Filosofia morale - Università degli Studi dell`Insubria

annuncio pubblicitario
FILOSOFIA MORALE
Corso di Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
A.A. 2013/14
SCV0105
Docente: PAOLO BELLINI
CFU
SSD
LEZIONI
ANNO
LINGUA
6
M-FIL/03
48
III
Italiano
Obiettivi dell’insegnamento e risultati di apprendimento attesi
Il corso mira a sviluppare alcune competenze specifiche relative a:
1. Analisi delle teorie etiche e politiche della post-modernità;
2. Comprensione e interpretazione dei fenomeni etici e politici, in particolare per ciò che concerne la natura
dei media e della società moderna e post-moderna.
A tale scopo si insisterà specificamente sulla lettura e interpretazione di testi di ordine filosofico, etico e politico,
miranti alla comprensione dei processi e delle pratiche comunicative e dei loro effetti sulla dimensione etica,
morale e comportamentale. Inoltre, una parte del corso sarà dedicata allo studio dei processi di costituzione dei
concetti di bene e male, nonché all’analisi dei sistemi etici e morali più diffusi all’interno della cultura occidentale.
Nello specifico, lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di analizzare e interpretare criticamente i fenomeni
etici, morali e comunicativi alla luce di quanto appreso all’interno del corso.
Gli allievi dovranno altresì mostrare di saper esprimere autonomamente i concetti e le categorie morali e
comunicative fondamentali per una comprensione analitica tanto dei linguaggi caratterizzanti i processi di
costituzione delle idee di bene e male, quanto delle modalità attraverso cui i media interagiscono con le strutture
fondanti dell’immaginario collettivo e della forma mentis individuale.
Prerequisiti
Nessuno
Contenuti e programma del corso
Il corso si sviluppa secondo tre linee didattiche e formative di riferimento che prevedono:
1. L’analisi dei concetti di bene, male e comunicazione di massa in generale e nelle loro applicazioni alla
civiltà globalizzata.
2. L’analisi dei mass media e delle modalità attraverso cui essi interagiscono con l’immaginario sociale
condiviso e il brainframe dominante.
3. L’esposizione sintetica delle pratiche di produzione e legittimazione del consenso sociale all’interno della
civiltà tecnologica e in relazione ai principali sistemi etici e morali, con particolare attenzione alla cultura
occidentale.
Tipologia delle attività didattiche
Le attività si svolgeranno mediante lezioni frontali, in cui il docente illustrerà i contenuti del corso chiedendo la
partecipazione interattiva degli studenti mediante interventi, domande e riflessioni, in un serrato confronto
dialettico tra professore e studente.
Testi e materiale didattico:
F. Nietzsche, Genealogia della morale. Uno scritto polemico, Adelphi, Milano, 1984.
A. Semprini, La marca post-moderna. Potere e fragilità della marca nelle società contemporanee, Franco
Angeli, Milano 2006.
Modalità di verifica dell’apprendimento
L’apprendimento sarà verificato mediante una prova orale.
L’esame orale consiste in una presentazione degli argomenti trattati all’interno del corso e avrà come scopo
quello di accertare la preparazione del candidato sui testi in oggetto e la sua capacità di darne un’interpretazione
critica.
Verranno valutate:
1.
2.
3.
4.
la correttezza lessicale dell’esposizione (5 punti);
la correttezza delle analisi concettuali svolte sui testi (10 punti);
l’acquisizione di una metodologia efficace di apprendimento (5 punti);
la capacità critica e di autonomia dello studente (10 punti).
Orario di ricevimento
Previo appuntamento concordato per E-mail
Scarica