Slides Golthorpe_2 - Dipartimento di Sociologia

annuncio pubblicitario
LA COMPARAZIONE CROSSNATIONAL:
GLI STUDI DI CASI E L’APPROCCIO
PER VARIABILI
metodi qualitativi vs. quantitativi
nella macrosociologia comparata
APPROCCIO PER VARIABILI
sfida alla pretesa storicista
nazioni = uniche,
comparazione olistica impossibile
obiettivo: sostituire i nomi delle
nazioni con quelli delle
variabili
ogni nazione caratterizzata da un
valore di variabile dipendente e di
variabili indipendenti
1
STUDI DI CASI
olismo non radicale
nazioni = configurazione storicosociale unica e complessa,
ma
accettabile astrarre caratteristiche/
attributi, che possono esser comparate
- variabili identificate implicitamente
ma
- mantenuta identificabilità dei casi
metodo della concordanza e
della differenza (J.S. Mill)
carattere logico →
proposizioni di tipo deterministico
analisi multivariata
carattere statistico →
fondamento probabilistico
2
PROBLEMA DEI PICCOLI NUMERI
limitato numero di casi →
modelli sovra determinati con
insufficienti gradi di libertà
ma non può essere risolto da
studi di caso
logica di Mill
presuppone
- inclusione di tutti i fattori causali
- assenza di interazioni tra fattori
implica
- società governata da leggi
deterministiche
- dati raccolti privi di ogni errore
3
Analisi qualitativa comparata
= tutte le comparazioni possibili
tra i casi in termini di presenza/
assenza di attributi (algebra booleana).
→ includere scomposizione analitica
all’interno di un quadro olistico
ma
rimane un carattere logico, con gli
stessi problemi dei canoni di Mill
inoltre
- occorre dicotomizzare ogni variabile
- alta sensibilità a loro codifica
- impossibilità rilevare forza relativa
dei diversi effetti
Questione di informazioni insufficienti
- aggregazione di dati in diversi periodi
- aumentare numero di unità (allargare
spettro geografico e socioculturale)
4
IL PROBLEMA DI GALTON
= mancanza di indipendenza delle
osservazioni nazonali
correlazioni istituzionali potrebbero
sorgere
- non da processi interni a società,
- ma essere risultato di processi di
diffusione culturale/politica tra società
Tuttavia
- riguarda solo studio comparativo delle
politiche pubbliche (pressione delle
organizzazioni internazionali e della
internazionalizzazione dell’economia)
- è possibile incorporare nell’analisi i
processi responsabili di interdipendenza
- introdurre idea di “famiglia di nazioni”
Confini e limiti della macrosociologia
Processi intersocietali vs. intrasocietali
5
IL PROBLEMA DELLA SCATOLA NERA
= come si passa dalle inferenze
descrittive a quelle causali
analisi quantitativa cross-national
dice poco sui processi e le azioni
sociali alla base delle relazioni tra
variabili empiricamente individuate
occorre
avere un resoconto “casualmente
adeguato” del modo in cui sono
generate tali regolarità
non bastano
- sequenza di eventi storici
- assemblaggio di induzioni,
ridescrizione di regolarità empiriche
all’interno di struttura concettuale
troppo spazio per spiegazioni ad hoc
6
un resoconto teorico deve avere
pretesa di generalità
teoria generale =
applicabile in contesti sociali molto
lontani nel tempo e nello spazio
storia = categoria residuale
ma
dall’esempio “fluidità sociale”
emerge il rilievo di caratteristiche
storico-culturali o istituzionali
7
Scarica