David Sadava, David M. Hillis, H. Craig Heller, May R. Berenbaum La nuova biologia.blu Il corpo umano PLUS 2 Capitolo C7 Il sistema endocrino 3 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Gli ormoni, messaggeri chimici Il sistema endocrino controlla funzioni e organi non a contatto tra loro attraverso la secrezione di ormoni da ghiandole endocrine. Nel processo di segnalazione vengono distinte: • cellule endocrine, che secernono gli ormoni; • cellule bersaglio, che possiedono i recettori per tali ormoni. 4 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 I segnali endocrini Gli ormoni che agiscono su cellule distanti dal luogo di produzione si definiscono endocrini e vengono trasportati dal circolo sanguigno. 5 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 I segnali autocrini o paracrini Gli ormoni ad azione locale agiscono sulla stessa cellula che li ha rilasciati (autocrini) o stimolano cellule vicine (paracrini). 6 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 La natura chimica degli ormoni Gli ormoni possono essere classificati in tre diverse categorie chimiche: • ormoni peptidici idrosolubili; • ormoni steroidei liposolubili; • ormoni derivanti da amminoacidi idrosolubili o liposolubili. La natura chimica degli ormoni ne condiziona il meccanismo di azione. 7 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Gli ormoni liposolubili Gli ormoni liposolubili diffondono attraverso la membrana plasmatica e raggiungono i recettori nel citoplasma o nel nucleo. 8 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Gli ormoni idrosolubili Il meccanismo di azione degli ormoni idrosolubili genera una cascata di eventi che hanno luogo dentro e fuori la cellula. 9 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Anatomia del sistema endocrino 10 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Cellule e ghiandole endocrine Il sistema endocrino comprende sia cellule endocrine che ghiandole endocrine. Quasi tutte sono formate da tessuto epiteliale, tranne: • l’ipotalamo, dotato di cellule neurosecretrici; • la neuroipofisi, la parte posteriore dell’ipofisi; • l’epifisi, che produce la melatonina. 11 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 La secrezione ormonale La produzione degli ormoni non è continua, è modulata in risposta a particolari stimoli ed è soggetta a feedback negativo. 12 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Sistemi endocrino e nervoso Il sistema nervoso raccoglie informazioni dall’esterno, mentre il sistema endocrino regola l’organismo dall’interno. 13 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 La neuroipofisi La neuroipofisi ( o ipofisi posteriore) contiene i prolungamenti delle cellule neurosecretrici dell’ipotalamo che rilasciano i neurormoni: • ossitocina; • ormone antidiuretico. 14 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 L’adenoipofisi L’ adenoipofisi ( o ipofisi anteriore) è la ghiandola che produce vari ormoni peptidici o proteici: • tropine; • ormone della crescita; • prolattina; • endorfine; • encefaline. 15 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Tiroide e paratiroidi La tiroide regola metabolismo e omeostasi, è costituita da follicoli contenenti: • tireociti, che producono ormone tiroideo; • cellule C, che producono calcitonina. Le paratiroidi secernono il paratormone. 16 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Il pancreas endocrino Il pancreas endocrino si trova all’interno delle isole di Langerhans e produce tre ormoni che controllano la concentrazione di glucosio nel sangue: • insulina, che abbassa la glicemia; • glucagone, che alza la glicemia; • somatostatina, che inibisce la secrezione di insulina e glucagone. 17 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Il surrene Le due ghiandole endocrine surrenali sono distinte in: • una porzione corticale, che secerne glucocorticoidi, mineralcorticoidi e steroidi sessuali; • una porzione midollare che secerne adrenalina e noradrenalina. 18 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Le gonadi Le gonadi si dividono in: • ovaie nella femmina, in cui avviene la maturazione degli ovociti; • testicoli nel maschio, in cui maturano gli spermatozoi. Nelle gonadi vengono sintetizzati gli ormoni sessuali. 19 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Gli ormoni prodotti da epifisi e timo L’epifisi produce la melatonina, l’ormone coinvolto nella regolazione dei ritmi biologici. Il timo produce timosina e timopoietina, ormoni importanti per il sistema immunitario. 20 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Patologie del sistema endocrino La funzionalità ormonale può essere compromessa da svariate cause causando specifiche patologia: • malfunzionamenti dell’ipofisi possono portare a nanismo e gigantismo; • malfunzionamenti di tiroide e paratiroide possono portare a ipotiroidismo e ipertiroidismo; • una disfunzione del pancreas è il diabete mellito; • disfunzioni alle surrenali portano alla malattia di Cushing. 21 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016 Il doping sportivo Il doping è una pratica illegale molto diffusa tra gli sportivi che consiste nel ricorrere a sostanze illecite per migliorare le prestazioni atletiche. Molte di queste sostanze dopanti sono ormoni, tra cui: • gli anabolizzanti; • l’eritropoietina; • l’ormone della crescita (o ormone somatotropo). 22 Sadava et al. La nuova biologia.blu © Zanichelli 2016