473/99 A.A. 1999/00 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRIESTE _____________________________________________________________________ CORSO DI LAUREA PROGRAMMA DEL CORSO DI DOCENTE INGEGNERIA ELETTRICA ELETTRONICA Giovanni RAMPONI DISPOSITIVI A SEMICONDUTTORE -- Fisica dei semiconduttori Struttura atomica di un semiconduttore, legami covalenti; drogaggio n e p; tipi di portatori e loro concentrazione; conduzione nei conduttori, conduzione e diffusione nei semiconduttori; effetti della temperatura, generazione per radiazione luminosa; effetti dei gradienti di concentrazione; potenziale di barriera su una giunzione. -- Diodo Schema funzionale e comportamento in cortocircuito, in polarizzazione diretta e inversa; modelli per il diodo; semplici circuiti a diodi; comportamento dinamico, capacita` di transizione e di diffusione, tempo di recupero inverso. Diodo Zener. Diodo Zener: meccanismo Zener e valanga, effetti della temperatura, semplici circuiti. Fotodiodo: struttura e caratteristica V/I, utilizzo come cella solare; cenno a LED e fotoaccoppiatore. -- Transistor bipolare Struttura interna, regioni e modo di funzionamento, correnti interne in zona attiva, guadagno di corrente; modello di Ebers-Moll; curve d'ingresso e uscita a base comune; connessione a emettitore comune e relative curve; effetto Early; comportamento dinamico; semplice amplificatore per grandi segnali a emettitore comune. -- Transistor a effetto di campo Struttura e funzionamento di un MOSFET; descrizione sperimentale e formale in zona lineare e in saturazione; tipi di MOSFET; amplificatore a source comune, porte NOT e NOR, interruttore analogico. Struttura e funzionamento di un JFET; caratteristiche di uscita. -- Dispositivi di potenza Proprieta` generali; transistor bipolari e unipolari; SCR, DIAC, TRIAC e loro utilizzo; GTO; IGBT, modello e struttura reale, caratteristiche di un dispositivo commerciale; MCT. -- Realizzazione integrata di dispositivi passivi e attivi Tecnica fotolitografica; diffusione; epitassia; realizzazione di un BJT npn amplificatore in un circuito integrato; BJT pnp, JFET, MOSFET compatibili e non; componenti passivi. ELETTRONICA ANALOGICA -- Il regime di piccoli segnali Concetto di circuito equivalente, modelli di dispositivi passivi, modello a pigreco ibrido e a parametri ibridi di BJT, modelli di MOSFET e JFET. -- Amplificatori monostadio Connessione a emettitore comune: studio alle frequenze intermedie ed alte, guadagno di corrente, pulsazioni di taglio e transizione, guadagno di tensione; resistenze di ingresso e di uscita; teorema di Miller e circuito unilatero; stadio con resistenza di degenerazione. Connessione a collettore comune: guadagni di corrente e tensione, resistenze di ingresso e di uscita; risposta in frequenza; uso come buffer di tensione. Connessione a base comune: guadagni di corrente e tensione, resistenze di ingresso e di uscita; risposta in frequenza; uso come buffer di corrente. Confronto tra gli amplificatori monostadio. -- Amplificatori polistadio Accoppiamento capacitivo, stadio CE-CE alle frequenze intermedie, basse (cenno) e alte; accoppiamento induttivo; stadi ad accoppiamento diretto: diversi collegamenti CE-CE, coppie Darlington, CC-CE, CE-CB; stadi simmetrici, teorema di bisezione, amplificatore differenziale bilanciato e sbilanciato per piccoli e grandi segnali, CMRR. -- Amplificatori reazionati Tipi di amplificatore, modelli, ipotesi; effetti della reazione su guadagno, banda, sensitivita`, distorsione, resistenze d'ingresso e uscita; connessioni di prelievo e miscelazione, metodo di analisi; risposta in frequenza, stabilita` e compensazione. -- Amplificatori per grandi segnali Distorsione, rendimento, classi A, B, AB, C, D (cenni); stadi CE e CC in classe A, rendimento; stadi complementare e quasi complementare in classe B e AB, rendimento; stadio "totem pole"; problemi termici. -- Regolatori di tensione Concetti generali, architettura, indici di qualita`; circuiti per riferimenti di tensione; regolatori serie: struttura, parametri, protezioni per corto circuito, area sicura, termica; circuiti commerciali; regolatori commutati: a primario; a secondario step-down, step-up, inverting; circuiti commerciali. -- Commutazione dei dispositivi di potenza Modello di un carico induttivo; commutazione di un MOSFET o di un IGBT. -- Amplificatori operazionali Modello ideale e semplici circuiti applicativi lineari e non lineari; non idealita` di un operazionale e sua struttura interna; compensazione in frequenza; compensazione e azzeramento dell'offset, suoi legami; slew rate; guida alla scelta di un operazionale commerciale. -- Circuiti con amplificatori operazionali Amplificatore da strumentazione: caratteristiche, circuito a tre operazionali. Filtri analogici: specifiche in frequenza; passabasso prototipo; approssimazione con Butterworth, Bessel, Cebicev; trasformazioni di frequenza; rete di Sallen e Key. -- Oscillatori sinusoidali Criterio di Barkhausen; configurazioni circuitali LC e RC: a tre punti (Colpitts, Hartley); uso del quarzo; ponte di Wien e rete a sfasamento. ELETTRONICA DIGITALE -- Multivibratori Comparatori e trigger di Schmitt; multivibratore astabile per onde rettangolari e quadre; multivibratore monostabile non-retriggerable. Struttura del 555 e suo uso come monostabile. -- Reti elementari e realizzazioni Funzioni di variabili logiche e leggi di DeMorgan; porte logiche elementari; mappe di Karnaugh; realizzazione di funzioni in un circuito integrato: tempi di commutazione, fan-in e fan-out; famiglie bipolari TTL (totem pole, collettore aperto, tri-state) ed ECL; famiglie unipolari (MOS,CMOS); confronto delle prestazioni; connessione TTL-CMOS; logiche a bassa tensione. -- Reti combinatorie e sequenziali Decoder, encoder; multiplexer, demultiplexer; generalita` sulle reti sequenziali; flip-flop: SR asincrono e sincrono, JK, T, D, master-slave; registri a scorrimento; contatori sincroni e asincroni. -- Memorie e registri RAM statiche e dinamiche, operazioni di lettura e scrittura; ROM, PROM, EPROM, Flash; registri FIFO; dispositivi CCD. Logiche programmabili. -- Circuiti aritmetici e logici Aritmetica a virgola fissa: sommatori seriale e parallelo; ALU; moltiplicatori seriale e parallelo. Aritmetica a virgola mobile: barrel shifter, moltiplicatore, sommatore. Cenno sui microprocessori e sui sistemi DSP. ESERCITAZIONI IN AULA E LABORATORIO Analisi di circuiti con SPICE. Circuiti con amplificatori operazionali. Progetto e realizzazione di un circuito logico. TESTI DI CONSULTAZIONE R.C. Jaeger: "Microelettronica", McGraw-Hill 1998. P.U. Calzolari, S. Graffi: "Elementi di elettronica", Zanichelli 1984. J. Millman, S. Grabel: "Microelectronics", McGraw-Hill 1987. H. Taub: "Digital circuits and microprocessors", McGraw-Hill 1988.