Idee per la programmazione annuale preventiva

annuncio pubblicitario
210-A
Ed. 3 del 01/09/2009
Istituto Tecnico Industriale Statale con Liceo Scientifico Tecnologico
“Galileo Galilei” - CREMA
Aggiornamento del: 02/06/17
Pag.
1 di 7
PIANO DI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA
Anno scolastico: 2010/11
Materia: INFORMATICA
Appr. in R.d.M. in data: 06/10/2010
Indirizzo scolastico: ITIS- abacus
Appr. in C.d.C. in data:
Classe: 5IA
Insegnante:
REGGIANI ENRICA
PAGLIARINI DAVIDE
Quadro orario (ore settimanali): 6 (3 di lab)
Finalità
1. capacità di analizzare, dimensionare, gestire, sistemi per l'elaborazione, la trasmissione, l'acquisizione delle informazioni.
2. saper progettare l’architettura di sistema a cui fare riferimento sia nel il classico contesto Client/Server, sia basata su server Web.
3. essere in grado di collaborare nell’attività di porting di un’applicazione dalla prima delle due architetture alla seconda, sia su reti locali (intranet) che
geografiche (internet, extranet).
Analisi della situazione di partenza
Profilo generale della classe (caratteristiche cognitive, comportamentali, atteggiamento verso la materia, interesse, partecipazione):
la classe si presenta di buon livello cognitivo, con un comportamento corretto e un atteggiamento di accettabile interesse verso la materia e
partecipazione abbastanza attiva, anche se finalizzata al raggiungimento di obiettivi di voto.
Fonti di rilevazione del profilo generale della classe:
 griglie e questionari conoscitivi del progetto accoglienza
 colloqui con gli alunni
 colloqui con le famiglie
 colloqui con gli insegnanti delle scuole medie (classi prime)
 colloqui con gli insegnanti dell’anno precedente (classi successive)
x conoscenza degli alunni dalla classe precedente
Livelli di profitto:
LIVELLI
Gravemente Insufficiente
Insufficiente
Sufficiente
Buono
Ottimo
NUM. ALLIEVI
0
7
3
8
%
0
39
17
44
% AGGREGATE
39
17
44
210-A
Istituto Tecnico Industriale Statale con Liceo Scientifico Tecnologico
“Galileo Galilei” - CREMA
Ed. 3 del 01/09/2009
Fonti di rilevazione dei livelli di profitto:
X test d’ingresso
 lavoro individuale estivo
 valutazione dello studio autonomo
Aggiornamento del: 02/06/17
Pag.
2 di 7
 risultati dell’anno precedente
 altro: ……………………………………………………………………..
Obiettivi di Competenza (competenze da acquisire)
A. Conoscere i fondamenti del software engineering e essere in grado di implementare applicazioni robuste, riusabili, ben documentate.
B. Conoscere le fasi della produzione del software e sapersi collocare in modo attivo all’interno di un team di sviluppo di un progetto software.
C. Conoscere le nozioni base per la costruzione di interfacce utente, nonché per la memorizzazione su disco dei dati, sapendo scegliere per la
rappresentazione degli stessi l’organizzazione piu’ opportuna.
D. Conoscere e saper applicare i fondamenti della teoria delle basi di dati.
E. Utilizzare in modo appropriato uno dei DBMS relazionali presenti sul mercato.
F. Saper sviluppare semplici applicazioni Client - Server;
G. Saper sviluppare semplici applicazioni Web
MODULI DIDATTICI: articolazione degli obiettivi di competenza in abilità e conoscenze
Num.
1
Titolo
Ripasso e
complementi sul
paradigma a oggetti
in Java
2
CAPACITA’/ABILITA’
COMPETENZE1
A-B-C
Archiviazione e
A-B-C
memorizzazione
permanente dei dati
nei sistemi informativi

Scrivere una applicazione/ applet Java
(anche con interfaccia grafica) e
documentarla
 Gestire gli eventi associati ai principali
elementi grafici

Scrivere applicazioni che utilizzano dati
memorizzati in modo permanente su
memorie di massa
CONTENUTI/CONOSCENZE












1
Far riferimento agli obiettivi di competenza del punto precedente
Array di oggetti
Programmazione guidata dagli eventi
Interfacce grafiche (GUI) e contenitori e
componenti grafici come oggetti della OOP
Gestione degli eventi
Applicazioni con GUI
Applet e html
sistemi informativi e sistemi informatici
analisi di problemi con archivi di dati
operazioni sugli archivi
tipi di file: file d i testo e file binari
L’organizzazione degli archivi: sequenziale, ad
accesso diretto, con indice
Applicazioni informatiche con gli archivi nel
linguaggio Java: uso degli stream binari con strutture
210-A
Ed. 3 del 01/09/2009
Istituto Tecnico Industriale Statale con Liceo Scientifico Tecnologico
“Galileo Galilei” - CREMA
Aggiornamento del: 02/06/17
Pag.
3 di 7
dati dinamiche (Vector/ArrayList) per leggere dati,
scrivere dati, aggiungere/modificare/cancellare dati,
ricerche sui dati
3
progettazione di
D-E
applicazioni software:
DATABASE, DBMS
e linguaggi per basi di
dati














4
Programmazione web C-D-E-F-G



Conoscere le caratteristiche di un DBMS e
gli obiettivi che esso si prefigge
Definire i vincoli di integrità di una base di
dati
Determinare entità, attributi e associazioni
Disegnare uno schema E/R
Verificare la correttezza di un modello E/R
Riconoscere le chiavi candidate di una
relazione
Trasformare un modello E/R in uno
schema relazionale
Formulare interrogazioni mediante
operatori relazionali
Mettere in terza forma normale una base
dati non normalizzata
Utilizzare i comandi e le funzioni SQL
Codificare le operazioni relazionali di
selezione, proiezione e congiunzione
Raggruppare i dati e porre condizioni sui
raggruppamenti
Costruire interrogazioni complesse
attraverso strutture nidificate
Costruire applicazioni con accesso a
database

Creare un documento HTML formalmente
corretto
Sapere realizzare pagine web contenenti
elementi di programmazione lato client e
lato server
Saper realizzare pagine web dinamiche







Progettazione concettuale: analisi concettuale e
modello Entità/Associazioni (E/R), attributi delle
entità e chiavi, associazioni (binarie, unarie/
ricorsive, n-arie), entità forti e entità deboli, attributi
delle associazioni, associazioni ISA/ HASA
Progettazione logica: schema relazionale e basi di
dati relazionali, trasformazione da modello E/R a
schema relazionale (regole di derivazione e di
mapping), concetto di chiave esterna e integrità
referenziale, operazioni relazionali (proiezione,
selezione, congiunzione), dipendenze funzionali e
forme normali
software per la gestione di basi di dati, sicurezza,
integrità, ripristino dei dati
Access (modulo 5 ECDL): relazioni, vincoli di
integrità sui dati, chiavi di una relazione (primaria e
esterna)
Linguaggi per basi di dati: SQL, caratteristiche del
linguaggio, principali identificatori e tipi di dati,
definizione e manipolazione di tabelle (DDL e DML),
l’interrogazione del database (QL), predicati all e
distinct, le operazioni relazionali nel linguaggio, tipi di
join (inner, outer, self join), select nidificate e
complesse con tabella di appoggio, funzioni di
aggregazione, ordinamenti e raggruppamenti,
condizioni di ricerca (like, between… and, in, any,
all), viste e permessi (DCL)
Pagine web statiche e dinamiche
Architettura client/server e le pagine web dinamiche
lato client e lato server
tag fondamentali html: struttura del documento, titoli
e intestazioni, paragrafi e righe, stili di testo, elenchi,
tabelle, link, immagini grafiche, oggetti, elementi
210-A
Ed. 3 del 01/09/2009
Istituto Tecnico Industriale Statale con Liceo Scientifico Tecnologico
“Galileo Galilei” - CREMA
che utilizzano dati di un database
Aggiornamento del: 02/06/17






Modalità di lavoro
A.
B.
C.
D.
E.
F.
G.
H.
I.
J.
K.
L.
Lezione frontale
Lezione frontale dialogata
Problem Solving
Esercizi analizzati e risolti alla lavagna
Esercizi analizzati e risolti in piccoli gruppi
Attività di intergruppo
Esercitazione di gruppo in laboratorio
Attività di ricerca guidata in gruppo
Sviluppo individuale o in gruppo di un piccolo progetto software
Letture da testi “classici”
Produzione e distribuzione di documentazione via web
Produzione e distribuzione di documentazione via Email e news
Strumenti di lavoro
I.
II.
III.
IV.
Libro di Testo
Manuale tecnico del linguaggio di programmazione
Esercizi e/o Problemi forniti dall’insegnante
Appunti dell’insegnante
Pag.
4 di 7
multimediali, script
linguaggi di script lato client
javascript: variabili, operatori, operatori stringa,
input/output, oggetti incorporati, il modello a oggetti
del browser
web server, server di database e driver :
connessione al database e utilizzo del DSN
JDBC/ODBC, tecnologie lato server
Gestione di database con Java: manipolazione e
interrogazione SQL embedded
jsp: il layout di una pagina jsp, dichiarazione di
variabili e metodi, elaborazione di richieste
dell’utente, generazione di risposte dinamiche,
controllo della sessione utente, pagine di
interrogazione e manipolazione di database (sql
embedded)
210-A
Ed. 3 del 01/09/2009
Istituto Tecnico Industriale Statale con Liceo Scientifico Tecnologico
“Galileo Galilei” - CREMA
Aggiornamento del: 02/06/17
Pag.
5 di 7
V. PC e periferiche di supporto
VI. Linguaggio di Programmazione
VII. Tools per la produzione e la pubblicazione di siti web
VIII.Web server Apache
IX. Web server IIS
X. Software per la gestione di Basi di Dati
XI. Servizi di rete (web, mail e news)
XII. Pagine di didattica del sito dell’istituto
Tipologie di verifica
a. Test oggettivi:
b. Questionari ed Esercizi
c. risposta aperta:
d. Problemi:
e. Costruzione di programmi:
f. Relazioni
Griglia di valutazione / descrittori
Verifiche scritte:
 Interpretazione e analisi del testo
 Coerenza nello sviluppo della soluzione scelta
 Correttezza formale
 Capacità di documentare e giustificare la soluzione
Verifiche orali:
 Conoscenza dei concetti
 Correttezza e proprietà nell’uso del linguaggio tecnico
 Capacità di descrivere soluzioni algoritmiche
 Capacità di effettuare analisi del problema
 Capacità di sintesi
Verifiche pratiche:
 Saper applicare le conoscenze acquisite
 Capacità di utilizzare lo strumento
Peso
20%
25%
25%
30%
30%
20%
20%
20%
10%
20%
210-A
Ed. 3 del 01/09/2009
Istituto Tecnico Industriale Statale con Liceo Scientifico Tecnologico
“Galileo Galilei” - CREMA
Aggiornamento del: 02/06/17
 Autonomia operativa
 Ricerca di soluzioni originali
 PRecisione e capacità di documentazione
Pag.
6 di 7
20%
20%
20%
20%
Valutazione
A.
B.
C.
D.
Misura del profitto nelle singole prove
Livelli di partenza
Progressione
Impegno
Modalità di recupero





Attività di recupero individualizzata derivante dall’analisi della prove formative svolte in itinere e del lavoro domestico assegnato.
Attività di recupero individualizzata derivante dall’analisi della prova scritta consistente in ripasso mirato di parti del programma.
Svolgimento di esercizi consolidamento.
Svolgimento di esercizi di recupero sia in classe che a casa
correzione degli esercizi svolti
Saperi minimi che devono essere raggiunti per poter affrontare l’esame di Stato
A. Conoscere i fondamenti del software engineering e essere in grado di implementare applicazioni robuste, riusabili, ben documentate.
B. Conoscere le fasi della produzione del software e sapersi collocare in modo attivo all’interno di un team di sviluppo di un progetto software.
C. Conoscere le nozioni base per la costruzione di interfacce utente, nonché per la memorizzazione su disco dei dati, sapendo scegliere per la
rappresentazione degli stessi l’organizzazione piu’ opportuna.
D. Conoscere e saper applicare i fondamenti della teoria delle basi di dati.
E. Utilizzare in modo appropriato uno dei DBMS relazionali presenti sul mercato.
F. Saper sviluppare semplici applicazioni Client – Server.
G. Saper sviluppare semplici applicazioni Web.
210-A
Ed. 3 del 01/09/2009
Istituto Tecnico Industriale Statale con Liceo Scientifico Tecnologico
“Galileo Galilei” - CREMA
Aggiornamento del: 02/06/17
Pag.
7 di 7
SEQUENZA DI LAVORO
Attività / Moduli
Periodo
Ore
didattiche
Prev.3
1.
2.
3.
4.
Ripasso e
complementi sul
paradigma a
oggetti in Java
Archiviazione e
memorizzazione
permanente dei
dati nei sistemi
informativi
progettazione di
applicazioni
software:
DATABASE,
DBMS e linguaggi
per basi di dati
Programmazione
web
Cons.
Prev.
Cons.
Ore
verifiche
Prev.
Cons.
Totale ore
Prev.
20
3
a-b-cd
1
24
Ottobre
novembre
16
3
a-b
1
20
Dicembre
maggio
60
10
a-b
6
76
Febbraio
maggio
50
8
b-c-de
2
60
146
24
10
180
SETTIMANE DI LEZIONE 30
ORE DI LEZIONE SETTIMANALI 6
TOTALE 180
Da compilare in sede di consuntivo di fine anno
Prev. = definito in sede di programmazione
4
Cons. = valutato in sede di consuntivo di fine anno
3
Prev.
Tipologia
verifiche
Settembre
ottobre
TOTALI
2
Cons.4
Ore
recupero
Cons.
Contenuti non trattati/aggiunti2
Scarica