AFFEZIONI DI NATURA INFETTIVA DELLE VIE AEREE Conoscere la clinica, l’approccio diagnostico e i principi di trattamento per: •infezioni resp. indifferenz. (URTI) •faringo-tonsillite acuta •otite media •sinusite •laringite •bronchiolite •broncopolmoniti EPIDEMIOLOGIA < 5a.: 80% malattie sono infettive 61% inf. respiratorie SCENARIO CLINICO Manuel è un bambino di 5 anni che, durante le vacanze di Natale, presenta un’ improvvisa elevazione della temperatura fino a 38,5 ° C, con forte dolore alla deglutizione. Il pediatra riscontra un lieve ingrossamento dei linfonodi laterocervicali e un intenso arrossamento faringo-tonsillare con essudato. Faringo-Tonsillite Etiologia •Virus respiratori adenov. , v. influenza v. parainfluenzali faringo- tonsillite rhinovirus rino-faringite virus respiratorio sinc. bronchiolite v. Epstein Barr mononucleosi Infettiva enterovirus (coxsackie A) herpangina tonsillite nodulare herpes simplex stomatite •Micoplasma •Batteri Streptococco b-EGA faringo- tonsillite Faringo- Tonsillite •Raffreddore •Herpangina •Febbre Far. Cong. Virale 100% Terra di Nessuno •Intensa faringite con essudato Batterica 70% CRITERI DI BREEZE per tonsillite streptococcica A FAVORE STAGIONE inverno- primavera ETA’ 5-10 A SFAVORE estate <2 N° LEUCOCITI > 13.500 < 8.500 TEMPERATURA > 38.5 < 38.5 CEFALEA SI NO FARINGODINIA SI NO REPERTO FARINGEO SI NO ADENITE L. CERVICALE SI NO TOSSE NO SI TAMPONE FARINGEO ! ! ! EVIDENCE BASED MEDICINE (EBM) Livelli di forza delle raccomandazioni Categorie della forza delle raccomandazioni A Forte: in favore dell’uso B Media: in favore dell’uso C Debole: in favore o contro l’uso D Media: contro l’uso E Forte: contro l’uso EVIDENCE BASED MEDICINE (EBM) Livelli di evidenza delle raccomandazioni Gradi dei livelli di evidenza I trial controllato e randomizzato II trial ben disegnato non randomizzato, studi di coorte, studi caso-controllo multicentrici III opinione di esperti, esperienza clinica, comitato di esperti TEST RAPIDI PER SBEGA •Specificità > 95% •Sensibilità =80-90% Cat. A, grado II Affidabili se +; conferma con tampone f. se - Sospetto Test rapido + Giorno 0 Giorno 3-4 TERAPIA TERAPIA TAMP. FARINGEO + - OK F.-TONSILLITE STREPTOCOCCICA SBEGA 15 % faringite batterica Età 5-15 a Antibiotico riduce decorso riduce rischio di trasmissione previene MR (se iniziata entro 9 gg.) cat. A ; grado I F.-TONSILLITE STREPTOCOCCICA Terapia antibiotica 1) BENZATIN-PENICILLINA 600.000 u < 6 a. 1.200.000 u > 6 a. 2) PENICILLINA orale per 10 gg. 25.000 – 50.000 UI/kg/due in 2 volte cat. A , grado II MACROLIDI (Eritromicina) CEFALOSPORINE (cefaclor) F.-TONSILLITE STREPTOCOCCICA Contatti e portatori -No tampone di controllo dopo terapia cat. A ; grado II -Non ripetere terapia antibiotica se persiste stato di portatore -No tampone nei contatti (situazioni di rischio: MR in paziente o familiari epidemia MR o glomerulonefrite post-streptococcica) Indicazioni per intervento di ADENO E/O TONSILLECTOMIA Tonsillectomia: procedura chirurgica frequente (20% degli interventi ORL in UK). Vi sono prove limitate, da un solo studio controllato e randomizzato, che suggeriscono che la tonsillectomia possa avere un efffetto positivo in alcuni bambini con tonsilliti gravi. Clinical Evidence, Ministero della Salute 2000 Tuttavia……. Indicazioni per intervento chirurgico INDICAZIONE TONSILLECT. “Obstructive sleep apnea” Ipertrofia con ostruzione Infezioni ricorrenti (> 4 x anno) Sospetta neoplasia Tonsillite emorragica Portatore di streptococco ADENOIDECT. + + + + + + + + + + Indicazioni relative per intervento chirurgico INDICAZIONE TONSILLECT. Ascesso peritonsillare + Otite media Alitosi “Failure to thrive” Anormalità del linguaggio Disturbi della deglutizione Malocclusione dentaria Anormalità crescita orofaciale ADENOIDECT. + + + + + + + + + + + + + Caso clinico Francesca, 3a 6/12 Raffreddore da circa 3 giorni TC 37.8 °C Esame obiettivo negativo tranne: lieve iperemia faringea, rinorrea muco-purulenta, membrane timpaniche iperemiche Lamenta dolore all’orecchio OTITE MEDIA ACUTA ? OTITE MEDIA ACUTA MT PERFORATA, LESIONE DISTRUTTIVA DELLA MASTOIDE 2600 A.C. OTITE MEDIA ACUTA (OMA) Rapida insorgenza di quadro clinico caratterizzato da: Infiammazione e versamento essudativo nella cavità timpanica + dolore auricolare, ipoacusia, otorrea febbre, malessere generale irritabilità nausea, vomito, diarrea OTITE MEDIA ACUTA (OMA) Principali patogeni Streptococcus pneumoniae Haemophilus influenzae Moraxella catarrhalis Altro Nessuna crescita 20 - 40% 10 - 30% 5 - 15% 10% 15% Variazioni geografiche, in Italia: Streptococcus pyogenes 10% OTITE MEDIA ACUTA (OMA) complicanze Perforazione della MT Cronicizzazione del processo infettivo Ipoacusia temporanea o permanente Mastoidite Meningite Dati epidemiologici ? OTITE MEDIA ACUTA (OMA) Terapia “…..prevale la necessità di trattare con antibiotici l’ OMA diagnosticata accuratamente.” Careddu et al. ,Pediatria generale e specialistica Amoxicillina 50mg/kg/die (per 5 o 10 gg ?) Amox. + ac. clavulanico 50mg/kg/die Ceftriaxone 50mg/kg monodose (approvato FDA!??) Terapia topica: poco o non utile Paracetamolo per il controllo del dolore OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM QUESITI 1. Frequenza di OMA in età pediatrica 2. Quali segni e sintomi hanno peso nell’accuratezza della diagnosi di OMA ? 3. Il trattamento con antibiotici riduce la durata della malattia? OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM FREQUENZA 17-32 % dei bambini / anno sono affetti da OMA 21-62 % nel primo anno di vita 50 % almeno 1 episodio < 3 anni 75 % almeno 1 episodio > 10 anni Maschi >> Femmine Ricorrenza di OMA: 17-30% > 2 episodi OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM ACCURATEZZA DIAGNOSI Dolore Irritabilità Tosse Rinite Febbre Vomito Diarrea S1 83 NT NT NT 21 NT NT S2 59 39 NT 50 42 NT NT S3 60 NT 83 96 69 NT NT S4 21 NT 71 67 84 26 18 S5 54 55 47 24 40 11 8 Tot 21-83 ! 39-55 47-83 24-96 21-84 11-26 8-18 % di presenza di specifico segno / sintomo OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM Accuratezza della diagnosi La frequenza di sintomi associati ad OMA è troppo variabile. Gli stessi sintomi sono comuni fra OMA e URTI. però….. OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM Accuratezza della diagnosi Il dolore auricolare appare essere un sintomo sufficientemente specifico anche se non molto sensibile (OR = 7, frequenza 21-83 %) OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM Accuratezza della diagnosi: ruolo dell’otoscopia MT arrossata: bassa specificità e sensibilità MT opaca: più alta specificità e sensibilità, ma una precedente OMA può lasciare opaca la MT MT estroflessa: la più alta specificità, ma la sua assenza non esclude la diagnosi di OMA OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM La risoluzione della patologia avviene in circa 3 giorni, senza antibioticoterapia, nell’ 80% dei bambini 70% di OMA sono precedute da URTI virale ! Froom et al., BMJ 1997 OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM Il trattamento con antibiotici riduce la durata della malattia? Trattare o non trattare, questo è il dilemma. OTITE MEDIA ACUTA (OMA) EBM Revisione recente: l’antibioticoterapia riduce la percentuale (1:17) di bambini con dolore che persiste dopo 2-7 giorni, ed il rischio di OMA controlaterale. Ma, raddoppio di effetti avversi nei trattati vs placebo 4.860 OMA consecutive osservate in Olanda non trattate: guarigione spontanea; solo 2 complicanze da mastoidite BMJ, 1985 Caso clinico, conclusioni: Francesca, 3a 6/12 Raffreddore da circa 3 giorni TC 37.8 °C Esame obiettivo negativo tranne: lieve iperemia faringea , rinorrea muco-purulenta, membrane timpaniche iperemiche <<<<Lamenta dolore all’orecchio>>>> OMA non certa, discutere con la madre l’opzione terapeutica, vantaggi e svantaggi Lattante di 4 mesi, da 2 gg febbre e difficoltà respiratoria PRONTO SOCCORSO PEDIATRICO E.O. : tachipnea, sibili diffusi e fini rantoli all’ascultazione toracica. Rx torace: iperinflazione infiltrato dei lobi inferiori. BRONCHIOLITE VIRALE ed BRONCHIOLITE VIRALE Malattia infettiva acuta impegnativa, ad eziologia prevalentemente virale, caratterizzata da ostruzione infiammatoria generalizzata delle ultime diramazioni bronchiali BRONCHIOLITE VIRALE Agenti patogeni Virus sinciziale respiratorio (RSV, 45-75 % dei casi) Virus parainfluenzale tipo 3 e 1 Adenovirus Altri virus Massima incidenza 2° semestre di vita Stagionalità: periodo invernale A più alto rischio: prematuri e denutriti BRONCHIOLITE VIRALE Incubazione 3-6 gg…febbre …tosse stizzosa, dispnea espiratoria, respiro sibilante, tachicardia …malessere, anoressia, vomito Risoluzione in una settimana, nelle forme lievi Peggioramento entro 3-5 gg, nelle forme gravi Letalità 1-5 gg per insufficienza respiratoria, scompenso cardiaco o sovrainfezioni BRONCHIOLITE VIRALE Diagnostica di laboratorio: non specifica; test colturali molto lunghi; possibile test rapido (USA) con specificità 99% e sensibilità 97% Radiologia: aree di iperdiafania, zone di addensamento parenchimale, atelettasie, ingrandimento degli ili, rinforzo della trama broncovasale BV: QUADRO RADIOLOGICO BV & EBM QUESITI Nei lattanti con BV : 1. I broncodilatatori sono efficaci nel ridurre i sintomi e la necessità di ricovero? 2. I corticosteroidi sono efficaci nel ridurre i sintomi? 3. Gli antibiotici sono efficaci nel ridurre le complicanze batteriche o la necessità di ricovero? 4. La ribavirina è efficace nel ridurre la mortalità? 5. Le immunogloluline sono efficaci nel ridurre i sintomi e la durata del ricovero? VALUTAZIONE CLINICA DEL DISTRESS RESPIRATORIO BRONCOSTENOSI (WHEEZING) Score 0 1 2 3 4 ESPIR. No Termine FE 1/2 FE 3/4 FE Intera FE INSPIR. SEDE No Parte FI Intera FI No < 2/4 CP > 3/4 CP FE= fase espiratoria; FI= fase inspiratoria CP= campi polmonari VALUTAZIONE CLINICA DEL DISTRESS RESPIRATORIO RIENTRAMENTI Score Sopraclav. Intercostali 0 1 2 3 No lievi moderati severi No lievi moderati severi Subcostali No lievi moderati severi BV & EBM broncodilatatori Beta-2 agonisti (salbutamolo) Alfa e beta- adrenergici (adrenalina) Anticolinergici (ipratropio bromuro) BV & EBM broncodilatatori mediante inalazione Probabile miglioramento a breve termine nei punteggi clinici complessivi in bambini ospedalizzati Nessuna prova per la riduzione della durata del ricovero e per una migliore saturazione di O2 Adrenalina migliore del salbutamolo Effetti negativi: tachicardia, aumento PA, tremori, ipereccitabilità, tosse insistente, diminuizione sat O2 BV & EBM corticosteroidi Prove di efficacia limitate e contrastanti Desametasone per os : non riduce l’ospedalizzazione, ma migliorerebbe la saturazione O2 e i sintomi respiratori a 24 e 72 ore Budesonide nebulizzata: nessuna evidenza di efficacia Effetti negativi: iperglicemia e immunosoppressione BV & EBM antibiotici Nessuna evidenza di efficacia per l’uso di antibiotici Effetti negativi: rischio di sovrinfezioni con batteri resistenti e reazioni da farmaco BV & EBM ribavirina x aerosol Nessuna evidenza di efficacia per l’uso di ribavirina Necessità di migliore valutazione in bambini ad alto rischio Effetti negativi: rischio di broncospasmo, difficoltà d’uso, molto costoso BV & EBM Immunoglobuline anti-RSV Nessuna evidenza di efficacia per l’uso di immunoglobuline Qualche lavoro recente a favore BV & EBM Palivizumab (anticorpi monoclonali specifici anti-RSV) In lattanti ad alto rischio (prematuri, patologia cronica respiratoria, cardiopatici) Somministrazione mensile per 4-5 mesi nel periodo invernale: 4.9% di riduzione del rischio assoluto di BV, cioè 1: 20 lattanti beneficia del trattamento. In alcuni sottogruppi questo valore scende a 1: 7 (più efficace) Costo molto elevato BV & EBM Lattante di 4 mesi, da 2gg febbre e difficoltà respiratoria Giustificato l’uso di adrenalina aerosol 3ml di dil. 1:1000, 2 dosi a distanza di 30’ e valutazione clinica. Aggiungerei…. Attenta valutazione delle condizioni di rischio incluse quelle di ordine sociale