PROGRAMMAZIONE FINALE PER CLASSE Della

annuncio pubblicitario
PROGRAMMA SVOLTO
1CB
AMM. FINAN. MARKETING - BIENNIO COMUNE
2015/2016
Classe 1CB
Materia SCIENZE INTEGRATE (FISICA)
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa BURTI CLAUDIO
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
UNITÀ
ARGOMENTI
1° TRIMESTRE
Descrizione della natura tramite il metodo scientifico.
Le fasi del metodo sperimentale.
Grandezze fisiche.
Unità 1:
Unità di misura.
Misurare le
grandezze
Il Sistema
Internazionale (S.I.) di unità di misura.
Espressione della misura: notazione scientifica.
Misure di alcune grandezze fisiche: lunghezza,
superficie, volume, intervallo di tempo.
Multipli e sottomultipli.
Proporzionalità diretta, inversa, quadratica e relazione
lineare.
Unità 2:
Solidi, liquidi, gas.
Massa, densità,
temperatura
La massa. La densità.
Unità 3:
Le forze.
Le forze: misure
ed effetti
Grandezze scalari e vettoriali.
La temperatura
Calcoli con i vettori.
La forza peso. Il peso specifico.
La forza elastica e la legge di Hooke
Unità 4:
Concetto e definizione di pressione.
Forza e pressione. Pressione nei fluidi. Principio di Pascal.
Torchio idraulico e sue applicazioni.
Legge di Stevin. I vasi comunicanti.
Principio di Archimede. Galleggiamento..
Pressione atmosferica. L’ esperienza di Torricelli.
Pressione e meteorologia
2° PENTAMESTRE
Unità 5:
Misura del tempo.
Velocità e
accelerazione.
La velocità. L’accelerazione.
Moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato.
Unità 6:
Le relazioni tra
forza e
movimento.
Unità 7:
L’energia
meccanica
La legge fondamentale della dinamica.
Le forze d’attrito.
L’accelerazione di gravità.
Energia e lavoro.
Lavoro di una forza costante parallela allo
spostamento.
Energia potenziale gravitazionale. Energia cinetica.
Potenza. Energia meccanica e sua conservazione.
Unità 8:
L’energia termica.
Energia interna di un corpo.
Dilatazione termica nei solidi.
Dilatazione termica nei gas: leggi di Gay-Lussac e
Boyle.
Unità 9:
Elettrizzazioni
e campi elettrici.
Cos’è la carica elettrica.
Che cos’è la forza elettrica.
La legge di Coulomb. L’elettrizzazione per strofinio.
Conduttori e isolanti. Generatori di tensione elettrica.
Cos’è un circuito elettrico.
L’intensità di corrente.
La 1^ legge di Ohm. Cos’è la resistenza elettrica.
La 2^ legge di Ohm.
Unità 10:
Effetto termico e potenza elettrica.
La corrente
elettrica.
Energia elettrica.
I circuiti domestici.
Sovraccarico e corto circuito.
Elettricità pericolosa
Sicurezza: dispositivi presenti nella casa e negli ambienti
di lavoro.
Unità 11:
Cenni su.
Magnetismo ed
-forza magnetica e campo magnetico.
elettromagnetismo - produzione elettricità
- motori elettrici
-trasporto della corrente elettrica.
In grassetto i contenuti per gli obiettivi minimi.
Come previsto nella programmazione preventiva, si ribadisce che per obiettivi minimi si intende:

la conoscenza delle leggi fisiche ( senza approfondimenti ) relative agli argomenti
trattati suddivisi in trimestre e pentamestre come indicato nel programma svolto.

lo svolgimento di semplici esercizi con formule dirette.

la conoscenza delle grandezze fisiche trattate con le rispettive unità di misura del Sistema
Internazionale.
La prova per gli alunni con giudizio sospeso si svolgerà con un test scritto contenente domande a
risposta multipla ed esercizi, strutturato come la maggior parte delle prove somministrate durante l’anno
scolastico.
Viene previsto un eventuale colloquio orale,integrativo,alla fine della prova scritta.
Classe 1CB
Materia INGLESE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa CERON CRISTINA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
COMPETENZE
ABILITÀ/CAPACITÀ
Interagire in
conversazioni brevi e
chiare su argomenti di
interesse personale e
quotidiano, usando la
lingua Inglese
in modo adeguato
alla situazione;
CONOSCENZE
TEMPI
Tutto l'anno
scolastico.
Dal testo New Horizons
Digital Student’s Book and Practice
Comprendere i punti
Book 1, di Paul Radley e Daniela
essenziali di messaggi Simonetti, Oxford University Press:
chiari, di breve
estensione, scritti ed
UNIT 1 – Funzioni: parlare della
orali, su argomenti noti
casa; parlare di ciò che si possiede;
Comprendere ed
e di
parlare delle date.
utilizzare la Lingua
interesse personale e
Inglese per i
Grammatica: verbo be Present
quotidiano;
principali scopi
Simple (tutte le forme); verbo have
Utilizzare un repertorio
comunicativi ed
got Present Simple (I, you); some /
lessicale ed
operativi sia
any; voci interrogative what / where /
espressioni di base
oralmente che per
when / why.
per esprimere bisogni
iscritto.
Lessico: stanze e mobili, oggetti
concreti della vita
personali, mesi, numeri ordinali,
quotidiana,
festività.
descrivere esperienze
Abilità: listening, reading, speaking,
e narrare avvenimenti
writing.
di tipo personale o
Strategie di studio: lessico – parole
familiare;
simili.
Descrivere in maniera
semplice esperienze
ed eventi relativi
Settembre
all’ambito personale;
Produrre testi brevi,
semplici e coerenti
su tematiche note di
interesse personale e
quotidiano, appropriati
nelle scelte lessicali e
sintattiche;
Tradurre semplici testi
di argomenti personali
e quotidiani
dall’italiano all’inglese;
Cogliere il carattere
interculturale della
Lingua Inglese, anche
in relazione alla sua
dimensione globale e
alle
varietà geografiche.
UNIT 2 – Funzioni: parlare della
famiglia; descrivere le persone
(aspetto fisico).
Grammatica:
verbo have got (tutte le
forme); Genitivo Sassone; plurale
dei nomi; aggettivi possessivi; ordine
degli aggettivi; avverbi ed
espressioni avverbiali a bit, (not)
very, quite, really.
Lessico: famiglia, descrizione fisica
delle persone.
Abilità: listening,
reading, speaking, writing.
Strategie di studio: come
ascoltare.
UNIT 3 – Funzioni: parlare di ciò
che piace o che non piace;
esprimere accordo o disaccordo.
Grammatica: Present Simple like + ing; play, do and go + -ing;
voci interrogative what / which;
Connettivi and / but / or;
pronomi complemento; So do I. /
Neither do I. / Oh, I do. / Oh, I
don’t.
Lessico: tipi di musica, attività
sportive e del tempo libero.
Abilità: listening, reading, speaking,
writing.
Ottobre /
Novembre
Strategie di studio: trovare
le parole chiave.
UNIT 4 – Funzioni: parlare delle
attività quotidiane e dire l’ora;
parlare dello stile di
vita. Grammatica: Present Simple
(tutte le forme); espressioni con have
(have lunch); l’ora; both; preposizioni
di tempo at, on, in; avverbi ed
espressioni di frequenza.
Lessico: attività quotidiane, giorni
della settimana, lavori in casa, lavori
a part-time.
Abilità: listening,
reading, speaking,
writing. Strategie
di studio: lessico.
UNIT 5 – Funzioni: parlare di attività
in corso (al telefono); parlare di
attività temporanee; parlare di
adesso.
Novembre /
Dicembre
Grammatica: Present Continuous
(tutte le forme); Present Continuous
vs Simple Present; espressioni di
tempo (at the moment, these days,
this week / month /
year…). Lessico: attività quotidiane,
vita personale, scuola.
Abilità: listening, reading,
speaking, writing. Strategie di
studio: imparare nuove parole.
UNIT 6 – Funzioni: parlare di cibo e
quantità; parlare della
dieta. Grammatica: nomi countable /
uncountable; how much / how
many; there is / there are; some, any,
a few, a little, few, little, (too) much,
Gennaio /
(too) many, a lot of / lots of, not
Febbraio
enough. Lessico: cibo, bevande,
dieta, quantità, numero ordinali
(oltre al 100) e
decimali. Abilità: listening, reading,
speaking, writing. Strategie di
studio:
esprimere la propria opinione.
UNIT 7 – Funzioni: fare richieste ed
offerte; fare, accettare e rifiutare
suggerimenti; parlare di
capacità. Grammatica: would
like (to), want (to), would like vs
like; let’s…, shall we…? What about
/ how about + -ing; would prefer to,
would rather; can (ability); well,
(not) very well.
Lessico: pasti, capacità, British /
American English. Abilità: listening,
reading, speaking,
writing. Strategie di
studio: predire il contenuto di un
brano.
UNIT 8 – Funzioni: parlare del
passato (1); parlare del luogo e
della data di nascita; chiedere il
permesso e fare richieste.
Grammatica: verbo be Past Simple
(tutte le forme); espressioni di
tempo passato (last night, … ago);
preposizioni di luogo at, in; was /
were born; can, could,
may permesso e richieste.
Lessico: luoghi, verbo
frasale turn, lend vs borrow.
Abilità: listening,
reading, speaking,
writing. Strategie di studio: come
usare un dizionario bilingue.
UNIT 9 – Funzioni: parlare del
passato (2); parlare delle
vacanze. Grammatica: Past Simple
dei verbi regolari ed irregolari (tutte le
forme); voce interrogativa how long.
Lessico: vacanze (sistemazione
alberghiera, attività, durata), mezzi
di trasporto (by train, …), aggettivi
di
opinione. Abilità: listening, reading,
speaking, writing.
Strategie di studio: espandere le
risposte.
Marzo / Aprile
UNIT 10 – Funzioni: usare i trasporti
pubblici; parlare del passato
(3). Grammatica: Present Simple
per esprimere futuro (orari); Past
Simple dei verbi regolari ed
irregolari (tutte le forme); it takes…;
domande con who /
what come soggetto o come
complemento oggetto; parole per
indicare la sequenza (first, then,
next, …); every / some / any / no e i
loro composti. Lessico: moneta
inglese, usare il trasporto pubblico,
espressioni utili in viaggio, edifici
(forma, materiali, dimensioni).
Abilità: listening, reading,
speaking, writing. Strategie di
studio: ascoltare per capire le parole
chiave.
UNIT 11 – Funzioni: parlare di ciò
che si possiede; chiedere e dare
direzioni stradali.
Grammatica: whose e i pronomi
possessivi; l’imperativo; preposizioni
di stato in luodo e di moto
a luogo. Lessico: negozi e luoghi
in città, indicazioni
stradali. Abilità: listening, reading,
speaking, writing. Strategie di
studio: pianificare e controllare una
produzione scritta.
UNIT 12 – Funzioni: fare confronti
ed esprimere preferenze;
acquistare vestiario; descrivere
vestiario. Grammatica: aggettivi
comparativi; aggettivi superlativi; is /
are wearing… Lessico: città e
campagna, vestiario, moda.
Abilità: listening, reading, speaking,
writing. Strategie di
studio: lettura intensiva.
OBIETTIVI MINIMI
CONOSCENZE/CONTENUTI IRRINUNCIABILI
Maggio / Giugno
TRIMESTRE:
verbi be e have got; pronomi
personali soggetto e
complemento; aggettivi
possessivi; numeri cardinali
ed ordinali; plurale dei nomi;
Present Simple; Present
ASCOLTO:
Continuous; voci interrogative
L'alunno/a comprende
who / what / why / when /
globalmente un testo su
where / how much / how
argomenti noti e ne decodifica many; articoli a / an / the;
in modo sufficiente (66%) il
posizione dell'aggettivo
contenuto.
attributivo; some / any;
preposizioni at / in / to;
genitivo sassone; lessico per
descrivere le persone, le
attività sportive e del tempo
libero, le espressioni di
frequenza, attività quotidiane,
vita personale, scuola.
PENTAMESTRE:
PRODUZIONE ORALE: Si
esprime in modo
comprensibile, anche in
presenza di esitazioni ed
errori che comunque non
ostacolino la comunicazione
complessiva.
COMPRENSIONE DI UN
TESTO SCRITTO
(LETTURA): Comprende
globalmente un testo su
argomenti noti, utilizzando sia
il lessico già acquisito, che il
materiale iconico
Present Simple; Present
Continuous; Simple Past dei
verbi regolari e dei principali
verbi irregolari; verbi modali
can / could / may; nomi
countable / uncountable;
espressioni very / much /
many / a lot of / lots of / too
much / too many; would like;
preposizioni near / in front of /
opposite / behind; voce
interrogativa whose; fare
confronti ed esprimere
preferenze; lessico per
parlare di cibo, bevande,
pasti, quantità, luoghi,
vestiario, per dare semplici
indicazioni stradali,
eventualmente a corredo
dello stesso.
PRODUZIONE
SCRITTA: Produce un breve
testo di carattere funzionale
coerente rispetto alla
richiesta, sufficientemente
comprensibile, pur con
interferenze dovute ad altri
codici inguistici, imperfezioni
e/o errori.
Classe 1CB
Materia DIRITTO ED ECONOMIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa BALDO FEDERICA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Unità didattica 1 (settembre/ottobre)
Le norme e le fonti
Unità didattica 2 ( novembre/dicembre)
La Costituzione e i principi fondamentali
Unità didattica 3 (gennaio/ marzo)
Rappori civili e etico sociali
Unità didattica 4 ( aprile /maggio)
Soggetti economici e loro relazioni
Il lavoro e l' impresa
Classe 1CB
Materia TEDESCO 2 LINGUA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa PIZZINI PATRIZIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
I contenuti fanno riferimento al libro di testo in adozione nella classe Prima: Deutsch leicht, vol. 1, di
Montali, Mandelli, Linzi, ed. Loescher.
I contenuti disciplinari sono organizzati secondo le due seguenti macro-finalità
1) funzioni comunicative relative al linguaggio d’uso quotidiano;
2) strutture linguistiche di base reperite da campioni di lingua contestualizzati.
LEKTION 1
FUNZIONI COMUNICATIVE: salutare, presentarsi
GRAMMATICA: indicativo presente, il verbo essere, l’articolo determinativo e i pronomi personali
LEKTION 2
FUNZIONI COMUNICATIVE: chiedere nome, provenienza, residenza, lavoro, età e lingua parlata
GRAMMATICA: costruzione diretta e inversa della frase, pronomi interrogativi wer, wo, woher, was, wie
alt, wohin , il moto a luogo, preposizioni in, aus, nach
LEKTION 3
FUNZIONI COMUNICATIVE: parlare delle attività del tempo libero, dell’orario scolastico, chiedere
oggetti, chiedere e dire l’ora
GRAMMATICA: i verbi terminanti in sibilante, lesen, i verbi composti e separabili, il verbo haben, il
complemento di tempo, interrogativi, preposizioni e avverbi di tempo, Uhr/Stunde
LEKTION 4
FUNZIONI COMUNICATIVE: parlare di materie e di insegnanti, descrivere una casa e una stanza,
parlare dei propri animali, descrivere la propria famiglia, aspetto e carattere
GRAMMATICA: il verbo mögen, accusativo dei pronomi personali, l’interrogativo wie viele, l’aggettivo
predicativo, la negazione kein, i verbi terminanti in dentale, l’aggettivo possessivo
FUNZIONI COMUNICATIVE: descrivere la propria giornata, parlare di cibo, scegliere cibi, esprimere le
proprie preferenze
GRAMMATICA: verbi composti e riflessivi, l’espressione es gibt, la preposizione articolata zum, la
congiunzione avversativa sondern, il verbo nehmen, la forma möchte , la risposta con doch
Landeskunde
Concetti principali della geografia tedesca rintracciabili nelle lezioni svolte.
Video
DVD Treffpunkt Berlin
TEMPI
PRIMO PERIODO (settembre – dicembre): lezioni 1, 2 ed introduzione alla lezione 3A
SECONDO PERIODO (gennaio – giugno): lezioni 3 e 4 complete, lezione 5 A
Classe 1CB
Materia MATEMATICA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa FAMA CATERINA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
TRIMESTRE
NUMERI NATURALI
Definizioni, proprietà, operazioni con essi, relazioni di confronto, potenze in N e loro proprietà, multipli e
sottomultipli, criteri di divisibilità e scomposizione in fattori primi, m.c.m. e M.C.D, espressioni con i
numeri naturali.
NUMERI RAZIONALI ASSOLUTI
Definizioni, proprietà, operazioni con essi, potenze in Qa e loro proprietà , espressioni con i numeri
razionali assoluti, le frazioni, frazioni equivalenti, proprietà invariantiva, riduzione di più frazioni ai minimi
termini, riduzione di più frazioni allo stesso denominatore, frazioni decimali e numeri decimali,
trasformazione di una frazione in numero decimale e viceversa, frazione generatrice di un numero
decimale periodico semplice e misto, operazioni con le frazioni, espressioni con esse.
NUMERI INTERI
Definizioni, proprietà, operazioni con essi, potenze, operazioni e loro proprietà, espressioni in Z.
NUMERI RAZIONALI RELATIVI
Operazioni e loro proprietà, potenze in Q e loro proprietà, potenze ad esponente negativo, espressioni
con i numeri razionali relativi. Sistemi decimali di misurazione e sistemi non decimali; scalette ed
equivalenze: metro, metro quadrato, metro cubo, chilogrammo, grado, ora.
Rapporti tra numeri e grandezze; Scale numeriche e grafiche, percentuali, proporzioni, proprietà delle
proporzioni. Il valore assoluto, la notazione esponenziale o scientifica.
MONOMI
Definizione, monomio in forma normale, monomi uguali, simili, opposti, grado di un monomio, somma e
differenza di monomi simili e non, riduzione dei termini simili, prodotto di monomi, potenza di monomio,
divisione tra monomi. Mcd ed mcm di monomi, minimo comune multiplo.
POLINOMI
Definizioni,
polinomio ridotto a forma normale, grado di un polinomio, polinomi omogenei, polinomio ordinato,
polinomio completo, addizione, sottrazione, moltiplicazione di un monomio per un polinomio,
moltiplicazione tra due polinomi, prodotti notevoli, quadrato di binomio e di trinomio, cubo di binomio,
somma per differenza, divisione di un polinomio per un monomio, divisione tra due polinomi in una o
più variabili, divisione con la Regola di Ruffini, Teorema di Ruffini.
PENTAMESTRE
POLINOMI
Teorema del Resto di Ruffini. Significato di scomposizione in fattori di un polinomio, raccoglimento a
fattore totale e parziale, scomposizione mediante le regole dei prodotti notevoli cioè sviluppo del
quadrato di binomio e trinomio, di cubo di binomio, differenza tra quadrati, differenza e somma di due
cubi, trinomio notevole scomposto con la regola di somma e prodotto di due termini e con Ruffini, m.c.m.
e M.C.D. tra polinomi.
FRAZIONI ALGEBRICHE
Definizioni, proprietà invariantiva, frazioni equivalenti, semplificazione di frazioni algebriche, somma e
differenza, prodotto, quoziente, elevamento a potenza di frazioni algebriche letterali, espressioni con
esse.
EQUAZIONI
Definizione, grado, classificazione in intere, fratte, numeriche e letterali, determinate, indeterminate,
impossibili, soluzione di un’equazione, principi di equivalenza, risoluzione di equazioni numeriche intere
e fratte, condizione di esistenza del denominatore. Risoluzione di problemi di algebra e geometria con
l’uso delle equazioni.
GEOMETRIA
CONCETTI GENERALI
La geometria e gli enti geometrici fondamentali.
Il punto, la retta, il piano, lo spazio.
Gli assiomi della geometria.
La semiretta, il segmento.
Angoli, angoli particolari, consecutivi, adiacenti e opposti al vertice.
Angoli complementari, supplementari, esplementari.
PERPENDICOLARITA’ E PARALLELISMO
Rette perpendicolari
La distanza di un punto da una retta.
La proiezione di un segmento su una retta.
Asse di un segmento.
Rette parallele.
POLIGONI E TRIANGOLI
Definizione di poligono
Poligono concavo e convesso.
Il triangolo.
Gli elementi di un triangolo.
Classificazione dei triangoli rispetto ai lati e agli angoli.
IL triangolo rettangolo e le sue proprietà.
Il triangolo isoscele e le sue proprietà.
Il triangolo equilatero e le sue proprietà.
Il triangolo scaleno.
Punti notevoli di un triangolo.
Altezze e ortocentro.
Mediane e baricentro.
Bisettrici e incentro.
Assi e circocentro.
I tre criteri di congruenza dei triangoli.
Definizione di quadrilatero.
Quadrilateri particolari.
Quadrato e sue caratteristiche.
Rettangolo e sue caratteristiche.
Rombo e sue caratteristiche.
Trapezio e sue caratteristiche.
STATISTICA DESCRITTIVA
Cos’è la statistica.
Fasi dell’indagine statistica.
Unità statistica e popolazione.
Caratteri e modalità.
Statistica descrittiva e inferenziale.
Frequenze assolute, relative, tabelle di frequenza.
Classi di frequenza.
Frequenze cumulate.
Rappresentazioni grafiche.
Istogrammi, areogrammi, cartogrammi, ideogrammi, diagrammi cartesiani.
Valori di sintesi.
Media aritmetica semplice e ponderata, moda, mediana.
Indici di variabilità.
Varianza e scarto quadratico medio.
Classe 1CB
Materia SCIENZE INTEGRATE (SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA)
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa DUSI CLARA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
I Periodo
Settembre
La terra nel sistema solare. L'universo e le stelle. Origine
del sistema solare. Il sole e i pianeti. La terra: forma e
dimensione.
I moti della terra e le loro conseguenze.
Ottobre
L’idrosfera. La molecola di acqua e le sue proprietà. Il ciclo
dell’acqua. Caratteristiche delle acque marine.
Novembre e Dicembre
Le acque continentali : fiumi, laghi, ghiacciai, acque
sotterranee. Il dissesto idrogeologico. L’acqua come risorsa.
L'impronta idrica. L'acqua potabile. L’inquinamento delle
acque marine e continentali.
II Periodo
Gennaio e Febbraio
La crosta terrestre. I minerali : caratteristiche, proprietà e
classificazione. Rocce magmatiche, sedimentarie e
metamorfiche: processo di origine, caratteristiche e
classificazione. Il ciclo delle rocce.
Marzo
Dinamica endogena. L’interno del pianeta terra : crosta,
mantello e nucleo. Strutture della crosta continentale ed
oceanica.
La deriva dei continenti. La teoria dell’espansione dei fondali
oceanici La teoria della tettonica a placche. I margini e i
movimenti delle placche. L’orogenesi. Rischio vulcanico e
sismico in Italia.
Aprile
Dinamica esogena. La degradazione delle rocce :
disgregazione fisica e alterazione chimica. Il carsismo.
Maggio
Il suolo. Composizione ed orizzonti. Caratteristiche e
proprietà. Il suolo come risorsa. Inquinamento del suolo.
L’atmosfera . Struttura a strati. Composizione della
troposfera.
L’umidità atmosferica.
previsioni del tempo.
La
pressione
atmosferica.
Le
L’inquinamento atmosferico: piogge acide, effetto serra,
buco nello strato di ozono, riscaldamento globale.
Classe 1CB
Materia LINGUA E LETTERATURA ITALIANA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa DE BELLIS GIOVANNI
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Ortografia e Morfologia nella loro completezza; Testi pragmatici e testi letterari: peculiarita` ed esempi;
Analisi del testo narrativo con scelta di brani antologici.
Classe 1CB
Materia STORIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa DE BELLIS GIOVANNI
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Dalla Preistoria alla Roma repubblicana: gli ominidi, le prime civilta` storiche, gli Ebrei, i Fenici, i Cretesi,
i Micenei, le poleis, Alessandro Magno, Roma.
Classe 1CB
Materia GEOGRAFIA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa GUERRESCHI GIOVANNI
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
17/09/15
Reticolo geografico e coordinate - Meridiani e paralleli
18/09/15
Moto di rotazione e di rivoluzione - Inclinazione dell’asse terrestre – Le stagioni
23/09/15
Equatore - Tropico del Cancro e del Capricorno - Emisfero boreale ed australe - Le
dimensioni della Terra - I fusi orari
24/09/15
Circolo polare Artico e Antartico - I fusi orari - La rappresentazione del mondo
25/09/15
Le tipologie delle carte geografiche - Carte geografiche: legenda e scala
02/09/15
Clima ed escursione termica - Le regioni climatiche europee - I climi e gli ambienti europei
07/10/15
I problemi ambientali su scala globale: l’effetto serra – Il protocollo di Kyoto
08/10/15
L’ambiente europeo
09/10/15
Geografia fisica dell’Europa – Il ruolo del Mediterraneo
14/10/15
L'Unione europea: Altiero Spinelli ed il Manifesto di Ventotene - I principi fondanti
dell'Unione Europea
15/10/15
L'Unione europea: storia fino al trattato di Maastricht – L’unificazione della Germania
16/10/15
Il trattato di Maastricht - I parametri di Maastricht - La BCE e l'Euro
21/10/15
Le istituzioni della UE – I paesi della Ue e della zona euro
22/10/15
La normativa nella UE – Gli accordi di Shengen
23/10/15
La Costituzione europea - Il trattato di Lisbona – Gli euroscettici
28/10/15
I possibili allargamenti della UE
04/11/15
Principi di demografia
12/11/15
I termini della demografia: saldo della popolazione
18/11/15
I termini della demografia: Vita media, speranza di vita, popolazione attiva, tasso di
mortalità, di natalità e di fecondità - Tasso di crescita 0
19/11/15
Le fasi demografiche - Le piramidi demografiche
20/11/15
La popolazione europea - La popolazione italiana
25/11/15
L’ISU - Le migrazioni: profughi, clandestini e rifugiati – Conseguenze sul paese di origine
e di destinazione – Le motivazioni delle migrazioni
26/11/15
migratorie
Rapporto tra popolazione e ricchezza di un paese – Diaspore e apolidi – Le politiche
27/11/15
I modelli di accoglienza - Quali e quanti sono gli stranieri in Italia
02/12/15
La posizione geografica dell'Italia nel contesto delle migrazioni - Gli attuali flussi migratori
ed i luoghi di origine delle migrazioni
03/12/15
di Dublino
L’operazione “Mare nostrum” - L’agenzia Frontex e l’operazione Triton – Il Regolamento
04/12/15
Come si acquisisce la cittadinanza italiana - Lo jus sanguinis e lo jus soli - La legge BossiFini - I centri per l’immigrazione
09/12/15
Proiezione de “Come il peso dell’acqua”
10/12/15
migranti
Le diverse proposte per affrontare le migrazioni ed i rifugiati – Le migrazioni viste dai
07/01/16
Introduzione allo studio delle città - La nascita delle città
08/01/16
Storia delle città – La città greca, romana e medievale – Castelli e monasteri
13/01/16
La città ottocentesca - Il cambiamento del rapporto uomo-natura - La nascita
dell'urbanistica
14/01/16
La città contemporanea - I Piani Regolatori - La speculazione edilizia – Il processo di
urbanizzazione
15/01/16
Le città giardino e le città satellite – La zonizzazione
20/01/16
Il processo di deurbanizzazione - I centri storici - Il concetto di regione e di antropizzazione
21/01/16
Le città multietniche - La città: le parole - Venezia
22/01/16
Roma e Milano - Le diverse funzioni delle città
27/01/16
Le culture Europee - Il concetto di cultura, di razza e di etnia – Le minoranze etniche
28/01/16
Il concetto di stato, nazione, nazionalità, nazionalismo – I fattori comuni e le differenze
culturali in Europa
29/01/16
Le minoranze etniche in Europa
03/02/16
Le lingue in Europa
04/02/16
Le religioni in Europa
05/02/16
occidentale
Le regioni culturali in Europa - L’Europa come luogo di scambio culturale - La cultura
11/02/16
culturale
L’Europa è al centro del Mondo? Deuropizziamo il nostro punto di vista – Il relativismo
19/02/16
I settori dell’economia - L’economia sommersa
10/03/16
pagamenti
I settori dell’economia – Economia sommersa e criminale – Bilancia commerciale e dei
11/03/16
Le parole dell'economia:
privatizzazione e nazionalizzazione
16/03/16
crisi
economica,
Keynes,
mercato,
multinazionali,
Pil, debito pubblico, inflazione, monopolio, Welfare state
17/03/16
Industria pesante, leggera, metalmeccanica, manifatturiera, metallurgica, siderurgica, di
trasformazione - Chimica di base - Terziario marginale - Percentuali di addetti e Pil dei settori italiani
23/03/16
Storia dell’economia italiana fino agli anni ‘60
30/03/16
Storia dell'economia italiana – Competitività e produttività - Disoccupazione
31/03/16
La questione meridionale - Il latifondismo – Economia indotta e poli di sviluppo
01/04/16
La Cassa per il Mezzogiorno - Mafia, politica, corruzione - Mani Pulite
06/04/16
L’economia del Nord-est - I distretti industriali
07/04/16
Il terziario in Italia: i trasporti ed il commercio
08/04/16
Il terziario in Italia: il telelavoro, la comunicazione, la ricerca e il turismo
27/04/16
La rivoluzione industriale
28/04/16
La rivoluzione industriale: le fonti energetiche – I conflitti sociali dell’800
29/04/16
L’economia europea: generalità - Nascita e sviluppo dell’industria in Europa – Il piano
Marshall – La divisione dell’Europa in due sfere d’influenza
04/05/16
La guerra fredda – La Nato ed il Patto di Varsavia – La fine della guerra fredda e
l’unificazione della Germania con il trattato di Maastricht – Il ruolo della Russia oggi
05/05/16
Il settore secondario in Europa – Il decentramento produttivo - La delocalizzazione – Le
fonti energetiche
06/05/16
I settori e le regioni industriali in Europa
11/05/16
Il settore primario in Europa: I fattori naturali e antropici che condizionano l’agricoltura –
Le regioni agrarie europee
12/05/16
Breve storia dell’agricoltura europea – La rivoluzione agraria e la rivoluzione verde –
Agricoltura biologica e Ogm - Agricoltura intensiva e estensiva
13/05/16
Il settore terziario in Europa – I trasporti - Il terziario a tecnologia avanzata
18/05/16
Il settore finanziario – Il turismo in Europa
Classe 1CB
Materia RELIGIONE CATTOLICA O ATTIVITA’ ALTERNATIVE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa CORRADI ROMINA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
UNITA' DIDATTICA O ARGOMENTO
NUM. ORE
UNITA' 1: COS'E' L'IRC

Cos'è l'ora di religione a scuola

la valenza culurale dell'IRC in una società multireligiosa e
multiculturale
il valore culturale dello studio delle religioni

2
UNITA' 2: ADOLESCENZA E RELAZIONI

Io e gli altri: le mie relazioni

il valore della vita

Io e la realtà che mi circonda: riflessioni, desideri, aspettative
9
UNITA' 3: IL SENSO RELIGIOSO


Differenze uomo-animali
l'unicità antropologica: il senso religioso

l'origine del senso religioso: la religiosità preistorica

le montagne sacre

riflessioni sul senso della vita
7
UNITA' 4: LE GRANDI RELIGIONI

Introduzione alle grandi religioni: caratteristiche, diffusione,
origini, storia, principi fondamentali,

l'ebraismo, l'islam, le religioni orientali: lavoro a gruppi
10
Classe 1CB
Materia ECONOMIA AZIENDALE
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa PACCAGNELLA CLAUDIA
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
settembre -dicembre
Il sistema internazionale di unità di misura
Relazioni tra grandezze
L’arrotondamento
I rapporti e le proporzioni anche applicati ai cambi delle monete
Proporzionalità diretta e inversa
I calcoli percentuali
I calcoli sopra cento e sotto cento
I riparti proporzionali
I bisogni e l’attività economica
Dall’attività economica alle aziende
Le famiglie e le aziende di consumo
Le imprese e le aziende di produzione
Combinazione e remunerazione dei fattori produttivi
I settori dell’attività economica e le diverse imprese
Gli enti pubblici e le aziende composte pubbliche
Gli enti non profit e le aziende non profit
Le aziende del sistema economico
gennaio-marzo
Il sistema azienda e i suoi elementi costitutivi
Le relazioni dell’azienda con i mercati e con l’ambiente
La forma giuridica dell’azienda
Soggetto giuridico e soggetto economico dell’azienda
Dimensioni aziendali
La localizzazione dell’azienda
Classificazione delle spese pubbliche e delle entrate pubbliche
Classificazione delle imposte e in particolare i caratteri dell’IRPEF
marzo-aprile
Le aziende commerciali
Aspetti giuridici della compravendita
Aspetti tecnici della compravendita
Il tempo di consegna della merce
Il luogo di consegna della merce
Le clausole relative all’imballaggio
Le clausole relative al pagamento
aprile-giugno
Documenti in fase di trattative e stipulazione del contratto
I documenti nella fase di esecuzione del contratto
La fattura immediata
Il DDT e la fattura differita
Caratteri e presupposti dell’IVA
Elementi che concorrono a formare la base imponibile IVA
Elementi esclusi dalla base imponibile IVA
Classe 1CB
Materia INFORMATICA
Anno scolastico 2015/2016
Prof/Prof.essa FERRARI PRASSEDE
1. CONTENUTI DISCIPLINARI ESPRESSI PER UNITA DIDATTICHE, MODULI, PERCORSI O
ARGOMENTI TRATTATI CON I RISPETTIVI TEMPI DI REALIZZAZIONE(PROGRAMMA
EFFETTIVAMENTE SVOLTO
E TEMPI DI ATTUAZIONE)
Modulo 1: Le componenti fondamentali del computer: (settembre-ottobre)

struttura hardware

CPU, RAM, ROM

Memorie di massa

Periferiche di input e di output
Modulo 2:
Il software: (ottobre)

Classificazione del software

Il sistema operativo e il software applicativo
Modulo 3:


Windows: (novembre-dicembre)
L’ambiente operativo
Gestire file e cartelle
Modulo 4: WORD: (novembre-marzo)


Il word processor
L’interfaccia grafica di Word

Modificare, controllare e stampare un documento

Arricchire i documenti con la grafica
Preparare una ricerca, anche interdisciplinare

Modulo 5:
Internet: (dicembre-aprile)

Utilizzo del browser

Eseguire una ricerca
Modulo 6:
EXCEL: (maggio-giugno)

L’interfaccia grafica di excel

Il foglio elettronico
Inserire i dati


Modificare i dati

Eseguire calcoli, elaborare tabelle e stampare

Inserire semplici funzioni e stampare
La funzione SOMMA

Scarica