I gruppi funzionali Un gruppo funzionale è un atomo o un gruppo di atomi che determina le proprietà chimiche di un composto organico, permettendone la classificazione. Scrivi le formule di struttura dei seguenti composti: a) 2-bromofenolo b) m-clorotoluene c) p-dinitrobenzene d) o-bromoclorobenzene e) 1-cloro-3,5-dimetilbenzene Assegna il nome ai seguenti composti: a) b) c) Esercizi a) Cicloesanolo b) 3-bromo-3-metil-2-butanolo c) 3-etil-2-fluoro-5-metil-2-esanolo d) 2,3-dimetil-3-penten-1-olo e) 3-bromo-2-fenil-2-butanolo f) p-clorofenolo g) acido-m-idrossibenzoico Assegnare il nome ai seguenti composti a) b) c) d) Esercizi b) a) c) d) e) f) g) 1-butantiolo h) 3- pentantiolo i) m-clorotiofenolo l) 3-etossipentano m) dietiletere n) etilpropiletere Esercizi f) d) g) e) e) 2-bromobenzacarbaldeide g) 3-penten-2-one h) 1-bromo-2-propanone f) ciclobutanone Meccanismo di formazione degli emiacetali e acetali 1. L’ossigeno dell’etanale “prende” i due elettroni del doppio legame e assume una carica negativa, il carbonio assume una carica positiva O- O CH3 – C + CH3 – C H H 2. Il legame tra l’ossigeno e l’idrogeno nel gruppo –OH del metanolo si spezza e gli elettroni di legame “vanno” sull’ossigeno. CH3 – O - + H + è il nucleofilo (può donare i 2 elettroni che ha acquistato) 3. Il nucleofilo si lega al C + dell’etanale e l’H* si lega all’ossigeno dell’etanale O- O-H + CH3 – O - CH3 – C + H + H+ CH3 – C H O - CH3 Si forma l’emiacetale 1-metossi-1-etanolo Meccanismo di formazione degli emiacetali e acetali Se c’è alcol in eccesso l’emiacetale diventa un acetale - Il nucleofilo stacca l’ –OH dall’emiacetale e si lega al C + - Il gruppo OH si lega all’ H+ fomando H2O Si forma H2O OH - CH3 – C + O - CH3 H O - CH3 + CH3 – O - + H+ CH3 – C + H O - CH3 Si forma l’acetale 1,1 dimetossietano H2O Addizione nucleofila di H2 (riduzione) Dalla riduzione delle aldeidi si ottengono gli alcoli primari Aldeide Alcol primario Dalla riduzione dei chetoni gli alcoli secondari Chetone Alcol secondario Addizione nucleofila di H2 (riduzione) Ex. Rappresenta le equazioni delle seguenti reazioni di riduzione specificando il nome dei prodotti: a. 2,3-diclorobutanale b. 3-metil-2-pentanone c. 3-cloro-cicloesanone Dall’ ossidazione degli alcoli si formano aldeidi e chetoni L’ossidazione di un alcol comporta l’ossidazione dell’atomo di carbonio che lega il gruppo —OH, con formazione di un doppio legame C=O e la perdita di un atomo di idrogeno. (Agenti ossidanti sono solitamente: Na2Cr2O7 e CrO3 ) • Dall’ossidazione di un alcol primario si ottiene un’aldeide composti carbonilici • Dall’ossidazione di un alcol secondario si ottiene un chetone •Gli alcol terziari sono inerti (perché non hanno atomi di H legati al carbonio) rid rid rid Completa le seguenti reazioni di ossidazione: a) propanolo b) Isopropanolo c) 2-butanolo Esercizi acidi carbossilici a) b) c) d) e)