Cagliari 24/11/2007 Nome e Cognome _____________________________________________ mat. ______________ Corso di laurea ____________________________________________ I° verifica di Elettrotecnica per Meccanici e Chimici e Biomedici_A A. A. 2007/2008 Quesito 1) Partitore di corrente 2) Condizioni di massimo trasferimento di potenza. Esercizio n° 1 Determinare le tensioni UAE e UBC e le correnti , IR1 e I4 e la totale potenza dissipata nel bipolo AE. G2 R1 I4 L1 G3 I3 Sapendo che UAC = 50V, J = 10A, G3=40 S, R1=10, L1=2mH G2= 30S I3=5 A, I4=2 A Esercizio n° 2 1. Calcolare il valore di C per il quale un bipolo RLC è in risonanza serie per = 500 rad/s. Determinare inoltre la corrente che circola in condizioni di risonanza e la potenza attiva e reattiva assorbite dal bipolo RLC e la tensione ai capi di L e di C. Sia UAB=100V il modulo della tensione variabile in frequenza applicata al bipolo RLC serie, R=4 e L = 0.2 H. 2. Determinare il valore di L per il quale un bipolo RLC è in risonanza parallelo per = 1000 rad/s. In condizioni di risonanza, determinare le correnti che attraversano R, L e C e la potenza attiva e reattiva richieste dal bipolo equivalente. Sia UCD=200V il modulo della tensione variabile in frequenza applicata al bipolo RLC parallelo, R=2 e C = 6mF. 841096750 Nome e Cognome _____________________________________________ mat. ______________ Corso di laurea ____________________________________________ I° verifica di Elettrotecnica per Meccanici, Chimici e Biomedici_B A. A. 2007/2008 Quesito 1) Quadripolo passivo definito con la matrice R in regime stazionario 2) Teorema di Tellegen e di Boucherot Esercizio n° 1 Determinare il bipolo equivalente ai morsetti A e B applicando il teorema di Norton e la tensione e la corrente nella resistenza R4 a vuoto e a carico. U2 = 20V, U3 = 10V, R1= 3 , C1 = 6 F, R2 = 10 , R3 = 5 , R4 = 4 , L=1mH. Esercizio n° 2 Un bipolo RL è percorso da una corrente i(t) = 5sin(250+30°) A, dissipa una potenza di 1500 W, con fattore di potenza 0.8rit. Determinare R e L e dimensionare il condensatore necessario per rifasare a cos’=0.9 rit. Se nella linea cha alimenta il carico RL=0.1 a XL=0.2 , calcolare la caduta di tensione e la potenza dissipata nella linea prima e dopo il rifasamento. Nome e Cognome _____________________________________________ mat. ______________ Corso di laurea ____________________________________________ I° verifica di Elettrotecnica per Meccanici, Chimici e Biomedici _C A. A. 2007/2008 Quesito 1) Partitore di tensione. 2) Rifasamento di un carico monofase Esercizio n° 1 Determinare la tensione UAB a vuoto ( T aperto) e a carico (T chiuso). J = 2 V; G1 = 10S; R2=0.3 ; R3 =0.1; R4 =0.1; R = 2 ; L=2mH C3=4nF; Esercizio n° 2 Determinare l’impedenza Z e la potenza da essa assorbita in condizioni di massimo trasferimento di potenza. Determinare inoltre le potenze erogate dai generatori e quelle dissipate dalle loro impedenze interne. Verificare inoltre il teorema di Boucherot per le potenze attive e reattive del circuito. Z1 Z2 U1 u1(t ) 2 50sin(t 20); Z1 0.1 j 0.3 u1(t ) 2 25sin(t ); Z2 0.2 j 0.2 Z U2 Nome e Cognome _____________________________________________ mat. ______________ Corso di laurea ____________________________________________ I° verifica di Elettrotecnica per Meccanici, Chimici e Biomedici_D A. A. 2007/2008 Quesito 1) Teorema di Millman 2) Potenza istantanea in un bipolo costituito da una impedenza Z ohmico-induttiva alimentato con una tensione sinusoidale Esercizio n° 1 Determinare le correnti che circolano in G1 , G2, R3, L e C le relative potenze dissipate. I1=10 A, I2=2A G1= 20 S, G2= 10 S, R3 = 4 , L = 1mH, C= 2F Esercizio n° 2 Determinare la corrente,la caduta di tensione e la potenza dissipata nella impedenza Z1 5 I1 + Z1 Z1 U1 Z2 Z4 Z5 U1 e1 (t)= 2 30sin( t+30°) V, e2 (t)= 2 20 sin( t+10°) V , f = 50Hz Z1 = 0.5 Ω; Z2 = 0.4 Ω; Z4 =j5 Ω; Z5 =6 Ω + U2