizio. Calcolare il tempo di salita di un impulso con tempo di salita di 10 ns, amplificato da un circuito con tempo di salita di 50 ns, quale viene osservato a un oscilloscopio il cui amplificatore ha, con buona approssimazione, funzione di trasferimento del primo ordine, con larghezza di banda B = 100 MHz. 5. La larghezza di banda Consideriamo ora la risposta in regime sinusoidale permanente di un amplificatore per cui la decomposizione (1) sia significativa. In tal caso la risposta nella regione delle alte frequenze si ottiene sostituendo s con j nella funzione B(s). La larghezza di banda B, o frequenza di taglio superiore, come già abbiamo visto nella Parte I, è definita come la frequenza a cui il modulo della funzione si riduce a 1/2 = 0,707... (-3 dB). Nel caso particolare in cui la B(s) possiede un solo polo con costante di tempo , sappiamo già che B = 1/2. Nel caso generale la larghezza di banda B, che qui indicheremo con F per evitare ambiguità di simboli, si ricava risolvendo l'equazione (15) |B(2jF)| = 1/2 Quando la funzione B(s) risulta dal prodotto di più funzioni, di ciascuna delle quali è nota la larghezza di banda Fi, il calcolo della larghezza di banda F in funzione delle Fi non è affatto immediato. Per questo ci limitiamo a considerare il caso in cui la B(s) abbia soltanto poli reali, cioè sia costituita dal prodotto di n funzioni, ciascuna con una sola costante di tempo e caratterizzata dunque dalla banda Fi = 1/2i. In tal caso si ha B(s) = 1/(1+is) e dalla (15) si ottiene: G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 9 (16) n i 1 1 2 F i 2 n 1 F Fi 2 2 i 1 Nel caso particolare in cui tutte le Fi sono uguali fra loro, cioè i poli della B(s) sono tutti coincidenti, si ha [1 + (F/Fi)²]n = 2 (17) e si ricava allora F = Fi(21/n - 1)½ (18) Se le funzioni Bi non sono uguali, ma hanno tutte larghezza di banda molto maggiore di F, allora si può sviluppare la (16) nella forma seguente (19) n i 1 1 F Fi 2 1 F 2 n 1 Fi 2 2 i 1 da cui si ricava infine l'espressione approssimata: F 1/ (20) 1 F n i 1 2 i RISPOSTA AI TEMPI LUNGHI 6. La pendenza iniziale della risposta indiciale La risposta di un amplificatore ai tempi lunghi (alle basse frequenze) è determinata dai tagli a bassa frequenza introdotti dalle capacità di disaccoppiamento che separano i vari stadi o dalla presenza di trasformatori. Se L(s) è la funzione di trasferimento normalizzata che, in base alla decomposizione (1), caratterizza la risposta ai tempi lunghi, la corrispondente risposta indiciale lu(t) = L-1[L(s)/s] presenta valore unitario per t = 0 e si annulla per t che tende all'infinito. L’esempio più semplice è quello del circuito CR passaalto, per cui si ha L(s) = s/(1+s) con risposta indiciale lu(t) = exp(-t/) u(t). G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 10 La risposta ai tempi lunghi viene spesso caratterizzata globalmente considerando come parametro la pendenza iniziale della risposta indiciale normalizzata: dlu t dt t 0 (21) Applicando questa definizione al caso del circuito CR considerato prima si ha: = -1/. Si può interpretare dunque come il negativo del reciproco della costante di tempo equivalente dominante alle basse frequenze. Dal valore di questo parametro dipende la forma della risposta agli impulsi, come mostra la figura a fianco, che rappresenta la risposta di un circuito CR a un gradino unitario e a un impulso unitario di durata fissa T per valori decrescenti di . Si nota in particolare che alla risposta a un impulso è sempre associata una "coda", la cui presenza può falsare la misura dell'ampiezza dell'impulso seguente (ciò che non si verifica negli amplificatori in continua). Esercizio. Calcolare l'ampiezza V' che viene misurata osservando il secondo impulso mostrato nella figura. I valori dei parametri sono: V = 1 volt, T = 1 µs, T' = 0.7 µs, = 2 s. Quando, come accade di frequente negli amplificatori, alla funzione L(s) sono associate più costanti di tempo (per esempio quando essa possiede più zeri all'origine e altrettanti poli reali) può darsi che la corrispondente risposta indiciale non decada monotonicamente a zero, presentando dunque delle oscillazioni. Ciò si verifica in particolare quando vi sono più costanti di tempo uguali G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 11 o poco diverse fra loro. Pertanto quando si desidera un decadimento monotono della lu(t) conviene fare in modo che una delle costanti di tempo sia dominante, cioè assai più breve di tutte le altre. Esercizio. Calcolare e graficare la risposta indiciale per le funzioni L(s) = (s/(1+s))², L'(s) = (s/(1+s))3. Tutti questi fenomeni che, come si è detto, conducono a errori anche rilevanti nella misura dell'ampiezza degli impulsi, possono essere eliminati alla radice ricorrendo ad amplificatori in continua, oppure ridotti grandemente utilizzando circuiti nonlineari, generalmente impieganti diodi. Dopo un circuito di accoppiamento CR, per esempio, si può collegare un diodo verso massa in modo da evitare che la tensione d’uscita presenti escursioni negative (o positive, a seconda del verso con cui viene disposto) apprezzabili. 7. Composizione delle pendenze iniziali Disponendo più stadi in cascata, ciascuno con risposta indiciale con pendenza iniziale i, la pendenza iniziale della risposta complessiva risulta pari alla somma delle pendenze iniziali dei singoli stadi: (22) = i Questo risultato si dimostra immediatamente nel caso di due blocchi in cascata con pendenze iniziali 1 = -1/1 e 2 = -1/2. Se la funzione complessiva è L(s)=12s²/(1+1s)(1+2s), la risposta indiciale è lu(t) = u(t)[2exp(-t/1)-1exp(-t/2)]/(2-1). Derivando rispetto al tempo e ponendo t = 0, si ottiene infatti = -(1/1+1/2) = 1 + 2. Il risultato espresso dalla (22) può essere interpretato come segue: un sistema che possiede una molteplicità di costanti di tempo a bassa frequenza è equivalente, per quanto riguarda la pendenza iniziale della risposta indiciale, a un sistema con una sola costante di tempo, il cui inverso è pari alla somma degli inversi di tutte le costanti di tempo del sistema considerato. G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 12 CENNI SUGLI AMPLIFICATORI PER GRANDI SEGNALI 8. Generalità sugli amplificatori per grandi segnali Consideriamo ora brevemente gli amplificatori per grandi segnali, dove le ampiezze dei segnali in gioco - tensioni negli amplificatori di tensione, tensioni e correnti negli amplificatori di potenza - sono tali che i modelli linearizzati per piccoli segnali non sono più applicabili o comunque richiedono estrema cautela. In questi circuiti l'attenzione è rivolto sopratutto a ottenere determinate prestazioni (escursione di tensione sul carico, potenza fornita al carico, efficienza energetica, ecc.), senza superare i limiti di tensione, corrente, potenza e temperatura oltre i quali i dispositivi si danneggiano, e assicurando, per quanto possibile, una buona linearità alla relazione ingresso-uscita. A questo riguardo sottolineiamo subito una importante proprietà dei transistori bipolari, della quale si deve tener conto: la relazione fra corrente di collettore e corrente di base presenta un assai maggior grado di linearità (il guadagno hfe dipende relativamente poco dalla corrente al variare di questa su un intervallo relativamente esteso) della relazione fra corrente di collettore e tensione base-emettitore (dove entra in gioco la caratteristica esponenziale d'ingresso). Ricordiamo anche che nei transistori FET di potenza si ha invece buona linearità nella relazione fra la corrente di drain e la tensione fra porta e source (in questo caso è la transconduttanza che dipende relativamente poco dalla corrente d'uscita). Facendo riferimento proprio ai transistori bipolari - per fissare le idee, ma le considerazioni che seguono sono del tutto generali - a una tensione d'ingresso sinusoidale vb(t) = Vbcos(t) corrisponderà la tensione d'uscita: (23) vc(t) = Vc1 cos(t) + Vc2 cos(2t) + Vc3 cos(3t) + ... dove il primo termine rappresenta l'armonica fondamentale e i successivi le armoniche superiori, generalmente indesiderate. Si definisce distorsione totale (total harmonic distortion, THD) la grandezza normalizzata, espressa di solito in percentuale (24) D Vc 2 2 Vc 32 ... Vc1 Per un dato circuito, l'entità della distorsione dipende sia dal punto di lavoro prescelto che dall'ampiezza dei segnali. Essa aumenta, in genere più che proporzionalmente, al crescere G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 13 dell'ampiezza dei segnali, ed assume valori particolarmente elevati quando il dispositivo viene portato in condizioni di saturazione o d'interdizione (cioè la nonlinearità diventa violenta). Negli amplificatori di potenza la grandezza essenziale è la potenza P L fornita al carico, generalmente specificata in regime sinusoidale per un dato valore di distorsione (per esempio, 10 W con distorsione dell'1%, 20 W con distorsione del 5%). Ma ha grande importanza anche il rendimento, cioè il rapporto = PL / Pal (25) fra la potenza PL fornita al carico e quella (Pal) erogata in continua dall'alimentatore. Anche perché dal rendimento dipende la potenza dissipata nei dispositivi amplificatori, che li riscalda innalzandone la temperatura. Sono i limiti per quest'ultima grandezza, infatti, che spesso determinano un limite pratico alla potenza massima che può essere fornita al carico. Poichè d'altra parte la potenza erogata dall'alimentatore è pari alla somma della potenza fornita al carico e di tutte le dissipazioni nel circuito (incluse quelle nei dispositivi, che generalmente sono dominanti) si comprende come il rendimento rappresenti una importante figura di merito di un amplificatore di potenza. Soprattutto in una sana ottica di sobrietà energetica. 9. Classi di funzionamento Negli amplificatori di potenza si distinguono varie classi di funzionamento a seconda della frazione di periodo, con riferimento a segnali sinusoidali, durante la quale i dispositivi si trovano in conduzione. Negli amplificatori in classe A i dispositivi si trovano in conduzione, in una regione di funzionamento almeno approssimativamente lineare, durante tutto il periodo. Di conseguenza la linearità è relativamente buona (e può venire migliorata ulteriormente utilizzando lo schema a controfase, di cui ci occuperemo fra breve, che riduce nel carico l'effetto delle distorsioni di ordine pari). La figura mostra che la potenza massima (prodotto dei valori efficaci tensione della e della G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 14 corrente del segnale) che può essere fornita al carico (26) PL = (Vmax - Vmin)(Imax - Imin)/8 è determinata dall'estensione della zona approssimativamente lineare delle curve caratteristiche attorno al punto di lavoro, mentre la potenza media erogata dall'alimentatore è P al = VCCIC, dove IC è la corrente di polarizzazione nel punto di lavoro prescelto, cioè è costante. Il rendimento dipende dunque dall'ampiezza del segnale. In prima approssimazione, cioè supponendo lineare tutta la caratteristica d'uscita del transistore, si trova che la potenza massima fornita al carico è un quarto di quella assorbita dall'alimentatore e quindi il rendimento limite è = 25%, come si ottiene ponendo nella (26) Vmax = VCC, Vmin = 0, Imax = VCC/RL, IC = Imax/2, Imin = 0. In pratica il carico può venire collegato al dispositivo amplificatore anche in altri modi, cioè mediante accoppiamento induttivo oppure a trasformatore, come è mostrato negli schemi a fianco. In questi circuiti occorre distinguere fra la retta di carico in continua, la cui pendenza è determinata dalla resistenza (generalmente assai modesta) dell'induttore o del primario del trasformatore, e la retta di carico in alternata. Quest'ultima passa attraverso il punto di polarizzazione a riposo del collettore (VC VCC, IC, trascurando la caduta ohmica sull'induttore o sul trasformatore) con pendenza determinata dalla resistenza del carico (attraverso il rapporto di trasformazione, nel caso di accoppiamento a trasformatore). In presenza di segnale la tensione di collettore, in questi circuiti, varia attorno a V C VCC con una escursione massima totale approssimativamente doppia rispetto al caso del circuito con carico resistivo visto prima. Il rendimento limite corrispondente al caso di linearizzazione totale è dunque = 50% (ciò si ottiene ponendo nella (26) Vmax = 2VCC, Vmin = 0, Imax = 2IC, Imin = 0, e considerando che Pal = VCCIC). Negli amplificatori in classe B i dispositivi si trovano in conduzione soltanto durante metà del periodo, e sono dunque polarizzati all'estremo della caratteristica, con corrente di riposo trascurabile. In questi amplificatori si usa il circuito detto a controfase, che comprende due dispositivi di polarità opposta (per esempio un transistore NPN e uno PNP), all'ingresso dei quali è applicato il medesimo segnale, ma disposti in modo che nel carico fluisca la differenza fra le loro correnti d'uscita. Come è mostrato nella figura a pagina seguente. G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 15 In questi circuiti, a differenza di quelli in classe A, la potenza erogata dall'alimentatore varia con l'ampiezza del segnale. In prima approssimazione, la corrente dell'alimentatore è il valor medio di una sinusoide rettificata. Pertanto, nell'approssimazione di linearizzazione totale della caratteristica per un segnale di massima ampiezza, la Pal = 2VCC²/RL, potenza erogata dall'alimentatore è mentre la potenza fornita al carico è PL = VCC²/2RL; il rendimento limite è dunque = /4 = 78.5%, assai maggiore che in classe A. E quindi la potenza dissipata nei dispositivi, a parità di potenza d'uscita, è assai minore che in classe A. La distorsione, d'altra parte, può essere rilevante, dal momento che i dispositivi, interdetti a riposo, vengono portati in conduzione dal segnale e si muovono dunque, sopratutto quando questo ha piccola ampiezza, in una regione fortemente nonlineare della caratteristica (distorsione di crossover). Si dimostra poi che se i due dispositivi usati nello schema a controfase hanno caratteristiche molto simili, le armoniche di ordine pari generate da ciascuno di essi si cancellano fra loro nel segnale d'uscita. Negli amplificatori in classe AB i dispositivi si trovano in conduzione durante una frazione di periodo fra e 2. Questo consente di ridurre la distorsione rispetto alla classe B, ottenendo nel contempo un rendimento maggiore che in classe A, sebbene inferiore alla classe B. Anche negli amplificatori in classe AB si adottano schemi a controfase. Lo schema di principio è anzi lo stesso mostrato a proposito degli amplificatori in classe B. La differenza sta nella diversa polarizzazione dei transistori in condizioni di riposo, che ora sono accesi mentre in classe B erano al limite dell'interdizione. Negli amplificatori in classe C, infine, i dispositivi si trovano in conduzione solo durante meno della metà del periodo. In condizioni di riposo essi sono dunque più o meno fortemente interdetti (la tensione VBB è nulla o negativa per il transistore NPN in figura) e si accendono solo quando il segnale d’ingresso assume ampiezza sufficiente. Il comportamento è dunque violentemente nonlineare, come mostra la forma d'onda della corrente di collettore nella figura. Ma siccome il carico è costituito da un circuito accordato alla frequenza del segnale, le G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 16 armoniche della corrente danno un contributo trascurabile alla tensione d'uscita (perchè l'impedenza che il carico presenta per le armoniche è assai minore di quella presentata alla fondamentale, a cui è accordato). Resta il fatto che l'ampiezza della sinusoide d'uscita non è proporzionale all'ampiezza di quella d'ingresso. Gli amplificatori in classe C sono dunque utilizzabili per amplificare sinusoidi di ampiezza costante: per esempio un'onda portante in un sistema a radiofrequenza, ma non un segnale modulato in ampiezza. Il vantaggio della classe C riguarda il rendimento, generalmente assai elevato, ancora maggiore che in classe B. Il motivo può essere compreso in termini qualitativi considerando la dissipazione nel transistore dello schema in figura: quando la tensione d'uscita è elevata, il dispositivo è interdetto e dunque non dissipa; quando il dispositivo conduce corrente, invece, la tensione d'uscita, cioè la tensione di collettore, assume i valori più bassi. Di conseguenza il prodotto vCEiC, che è quello che conta, è sempre o nullo o relativamente basso. L'esigenza di migliorare il rendimento degli amplificatori di potenza, che assume particolare rilievo negli apparati di grande e grandissima potenza, ha condotto a introdurre altre classi di funzionamento oltre a quelle tradizionali di cui si è fatto cenno finora, rivolgendo l'attenzione proprio a minimizzare la caduta di tensione sui dispositivi quando questi si trovano in conduzione. Un esempio interessante sono gli amplificatori in classe D, in cui questo concetto viene spinto all'estremo facendo lavorare i dispositivi come interruttori. Così si ha dissipazione di potenza solo quando i dispositivi sono accesi, ma essa è comunque molto bassa, essendo data dal prodotto di una corrente anche molto elevata per una tensione molto bassa, la tensione di saturazione VCEsat. In questi amplificatori, che hanno rendimenti assai elevati, prossimi all'unità, occorre però un apposito circuito (modulatore d'impulsi) che provveda a convertire il segnale analogico d'ingresso nel segnale impulsivo che comanda gli interruttori che ne costituiscono lo stadio finale di potenza. E occorre anche un circuito di filtraggio, simbolizzato dall'induttore L nello schema in figura, che riconverta in forma analogica gli impulsi di corrente generati dagli interruttori. Notiamo infine che amplificatori in classe D sono oggi disponibili in forma integrata e che questa tecnologia di recente si è molto affermata in campo audio. Segnale di comando e schema semplificato di un amplificatore in classe D G. V. Pallottino – Maggio 2011 Università di Roma Sapienza - Dipartimento di Fisica Appunti di Elettronica - parte VII pag. 17