Programmazione – volume 1 parte II VOLUME PRIMO Parte seconda L’apogeo del Medioevo XIII secolo GLI OBIETTIVI I CONTENUTI Il papato di Innocenzo III e gli ordini mendicanti (Cap. 5) L’impero di Federico II e la caduta degli Svevi. Le città italiane tra guelfi e ghibellini (Cap. 6) TEMPO E SPAZIO TEMI CONCETTI Papato di Innocenzo III (1198-1216) Gli interventi del papa coinvolgono l’intero Occidente cristiano La crociata in Terrasanta e la crociata in Linguadoca Gli ordini mendicanti nascono in Spagna e Italia Innocenzo III controlla l’impero e il mondo cristiano Indizione e fallimento della quarta crociata L’impero bizantino viene conquistato e spartito Persecuzione delle eresie catara e valdese con una crociata detta degli “albigesi” Francesco d’Assisi fonda l’ordine francescano Domenico di Guzman fonda l’ordine domenicano Ruolo dei nuovi ordini nella religiosità urbana e nella persecuzione delle eresie Teocrazia Catarismo Eresia valdese Inquisizione Spiritualità francescana Dottrina domenicana Il lungo impero di Federico II (1215-1250) Il vasto dominio imperiale del Duecento: Germania, Italia settentrionale, regno di Sicilia Federico II riunisce lo scettro di Sicilia e quello imperiale Residenza in Sicilia e riorganizzazione del regno meridionale Scontro con il papa e i comuni dell’Italia centrosettentrionale Il figlio di Federico II, Manfredi, guida il partito imperiale ma viene sconfitto dal feudatario francese Carlo d’Angiò, ponendo fine alla dinastia sveva Gli Angioini occupano il regno di Sicilia, ma perdono la Sicilia a opera degli Aragonesi, in seguito a una rivolta Lotte per la successione imperiale in Germania I comuni italiani sono sconvolti, all’esterno e al’interno, dalla divisione in guelfi (filo papali) e ghibellini (filo imperiali) Accentramento statale Unificazione legislativa Guelfismo Ghibellinismo Declino imperiale Grande interregno Regime podestarile Signoria Serrata Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012 PROBLEMI La minore età dell’imperatore lo espone all’egemonia papale La Francia meridionale è sconvolta dalla crociata contro gli eretici Violenze dei crociati contro Costantinopoli Successo e diffusione degli ordini mendicanti Contrasti sull’eredità spirituale di Francesco d’Assisi Difficile gestione di un vasto impero L’avvento degli Angioini in Italia meridionale La Germania divisa da lotte feudali L’Italia centrosettentrionale frazionata in piccoli comuni e suddivisa in due partiti Affermazione in Italia, con poche eccezioni, del regime signorile Programmazione – volume 1 parte II Francia, Inghilterra e penisola iberica nel Duecento. Il grande impero mongolo (Cap. 7) L’economia medievale nel suo massimo sviluppo fra Duecento e primo Trecento (Cap. 8) 1214: battaglia di Bouvines 1215: concessione della Magna Charta 1227: morte di Gengis Khan Europa e Asia si collegano tramite i viaggi di religiosi e mercanti Un punto di partenza geografico dell’espansionismo nomade: la steppa mongola Apogeo dell’economia medievale fra Duecento e primo Trecento Gli itinerari economici europei si dilatano fino alla Cina I comuni italiani diventano signorie Filippo II Augusto, re di Francia, sconfigge i suoi nemici e allarga, rafforzandolo, il proprio regno L’Inghilterra di Riccardo Cuor di Leone e di Giovanni Senza Terra subisce rovesci e sconfitte La concessione della Magna Charta agli ordini prefigura in Inghilterra un futuro, importante, ruolo del parlamento. Nella penisola iberica avanza la reconquista cristiana e si afferma l’espansione degli Aragonesi nel Mediterraneo In Asia Gengis Khan riunifica le tribù mongole e si espande con un’avanzata irresistibile I discendenti di Gengis Khan continuano l’avanzata fino alle soglie dell’Europa, formano quattro khanati e conquistano tutta la Cina Approfittando delle sconfitte islamiche, gli europei, fra cui i veneziani Polo, viaggiano e commerciano liberamente in Asia Nel XIV secolo l’impero mongolo si indebolisce, soccombendo davanti alle culture superiori L’espansione agricola si arresta davanti ai propri limiti tecnici L’espansione demografica e urbana raggiunge il suo apice La produzione laniera diventa la principale industria medievale Il commercio internazionale e la banca utilizzano nuovi strumenti di pagamento Si diffonde la carta come strumento di scrittura Matteini, Barducci, Giocondi, Le ragioni della storia © Zanichelli editore 2012 Rafforzamento statale Limitazioni dell’autorità regia Nomadismo Sedentarismo Pax mongolica Riflusso culturale Emerge in Europa un forte regno di Francia La monarchia inglese si indebolisce e limita i propri poteri Gli Aragonesi formano un regno delle isole La riunificazione dei mongoli determina movimenti sconvolgenti nel continente euroasiatico Affrancamento dalla servitù della gleba Sviluppo urbanistico Evoluzione della tecnica mercantile Circolazione monetaria Coniazione aurea L’agricoltura non si sviluppa più Il significato della costruzione di nuove mura urbane Le ragioni della coniazione delle monete d’oro Cause economiche e culturali della fabbricazione della carta