programma svolto italiano

annuncio pubblicitario
Scuola Media Seghetti
Figlie del sacro Cuore di Gesù
Piazza Cittadella, 10
VERONA
PROGRAMMA SVOLTO
ITALIANO
ANNO SCOLASTICO 2011-2012
CLASSE: IB
INSEGNANTE: SARA MORINA
GRAMMATICA
Fonologia
 L’alfabeto italiano: scrivere ordinatamente nella pagina in stampatello maiuscolo e
minuscolo, in corsivo maiuscolo e minuscolo; esercitazioni pratiche.
 Vocali, consonanti, sillabe.
Ortografia
 Che cos’è l’ortografia; regole per scrivere correttamente. Il raddoppiamento delle consonanti;
le regole dell’ortografia; la sillaba; l’accento; l’elisione e il troncamento; la punteggiatura; le
lettere maiuscole. Numerose esercitazioni pratiche e dettati.
Analisi grammaticale
 Il verbo: struttura del verbo; coniugazioni e ausiliari; uso dei modi e dei tempi; forma attiva,
passiva, riflessiva e pronominale. Trasformazione delle frasi da attive a passive e
viceversa.
 Il nome: significato (nomi comuni e propri; concreti e astratti; individuali e collettivi); forma
(genere; numero; difettivi e sovrabbondanti); struttura (primitivi e derivati; alterati;
composti).
 L’articolo (articoli determinativi, indeterminativi e partitivi).
 L’aggettivo: struttura, funzione e tipi (qualificativi, dimostrativi, indefiniti, possessivi,
interrogativi, esclamativi).
 Il pronome, struttura, funzione e tipi (personali, particelle pronominali, dimostrativi, indefiniti,
possessivi, interrogativi, esclamativi). Distinguere pronomi e aggettivi.
 La preposizione (preposizione semplice, articolate, locuzioni prepositive).
Elementi di analisi logica della proposizione
 La frase semplice o proposizione. Differenza tra frase e periodo; individuazione delle frasi
all'interno di un periodo.
 Gli elementi essenziali della proposizione: soggetto, soggetto sottinteso, soggetto partitivo;
predicato verbale e nominale; complemento oggetto e complemento oggetto partitivo;
complemento d’agente, complemento di specificazione, complemento di termine. I
complementi espressi dalle particelle pronominali.
PERCORSO PER RINFORZARE LE ABILITÀ DI BASE


Leggere ad alta voce scandendo i suoni in modo chiaro; leggere in modo espressivo;
leggere un brano ad alta voce insieme ai compagni eseguendo delle parti.
Lettura a piacere dei libri della biblioteca scolastica.
ANTOLOGIA ED EDUCAZIONE LINGUISTICA
Il piacere di leggere e di ascoltare
 Comprendere il contenuto dei brani letti e saperli confrontare con la propria esperienza
personale e con quella dei compagni riguardo ai ricordi della scuola primaria e all’impatto
con la scuola media.
Fiabe di ieri e di oggi
 Comprendere e analizzare il contenuto e la struttura tipica di una fiaba di magia, con
particolare attenzione alle funzioni di Propp (saper lavorare su fiabe lette, ascoltate o viste
in adattamenti cinematografici).
 Saper raccontare e manipolare una fiaba trasformandone alcuni elementi.
Osservare, scoprire e descrivere la realtà
 Comprendere, conoscere e raccontare il contenuto dei testi affrontati; confrontare le
esperienze degli autori con le proprie e con quelle dei compagni.
 Conoscere e saper individuare le caratteristiche di una descrizione di luogo, persona e
animale.
 Saper descrivere luoghi, persone e animali reali o immaginari.
Il riassunto e la divisione in sequenze
 Comprendere e conoscere il contenuto dei testi letti e saperli dividere in sequenze.
 Saper riordinare le sequenze di un racconto in modo logico.
 Distinguere le informazioni principali da quelle secondarie di un testo e saper fare il
riassunto.
Saper progettare, scrivere e revisionare un tema a partire da un titolo o un incipit.
Il mito e l’epica
 Che cos’è un mito; miti della creazione e della natura.
 L’epica classica: che cos’è; la questione omerica; lettura e analisi di passi scelti e riadattati
dall’Iliade e dall’Odissea; confronto, analisi e discussione di alcune puntate
dell'adattamento cinematografico “Odissea”, di F. Rossi.
Prove INVALSI
 Conoscere la tipologia delle prove INVALSI, prendere dimestichezza con esse e saperle
svolgere.
MATERIALI DIDATTICI
Testi in adozione:
 Antologia, epica e laboratori: L’avventura del lettore, S. Beccaria, I. Bosio, E. Schiapparelli,
vol. 1, vol. Mito Epica Letteratura, vol. Laboratori 1, Il capitello, Torino 2010.
 Grammatica ed Educazione Linguistica: L. Peruzzi, G. Martini, La grammatica dei perché,
vol. A, Fonologia, e Ortografia, Morfologia, vol. C, Scrivere e parlare, Le Monnier Scuola,
Milano 2009, con relativi CD-Rom con esercizi auto correttivi e CD con audio e materiali
per la lavagna interattiva multimediale.
 Dizionario della lingua italiana.
 Dizionario dei sinonimi e dei contrari.
 Lavagna interattiva multimediale.
 Sussidi audiovisivi.
 Libri di narrativa.
 Fotocopie prove INVALSI.
Verona, 09 giugno 2012
L'insegnante
Sara Morina
Scarica